News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

3TB - Quale pompa freno?

Aperto da Pb981, 18 Giugno 2013, 11:47:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pb981

Buongiorno!
Come da oggetto la pompa freno della mia da poco rinata xt600 sta tirano le cuoia... So che vendono dei kit per revisionarle, ma io visto che ne faccio un uno esclusivamente cittadino, uso gomme stradali e prediligo la frenata monodito pensavo di sostituirla con una più recente. Cosi al volo ho visto quella della FZ6 che sembra essere compatibile e non troppo esagerata come potenza, ha due dischi ma le pinze sono molto piccole.
Ah, e si trova usata a meno di 30€  :rock:
Che ne dite?

okkupate

che dovrai aggiungerci un kit di revisione  :riez:
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

Pb981

Non è detto, e cmq si parlerebbe di una pompa con minimo 10 anni di meno sul groppone.

ypm1egogarage

Io ho una brembo da Husqvarna tc, pagata una sciocchezza e a nissin non torno più, freno con 1 dito e con 3 mi ribalto... Ah, però ho pinza e disco di un yz.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

Pb981

#4
Sai dirmi che misure ha la tua brembo? Ha anche l'attacco per lo specchio?
Thanks!

ypm1egogarage

quella del TC610 non ha attacco dello specchio essendo un cross, ma se prendi quella di un TE si.
Che misura ti occorre?
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

Pb981

Mah direi di rimanere sul mezzo pollice come diametro del pistoncino, no? Per lo specchio suppongo non sia difficile trovare un attacco aftermarket..spero :-)

nux

come fai ad essere certo che la pompa freno del tuo 3tb sta tirando le cuoia?  ha smesso di frenare?  frena a scatti?

se c'è una cosa che non andrei mai a toccare del 3tb è proprio la pompa del freno per come è modulabile soprattutto se accoppiata alla pinza originale

prova a cambiare il solo cavo con uno in treccia e una bella revisione alla pinza che non'è detto che si debbano cambiare per forza i gommini




Pb981

Trasuda olio sia dal pistoncino che dal tappo e devo rabboccare spesso. Inoltre  la forza frenante cambia più volte nell'arco della giornata :-D
Considera che io ne faccio un uso cittadino estremo, spesso frenare con un dito all'improvviso anche a bassa velocità ti salva il  :sederi:

okkupate

#9
se vuoi frenare con un dito, prova con questo.
poca spesa, massima resa.
:ciao:
xt600e del 97 (3tb o 4pt?)

nux

Citazione di: Pb981 il 19 Giugno 2013, 11:53:31
Trasuda olio sia dal pistoncino che dal tappo e devo rabboccare spesso. Inoltre  la forza frenante cambia più volte nell'arco della giornata :-D
Considera che io ne faccio un uso cittadino estremo, spesso frenare con un dito all'improvviso anche a bassa velocità ti salva il  :sederi:

perdendo la modulabilità dell'impianto originale in caso di emergenza rischi solo di ritrovarti con la ruota bloccata quando meno te lo aspetti

io piuttosto opterei per un disco maggiorato, ho provato un 4pt con pinza e pompa originale su un disco da 300 o 320 non ricordo e la sensazione era quella di poter alzare il posteriore con una certa facilità in staccata


MarGio

sostituire la pompa è relativo, non è detto che si risolva il problema,
prima bisogna revisionare la pinza, smontarla tutta per bene,
pulirla dallo skifo ventennale, sostituire parapolvere e paraolio,
smontare e pulire la pompa originale, in caso di necessità prendere
il relativo kit di revisione, sostituire il liquido freni e magari montare
i tubi in treccia, verificare lo spessore dei dischi e sostituire le pasticche,
solamente dopo questi lavori se cè la necessità si può pensare ad un
upgrade della pompa

io ho sostituito la pompa nissin da 14 sul mio ST con una brembo
da 16 che era montata su un fz6, perfettamente compatibile,
specchietto compreso, ma prima avevo fatto i lavori sull'impianto

ora visto che mi avanza la pompa del ST pensavo di montarla sul
3Tb, ma giusto perchè mi avanza
AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3

Pb981

#12
Allora, per completezza :-)
Ho già i tubi in treccia, le pasticche son nuove, la pinza revisionata, il disco nuovo, olio nuovo. Non butto un disco freno nuovo, anche se l'opzione disco maggiorato mi stuzzica parecchio. Piuttosto investirei appunto sulla pompa che è l'unico componente che ancora non ho toccato e che comunque ha sempre 20 anni.
Per la frenata difficilmente su aslfalto vai al bloccaggio con un dito secondo me, soprattutto visto il diametro disco e il diametro ruota che ha l'xt, senza considerare la quantita di trasferimento di carico che offre in frenata la forcella originale.
Poi certo, se parliamo di montare una radiale da mondiale supermoto allora è un altro conto, io manterrei il diametro (e quindi la potenza frenante) originale montando però un componente di qualità superiore e meno usurato.

ypm1egogarage

Bravo, condivido in pieno.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

AdrianoTTR

Citazione di: Pb981 il 19 Giugno 2013, 20:37:04
Poi certo, se parliamo di montare una radiale da mondiale supermoto allora è un altro conto, io manterrei il diametro (e quindi la potenza frenante) originale montando però un componente di qualità superiore e meno usurato.
Un'impianto frenante maggiorato avrebbe poco senso con una ruota anteriore da 21". Ti consiglierei anche di non montare una pompa di diametro maggiorato con la pinza originale, perchè avresti molta meno corsa sulla leva con conseguente perdita di modulabilità
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 21 Giugno 2013, 17:36:52
Un'impianto frenante maggiorato avrebbe poco senso con una ruota anteriore da 21". Ti consiglierei anche di non montare una pompa di diametro maggiorato con la pinza originale, perchè avresti molta meno corsa sulla leva con conseguente perdita di modulabilità

è quello che ho cercato di spiegare, ma a quanto pare interessa più l'estetica della funzionalità

un pò come chi monta la turbina maggiorata all'auto pensando che vada meglio... mentre chi sa ne monta una più piccola

ypm1egogarage

Generalizzare non è sempre consigliare bene... tutto dipende dall'uso che ne devi fare... chi l'ha detto che una turbina grande è meglio o peggio di una piccola? dipende da cosa dall'uso che ne devi fare...

Nux fammi capire la tua posizione...
Citazione di: nux il 19 Giugno 2013, 16:47:09
perdendo la modulabilità dell'impianto originale in caso di emergenza rischi solo di ritrovarti con la ruota bloccata quando meno te lo aspetti

io piuttosto opterei per un disco maggiorato, ho provato un 4pt con pinza e pompa originale su un disco da 300 o 320 non ricordo e la sensazione era quella di poter alzare il posteriore con una certa facilità in staccata


Poi:
Citazione di: AdrianoTTR il 21 Giugno 2013, 17:36:52
Un'impianto frenante maggiorato avrebbe poco senso con una ruota anteriore da 21".
E tu:
Citazione di: nux il 24 Giugno 2013, 09:42:44
è quello che ho cercato di spiegare, ma a quanto pare interessa più l'estetica della funzionalità

un pò come chi monta la turbina maggiorata all'auto pensando che vada meglio... mentre chi sa ne monta una più piccola
NUX DECIDITI!!!!  #friends#

Tornando a noi, facciamo un riassunto, puoi revisionare la pompa e la pinza, puoi sostituire la pompa con qualcosa di meglio o puoi ancora potenziare tutto l'impianto frenante, tenendo a mente però l'ovvia verità :

Citazione di: ypm1egogarage il 23 Giugno 2013, 16:52:46nella frenata sono coinvolti pompa freno, pinza, pasticche, disco, sospensioni e pneumatici, il peggiore tra questi determina la qualità della frenata...
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

nux

con solo il disco maggiorato e il tubo in treccia la frenata non perdeva in modulabilità, infatti avvertivo un mordente maggiore da subito

con una pompa studiata per essere precisa dare il meglio a certe pressioni non ottieni lo stesso risultato

io non a caso all'AT quando dovrò sostituire i dischi proverò a mettere una coppia di maggiorati proprio per ottenere quel mordente in più da subito, anche se devo effettivamente valutare se ne vale la pena perchè fin'ora mi son sempre trovato bene, sarà che se occorre devo strizzare la leva ma la strizzo in perfetta sicurezza tanto alla fine la frenata decisa arriva


AdrianoTTR

Citazione di: nux il 25 Giugno 2013, 09:36:54
con solo il disco maggiorato e il tubo in treccia la frenata non perdeva in modulabilità, infatti avvertivo un mordente maggiore da subito

Io mi ricordo che per un breve periodo ho circolato con il disco da 320mm con la pinza e pompa originali. Mi ricordo che dopo due frenate impegnative mi andava in ebollizione l'olio :acci: (avevo già le ruote da 17" con mescola sportiva). Da quel momento mi è stato chiaro che un'ottima frenata su asfalto deve essere garantita da tutti i componenti dell'impianto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 25 Giugno 2013, 10:22:59
Io mi ricordo che per un breve periodo ho circolato con il disco da 320mm con la pinza e pompa originali. Mi ricordo che dopo due frenate impegnative mi andava in ebollizione l'olio :acci: (avevo già le ruote da 17" con mescola sportiva). Da quel momento mi è stato chiaro che un'ottima frenata su asfalto deve essere garantita da tutti i componenti dell'impianto.

non conosco l'impianto frenante del ttr ma quello del 4pt andava bene tra l'altro montato su un canale motard e lo dico perchè la maggior parte di km che ha macinato quella moto li ha fatti fra le curve del gargano ricco di tornanti dove ogni tornante era una staccata  -ninzo'-

AdrianoTTR

Citazione di: nux il 25 Giugno 2013, 11:05:18
non conosco l'impianto frenante del ttr ma quello del 4pt andava bene tra l'altro montato su un canale motard e lo dico perchè la maggior parte di km che ha macinato quella moto li ha fatti fra le curve del gargano ricco di tornanti dove ogni tornante era una staccata  -ninzo'-
Io invece non conosco quello del 4pt. Mi viene da dedurre che quello del TTR sia tarato piu per l'off, e quello dalla tua per l'asfalto -ninzo'- Comunque se il test tra i tornanti l'hai fatto nella stagione fresca, è un'altro discorso.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

nux

Citazione di: AdrianoTTR il 25 Giugno 2013, 11:37:49
Io invece non conosco quello del 4pt. Mi viene da dedurre che quello del TTR sia tarato piu per l'off, e quello dalla tua per l'asfalto -ninzo'- Comunque se il test tra i tornanti l'hai fatto nella stagione fresca, è un'altro discorso.

non li ho fatti io...  :riez: io avevo la mia 3tb e poi l'AT il 4pt era quello di Fabiuzzo del forum

e rigorosamente fatti in estate con i 40° quando poteva scendere ad agosto