News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

43F, una nuova dimensione...

Aperto da bruno1964, 08 Gennaio 2013, 21:46:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bruno1964

Allora,
Come trovate qui
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=89625
sono finalmente su strada con il 43F dell'86...

Mi affido alla competenza di diagnosi a distanza del forum per capire se la moto sta bene in linea di massima e/o se si debba agire su qualcosa per metterla "motoristicamente" al meglio, anche visti i suoi 26/27 anni, non credo sia il caso di metterla al banco, ma piuttosto di affidarsi ad esperienza e competenza di chi la conosce da anni, e non come me che lo ha avuto per un pò di tempo in prestito quasi 30 anni fa...

Per questo vi descrivo a parole mie quello che ho sentito, voi ditemi se è normale o se devo fare qualcosa...

Premetto che tutto ciò che ho letto qui in questi mesi, l'ho praticamente ritrovato sulla moto, neanche un libro avrebbe potuto essere più preciso in merito a metodi, di avviamento, tecniche a caldo, a freddo, a tiepido, etc...

Impressioni sul motore:
1) Guido da sei anni ormai solo i tre cilindri "elettrici", avete presente la macchinetta della pista Policar? Tanto premi il comando, tanto va...
Quindi da un mono di questa cubatura mi aspettavo qualcosa di più "castagnoso" e alle volte un pò scorbutico, invece ho scoperto una fluidità inaspettata (il polso è ancora in modalità "prendo confidenza", eh, sia chiaro...) e una facilità a riprendere anche da molto in basso, certo, ti fa sentire che vorrebbe stare un pò più su, ma se apri con gradualità viene su senza lamentarsi troppo anche in 4 e 5 da 1500 giri...
Non allunga (nei limiti di un mono) come mi ricordavo, sembra che il meglio lo dia fra i 3000 e i 4500 giri, dove ad una apertura di gas restituisce esattamente quanto ti aspetti, sopra no, non gradisce, con le marce basse tende a salire subito verso la zona rossa, con le alte (codice permettendo) non è facile superare i 6000 giri anche se ben lanciata...

Quindi ti permette di sfilare sulla sinistra le colonne del traffico anche in quarta a 1500 giri, per poi quando si libera la strada, riprendere la destra e andare... Se non ci fossero i semafori, la prima sarebbe inutile... Vi torna???

2) il tachimetro aveva la molletta della lancetta spezzata, l'ho dovuta accorciare, la lancetta segna (ruba al contrario, segna meno di quanto si fa e non è più lineare nell'errore) ma comunque il contachilometri parziale e quello totale non girano (e non giravano neanche prima) quindi non so più se i 41000 km segnati siano veritieri... In attesa di trovare uno strumento funzionante da sostituire, mi sto regolando con GPS e benzinaio amico e paziente, che mi fa i pieni sempre fino allo stesso punto del serbatoio, e ho notato che se guidi dando il gas in maniera dolce, lineare e costante, si riescono a fare i 17 al litro, se gli chiedo troppo spesso l'affondo nei sorpassi o se cerco l'alleggerimento dell'anteriore in uscita curva, non fa più di 12/13 al litro... E' l'intervento del corpo secondario a depressione che fa la differenza? Vi torna come comportamento? devo fare qualche regolazione?

3) Mi sono fatto seguire da un collega addetto ad odorare ed osservare i fumi di scarico in cambio di una ricca colazione, sulla Panoramica, sia in salita (quindi dando il gas) che in discesa (quindi gas e rilascio), mi ha detto che in accelerazione puzza sempre un pò (ma non riesce a capire se di benzina, di vernice o di olio) con un pò di fumosità, e fumo bianco l'ha visto solo in occasione di un seconda/terza a 6000 giri, un istante prima della cambiata... In rilascio sembrerebbe di no, ha fumato solo una volta in una scalata assassina...

4) Rumorosità nella norma, a freddo un pò di più, a caldo quasi nulla, poche vibrazioni, più una pulsazione a bassa frequenza che si trasmette a tutto il mezzo e al corpo, ma mai sgradevole, anzi, di sostanza... La catena di distribuzione andrà presto cambiata, ogni tanto mi sembra di sentirla...

5) Nonostante la pulizia approfondita del carburatore deve esserci ancora qualche "caccoletta" o qualche segnetto sullo spillo del galleggiante (spillo solo ripulito, non sostituito) che qualche volta, all'apertura del rubinetto della benza fa "pisciare" il carburatore, chiudo all'istante, colpetto alla vaschetta, riapri il rubinetto e niente più... Ordinato il kit revisione per la 43F, mi è arrivato quello con lo spillo con gancetto, e non quello con il pirulino, come posso modificare l'attacco per utilizzarlo?

Grazie per la paziente lettura e per i consigli che vorrete darmi!

gianfranco1104

i consumi sono eccessivi....
mai sceso sotto i 15km/l anche in off...
col 55W in statali... andatura tranquilla.... ho fatto i 27km/l.........
ma è nella norma stare tra i 23/25
in città sempre intorno ai 20Km/l

per l'elasticità del motore..... è ok! scordatela nei modelli sucessivi.....
:frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:

bruno1964

Citazione di: gianfranco1104 il 08 Gennaio 2013, 23:45:59
i consumi sono eccessivi....
mai sceso sotto i 15km/l anche in off...
col 55W in statali... andatura tranquilla.... ho fatto i 27km/l.........
ma è nella norma stare tra i 23/25
in città sempre intorno ai 20Km/l

per l'elasticità del motore..... è ok! scordatela nei modelli sucessivi.....
:frustalo: :frustalo: :frustalo: :frustalo:

Ok, fa scopa con la puzza che sentiva il collega, sto praticamente nebulizzando benzina incombusta... O addirittura in marcia sgocciolo dallo spillo! Urge una revisione (e non solo pulizia) del carburatore...
Stasera controllo la candela, sono a questo punto certo che la troverò nera!
Il kit di revisione carburatore, come vi dicevo al punto 5, l'ho preso, ma lo spillo ha l'attacco diverso... Modificabile, adattabile, si riesce o devo trovare per forza quello con il pirulino?
A me serve questo...

gianfranco1104

con tanta pazienza su ebay....... lo troverai intorno ai 25€....
si hai letto bene 25.... ma sempre meglio che 40 in concessionaria yamaha......

bruno1964

Citazione di: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2013, 11:43:07
con tanta pazienza su ebay....... lo troverai intorno ai 25€....
si hai letto bene 25.... ma sempre meglio che 40 in concessionaria yamaha......

25 € solo lo spillo??  :miii:

E' praticamente quanto è costato l'intero kit revisione con lo spillo sbagliato...

gianfranco1104

Citazione di: bruno1964 il 09 Gennaio 2013, 11:49:05
25 € solo lo spillo??  :miii:

E' praticamente quanto è costato l'intero kit revisione con lo spillo sbagliato...
esatto.................
http://www.ebay.it/itm/Yamaha-XT600Z-Tenere-83-87-Carburettor-Float-Needle-Valve-with-Seat-x1-8353427-/360558182900?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item53f2f141f4
qui lo hai a 20.... + 5 di spedizione...

bruno1964

Citazione di: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2013, 12:10:32
esatto.................
http://www.ebay.it/itm/Yamaha-XT600Z-Tenere-83-87-Carburettor-Float-Needle-Valve-with-Seat-x1-8353427-/360558182900?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item53f2f141f4
qui lo hai a 20.... + 5 di spedizione...

Ma porc... putt...!!! Se io quindi avessi cercato quello per XT600Z Tenere 1983-1987, avrei trovato quello giusto?

gianfranco1104

si sono uguali anche per il 59X

clicco61

#8
e probabilmente sono sbagliati anche i vari gommini e la guarnizione. quella che hai preso tu va bene sui tenere e xt dopo anno 89-90.
io ho trovato i ricambi originali yamaha. sono questi



comprende lo spillo, la guarnizione vaschetta e la vite con gommino dell'aria. tutto originale yamaha a costo euro 32.
se ti consuma cosi tanto dovresti cambiare anche la vite dell'aria, ( il conico in testa si rovina e non lavora piu bene) poi ti consiglio di abbassare di una o anche 2 tacche lo spillo del carburatore secondario. col tempo si consumano e fanno passare piu benzina del dovuto. in teoria bisognerebbe cambiarli, ma non si trovano piu'. quindi abbassi di 1 o 2 tacche lo spillo.

:ciao: :ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

gianfranco1104

roby i kit che vendono i vari wemoto et simili hanno lo spillo sbagliato ma tutte le guarnizioni sono ok...
questo per 34L 43F e 59X
dalle immagini anche kedo ha lo spillo sbagliato.... o aveva... sono da un pò che non controllo...

per il prezzo che hai trovato.... non di sicuro in concessionaria...
nel 2008 l'avevo pagato 36€!!!!

clicco61

avevo preso anch'io quei kit di spilli e gommini, ma sul 34l-55w-1vj e 43f NON vanno bene. ne spilli, ne guarnizioni. gli unici che vanno bene sono questi  http://www.ebay.it/itm/YAMAHA-TT600-TT-600-CARB-FLOAT-VALVE-GASKET-KIT-/221092066776?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item337a1d35d8#ht_963wt_1163

allorche' mi sono armato di pazienza e ho trovato questo   http://www.powerpartsplus.com/pages/OemParts?aribrand=YAM#/Yamaha/TT600L_-_1984/CARBURETOR/TT600L_(1984_MOTORCYCLE)/CARBURETOR_(TT600L_-_1984) 

ho gia' fatto due ordini in america.   http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=42723

:ciao: :ciao: :ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

3tb600

Citazione di: clicco61 il 09 Gennaio 2013, 14:11:50
avevo preso anch'io quei kit di spilli e gommini, ma sul 34l-55w-1vj e 43f NON vanno bene. ne spilli, ne guarnizioni. gli unici che vanno bene sono questi  http://www.ebay.it/itm/YAMAHA-TT600-TT-600-CARB-FLOAT-VALVE-GASKET-KIT-/221092066776?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item337a1d35d8#ht_963wt_1163

allorche' mi sono armato di pazienza e ho trovato questo   http://www.powerpartsplus.com/pages/OemParts?aribrand=YAM#/Yamaha/TT600L_-_1984/CARBURETOR/TT600L_(1984_MOTORCYCLE)/CARBURETOR_(TT600L_-_1984) 

ho gia' fatto due ordini in america.   http://www.clubtenereitalia.it/viewtopic.php?t=42723

:ciao: :ciao: :ciao:

Clì... ci si sente di là  :riez:
武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

bruno1964

21 euro, ordinato il 10 in UK, arrivato oggi...

http://www.ebay.it/itm/150879263390?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649

Se può essere utile, ha parecchia roba ben identificata per i differenti modelli delle nostre! Difficile fare confusione!

Appena possibile, forse già questo WE, riapro il carburatore, sostituisco lo spillo, faccio le operazioni suggerite da Clicco61 e vi faccio sapere...