News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Carburazione vite regolazione bassi tt 600 s (YDS)

Aperto da zot, 10 Luglio 2013, 00:02:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

zot

Dato che forse domani mattina riesco a trovare 30 min. per regolare detta "vite" (visto che non posso farmi i xxzzi miei e ho cambiato gli spilli), dagli schemi che trovo in giro la vite in oggetto si trova dentro la vaschetta del primario, confermate o c'e' una via + facile che mi sfugge ???
Tanto per la cronaca, la moto si accende al primo colpo anche senza aria  e tende a sputare "olio" dagli spurghi del carb. quindi dovrei smagrire.....forse..... o forse la terza dimensione attuale si e' espansa senza avvertirmi...chi puo' dirlo.......  :opazzoo:
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
http://www.zotbox.net

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

non è normale che dai carburatori esca olio!

mi preoccuperei più di questo!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

in ogni caso; se non scoppietta in rilascio (magra), e non da fumo nero quando acceleri (grassa), lascia stare la vite del minimo!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

zot

Da ferma se affondo tutto dal minimo, si "affoga" fino a spegnersi...non mi sembra  che scoppietti in rilascio o faccia fumo nero...controllo meglio a cosa appartiene quella sostanza....potrebbe essere soltanto benzina che si e' portata dietro del WD 40 che ho usato per dare una pulita ai carb.

Quindi per evitare che se da regimi bassi affondo tutto il manico mi si spengaa che posso controllare ????
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
http://www.zotbox.net

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

In qualche modo non brucia benzina, oppure entra poca aria!

1) il filtro dell'aria da quant'è che non lo pulisci/sostituisci?

2) fa fumo nero quando acceleri?

3) hai mai aperto/pulito il carburatore? Perché avresti dovuto cambiare gli spilli?

magari c'entra la carburazione ma non il carburatore

In ogni caso se metti uno specchietto SOTTO al carburatore -senza smontare nulla- noterai un cilindretto "perpendicolare al terreno" ed al suo interno una vite a croce :quella è la vite del minimo! Per girarla avrai bisogni di un cacciavite cortissimo, oppure di una "punta" per i giravite a cricchetto.

Avvitandola smagrirai, mentre svitandola ingrasserai la carburazione al minimo. Ma per il momento non toccare nulla!


posso dirti che a me capitò una cosa "simile": la moto partiva e manteneva il minimo in maniera regolarissima, ma appena acceleravo mi si affogava fino a spegnersi! Dopo TANTE peripezie riuscii a scoprire che era il seeger dello spillo del primario che faceva arrivare eccessiva benzina!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

zot

Intanto grazie.. Cmq. Ho riacceso la moto e fatta scaldare un po' I'll problema NON si presenta + . Ho cambiato gli spilli xche' non posso fare I cassi miei ed ho preso un kit tipo dynoget (spilli + sottili). Alla fine l'ho trovata quella casso divite...a come mi hai suggerito, x ora non la tocco.
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
http://www.zotbox.net

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

considera che se si è presentato un problema e senza ragione è sparito, senza ragione potrebbe ripresentarsi!

se vogliamo provare a capire qual è il problema:

1) il filtro dell'aria da quant'è che non lo pulisci/sostituisci?

2) fa fumo nero quando acceleri?

3) il carburatore l'hai aperto solo per mettere il kit di carburazione? L'hai fatto tu o l'ha fatto il meccanico? Perché avresti dovuto montare un kit di carburazione: marmitta aperta, filtro permeabile e elaborazioni al motore?
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

dimenticavo: quando ebbi il problema del seeger dello spillo, i difetti si presentavano proprio ad intermittenza, come stai descrivendo!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

zot

Uhmmm... ieri mattina accendo al primo colpo, faccio scaldare 2 min. e la moto (sempre da ferma) girava come un orologio. Ieri pom riaccendo e  provando a tirare l'aria la moto mi si e' spenta  avendo poi difficolta' a riaccendersi.

La robba me la facccio io, NO meccanico (la moto l'ho comprata x smontarla/rimontarla, mica x andarci in giro  #crazy# )

rispondendo alle tue domande :

1) Filtro aria, collettori, airbox lindi come una sala operatoria (la moto viene da un rimontaggio completo : blocco motore a terra)

2) No fumo nero , il pochissimo fumo che esce dalla marmitta e' grigio chiaro.

3) Ribadisco, gli spilli li ho montati io e contemporaneamente ho dato una pulita ai carb. Il mia moto l'ho presa che era gia' elaborata : 620 , albero a camme, collettori e scarico. Gli ho montato spilli + sottili per avere quel mezzo cavallo in piu' ....  #crazy#

Ragioniamo :

Modifiche effettuate : spilli + sottili e ampliamento camera superiore della membrana del secondario.
Sintomi attualmente riscontrati (no prova su strada): Tendenza ad affogare a freddo, mancanza necessita' apertura aria x accensione, spegnimento con apertura aria .
Possibili cause : troppa aria al minimo, ?
Possibili soluzioni : regolazione vite aria minimo, regolazione tacche spillo primario, ??
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
http://www.zotbox.net

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

ex_dido

hai controllato il livello della benzina nella vaschetta?
sembra piu' che manchi benzina da quello che descrivi , controlla anche il rubinetto del serbatoio , la mia mi ha fatto penare perchè era sporco quel tanto che basta a rallentare il flusso della benzina , quindi da fermo tutto ok , ma come aprivo tutto partiva per un secondo e poi "tirava indietro" perchè si svuotava il carburatore , il tempo di pelare il gas e tornava tutto a posto  #hammer#
ripulito il tutto e tolto il filtro della benzina miracolosamente è sparito il problema  :cool:

zot

Ho rimesso da poco le guarnizioni al Serb. e ne ho approfittato x pulire i filtri al suo interno.
Sono riuscito a provare la moto x 5 min. e sembra andare bene forse, e dico forse, solo un po' "murata" agli alti. Poi mi sembra che sia meno irruenta rispetto agli spilli originali...ma forse e' l'impressione.

Ora direi che dovrei fare le prove con la candela per eventualmente carburare di fino....
La cosa che non capisco e' se e' normale se "aprendo l'aria" la moto si spenga.

P.S. leggendo qui e la ho letto della famigerata "vite della morte" e di quanto fosse fondamentale rimettere il frena filetti, cosa che io non ho fatto, che faccio, rismonto ?
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
http://www.zotbox.net

zot

Ma che mi avete abbandonato ???:cry:
Oggi sono finalmente riuscito a farmi un giretto di 30 min.....e, a parte la frizione che slitta, mi riuscite a dire se e' carburata ?? : http://youtu.be/mOT5vSqm7IY
Se c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
http://www.zotbox.net