News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

come sostituire neutral

Aperto da Yamaha XT 600, 24 Dicembre 2012, 14:53:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Yamaha XT 600

Volevo sapere qual'è la procedura per la sostituzione del neutral, dove si trova e se è un operazione semplice...

gus

intendi il sensore? si trova avvitato al basamento in basso, lato sx, lo riconosci perchè esternamente ci si attacca un cavo con una vite a croce, cambiarlo è una passeggiata, si svita e si avvita il pezzo nuovo.

n°3

CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Yamaha XT 600


Yamaha XT 600

allora oggi mi è arrivato l'interruttore del neutral da wemoto, smonto il carterino copri pignone ed ecco che mi trovo: da sinistra una vite con rondella in rame, poi un bullone e in fine un'altro bullone con una vite in testa e con rondella in alluminio  :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: :huh: smonto il primo a sinistra con vite a croce e rondella in rame ma è una semplice vite e il mio neutral non ci entra in quanto più grande a seguito la foto

Yamaha XT 600

perchè ci sono due bulloni e una vite??? a che servono??? uno sarà il neutral l'altro sarà per lo spurgo dell'olio e l'altro a che serve????????

Ironmit

Ciao dovresti avere questa situazione (vedi foto).
Inclini la moto sul lato opposto a dove si trova l'interruttore del neutro in maniera tale da far andare l'olio motore dal lato opposto. Sviti la vite che tiene il contatto, svito il dado lo sostituisci e ricolleghi il contatto. Fai attenzione quando inserisci il sensore nuovo perché è facile spanare la filettatura e te lo dice uno che sulla moto ne ha spanato diverse.

Yamaha XT 600

il vecchio proprietario aveva messo una vite da 17 al posto del neutral!! l'ho montato e collegato il cavo al neutral, ma non funziona lo stesso la spia non si accende quando la metto in folle e parte con il cavalletto messo  :2:

Ironmit

Da totale ignorante ti direi di provare a lubrificare i contatti con lubrificante per contatti elettrici.. altro non so la mia conoscenza si ferma allo svita avvita.
Aspettiamo notizie da chi è più preparato!

clicco61

come funziona il neutral e l'interruttore: se osservi l'interruttore che ti e' arrivato, vedrai che ha un pioletto, che spinto da una molla esce dalla vite. quel pioletto va a toccare sul desmodromico del cambio.

nella foto si vede che il desmodromico ha una sfera. quando si e' in folle questa sfera spinge in dentro il pioletto dell'interruttore. in prima, seconda, terza, etc etc..il pioletto resta fuori, quando sei in folle la sfera spinge in dentro il pioletto e FA' ANDARE A   MASSA L'INTERRUTTORE. la lampadina verde che hai sul contakm o contagiri ha due fili. uno  prende corrente dalla batteria, e l'altro filo arriva all'interruttore che hai ordinato  dove fa' massa. per vedere se i collegamenti dei fili batteria-lampadina.interruttore sono a posto fai cosi'.
attacca il filo sull'interruttore e senza avvitarlo al motore tienilo a contatto o sul motore o sul telaio. importante che tocchi un pezzo di ferro della moto.
poi schiaccia il pioletto e vedi cosa succede alla lampadina. tenendo l'interruttore a contatto col motore o telaio, e spingendo in dentro il pioletto la lampada deve ACCENDERSI.
pioletto fuori lampada spenta...pioletto dentro, lampada accesa. se non succede niente, vuol dire che c'e' un filo interrotto da qualche parte.
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

zody

Clicco61 se non sbaglio, si devono anche controllare che gli eventuali sensori cavalletto e frizione siano apposto, giusto?
XT 600 3TB '91...

Yamaha XT 600

Citazione di: clicco61 il 25 Dicembre 2012, 00:46:50
come funziona il neutral e l'interruttore: se osservi l'interruttore che ti e' arrivato, vedrai che ha un pioletto, che spinto da una molla esce dalla vite. quel pioletto va a toccare sul desmodromico del cambio.

nella foto si vede che il desmodromico ha una sfera. quando si e' in folle questa sfera spinge in dentro il pioletto dell'interruttore. in prima, seconda, terza, etc etc..il pioletto resta fuori, quando sei in folle la sfera spinge in dentro il pioletto e FA' ANDARE A   MASSA L'INTERRUTTORE. la lampadina verde che hai sul contakm o contagiri ha due fili. uno  prende corrente dalla batteria, e l'altro filo arriva all'interruttore che hai ordinato  dove fa' massa. per vedere se i collegamenti dei fili batteria-lampadina.interruttore sono a posto fai cosi'.
attacca il filo sull'interruttore e senza avvitarlo al motore tienilo a contatto o sul motore o sul telaio. importante che tocchi un pezzo di ferro della moto.
poi schiaccia il pioletto e vedi cosa succede alla lampadina. tenendo l'interruttore a contatto col motore o telaio, e spingendo in dentro il pioletto la lampada deve ACCENDERSI.
pioletto fuori lampada spenta...pioletto dentro, lampada accesa. se non succede niente, vuol dire che c'e' un filo interrotto da qualche parte.
Chiarissimo grazie tante... passate le feste farò questa prova  :ok:

clicco61

#11
Citazione di: zody il 25 Dicembre 2012, 15:49:08
Clicco61 se non sbaglio, si devono anche controllare che gli eventuali sensori cavalletto e frizione siano apposto, giusto?


giusto, ma per iniziare a capire dove sta' il guaio, meglio andare per esclusione. se provando come scritto sopra la lampada non si accende, vuol dire che il collegamento e' interrotto su quei due fili. se si accende vuol dire che il guaio e' da qualche altra parte. i sensori sono tre...si inizia a eliminare uno alla volta
:ciao: :ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Yamaha XT 600

Citazione di: clicco61 il 25 Dicembre 2012, 18:06:24

giusto, ma per iniziare a capire dove sta' il guaio, meglio andare per esclusione. se provando come scritto sopra la lampada non si accende, vuol dire che il collegamento e' interrotto su quei due fili. se si accende vuol dire che il guaio e' da qualche altra parte. i sensori sono tre...si inizia a eliminare uno alla volta
:ciao: :ciao:
quali sono le funzioni del neutral oltre che segnalarmi la messa in folle?

clicco61

dipende dalle moto. sui primi modelli del tenere 34l-55w e primo 1vj e dell'xt 600 43f-e mi sembra anche 2kf serviva solo per accendere la spia della folle.
sui modelli seguenti avevano messo come  " sicurezza" il sensore sul cavalletto e sulla leva frizione. questo per non partire col cavalletto abbassato. e' successo ad un mio amico col tenere 600 34l di partire in autostrada, dopo 30 km, un'auto gli fa' i fanali e gli indica che correva col cavalletto abbassato  :miii: :miii: :miii: :miii: immagina se faceva una curva in piega e toccava col cavalletto per terra... -dead- -dead- -dead-
per ovviare a questo grosso pericolo hanno messo sui modelli seguenti un sensore sul cavalletto che quando e' giu' e innesti la prima il motore si spegne. poi hanno messo un'altro sensore sulla leva frizione per metterla in moto con marcia dentro e cavalletto alzato. questo serve per le moto con avviamento a motorino.

sul 34l del mio amico e sul mio 34l ho fatto una modifica all'impianto elettrico mettendo un sensore sul cavalletto. adesso quando e' giu e metto la prima il motore si spegne  :mvv: :mvv: :mvv:
tanta tanta tanta paura abbiamo preso quella volta in autostrada  -dead- -dead- -dead-
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Yamaha XT 600

ho una 2kf, ha il sensore nel cavalletto che non serve a nulla perchè forse il neutral non funziona, vedrò di sistemare questa piccola cosuccia dopo le vacanze grazie del chiarimento  :bikki:

clicco61

potrebbe essere anche il sensore del cavalletto a non funzionare. anche in questo caso, togli i due fili di questo sensore e attaccali tra loro e vedi cosa succede. adesso non ricordo come funziona. se spegne il motore attaccando o staccando i due fili  ..ma metti in moto e poi collega tra loro questi due fili. il motore dovrebbe spegnersi quando i due fili sono collegati tra loro.

:ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

zody

per eventualmente testare i sensori, puoi provare con un tester.
Citazione di: clicco61 il 25 Dicembre 2012, 18:06:24

giusto, ma per iniziare a capire dove sta' il guaio, meglio andare per esclusione. se provando come scritto sopra la lampada non si accende, vuol dire che il collegamento e' interrotto su quei due fili. se si accende vuol dire che il guaio e' da qualche altra parte. i sensori sono tre...si inizia a eliminare uno alla volta
:ciao: :ciao:
si giustissimo.
Per cercare di risolvere il problema del sensore, ho imparato come e' fatto l'impianto elettrico del mio 3tb, e credimi che era davvero ingarbugliato.
Attualmente ho disattivato completamente l'impianto sensore cavalletto, spia folle, e tutto, ma quando parto se prima non vedo il cavalletto alzato "fisicamente", non mi muovo.
anche io sono partito col cavalletto abbassato una volta e mi sono  :cacc:
fortunatamente e' stato per pochi metri, e non e' successo niente. da quel giorno appena parto controllo sempre il cavalletto.
XT 600 3TB '91...

diego

al mio 2kf del 87 non c'è piu il sensore del cavalletto e i due fili sono collegati per funzionare e di sensore sulla leva frizione....nulla modifiche? ma  :dubbio:

Yamaha XT 600

Citazione di: diego il 03 Gennaio 2013, 20:14:49
al mio 2kf del 87 non c'è piu il sensore del cavalletto e i due fili sono collegati per funzionare e di sensore sulla leva frizione....nulla modifiche? ma  :dubbio:
anche da te il sensore della folle è un semplice perno??
da me avevano sostituito il sensore folle con un perno da 17,
comunque per aggiornamento del topic:
ho istallato il sensore e sono successe tre cose:
1 la spia della folle non continua a funzionare;
2 il motore si accende anche con la prima inserita
3 se collego anche il cavalletto all'impianto (che era staccato) appena levo il cavalletto per partire il motore si spegne  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
che impianto minchione che ha il mio motore!!!! øpaperinoø øpaperinoø
morale della favola???? domani scendo alla yamaha e vediamo quanto vogliono per una treccia nuova  :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball: :migrattiball:

LEO del dosso

A me è capitato nel 2kf dove avevo disconnesso il sensore cavalletto, che non si accendeva la spia folle e quando inserivo la prima si spegneva. Dopo averle provate tutte ho scoperto che si era ossidato il connettore sotto il serbatoio.
Non so se ti può essere di aiuto
Ciao
Leo
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

Yamaha XT 600

Citazione di: LEO del dosso il 03 Gennaio 2013, 21:20:10
A me è capitato nel 2kf dove avevo disconnesso il sensore cavalletto, che non si accendeva la spia folle e quando inserivo la prima si spegneva. Dopo averle provate tutte ho scoperto che si era ossidato il connettore sotto il serbatoio.
Non so se ti può essere di aiuto
Ciao
Leo
può anche essere, ho già aperto la treccia con mio zio elettrauto ed era una vera schifezza tutta rappezzato, lo compro nuovo

zody

io avevo attaccato un filo alle luci, e praticamente se accendevo le luci la moto si spegneva...
avevo fatto la moto per girare sol di giorno  hahaha hahaha hahaha hahaha
come ti capisco... che confusione impressionante che c'e' nell'impianto... io ci ho sbattuto la testa per parecchio... ma un giorno lo risolvero' (spero  hahaha )
ero pure andato da un elettrauto, che praticamente non sapeva che dirmi  "sbemm"
comunque e' una cosa che risolvero' pian piano provando prima se funzionano i vari sensori cavalletto e frizione.
XT 600 3TB '91...

clicco61

#22
Citazione di: Yamaha XT 600 il 03 Gennaio 2013, 21:37:35
può anche essere, ho già aperto la treccia con mio zio elettrauto ed era una vera schifezza tutta rappezzato, lo compro nuovo


non credo sia ancora disponibile, ma nel caso prepara l'assegno..dovrebbe costare sui 265,00 eurozzi  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:


meglio andare di eaby  :mvv: :mvv: :mvv: :mvv:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Yamaha XT 600

e si non disponibile,,, vedrò su subito /e bay

diego

ciao yamaha xt 600 il sensore della folle c'è e funziona la spia verde e la sicurezza delcavalletto che e eliminata per adesso non mi frega poi vedro sicuramente e meglio averla