News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

navigatore, quale?

Aperto da BUTCH, 09 Aprile 2013, 20:49:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nux

ma che differenza c'è tra avere un GPS o un navigatore?


Gna

GPS indica la flotta di satelliti americani che fornisce il servizio usato dagli aggeggi chiamati navigatori che ricevono i segnali dai satelliti, disegnano le mappe ci mettono la posizione e sanno calcolare il percorso fino a una destinazione.
Per esteso GPS indica anche l'aggeggio propriamente detto navigatore satellitare
Luogo origini: Palermo

gus

di base sono strumenti che hanno un ricevitore gps all'interno, poi dipende da quali mappe sono installate, con una mappa "routable" lo usi come navigatore vero e proprio, ovvero inserisci un indirizzo e lui ti ci porta. Con una mappa NON routable, non "navighi" nulla e non hai indicazioni sul dove andare, al limite puoi seguire delle tracce registrate in precedenza e caricate nello strumento.
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Cular

Citazione di: BUTCH il 10 Aprile 2013, 14:06:14
bello ma, ...400 euro per un telefono?!    :miii:
un semplicissimo e  umilissmo huwai ascendent y101 prezzo... 80 euri...sistema operativo android 2.0.2,navigatore compreso nel sistema.......ma come ttuti gli atlri pe rnoi comuni mortali per usare il navigatore nel cell,sid eve avere una connessione dati attiva........
ma almeno non lo paghi 400 euro,ma 80.......... :riez:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

595

Nooooooo, navighi pure off line.
Samsung di quell'incapace di mio cognato, in croazia andava off line.

Quindi pure il tuo con steso sistwma androcch' dovrebbe navigare senza web

Cular

Citazione di: Cinque#Nove#Cinque il 23 Aprile 2013, 22:08:43
Nooooooo, navighi pure off line.
Samsung di quell'incapace di mio cognato, in croazia andava off line.

Quindi pure il tuo con steso sistwma androcch' dovrebbe navigare senza web
proverò......ne ho anche un altro di cellu-navigatore me preferisco non consigliarlo......... ::)
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

marven

Citazione di: AngeloFarina il 11 Aprile 2013, 00:00:54
Vi dico la mia, anche se so che molti la pensano diversamente.
Anzitutto consiglio un cellulare con Gps, tipicamente ANDROID, anche se ho avuto in passato un Nokia N95 che andava davvero bene e faceva foto eccezionali.
Allo stato attuale un cellulare da' molti vantaggi su un GPS dedicato.
Anzitutto economici.
Ovviamente al giorno d'oggi non ha alcun senso acquistare un cellulare, conviene farselo dare in comodato d'uso dalla compagnia telefonica...
Io ho un contratto che mi da uno smartphone Samsung, 2gb di traffico dati mensile e doppia sim e che costa poco più di 10 euro al mese.
Quando lo rompo me lo cambiano gratis.
Nell'ultimo anno ne ho rotti 5....
Anche la batteria, se la friggi, te la cambiano... Ma ti garantisco che si rompe prima lo smartphone della batteria!
Sti Samsung sono belli ma fragilissimi rispetto al mio vecchio Nokia.
La cosa bella è che quando lo rompi e te lo cambiano ti danno il modello nuovo. Io ho iniziato con un Samsung Galaxy S, poi mi han dato per due volte un Samsung Galaxy Nexus, poi per due volte un Galaxy S Advance...
Quindi di fatto uno smartphone ti costa veramente poco.
Poi ha il vantaggio di averlo sempre con te e di non doverti tirare adietro un altro ammenicolo.
Infine puoi usare tanti software diversi...
Fra essi vi segnalo Viewranger, gratuito, ottimo per chi fa off o escursioni.
Ha anche la funzione Buddy Beacon che segnala la propria posizione ai compagni di escursione ed ai familiari a casa...
Se per qualunque motivo devi usare lo smartphone senza alimentarlo, effettivamente la batteria di serie dura poco col GPS accesso. Dalle 3 alle 4 ore... Ma per fortuna per i Samsung vendono delle batterie maggiorate, con capacità tripla di quella di serie (il telefono doventa un po' più spesso, ma di partenza è sottilissimo, quindi la cosa è accettabile).
Io lo uso anche in moto:
Guardatelo qui montato (malamente) sul manubrio dell'Huski TE-450:



Si noti il sistema di alimentazione, costituito dal classico adattore da accendisigari con uscita USB, e cavetto da 30 cm che va al telefono.
Si noti anche il vetro del Nexus (esemplare n.2) crepato. Subito dopo è stato sostituito con un Galaxy S Advance, che vedete qui montato (meglio) sulla XT600E:


Scaricato viewranger.....ora studiamo :-) grazie Angelo sei una miniera :bye:
Io non sbaglio strada....cerco alternative !