News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

xt 600 2kf depotenziate esistono?

Aperto da Soldado, 29 Luglio 2013, 19:59:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Soldado

ciao a tutti!!!!Una semplice domanda da porre: sul mercato esistono xt 600 2kf depotenziati e/o di importazione? Se si da cosa si individuano? numero di telaio, particolare della moto? Grazie

G58

Ciao, credo che in Italia non sia mai esistita ma in Germania si, siglata 2NF anzichè 2KF.
Direi che per depotenziarla l'unica differenza siano i collettori d'aspirazione parzialmente chiusi da una membrana con un foro, così da ridurre la portata della miscela aria7Benzina.
E' probabile che anche la carburazione fosse tarata adeguatamente
http://www.rallye-tenere.net/Stamb_xt_600_2kf.htm   questo link dice qualcosa
Ciao

AngeloFarina

Ma lo sai, vero, che dal 19 Gennaio 2013 con le nuove patenti A2 si possono guidare moto sino a 35 kW (mentre prima era sino a 25)?
Quindi le XT600, che hanno 33 o 34 kW, si possono guidare già a 18 anni senza alcun depotenziamento...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Soldado

Vi ringrazio per le risposte. Riformulo la domanda in tal senso: il mio meccanico è intervenuto sul motore dopo che un altro un altro supposto meccanico aveva proceduto a rettifica e così via ma la moto è rimasta "seduta" (nello specifico il precedente meccanico non aveva fissato l'ingranaggio che fa girare l'albero a camme ed il motore vibrava ovviamente). Sistemato l'inghippo,la moto ha smesso di vibrare, si registrate a dovere le valvole e verificato carburatore e membrane, ma di massima non si sono avuti benefici, ossia il mono non ha una buona risposta all'acceleratore, diciamo che è piuttosto fiacco! Da qui la domanda dello stesso meccanico se sul mercato, magari di importazione esistessero 2kf depotenziate. Comunque se la mia fosse depotenziata dal libretto riesco a capirlo? Ragazzi, la moto l'ho presa nel 2010 e ad oggi dopo onerose spese per cercare di riportarla agli antichi albori non ho ancora avuto soddisfazione. Non  intendo comunque demordere perchè la moto mi piace troppo per la sua facilità, la linea e spero per il suo bel mono motore. Se solo avesse più grinta...   











Trespolo

Sul libretto la potenza c'è scritta.....

AngeloFarina

#5
Come spiegato sopra, la versione depotenziata esisteva in altri paesi, non in Italia, e differiva solo per i collettori di aspirazione.
In effetti li ho appena ordinati su KEDO per la mia 1VJ, ed il modello che ho scelto è indicato come "unrestricted". Evidentemente esiste anche un modello "restricted".
Controlla che i tuoi collettori siano tutti aperti, senza alcuno strozzo...
Magari lo pseudo-meccanico ha erroneamente ordinato quelli "restricted", dovendo sostituire gli originali ormai disfatti...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

piamba

Fatti controllare la distribuzione, nel caso non si rispettino i riferimenti giusti il motore va lo stesso, ma non come dovrebbe (posticipato forse?)
per i dati giusti o controlli sul forum o su manuale d'officina :bye:
Per farsi dei nemici non e necessario dichiarar guerra, basta dire quel che si pensa. Martin Luther King
La Strada degli eccessi conduce al palazzo della saggezza. William Blake