News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ho messo olio motore da auto per emergenza.

Aperto da wollemipine, 31 Agosto 2011, 21:51:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

agonia

E' quanto pure io auspico. E la prossima volta vai a prenderti confidenza con chi te la concede.

gianfranco1104

Citazione di: agonia il 04 Settembre 2011, 00:21:18
E' quanto pure io auspico. E la prossima volta vai a prenderti confidenza con chi te la concede.
........
tanti puntini per rispetto agli altri utenti
.............................

gus

Citazione di: Cunningham il 02 Settembre 2011, 19:14:55
forse è il caso di cancellare un certo numero di post inutili in una sezione tecnica................



Citazione di: gianfranco1104 il 03 Settembre 2011, 21:45:08
spero che puliscano il 3ad da tutti questi post inutili... dove ci metto anche il mio!

Quoto e mi associo ai due utenti, questo topic sarebbe da "pulire" dove non ci sono interventi tecnici, compresi i miei ovviamente.

Per il resto c'è Pistonando oppure i PM  :mvv:
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

spidercat

io sul 59 x ho la frizione EBC  con molle rinforzate , avevo messo un olio da auto(Shell helix)e la frizione rimaneva incollata . appena ho messo il motul 5100 non lo ha piu' fatto
ciao Stefano
xt550

agonia

Ieri mi sono recato da un noto ricambista per effettuare l'acquisto, il garzone dell'emporio per la 43f mi ha proposto un Castrol 20W-50 al costo di 11 euro il litro.
Un po' troppi per un minerale (pur lautamente referenziato con la sua batteria di sigle: API SG JADSOT 903:2006 MA Z) se si considera che il sintetico puro per motori d'auto -ancorché non idoneo a lubrificazioni condivise- lo si può trovare a poco più della metà.
Il filtro marchiato MEIWA (presumo non originale) mi è costato 6,50 euro.

Eugyevolution

moto=olio per moto se con frizione a bagno d'olio e specifico
auto=olio per auto

ora di additivi,olii particolari e olii da 3¤ ce ne sono una marea basta usare quelli specifici e non ci sono problemi fino a quando nn fondete -ninzo'-

una frizione originale non sta scritto da nessuna parte che regge all'olio per auto e una di marca differente no!
E' la stessa cosa possono iniziare a slittare entrambe...

in questo caso e' una goccia nell'oceano e per emergenza va piu' che bene....cambiare l'olio..."anche" no!

casi di gente che usa olio strano o non lo usa affatto non fanno testo!

poi come al solito parlare di olio dipende sempre dai punti di vista e dalla disinformazione :ok:
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

Drag8

Citazione di: Eugyevolution il 04 Settembre 2011, 12:02:12
moto=olio per moto se con frizione a bagno d'olio e specifico
auto=olio per auto

ora di additivi,olii particolari e olii da 3¤ ce ne sono una marea basta usare quelli specifici e non ci sono problemi fino a quando nn fondete -ninzo'-

una frizione originale non sta scritto da nessuna parte che regge all'olio per auto e una di marca differente no!
E' la stessa cosa possono iniziare a slittare entrambe...

in questo caso e' una goccia nell'oceano e per emergenza va piu' che bene....cambiare l'olio..."anche" no!

casi di gente che usa olio strano o non lo usa affatto non fanno testo!

poi come al solito parlare di olio dipende sempre dai punti di vista e dalla disinformazione :ok:


OT. aho sei rientrato oggi e già te infili nei topik co li ...................  :acci:

                                            tanto verremo eliminati tutti  -dead-

cmq. credo che l'esperienza accuisita testando gli oli su strada macinando km. la faccia da padrona  -ninzo'-

gianfranco1104

#77
perchè un olio costa più di un altro?
semplice... legge di mercato...
se obbligato ad usare questo... non lo fa nessun altro concorrente... uguale faccio il prezzo che voglio!

una buona norma è guardare il produttore dell'olio nelle etichette..
ad esempio le catene di supermercati non fanno olii... come daltronde anche molti altri... ma questo è un altro discorso... e si rivolgono a società specializzate...
ricordo ancora un olio di marca X costava 8€... quello della catena si supermercati Y fatto dalla marca X costava quasi la metà... 4,5€
si potrebbe pensare che l'olio  Y prodotto da X sia più scarso (poi vorrei capire in base a cosa visto che vengono garantite le stesse specifiche...) dell'olio X fatto da X... ma per logiga questo è difficile... perchè nel caso dell'olio Y sono 2 a perderci la faccia in caso di cattivo prodotto...
Y diminuisce le vendite... e di conseguenza non commissiona più a X il suo olio...
come mai Y costa anche meno di X... perchè comunque lavoriamo su quantitativi grossi... e a X gli si garantisce un buon margine di guadagno... guadagno simile al suo olio X perch+ quest'ultimo gravato da costi di distribuzione/pubblicitari in più rispetto a Y
beh... questa storiellina penso la conosciate bene per i prodotti di supermercato...
l'olio non ne è esente!!!!
per assurdo... ma mic apoi tanto... certi prodotti delle catene di distribuzione sono anche migliori... in quanto le catene spesso e volentieri trattano con i primi anelli della catena...
esempio... mele melinda... la melinda è un consorzio... coe il parmiggiano o il grana... dove il consorzio vende per i produttori...
ma se l'utente finale andasse direttamente dal produttore... avrebbe un prodotto scadente? NO!!! avrebbe lo stesso ma a minor prezzo...
e il produttore "" ci guadagnerebbe anche di più!!!

e questo è uno dei primi motivi di differenza di prezzi...

ma come mai un olio moto a parità di caratteristiche costa molto di più rispetto ad uno auto? che sia per colpa questo famigerato additivo per frizioni?
no!
il parco moto è nettamente inferiore al parco auto... e anche se le moto hanno cambi olio mooolto più frequenti delle auto... il volume che generano di consumo d'olio è nettamente inferiore a quello delle auto...


questo fa si che aziende non specifiche del settore non siano invogliate anche loro a fare olii di concorrenza... o meglio commissionare...

rimangono quindi solo i grandi marchi....
e di questi grandi marchi... non tutti fanno olii con specifiche olio...

quindi questi possono dire col coltello dalla parte del manico... ti serve quest'olio? bene... faccio io il prezzo visto che non hai alternativa...
ed ecco perchè un minerale per moto... arriva a costare più di un sintetico per auto!!!

quindi un olio di supermarket va bene come qualsiasi olio blasonato?
NI...
perchè anche tra gli oli blasonati anche della stessa marca... sulla stessa moto/tipologia uno potrebbe essere "migliore"

se trovate l'olio con marca Y... provatelo... se andrà male non è perchè è marca Y... ma perchè rientra nelle stesse probabilità della marca X...


Eugyevolution

Citazione di: drag8 il 04 Settembre 2011, 13:47:23

OT. aho sei rientrato oggi e già te infili nei topik co li ...................  :acci:

                                            tanto verremo eliminati tutti  -dead-

cmq. credo che l'esperienza accuisita testando gli oli su strada macinando km. la faccia da padrona  -ninzo'-
mi hanno riammesso apposta ma nn ti ho capito :dubbio: cmq  :ciapa: a priori :riez:

l'esperienza facendo cosa scusa...
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

overkill22

Citazione di: agonia il 04 Settembre 2011, 10:30:19
Ieri mi sono recato da un noto ricambista per effettuare l'acquisto, il garzone dell'emporio per la 43f mi ha proposto un Castrol 20W-50 al costo di 11 euro il litro.
Un po' troppi per un minerale (pur lautamente referenziato con la sua batteria di sigle: API SG JADSOT 903:2006 MA Z) se si considera che il sintetico puro per motori d'auto -ancorché non idoneo a lubrificazioni condivise- lo si può trovare a poco più della metà.
Il filtro marchiato MEIWA (presumo non originale) mi è costato 6,50 euro.

tenendo presente che secondo me piu di 4 euro per il filtro del ttr è un furto, mi sembra che originale costi 6 euro (ma potrei sbagliarmi e potrebbe costare 9, non ricordo)....

per quanto mi riguarda, come gia detto, per il ttr preferisco un olio completamente sintetico, tramite canali alternativi ai negozi (diciamo andando direttamente dal produttore o cmq da qualche gran consumatore), olii buoni specifici per moto, completamente sintetici, si possono trovare anche tra i 6 e i 9 euro a lt...

Drag8

Citazione di: Eugyevolution il 04 Settembre 2011, 14:22:27
mi hanno riammesso apposta ma nn ti ho capito :dubbio: cmq  :ciapa: a priori :riez:

l'esperienza facendo cosa scusa...


ce devi da macinà Km. e nel sostituirlo controllà in che condizioni è  -ninzo'- quando lo avrai fatto x un paio de milioni de

km. potrai dire di avere accuisito una discreta esperienza cmq  :-* a priori  :riez:

gus

Io personalmente uso il Motul 3000 20-50 http://www.quartomotoricambi.it/olio-motul-3000-20w50-motori-tempi-p-866.html

Mai nessun problema, solo su un ténéré mi slitta un po' la frizione, ma non a causa dell'olio, ho regolato male e di fretta il registro e quando il motore è bello caldo ho qualche problemino in 3 e 4, ma è la moto bella che uso per andare a passeggio a 60-70kmh, slitta solo quando voglio pulire la candela .
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Eugyevolution

Citazione di: drag8 il 04 Settembre 2011, 17:10:38

quando lo avrai fatto x un paio de milioni de

km. potrai dire di avere accuisito una discreta esperienza cmq  :-* a priori  :riez:
senza mai cambiarlo ovviamente,ci stiamo lavorando ti faro' sapere  >>loved&<<
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

franz.grip

Se non sbaglio la domanda iniziale era se avendo messo un po' olio per auto in quello da moto poteva continuare a girare (olio di simili caratteristiche senza specifica MA). E che volete che succeda, a patto che la frizione non inizi a slittare (secondo me no) perchè farsi tanti problemi? Al prossimo cambio sarà tutto dimenticato
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

nux

Citazione di: agonia il 03 Settembre 2011, 20:33:01
Nux, io la considero una questione di educazione, non  di stile o di carattere. Quando io scrivo faccio in modo di mettere a suo agio chi mi legge ed altrettanto mi attendo dagli altri.
Se vi sfugge questo dogma non sono tenuto ad imporvelo e non ve ne farò più mente locale, io qui sono ospite e non spetta a me dettare codici di comportamento.

Perchè ritieni che ci sfugge tal dogma? ....ritieni che chi gestisce questo forum non tenga presente tutta quella serie di elementi basilari che costituiscono e sono alla base di un vivere in modo civile?

forse sottovaluti chi gestisce il forum solo perchè non viene imposto a suon di frustate la corretta esposizione grammaticale quando si lasciano dei post?

Forse ancora non ti è chiaro il contesto virtuale che rappresenta il forum...

se io oggi vado al bar e conosco una persona competente in materia di cornetti alla crema che ha voglia di raccontarmi come si preparano... secondo te io lo interrompo per chiedergli di parlare con me in nitaliano grammaticalmente perfetto?  e se magari l'interlocutore è un senegalese che faccio gli rinnovo l'invito e gli sparo la predicozza circa un'erventuale dogma che a lui gli sfugge?  ....non credo proprio, da parte mia se mi va di ascoltarlo lo ascolto, altrimenti mi volto e vado alla ricerca di un "dogmato"... forse sarò più fortunato

Citazione di: agonia il 04 Settembre 2011, 00:21:18
E' quanto pure io auspico. E la prossima volta vai a prenderti confidenza con chi te la concede.

Se la metti su questo piano poi non ti lamentare che i tuoi appelli non verranno presi in considerazione dagli altri utenti

se leggi le migliaia di discussioni aperte, tutti vi partecipano con entusiasmo perchè una certa confidenza si crea sempre

-ninzo'-

overkill22

Citazione di: nux il 05 Settembre 2011, 10:18:05


se io oggi vado al bar e conosco una persona competente in materia di cornetti alla crema che ha voglia di raccontarmi come si preparano... secondo te io lo interrompo per chiedergli di parlare con me in nitaliano grammaticalmente perfetto?  e se magari l'interlocutore è un senegalese che faccio gli rinnovo l'invito e gli sparo la predicozza circa un'erventuale dogma che a lui gli sfugge?  ....non credo proprio, da parte mia se mi va di ascoltarlo lo ascolto, altrimenti mi volto e vado alla ricerca di un "dogmato"... forse sarò più fortunato


amen...

cmq vai tranquillo con la giuntina di olio da macchina, al prossimo tagliando però io metterei quello speciFICA per moto...


(scusate, non ho resistito ad essere troppo on topic) :D

nux

Citazione di: overkill22 il 05 Settembre 2011, 12:27:59
amen...

cmq vai tranquillo con la giuntina di olio da macchina, al prossimo tagliando però io metterei quello speciFICA per moto...


(scusate, non ho resistito ad essere troppo on topic) :D

il topic verrà pulito....  :ok: ;)

minitommy

Oggi ho cambiato olio e filtro al mio 3TB; a parte che me ne è andato un po' perso perche' (da pirla)non ho fatto l'operazione lentamente, pero' non finivo piu' di versare. Praticamente su 4 lattine da litro di Bardhal me ne sono avanzati 3/400 grammi. E' possibile?

agonia

Nux so da me distinguere chi sa da chi crede di sapere, specie se scambia i miei pareri per consigli, e soprattutto se nel farlo ci mette un po' di spocchia.

agonia

Citazione di: minitommy il 06 Settembre 2011, 16:30:55
Oggi ho cambiato olio e filtro al mio 3TB; a parte che me ne è andato un po' perso perche' (da pirla)non ho fatto l'operazione lentamente, pero' non finivo piu' di versare. Praticamente su 4 lattine da litro di Bardhal me ne sono avanzati 3/400 grammi. E' possibile?

Ho fatto ieri la stessa operazione: 2,5 litri sulla 43f, sempre con cambio filtro.  :)

wollemipine

Citazione di: minitommy il 06 Settembre 2011, 16:30:55
Oggi ho cambiato olio e filtro al mio 3TB; a parte che me ne è andato un po' perso perche' (da pirla)non ho fatto l'operazione lentamente, pero' non finivo piu' di versare. Praticamente su 4 lattine da litro di Bardhal me ne sono avanzati 3/400 grammi. E' possibile?
Nel 3tb ci vanno 2.7 2.8 litri e, a meno che tu non ne abbia versato un litro per terra, non mi sembra troppo normale che sia a quota 3,6.  Hai riempito a caldo?

minitommy

Hoscaricato a caldo e ho riempito a tiepido!!! Dopo 2 l. ho fatto lo spurgo del filtro, poi ho continuato ad aggiungere, ma l'astina non segnava nulla. Dove sara' andato tutto l'olio? Ora non ho ancora girato, domani lo faro'; vedremo!!!

Drag8

Citazione di: minitommy il 06 Settembre 2011, 22:47:52
Hoscaricato a caldo e ho riempito a tiepido!!! Dopo 2 l. ho fatto lo spurgo del filtro, poi ho continuato ad aggiungere, ma l'astina non segnava nulla. Dove sara' andato tutto l'olio? Ora non ho ancora girato, domani lo faro'; vedremo!!!


prima de fà er giro togli almeno mezzo litro poi dopo a caldo controlla e ripristina il livello  :bttr:

franz.grip

infatti, altrimenti appena ti va in circolo te lo ritrovi nell'airbox
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

minitommy


overkill22

Citazione di: minitommy il 06 Settembre 2011, 22:47:52
Hoscaricato a caldo e ho riempito a tiepido!!! Dopo 2 l. ho fatto lo spurgo del filtro, poi ho continuato ad aggiungere, ma l'astina non segnava nulla. Dove sara' andato tutto l'olio? Ora non ho ancora girato, domani lo faro'; vedremo!!!

se è come il ttr bisogna mettere piu o meno i lt da libretto (e l'astina non segna), farlo scaldare BENE (fare un giretto di 10 minuti), spegnere la moto in piano, attendere qualche minuto e controllare...

waller

ho corso con il castrol rs per 90.000 km tutto regolare poi ho provato per 35.000 km l'olio specifico per moto, (mai sostituito la frizione) però mi sa che al prossimo cambio rimetto di nuovo il castrol rs...........
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

gianfranco1104

al prossimo cambio... io controllerei anche il motore...
:riez: :riez: :riez:

Cular

sto a svalvolà co tutti sti caxxi e mazzi sull'olio.. :shock: #risatona# :acci:.....quindi sono arrivato alla persoinalissima conclusione che basta che c'è sta l'olio....! -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

waller

basta che ci sia l'olio! concordo cular.  :ok:

Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

waller

il motore è a posto!  :riez:
se passi da ste parti gianfranco passa a trovarmi  ???
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

gianfranco1104

Citazione di: waller il 08 Settembre 2011, 18:54:22
il motore è a posto!  :riez:
se passi da ste parti gianfranco passa a trovarmi  ???
perchè non passi tu  a trovarci sabatO????
:superck: :superck: :superck: :superck:
poi potresti anche fermarti per domanica....
:bttr: :bttr: :bttr: :bttr:

waller

perchè c'è Imola sabbato e dommenica............  :riez: però magari quella dopo...........dopodichè c'è il raduno XT500 sabato e domenica 24/25 fra gli sterri del cesen e del passo brocon  :bttr:  :bttr:  :bttr:
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

agonia

Citazione di: wollemipine il 31 Agosto 2011, 21:51:41
Oggi tornando dalle ferie e quasi arrivato a destinazione, mi metto a controllare l'olio e sorpresa? non mi bagna neanche l'astina dopo averla pulita.
Panico. per fortuna sono in sosta da un benzinaio che avrà olio motore per moto mi dico.. nulla solo per auto. alche piuttosto che andare in giro a secco d'olio ne ho preso uno.
Quando ho fatto il cambio prima di partire ho messo il castrol gps 10 40 mentre adesso ho messo 5 etti di rabbocco di agip 15 40 per auto.
ho fatto i 100 km che mi mancavano per arrivare a casa e ora?
posso lasciargli questo dentro o devo fare il cambio olio? ho fatto una caxxata a mettere quello per auto?
ps
ho controllato l'olio prima di partire ed era al massimo il fatto che mi abbia ciucciato mezzo chilo d'olio in 1600 chilometri è normale?


Stessa situazione, l'altro giorno ho trovato l'astina asciutta  ed ho rimediato nientemeno che con un VS motor oil diesel 15W 40 vecchio di una ventina d'anni, che tenevo in casa.
Il motore ha funzionato normalmente, nessun sintomo strano (di solito le prime avvisaglie vengono dal cambio, che si indurisce) e adesso che è arrivato il corriere con l'olio che avevo odinato procedo con il cambio di olio e filtro.

AngeloFarina

La mia esperienza di uso di olio da macchina è relativa da una moto diversissima, uno storico Fantic Trial 125 del 1979, motore Minarelli a 2T.
Trovandomi senza olio apposta (di solito su questi motori si usa l'ottimo Motul Transoil), ci ho cacciato dentro dell'olio motori da auto (per TurboDiesel, per di piu').
Risultato: la frizione si è messa a slittare di brutto, ed era NUOVA!
Mi è toccato smontarla, mettere in ammollo i dischi in olio "buono" (per una notte), lasciarli sgrondare per una settimana, indi rimontarli con il Transoil, ed ora non slitta più...
Per togliere l'olio da dentro il carter, ho lavato il tutto con la benzina (e poi è rimasto una settimana aperto ad evaporare)...
Il problema non sono gli additivi per moto "mancanti", ma gli additivi per auto, che negli oli che vanno a contatto della frizione non debbono esserci. Uno di questi additivi è un antiaderente, che fa slittare i dischi frizione...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial