News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

soffietti...come si montano?

Aperto da TicTac, 26 Gennaio 2005, 13:08:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TicTac

E' da natale che non passavo a trovarvi quì sul forum ed ora eccomi quì con una domandina fresca fresca...
Mi si sono rotti i soffietti!!! :riez: (intendo quei cosi in plastica che riparano le forcelle) mi sa che erano programmati per distruggersii contemporaneamente lo stesso giorno.
La cosa non è affatto grave ma mi piacerebbe sapere come cavolo si montano quelli nuovi...devo smontare la ruota? devo sfilare le forcelle? :shock: Vi prego ditemi che è più facile di così...
Non c'è fretta tanto sarà un lavoro che farò in primavera però intanto mi faccio un'idea :confuso:

Son tutto orecchi...grazie e ciao a tutti.

Andrea-PS

Ciao io li ho sostituiti la scorsa primavera .

Io ho sfilato una forcella alla volta allentando le piastre sul manubrio e smontando la ruota, poi ho infilato il soffietto dall'alto dello stelo .
I miei soffietti da sotto non passavano altrimenti a vrei smontato solo la ruota .
io avevo anche la ruota buca quindi ho approfittato per fare il lavoretto .
Comunque sia io a casa non ho di certo un'autorimessa piena di attrezzi appositi, ma non è affatto difficile .
Se riesci a tenere ben sollevata e ferma la moto sul davanti è una passeggiata.


Trespolo

Citazione di: TicTac il 26 Gennaio 2005, 13:08:52
La cosa non è affatto grave ma mi piacerebbe sapere come cavolo si montano quelli nuovi...devo smontare la ruota? devo sfilare le forcelle? :shock:

:mvv: :mvv: :mvv: :mvv: Indovinato!

TicTac

Ecco lo sapevooo :sob: mi tocca sfilare le forcelle
Per me altro che passeggiata...ho già dei problemi a svitare il tappo della benza :nooo:

comunque grazie dei consigli, quando mi metterò all'opera sarà meglio lo faccia on-line così mi seguirete passo passo!

Litri e litri di birra a voi  :adel: :adel: :adel:

Gibi

Mi ricordo di qualcuno che attaccò la moto ad un terrazzo per il manubrio per tenerla sù  :ok:
Chi era???  :nooo:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Ale XTz

Citazione di: Gibi il 26 Gennaio 2005, 20:16:08
Mi ricordo di qualcuno che attaccò la moto ad un terrazzo per il manubrio per tenerla sù  :ok:
Chi era???  :nooo:


:pazz: :pazz: :pazz:
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

4-VALVES

Ti basta smontare la pinza del freno (che resta attaccata al manubrio per il tubo), smollare gli steli sulle piastre, sfilare tutta la forcella (la ruota penso che tu la possa anche tenere attaccata che tiene insieme i 2 steli alla distana corretta), sfili i soffietti, infili quelli nuovi, riinfili la forcella e rimonti la pinza del freno. Stai solo attento se non smonti la ruota a come maneggi gli steli prima di farli cadere o piegare il perno.
Se lo fai fare da un meccanico ti mangia circa un 20/30 euro... valuta tu se ti conviene prima di rovinare qualcosa.

pilu

CitazioneMi ricordo di qualcuno che attaccò la moto ad un terrazzo per il manubrio per tenerla sù 
Chi era??? 

Mi pare di ricordare, inizia con M e finisce con L  pazz2
ciao

Trespolo

Citazione di: 4-VALVES il 26 Gennaio 2005, 22:35:10
Ti basta smontare la pinza del freno (che resta attaccata al manubrio per il tubo), smollare gli steli sulle piastre, sfilare tutta la forcella (la ruota penso che tu la possa anche tenere attaccata che tiene insieme i 2 steli alla distana corretta), sfili i soffietti, infili quelli nuovi, riinfili la forcella e rimonti la pinza del freno. Stai solo attento se non smonti la ruota a come maneggi gli steli prima di farli cadere o piegare il perno.
Se lo fai fare da un meccanico ti mangia circa un 20/30 euro... valuta tu se ti conviene prima di rovinare qualcosa.

Se tieni attaccata la ruota devi alzare molto la moto, devi considerare che ci vogliono quei 20-25 cm di escursione per sfilare gli steli dalle piastre. La distanza tra gli steli non è un problema ci sono ruota e distanziali a fartela mantenere. La pinza non è fondamentale toglierla, ma è meglio farlo.

Leonardo

Citazione di: pilu il 01 Febbraio 2005, 08:47:02
Mi pare di ricordare, inizia con M e finisce con L  pazz2
ciao


Si se non sbaglio era proprio Morel Pourcel  :riez: :riez: :riez:

Ale XTz

Citazione di: Leonardo il 01 Febbraio 2005, 18:34:03
Si se non sbaglio era proprio Morel Pourcel  :riez: :riez: :riez:

Hai ragione mi sa!! c'era mica anche una foto???? :bttr: :bttr: :bttr:
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

Leonardo

Citazione di: Ale XTz il 01 Febbraio 2005, 19:27:16
Hai ragione mi sa!! c'era mica anche una foto???? :bttr: :bttr: :bttr:

Si c'era la foto in cui vedevi la moto che veniva sollevata

Ale XTz

Citazione di: Leonardo il 02 Febbraio 2005, 08:10:04
Si c'era la foto in cui vedevi la moto che veniva sollevata

Yesssssssssssssssss!!!!! :riez: :riez: :riez:
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

TicTac

impiccare la moto al balcone è anche una buona idea..
solo che io abito al terzo pianooOoOoOoOoOoO!!!! :miii: :miii:
:riez: :riez:

Morèl

Citazione di: TicTac il 04 Febbraio 2005, 13:13:47
impiccare la moto al balcone è anche una buona idea..
solo che io abito al terzo pianooOoOoOoOoOoO!!!! :miii: :miii:
:riez: :riez:

E che importa se abiti al tezo piano , basta che ti procuri qualche metro di corda in più  :rock: :rock: :rock:

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=3806.0


Ale XTz

GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12