News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Se si fotte la quinta ?

Aperto da Morèl, 06 Settembre 2013, 23:22:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Morèl

Ho come la sensazione che mi si sia frantumata la quinta , mentre vado in quinta sento strani rumori , come se avessi la catena molto lasca che sbatacchiasse qua e la ed anche la fuidità della moto ne risente , come una sensazione di sbattacchiamento di ingranaggi , non so se ho reso l idea   ::)  quali sono i sintomi evidenti di un ingranaggio del cambio che si sta frantumando ?

gianfranco1104

#1
non si muove la moto....
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:
sicuro che non hai catena lenta... rotelle passacatena andati?
io nella mia moto avevo un bel pò di roba frantumaa... ma non si sentiva nulla...
quindi penso che appena si senta qualcosa... è già troppo tardi

Morèl

Citazione di: gianfranco1104 il 06 Settembre 2013, 23:28:14

quindi penso che appena si senta qualcosa... è già troppo tardi
quindi je suis  Je suis foutu   -dead- -dead-

Drag8

 l'ingranaggi vajolati avvertono con largo anticipo fischiando.                                        ::) 

Morèl

Citazione di: Drag8 il 07 Settembre 2013, 01:54:13
l'ingranaggi vajolati avvertono con largo anticipo fischiando.                                        ::)
niente fischi , solo un frasc , track, ratck e senso di strattonamento ,ma solo in quinta , appena csmbio rapporto tutto va bene  -ninzo'-

Drag8

ferma tutto e sincerati che nn dipenda dai componenti sul percorso della catena, altrimenti temo che abbia perso almeno un paio de denti che potrai trovare vaganti nel carter frizione.

Morèl

Citazione di: Drag8 il 07 Settembre 2013, 02:12:40
ferma tutto e sincerati che nn dipenda dai componenti sul percorso della catena, altrimenti temo che abbia perso almeno un paio de denti che potrai trovare vaganti nel carter frizione.


la catena è tesa al punto giusto ed a parte un rullino inferiore e quello che passa attorno al forcellone che sono non poco rumorosi ( quello attorno al forcellone ha parecchio gioco ) per il resto è tutto ok , anche perchè andando in folle i rumori che fanno i rullini e la catena li conosco e non sono lo stesso rumore che avverto in quinta . Quello che mi chiedevo è se quando partono i denti di un ingranaggio si avverte anche per l andare della moto che non risulta più fluido, ma come se strattonasse  ::)

gianfranco1104

Citazione di: Morèl il 07 Settembre 2013, 01:31:44
  quindi je suis  Je suis foutu   -dead- -dead-
se eri fotù... non si muoveva proprio....

sei sicuro che non hai una moto ipocondriaca?
:opazzoo:

Morèl

sto caricando un video con moto sul cavalletto posteriore mentre inserisco dalla seconda alla quinta ,certo il rumore dal vivo è un altra cosa , la fedeltà è assai poca con queste registrazioni , sentirete anche la mia voce di minkia nehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh  :sigaro: :sigaro: :sigaro:

neldubbiogas

se dalla I alla IV non fa rumoracci tutto l' ambaradam della catena e non c' entra nulla. indaga a chi si rompe il cambio del TTr come si presentava il problema. ma strattona in V?
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Morèl

Citazione di: neldubbiogas il 07 Settembre 2013, 12:32:42
se dalla I alla IV non fa rumoracci tutto l' ambaradam della catena e non c' entra nulla. indaga a chi si rompe il cambio del TTr come si presentava il problema. ma strattona in V?
se vai bello sostenuto non strattona, ma se scendi sotto i 80 /70 strattona e fa rumori strani mai mai fischi  ::)

Morèl

#11
ecco il video     http://youtu.be/4P0KNfwQLTA

Fabrizio Ruggeri


Morèl


gioamahaxt

Azzz il rumore lo conosco , è proprio uguale al mio , leggi " moto Inchiodata "... :bikki:

neldubbiogas

ai ai ai. secondo me ti sono proprio partiti dei denti dell' ingranaggio. dà quella sensazione di trascina, scappa svatte e ri-trascina.
dai, se lo apri gli rifai anche la biella. non pensavi fosse alla frutta anche quella?
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Morèl

Sinceramente non credo di essere in grado di rifare un motore partendo dal cambio , cioè un lavoro da cima a fondo . Non ho neanche l attrezzatura tecnica  necessaria per operare in tal senso . Far fare un lavoro del genere sono gia che si arriva a 2000 euro ed ora non me lo posso permettere a meno che di vendere una moto ,ma non mi va neanche di vendere sinceramente . Potrei optare per un motore usato ,ma solo se proviene da qualcuno che conosco o che bazzica da anni sul forum e me lo garantisce . :P

  Le moto non mi mancano sinceramente, ma l xt è quella con cui mi trovo bene ed è quella che uso di più . Il tte che ho preso l anno scorso ad un ottimo prezzo l ho preso proprio pensando che presto l xt mi avrebbe mollato ed allora non so quando sarei riuscito a rimetterla in strada e con l Africa Twin a fare le commissioni di tutti i giorni non è che mi trovo proprio benissimo è eccezionale per i viaggi lunghi ,ma per sbrigare le commissioni dove ogni 5 minuti fai una sosta e poi riparti mi trovo molto meglio con l xt .

Drag8

su sti mootri nn servono attrezzi particolari e neanche na laurea pe mettece mani.....................

x i serraggi e li svitaggi hai "l'amico" meccandurista.         -ninzo'-



::)

Morèl

Sinceramente se avessi un amico che sa fare il lavoro mi farei appoggiare da lui passò passo per non fare degli errori che potrebbero mandare a ramengo centinaia di euro di materiale . Magari potrei anche fare tutto da solo, ma se non hai l'esperienza che si acquisisce solo con  anni ed anni di officina , magari per avere messo male qualche cosa o per non aver sostituito  tutto il necessario dopo poco tempo ti ritrovi a dover riaprire tutto

clicco61

perche 2.000 euro? secondo me, con poco piu di un millino lo sistemi del tutto  :mvv: :mvv:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Morèl

Citazione di: clicco61 il 08 Settembre 2013, 09:04:14
perche 2.000 euro? secondo me, con poco piu di un millino lo sistemi del tutto  :mvv: :mvv:
.    perché quando aprì un motore di 30 anni di parti da cambiare ne trovi a non finire ed ovviamente una volta aperto le cambi o le fai cambiare . Facendo un elenco aprissi stivò con il mio mekka si erano superati i 2000 euro  :mvv:

clicco61




questi sono i prezzi dei ricambi principali
aggiungi altre cose, ma sorpassi di poco i 1000 eurozzi

:ciao: :ciao: :ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

meritene

Citazione di: clicco61 il 08 Settembre 2013, 11:57:33



questi sono i prezzi dei ricambi principali
aggiungi altre cose, ma sorpassi di poco i 1000 eurozzi

:ciao: :ciao: :ciao:

Belìn che poco!!!
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Morèl

Citazione di: clicco61 il 08 Settembre 2013, 11:57:33



questi sono i prezzi dei ricambi principali
aggiungi altre cose, ma sorpassi di poco i 1000 eurozzi

:ciao: :ciao: :ciao:
.  Di pezzi ok fai che arriviamo a 1000 poi per fare su tutto il lavoro rettifica compresa arriviamo attorno ai 2000  , un mekka non lavora per meno di 25 /30 euro all ora e di ore per un lavoro così te ne mette un bel po' , non credo che il tutto si faccia in 10 ore o sbaglio ?  ::)

clicco61

spediscimi il motore che con 1200...massimo massimo 1.500 euro te lo rifaccio a nuovo e tutto con pezzi originali yamaha  :mvv: :mvv: :mvv:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Lucariello

anche io sono a disposizione.

se vuoi appunto spediscimi il motore... e vediamo il d farsi.....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

andrea3112

 con la quinta di sicuro ci saranno sicuramente altre marce da sostituire , non perchè saranno rotte ma tranquilli che la cementazione sul denti sarà per molti ingranaggi un lontano ricordo .

comunque il motore è rotto è prima di tutto io lo smonterei , poi uno vede il da fare

Clicco ma la catena della distribuzione a 35 euro dove si trova?

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Morèl

ma secondo voi a che chilometraggio un 595 inizia ad avere questi problemi sugli ingranaggi del cambio ? ::)

andrea3112

#29
Citazione di: Morèl il 08 Settembre 2013, 19:38:41
ma secondo voi a che chilometraggio un 595 inizia ad avere questi problemi sugli ingranaggi del cambio ? ::)

il cambio Yamaha è sempre stato un punto debole , nelle 43 f poi erano davvero fragili , era il cambio del 550.
ne ho visti rotti a 5000 km come ho visto quel tipo di motore andare oltre i 50.000 magari con l'effetto "differenziale " ma che il suo lo facevano ancora

io nel 1986 con il TT  59x  dopo un mese di vita e circa 1500 Km scoppiai un ingranaggio , da dire che ci correvo e mi ci allenavo .

come vedi non c'è un kilometraggio preciso e strano a dirlo ma più fai girare il motore e il cambio meno soffre.

comunque negli anni gli ingranaggi Yamaha sono stati modificati perciò non preoccuparti , aggiustalo e vai poi quando si ferma ripari .
ormai la tua moto come la mia non è solo una moto , è un componente della famiglia  :opazzoo: , e sono insostituibili , perciò vai di smadonnamento , ma ne vale la pena stai tranquillo  :ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Morèl

Citazione di: andrea3112 il 08 Settembre 2013, 19:50:49
il cambio Yamaha è sempre stato un punto debole , nelle 43 f poi erano davvero fragili , era il cambio del 550.
ne ho visti rotti a 5000 km come ho visto quel tipo di motore andare oltre i 50.000 magari con l'effetto "differenziale " ma che il suo lo facevano ancora

io nel 1986 con il TT  59x  dopo un mese di vita e circa 1500 Km scoppiai un ingranaggio , da dire che ci correvo e mi ci allenavo .

come vedi non c'è un kilometraggio preciso e strano a dirlo ma più fai girare il motore e il cambio meno soffre.

comunque negli anni gli ingranaggi Yamaha sono stati modificati perciò non preoccuparti , aggiustalo e vai poi quando si ferma ripari .
ormai la tua moto come la mia non è solo una moto , è un componente della famiglia  :opazzoo: , e sono insostituibili , perciò vai di smadonnamento , ma ne vale la pena stai tranquillo  :ok:

ma se uno dovesse continuare a girare con un cambio messo come il mio rischia un inchiodata improvvisa ?  :miii:

59x

E' probabile  :mvv:
Rischi di sfondare il motore e farti male fisicamente  :migrattiball:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

clicco61

Citazione di: andrea3112 il 08 Settembre 2013, 18:49:32
con la quinta di sicuro ci saranno sicuramente altre marce da sostituire , non perchè saranno rotte ma tranquilli che la cementazione sul denti sarà per molti ingranaggi un lontano ricordo .

comunque il motore è rotto è prima di tutto io lo smonterei , poi uno vede il da fare

Clicco ma la catena della distribuzione a 35 euro dove si trova?

;:bananasaluta:;

http://www.powerpartsplus.com/pages/OemParts?aribrand=YAM#/Yamaha/XT600L_-_1984/CAMSHAFT_-_CHAIN/XT600L_(1984_MOTORCYCLE)/CAMSHAFT_-_CHAIN_(XT600L_-_1984)
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

neldubbiogas

visto che tanto lo vuoi sostituire (il motore), visto che sta arrivando l' inverno (bè, più o meno), visto che a piedi non ci stai comunque (TTe, africa, macchina, bici e piedi), prenditi tempo per smontarlo. valuta la spesa che ti viene fuori, ed aggiustala un po' per volta. secondo me, per aprile del prossimo anno, sarai l' uomo più felice del mondo. 
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

ivan64

Morel, ho qualche dubbio..... togli la catena e riprova, se accenna a fare rumore il motore va aperto e basta, se non fa rumore è la catena....
Puoi anche provare a fare qualche metro facendo pattinare la frizione, in modo che la catena sia in tiro costante e non possa far rumore.
I dubbi mi vengono dal fatto che il rumore si sente anche in quarta..... e il rumore mi sembra di cuscinetto cotto, non di ingranaggi rovinati!
FE450 - XT660Z