News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

xt 500 impianto 6 volts, questo sconosciuto...

Aperto da Desguri, 28 Luglio 2013, 10:21:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Desguri

Ciao a tutti,
Ho preso da pochissimo una xt500 realzzando un sogno che accarezzavo da tempo. La moto di motore sta messa bene ma sto tribolnado per via dell'impianto elettrico. Tra le tante magagne la cosa piu' grave e' che la batteria non si ricarica a doverem m. Sul positivo arrivano 5,6-5,9 volts mentre da manuale dovrebbero essere 6,7 o 7. Da cosa puo' dipendere? Il raddrizzatore? Lo statore? Dai ricordi del 550 mi pare che quando partiva il raddrizzatore arrivano picchi piu' elevati mentre un valore piu' basso mi fa pensare a problemi allo statore. Leggendo qua e' la' ho letto che dispersioni varie possono lnfluire ma l'impianto del 500 e' particolare dal 550. Le frecce non hanno filo negativo ma vanno a telaio... Cmq se qualcuno puo' aiutarmi gliene sarei veramente grato. Aggiungo che durante il primo giretto notturno ho visto affievolirsi tutte le luci, comprese il faro, frecce e tutto il resto. Ma tornato in garage spegnendo la moto, le luci funzionavano tutte. Cosa puo' essere?

gianfranco1104

da come lo descrivi hai una forte dispersione.....
il dove è una caccia al tesoro....
per esludere in maniera matematica il regolatore fai questa prova...
metti in moto... tieni accellerato e misura la tensione ai capi del connettore in entrata al regolatore e in uscita
staccando tutto dopo la batteria!!!
se il regolatore funziona male.... dovresti avere una V in entrata molto maggiore....
poi prova ricollegando l'impianto elettrico... se invece la V in entrata in questo caso è maggiore... allora hai una forte dispersione...
se invece la differenza la hai con utenze accese.... hai una dispersione in una utenza....
non provare a misurare la tensione in uscita dallo sttore senza nulla collegato perchè misureresti anche 30-40 volt....

Desguri

Gianfranco, ti ringrazio per il tuo prezioso aiuto. Oggi ho fatto delle prove ulteriori. Premetto che ho scoperto che il fusibile in vetro non e' da 10 ampere ma da 20, puo' influire? Poi: a luci spente la monto da costanti sulla batteria 5,7 volts, luci accese 5,3. Antefatto: la moto appena comprata a problemi vari: in particolare le luci anteriori abbaglianti e anabbaglianti non fungono. Adddirittura se accendo queste luci immediatamente si spenge la lucina di posizione. Puo' darsi sia danneggiato il blocchetto luci? Le frecce e il clacsono sono ok. Per ovviare a questo problema ho collegato al positivo della luce di posizione il faro: puo' darsi sia questo che da problemi? Help!

Desguri

Aggiugno: seguendo il manuale stacando i due fili del raddrizzatore dovrei misurare 1 homm di resistenza ma non ho capito bene come fare. Il manuale, infatti, riporta un filo rosso a cui collegare il positivo e uno bianco a cui collegare il negativo ma quello che monto io ha un filo bianco e uno nero. Ho fatto delle prove ad ogni modo, anche invertendo i poli del tester, ma mi da valori un po' strani. Tu hai pure il 500?

Desguri

Aggiungo che aumentando di giri i volts non crescono fino a 4mila giri!

gianfranco1104

no non ho il 500... neanche il 550..
:opazzoo: :opazzoo:
il regolatore quanti fili ha?!?!??!
se ha 2 fili lavora in parallelo....
se si "brucia" potrebbe aumentare la sua resistenza interna e crearti un forte assorbimento...
cosa intendi per valori strani?!?!?
la misurazione la devi fare a regolatore totalmente staccato

i regolatori che quando rotti hanno forti tensioni in uscita sono quelli che lavorano in serie....

Franco_64

Controlla pure i punti di massa a telaio, la ruggine potrebbe impedire il corretto contatto, cerca lo schema dell'impianto elettrico.

Desguri

Gianfranco anche se non hai una xt 500 magari puoi chiarirmi qualche dubbio. Al momento ho scoperto che la moto monta un raddrizzatore e un regolatore di corrente oltre ovviamente all'alternatore. Visto che la moto produce solo 5.7 volts e non cresce all'aumentare dei giri il valore (da manualre dovre bbe essere 6.7-7 v.) Quale potrebbe essere il colpevole? Ho pulito tutti i contanti e ora qlc e' migliorato, la moto oscilla fino a 6.2 v. Ma e' molto irregolare il valore. Ho misurato gli homm del regolatore (0,7) mentre il raddrizzatore mi dda sempre come valore 1 anche se al variare della scala del tester il valore non cambia. Non capisco. Se il raddrizzatore fosse andato in teoria non dovrei ricevere volts, eppure non e' cosi'. Sono molto imgnorante in materia :(

gianfranco1104

il raddrizzatore è un semplice diodo... se ti si rompe... è buio pesto....
se solo pulendo i contatti hai guadagnato mezzo volt... tenderei ad escludere il regolatore....
anzi... fai una cosa.. escludilo totalmente! fisicamente intendo....
male che vada... ti si brucerà una lampadina...
la centralina usa un altro circuito quindi non la rovini....
una volta sconnesso il regolatore vedi cosa misuri alla batteria...
naturalmente non devi starci molto... altrimenti... rischi di "friggerti" la batteria.....


hai pulito col wd40 anche tutto il gruppo fari... blocchetti devioluci etc etc?

Desguri

Ciao Gianfranco, allora correggo alcune cose. Ho verificato e i volts sul positivo non oscillano ma sono fissi, non variano al variare dei giri e i volts misurati sono piu' bassi del valore indicato dalla batteria a motore spento. Ne deduco che forse non arriva energia alla batteria. Potrebbero essere i colpevoli: statore, raddrizzatore o regolatore MA!!! Ho scoperto che l'xt500 ha la particolaritak di alimentare direttamente dallo statore il faro. Secondo te, visto che non il faro non ha mai funzionato potrebbe essere colpa cello statore? Anche se ho pensato che la luce che esce dallo statore e' alternata e dovrebbe essere raddrizzata dal raddrizzatore per non pulsare: ma dallo schema si vede proprio il filo che parte dallo statore e arriva direttamente al faro. Sono senza risposte :(

gianfranco1104

ma hai misurato in uscita dello statore con tutto l'impianto disinserito? o meglio... con le utenze spente?