News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

UN LINK INTERESSANTE

Aperto da extrafulvio, 05 Novembre 2003, 01:09:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

extrafulvio

http://www.fotoviaggi.it/index1.htm
a questo indirizzo, seguendo poi il collegamento  ROADBOOK ho trovato risorse interessanti;
nonostante la mia mania teconologica devo riconoscere la semplicità e la grandezza dei roadbook...
(i roadbook sul sito sono tarati per auto 4x4)

la legenda per interpretare i roadbook:
> SAP = Seguire Asfalto Principale
> SSP = Seguire Sterrato Principale
> PD = Proseguire Dritto
> DX = Destra
> SX = Sinistra
> ! = Attenzione
> !! = Pericolo estrema cautela
> !!! = Difficoltà estrema

aspetto i vostri commenti
(a quando un corso sui roadbook?)


YureW

#1
Già me lo vedo, il road book della brutta mandria di cinghiali che infestano il forum:

SSP - tenere manetta tutta aperta.
Guado - tenere manetta tutta aperta.
Cascata - tenere manetta tutta aperta. (sennò non arrivi in cima).
Mandria di alci - tenere manetta tutta aperta.
!!!!!!! percorso disastroso - tenere manetta tutta aperta.
Birreria sulla destra - inchiodata decisa.

A parte gli scherzi, mi pare che però costruire un roadbook sia un lavorone per un motociclista. Continue fermate, levarsi i guanti, leggere il parziale, scrivere, annotare, ripartire. Facile per un 4x4 con pilota e navigatore che annota tutto, ma il motociclista deve fare un giro apposta solo per prendere appunti tra molti disagi.
D'altra parte, se il lavoro l'ha gia fatto un 4x4ista ...
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

thomas

io e Dave ci abbiamo provato con la 4x4, il risultato è stato misero....senza contare che quello che fai con una 4x4 è completamente diverso! Per capirci, quella mulattiera od anfratto anche facile, dove ti infili in moto, sono impraticabili per un gippone, mentre per fare lunghi sterrati o simili, non è che serva il RB, almeno qui da noi, basta un minimo di memoria e /o qualche indicazione.Una buona strada sarebbe utilizzare il GPS, riportare il tracciato su una carta topografica e da lì partire per il Road Book.
Se le cose sono fatte con cognizione di causa, credo il risultato posa essere + che buono. Se convinco Dave a smanettare con il Pc e le cartine ci voglio provare......dovrei aver trovato un GPS d'occasione (doppio regalo), settimana prossima vi aggiorno.

Thomas
Perugia

silvano