News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

confettura di ciliegie...

Aperto da gianfranco1104, 21 Giugno 2013, 10:16:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

ho raccolto tardivamente le ciliegie... quindi di circa 3kg......... 2,1 kg li ho dovuti buttare... onde evitare di fare una confettura altamente proteica....
metto a macerare con fruttosio succo di limone e delle scorze di limone e vado a comprare i barattolini...
ad occhiometro è più di mezzo kg.... ma i barattoli da 250 sono 2... gli altri da 150...
bon prendo i 2 da 250 e 6 da 150.... così nel caso faccio tutto in barattolini....
lascio macerare tutta la notte e oggi al via la preparazione...
bolle per un'oretta.... e sapete quanta confettura ho fatto?!?!?
400ml scarsi!........... 2 da 150 pieni e uno a metà.....
ma porcapaletta nel sito del cucchiaio di legno non potevano dire "ocio che vi si dimezza il tutto?"
bon ora è a riposare...
ma una curiosità... perchè deve riposare un mese?!?!?!



p.s.
ilò prossimo anno le ciliegie le raccolgo ben prima catzo catzo......

gus

ma hai fatto bollire i barattoli nell'acqua a tappo in giù per sigillarli ed evitare problemi futuri?
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gianfranco1104

#2
diceva solo di metterli a testa in giù.....
http://ricette.giallozafferano.it/Confettura-di-ciliegie.html

jeannot

Io prima li bollo per sterilizzare poi gli metto la marmellata a caldo e li giro sottosopra finché son freddi.
A freddo se non sono sottovuoto vanno consumati subito.
D.D.G.

gianfranco1104

Citazione di: jeannot il 22 Giugno 2013, 00:33:27
Io prima li bollo per sterilizzare poi gli metto la marmellata a caldo e li giro sottosopra finché son freddi.
A freddo se non sono sottovuoto vanno consumati subito.
fatto così...
mentre bollivano ci ho messo anche il mestolo di legno con il quale lòi avrei presi....
quindi tolti mentra ancora bollivano... rimepiti di marmellata... chiusi... reimmersi al volo nell'acqua bollente per pulire la marmellata fuoriuscita...
girati e stop....

Drag8

se li hai sterilizzati e asciugati prima di mettere la sbobba e questa era bollente nel momento in cui li hai capovolti va bene


nel caso non li avessi sterilizzati o premendo sul tappo ti accorgi che non è in sottovuoto, metti in frigo e falla fori prima de poi

Cular

l'ultima volta l'ho fatta con le more........ ::) me ricordo i turni pe giralla durante la bollitura,se sgaravi un secondo,era fottuta........... :acci: :acci: "sbemm" :acci:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

sottovuoto sembra sottovuoto....
al max... mi prendo altri 10 mesi di malattia... ahahha
ma una curiosità...
perchè bisogna aspettare un mese per mangiarla?!?!

puzzola

Citazione di: gianfranco1104 il 22 Giugno 2013, 00:52:45
sottovuoto sembra sottovuoto....
al max... mi prendo altri 10 mesi di malattia... ahahha
ma una curiosità...
perchè bisogna aspettare un mese per mangiarla?!?!

di solito è norma lasciarla riposare un po' prima di mangiarla, ma non mi sono mai chiesta il perchè...ora mi hai messo in curiosita'....
ma cavolo...far sprecare 2 kg di ciliege  "sbemm"

gianfranco1104

un mese è un tempo sufficiente per vedere all'apertura se si sono formate muffe o simili....
se dopo un mese è ok... si può mangiare... se dopo un mese si apre e si vede della muffa... è da buttare

nux

la muffa se si forma si forma solo sulla parte alta della confettura, quella a contatto con l'aria, quella di sotto dovrebbe essere ancora buona

cmq mia madre la confettura o la passata di pomodoro una volta chiusi i barattoli li rimette a bollire per non so quanto tempo, così non guasta per mesi, anzi la passata di pomodoro che ha fatto lo scorso anno ad agosto la stiamo consumando ancora oggi

cane nero

Se avete un micro onde imparate ad usarlo.Facile pratico e rapido io le marmellate le preparo con il micro , asciugano meno, non si caramella lo zucchero e niente turni per girare il composto
La mia anima appartiene al guerriero la cui via antica si è unita alla nuova .

Bushidò

gianfranco1104

Citazione di: cane nero il 19 Settembre 2013, 19:19:22
Se avete un micro onde imparate ad usarlo.Facile pratico e rapido io le marmellate le preparo con il micro , asciugano meno, non si caramella lo zucchero e niente turni per girare il composto
spiega come fai...

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

cane nero

1Kg. di Frutta , 1 di zucchero

La frutta mondata e fatta a piccoli pezzi la riduco in poltiglia con il frullimix, aggiungo lo zucchero ed in forno micro onde massima potenza con un tempo di cottura elevato di circa mezza ora tanto non è importante perchè ogni 5 minuti apro il forno e con una cucchiarella di legno giro il tutto (non uso la pectina del super mercato ) solo frutta e zucchero . Quando il tutto mi sembra cotto lo lascio raffreddare un po per vederne la consistenza altrimenti vado avanti finche non è bello gelatinoso .
Per il confezionamento stessa procedura della cottura sul fuoco

800g. di arance , 200g. di limoni, 1Kg. di zucchero ...Con lo spremi agrumi spremete il kilo di frutta versate il succo in un contenitore da micro una insalatiera grande di vetro o plastica da micro togliete i semi e tagliate a striscioline molto sottili la scorza di 4 arance, mettete lo zucchero e le scorze insieme al succo e via a cuocere . Per il tempo regolatevi voi 
La mia anima appartiene al guerriero la cui via antica si è unita alla nuova .

Bushidò

gianfranco1104

neanch'io uso la pectina....
bon le prossime proverò col forno a microonde....
ma devo trovare uncontenitore in vetro abbastanza grande.....
di albicocche ne avevo fatto 2 pentoloni con 5kg l'uno...
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

puzzola

Mia cognata,  cuoce la frutta nel forno tradizionale, poi aggiunge lo zucchero e continua la cottura
ci mette meta' tempo e non deve maneggiare

nux

Citazione di: cane nero il 19 Settembre 2013, 19:19:22
Se avete un micro onde imparate ad usarlo.Facile pratico e rapido io le marmellate le preparo con il micro , asciugano meno, non si caramella lo zucchero e niente turni per girare il composto

non'è più la marmellata di una volta   øpaperinoø

puzzola

Citazione di: nux il 20 Settembre 2013, 15:56:27
non'è più la marmellata di una volta   øpaperinoø


vero...pure il microonde.......la marmellata è un rito........

nux

Citazione di: puzzola il 20 Settembre 2013, 21:19:21

vero...pure il microonde.......la marmellata è un rito........


un tempo c'era il tempo...  con i ritmi di oggi l'uomo si è adeguato pure per queste cose

Cular

Citazione di: nux il 20 Settembre 2013, 15:56:27
non'è più la marmellata di una volta   øpaperinoø
hahaha hahaha

non ci sono + i microonde di una volta.............. hahaha :pazz:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gus

è la prima volta che la sento sta storia... come si fa una marmellata al microonde? dettagli please
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

gianfranco1104

ci ho provato con i cachi.... nada......