TTR del 98' , può diventare più aggressiva ? Che modifiche fare?

Aperto da GrazianoXT, 16 Maggio 2013, 22:52:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

demetrio1

prima di montare il tendi catena fai rientrare tutto il pistoncino .

questo è fondamentale doc

Cular

Citazione di: demetrio1 il 24 Maggio 2013, 20:12:23
prima di montare il tendi catena fai rientrare tutto il pistoncino .

questo è fondamentale doc
giusto e aggiungo che per farlo arretrare si deve tenere premuto quindi abbassato il dentino di "fermo scatto".......
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

Citazione di: gianfranco1104 il 24 Maggio 2013, 19:07:01
esatto
ora per rimetterlo... togli il bullone centrale... fai entrare dentro il cilindretto... lrimetti il tendicatena avviti i due laterali poi rimetti la molla e il dado centrale...
per toglierlo procedura inversa

Citazione di: demetrio1 il 24 Maggio 2013, 20:12:23
prima di montare il tendi catena fai rientrare tutto il pistoncino .

questo è fondamentale doc
:ciapa: :ciapa: :ciapa: :ciapa:

GrazianoXT

#73
Giro prova effettuato e queste sono le impressioni: ora il motore sembra essere meno rumoroso e più pronto . addirittura si impennicchiava anche eh eh eh, comunque poi ho tarato le sospensioni insime ad un amico che fa enduro da anni ed è diventata anche più elastica nell'affrontare percorsi off road .
Sono indeciso se tornare allo scarico originale oppure lasciare il terminale della CRD ( applicato poichè credo sia per XT ) e limare come da vostri consigli i collettori di scarico all'imbocco dove fa la strozzatura .

Come già detto prima ho pignone 14 e corona 46, lascio così o devo ritoccare la corona con un paio di denti in più ?

PS: il motore è caldo e il tenditore catena non l'ho potuto smontare ...

MIC7209

Citazione di: GrazianoXT il 25 Maggio 2013, 13:08:16
Giro prova effettuato e queste sono le impressioni: ora il motore sembra essere meno rumoroso e più pronto . addirittura si impennicchiava anche eh eh eh, comunque poi ho tarato le sospensioni insime ad un amico che fa enduro da anni ed è diventata anche più elastica nell'affrontare percorsi off road .
Sono indeciso se tornare allo scarico originale oppure lasciare il terminale della CRD ( applicato poichè credo sia per XT ) e limare come da vostri consigli i collettori di scarico all'imbocco dove fa la strozzatura .

Come già detto prima ho pignone 14 e corona 46, lascio così o devo ritoccare la corona con un paio di denti in più ?

PS: il motore è caldo e il tenditore catena non l'ho potuto smontare ...

se fai solo off in mulattiera puoi accorciare ancora...occhio però che poi su sterratoni o asfalto a 100/110km/h (dai, siamo ottimisti, 120) sei a collo. Io ora monto 15/46 e a 140 orari è impiccata! ;desperado;
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

GrazianoXT

#75
Diciamo che questa moto è stata acquistata per fare solo mulattiere e off leggero ( in primis non lo permette il fisico appesantito dai 39 anni eh eh ) però noi dato che abito in vicinanza del mare e a due passi dalla Grecia ( via mare ) non disdegno anche un po' di strada asfaltata dove almeno a 120 orari si vuole camminare con un certo margine di giri motore ancora e non a manetta. Io credo da come la sento , per la mia esperienza motociclistica,  che con il 14/46 siamo già al limite ( chissà come andrebbe con il 15/44 originale???? ) . Domani andrò a fare una passeggiata domenicale con gli amici dell'OFF Road e vediamo come mi trovo con questo settaggio sospensioni e con questa erogazione data forse dalle valvole e dai 3 giri e 1/2 della vite sotto il carburatore ( come da manuale officina ) .

A proposito di quella vite , il manuale consiglia 3 giri e 1/2 , ma con lo scarico originale , io che ho lo scarico libero senza db killer e altro (libero libero ) e ipotizzando di avere i cicler originali ( non li ho segnati quando ho pulito il carb , che fesso!!! ) quanti giri si consiglia avere partendo dalla vite completamente avvitata ?

Gna

Immagino che la miscela sara` magra se e` tutto aperto, devi ingrassare fino a quando non scoppietta in rilascio. Controlla pure il colore della candela per vedere se lavora troppo calda.
Luogo origini: Palermo

AdrianoTTR

Per quanto riguarda la vite, se ti scoppietta in rilascio, svitala di mezzo giro. Dopo un giro di prova, al limite dagli un'altro mezzo giro. Ma tieni presente che agisce solo sulla carburazione al minimo. Quindi non aspettarti migliormenti di carburazione. Per quanto riguarda i rapporti, le mulattiere non sono compatibili con il turismo. Ed i compromessi funzionano sempre male. Ti ci vorrebbe una seconda ruota stradale (con la corona piu piccola) e probabilmente una catena piu corta da montare all'occorrenza.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

GrazianoXT

Oggi mi sono svegliato con un'idea ben precisa: vorrei limare la strozzatura dei collettori scarico .

Appena tolto il terminale e svitato i collettori , mi accorgo di avere una simpatica strozzatura come da voi utenti già mensionata in altri post. Insieme ai collettori ho tolto le due guarnizioni e notavo che anche esse sono leggermente più strette di diamentro interno rispetto al collettore e mi chiedevo se anche esse debbano essere portate allo stesso diamtro dell'imbocco del collettore stesso .

Comunque andando per gradi , ora che ho il collettore a terra e ho questa effettiva strozzatura pertanto  è conveniente asportare quel materiale in più avendo un qualche miglioramento alla resa del motore oppure è solo una leggenda metropolitana?

PS: bha quasi quasi mi incomincia a piacere sta TTR eh eh , chissà se alla fine non me ne innamoro davvero??

e_1

Se non fai altre modifiche, difficilmente limare le saldature porterà benefici tangibili.
Riportò di seguito tre step di elaborazione che dipendono, ovviamente, oltre dal livello di "preparazione" che si vuole ottenere, anche dalla capacità del "portafogli"
Passiamo ai fatti:
come primo step sostituirei scarico (collettore e terminale) e filtro aria (tipo DNA) aggiungerei un buon kit di carburazione per TTR magari riprofilando la leva di azionamento del secondario, un dente in meno al pignone.
Con questo livello di preparazione già il carattere del mezzo cambia radicalmente (oKKio i componenti non vanno solo montati ma anche "accordati" tra loro, per cui, montato il tutto, occorre comunque regolare ad hoc la carburazione)
Step due: pistone 98, camicia Los Angele Sleeves, asse a camme step1 (tipo Kedo). Per il pistone ne prenderei uno a cielo rialzato per tirare un po su il RDC (vedi qualcosa di Wiseco o Je o, in alternativa, Woessner-Athena), nel rimontare la testata facci una passata con carta 800 e olio su piano di riscontro.
A questo punto il livello di preparazione è già buono e l'affidabilità è comunque garantita.
Step tre: adesso iniziamo a fare sul serio:
Termica: pistone da 102, camicia LA Sleeves, carter barenati, Riprofilatura dei condotti di aspirazione e scarico (a lucidatura in se serve a poco) con alesatura delle sedi valvola, rilavorazione sedi valvola, sostituzione valvole con valvole in Nimonic riprofilate  installazione molle a carico maggiorato (tenendo conto anche della maggiore alzata dell'assse a camme)  e piattelli in titanio, montaggio asse a camme spintoinstallazione guidavalvole in bronzo, spiantura testata  di 5/10 con anticipo rocchetto asse a camme.
Carburazione: Carburatore Mikuni TM34 B65 adattati al TTR (operazione che sconsiglio visto lo sbattimento che mi ci è voluto)
Il motore in questa configurazione non sono mai riuscito a provarlo al banco ma in terza allungava fino a 109km/h.
In autostrada misurato con il gps riuscii ad arrivare a 168km/h.

Ma erano altri tempi.............

GrazianoXT

La tua risposta è molto interessante e probabilmente spiega molto bene i vari step per renderla più arrabbiata .
Dopo vari pensa e ripensa sono giunto alla conclusione che la TTR è così e o te la fai piacere oppure devi cambiare moto .

Sicuramente se troverò un acquirente disposto a spendere i soldi che  ho speso insieme alle varie riparazioni sono disposto a darla via e acquistare una XR600R , poi sarà migliore o peggiore non mi va più di stare a discutere con nessuno .

Ringrazio comunque tutti coloro che mi hanno risposto , perlomeno abbiamo scambiato delle opinioni e delle nozioni che potranno servirci un po' a tutti .


AdrianoTTR

[quote author=GrazianoXT link=topic=91401.msg1177737#msg1177737 date=1371049030
Dopo vari pensa e ripensa sono giunto alla conclusione che la TTR è così e o te la fai piacere oppure devi cambiare moto .

[/quote]
La penso allo stesso modo. D'accordo per le modifiche basiliari, ma trovo piu logico comprarsi direttamente una moto con 50cv, piuttosto che investire un piccolo capitale per portare le nostre moto a quella potenza.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard