News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Revisione completa motore

Aperto da Vic TT600S, 09 Ottobre 2013, 22:18:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Vic TT600S

Salve gente, vi spiego l'accaduto.
L'altro giorno ho preso la mia bella tt 600 s e sono andato da un amico facendo circa 20km. La tengo ferma per un paio d'ore dopodichè vado per riaccenderla spedivellando. Alla 3 pedalata sento un rumore strano come di qualche parte metallica che striscia. Ovviamente mi sono subito allarmato perchè è un rumore che nn ho mai sentito. Provo ad accenderla a spinta ma niente.
Portata a casa con il carrello e successivamente lasciata al mecca di fiducia, lui si accorge che striscia qualcosa lato carter sinistro e pensa al campo magnetico o al volano.
Oggi ha aperto il carter sinistro e...brutta notizia.. Il cuscinetto dell'albero motore e relativa gabbia sono distrutti. Morale? aprire il motore. :zot:


Ora il punto è..visto che gli ingranaggi del cambio mi fischiano in 3 4 e 5 marcia già da un bel pezzo..e visto che si deve aprire il motore..ho pensato di far fare una bella revisione completa e se è il caso sostituire pistone biella catena ingranaggi cuscinetti e allargare condotti testata.
Ovviamente io non ne capisco un tubo e lascio fare tutto al mecca.
La domanda è..anzi le domande sono...

- cosa conviene fare secondo voi..aprire o trovare un blocco usato più recente? io vi dico che sono contrario a questa ultima ipotesi perchè penso che ci sia sempre l'incognita del blocco usato..magari ha gli stessi problemi del mio e sono punto e a capo.

- quanto dovrebbe costare tutto questo papello di lavoro secondo voi?
Grazie in anticipo per le risposte

clicco61

se dici di cambiare tutti quei pezzi, calcola un millino solo di ricambi. + spese manodopera

:ciao: :ciao:

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

enigma6686

eh si siamo sul millino o forse piu!! ogni marcia ha una coppia di ruote dentate che costa circa 150€, 150x3=450€ solo per il cambio....poi c'è da controllare forchette, desmodromico e cuscinetti dell'albero primario e del secondario...
cuscinetti di banco costano abbastanza, biella, pistone, catena di distribuzione, guarnizioni, oring, mi sa che i mille € di soli pezzi se ne andranno facili facili.... controlla anche la pompa olio, se hai girato con gli ingranaggi macinati è probabile che qualche detrito possa averla compromessa...
fossi in te cercherei un motore con almeno il cambio in buone condizioni....

clicco61

#3
pero' e' strano che il tts abbia problemi di cambio...e anche di cuscinetti banco. e' un ottimo motore super affidabile. come mai e' successo questo ? corso senza olio ? quanti km hai ?

:ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Vic TT600S

Io l'ho presa l'anno scorso e già il cambio faceva rumore quindi nn so cosa hanno fatto i precedenti proprietari.
Io l'ho sempre tratta bene con olio esclusivamente di marca bardhal.
Prendere un motore usato significherebbe che se mi va bene riesco a prenderne uno del 2001
Ovvero il più recente fatto per tt con accensione elettrica. Poi se ci sono altri motori compatibili dovre informarmi.
In ogni caso come ho già detto c'è sempre l'incognita che il Motore che prendo sia messo pure male.
I km segnati dal tachimetro sono 46mila ma secondo me ne ha almeno il doppio.

Morèl

ecco questo è uno di quei casi dove è davvero difficile decidere il da farsi , se vai dal mekka tra pezzi e manodopera stai certo che vicino ai 2000 euro ci arrivi , certo dopo hai un motore nuovo da capo a piedi ,ma devi anche essere certo che sia un mekka che sa fare bene il suo lavoro , perchè di cani in giro ce ne sono e non pochi . Se cerchi un motore da mettere su è davvero un terno al lotto , se ti va male ci butti via 300 o 400 euro , più un centinaio minimo di euro per farlo mettere su . L ideale sarebbe sapersi fare da se il lavoro , con un millino ti fai tutto e sei tu che sai cosa ci fai ,ma devi saper il fatto tuo , altrimenti anche qui rischi di buttare 1000 euro di roba nuova nella spazzatura .

Io un mese fa circa ero nella stessa situazione ( motore con tanti problemi anche se ancora parte e gira bene  ) di farmi io io lavoro avrei anche potuto tentare con una bella consulenza qui sul forum, forse in un anno ci sarei anche riuscito ,ma se poi avessi fatto qualche errore o qualche misura presa male e quindi qualche pezzo non sostituito , avrei magari rischiato di buttare via solo dei soldi e tanto tempo prezioso .


Alla fine con pochi soldi ho trovato un altra xt che ho potuto prima sentire e provare e benino e ne sono contento perchè ho evitato tante rogne .

A quel punto sinceramente aspetta l occasione giusta e cerca un altra moto , se ti piace il tts cercane un altra che giri bene ed avrai una gemella che ti servirà come fonte di ricambi .  :ciao:

clicco61

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

enigma6686

eh si purtroppo i lavori da fare superano il reale valore del mezzo...

Vic TT600S

Effettivamente le vostre considerazioni sono giuste.
Fortunatamente il meccanico è una persona fidata che lavora molto bene.
Sa veramente il fatto suo. Ha lavorato per anni alla yamaha e ora da qualche anno lavora all husqvarna. Si auto costruisce bolidi di motard e Sa Veramente dove mettere le mani.
Sul meccanico quindi non ho dubbi. La spesa è il problema.
Se dovessi spendere davvero più di 1500€ a questo punto comprerei un'altra moto ma ho buttato tanto tempo e soldi nella mia e dopo che finalmente è iscritta al registro storico non voglio buttarla via. Ovviamente se dovessi prendere un'altra moto prenderei un'altra tt s per ricambi.
Tuttavia sono tentato dall affrontare la spesa perché prima che succedesse questo inconveniente il mecca mi ha detto che per rifare il motore avrei dovuto considerare una spesa di 800€ fatto da lui.
Quindi se la cifra rimane quella gli faccio fare tutto il lavoro subito

gio75

Citazione di: Vic TT600S il 10 Ottobre 2013, 20:11:42
Effettivamente le vostre considerazioni sono giuste.
Fortunatamente il meccanico è una persona fidata che lavora molto bene.
Sa veramente il fatto suo. Ha lavorato per anni alla yamaha e ora da qualche anno lavora all husqvarna. Si auto costruisce bolidi di motard e Sa Veramente dove mettere le mani.
Sul meccanico quindi non ho dubbi. La spesa è il problema.
Se dovessi spendere davvero più di 1500€ a questo punto comprerei un'altra moto ma ho buttato tanto tempo e soldi nella mia e dopo che finalmente è iscritta al registro storico non voglio buttarla via. Ovviamente se dovessi prendere un'altra moto prenderei un'altra tt s per ricambi.
Tuttavia sono tentato dall affrontare la spesa perché prima che succedesse questo inconveniente il mecca mi ha detto che per rifare il motore avrei dovuto considerare una spesa di 800€ fatto da lui.
Quindi se la cifra rimane quella gli faccio fare tutto il lavoro subito

se ti chiede 800-1000 euro io lo farei fare da lui

neldubbiogas

per 1000, o giù di li, lo rifarei anche io. per una cifra maggiore ci penserei molto bene. metti che fra un paio di anni la vuoi vendere. quanto ti sarebbe costata fino a quel punto? il gioco non vale la candela.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

clicco61

per prima cosa smonta il motore, vedi cosa c'e' di rotto e fatti fare un preventivo, poi decidi.
anche se  dubito che con 800 euro ti sistemi tutte le cose che avevi scritto tu sopra.

:ciao: :ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

gio75

son d'accordo con te,però poi ci può essere il "valore affettivo" :opazzoo: che ti può far spendere più del necessario (almeno nel mio caso)

Morèl

Occhio ai prezzi dei meccanici , che io più di una volta  ho visto il prezzo lievitare in una maniera paurosa  :mvv:

Vic TT600S

Infatti la mia intenzione è di tenerla a vita la moto. Ormai ho speso troppo per poterla vendere e mi piace troppo.
Ovviamente appena il mecca aprirà il motore mi farà sapere il da farsi e li valuteremo cosa c'è da sostituire e i relativi costi. Se la spesa sarà superiore ai 1000€ prenderò in considerazione l'idea di trovare un'altra moto o un altro blocco.

enigma6686

di al mecca di scrivere una lista completa con tutto quello che serve, poi cominci a farti fare preventivi, alcune cose le troverai anche di concorrenza (o-ring, guarnizioni, catena di distribuzione, pistone) altre le devi prendere per forza originali (tipo gli ingranaggi). dopodicchè ti fai fare un preventivo forfettario dal tuo mecca, cosi almeno saprai quanto spendi in totale...
se sei affezzionato alla moto potresti cercarne un'altra con l'estetica malconcia ma il motore in buone condizioni....

Rainbowsix

segui il consiglio di enigma.....procurati i ricambi sulla rete specie di concorrenza...ma buona.
Honda XR600RP MY93-Yamaha YZ250WR 89
-Honda CRF1000L Africa Twin Adventure Sport-Yamaha TDR250 MY88-Honda XR650R5 SM

Vic TT600S

Grazie a tutti per i consigli.
Io come al mio solito cercherò sulla rete non appena il mecca mi dirà cosa c'è da comprare ma mi fido molto anche delle conoscenze del mio mecca quindi penso che mi affiderò anche a lui per la ricerca dei materiali. Già l'ho avvertito che cercherò anche io su internet. Lui mi ha assicurato che quelle cose che prenderà di concorrenza saranno di ottima fattura.

andrea3112

se ti interessa ho un motore come il tuo con 16000 km reali fatti su strada . tolto da una moto di un mio amico che ha radiato per non pagare il bollo

la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Vic TT600S

Ok gente. Piccolo riassunto..sto sostituendo alla fine questi componenti:
Ingranaggi 3,4,5 marcia dell'albero primario originali yamaha
Biella prox
Pistone wiseco 96mm 9:1
Cuscinetti di banco skf
Catena distribuzione Did
Guarnizioni complete motore e paraoli
Olio bardhal e filtro olio
Intoltre aggiungete il lavoro del tornire per scoppiare e riaccoppiare la biella, estrarre il cuscinetto lato sinistro, la rettifica della canna cilindro e anche sistemare la sede della gabbia cuscinetto che si è scavata tutta creando gioco e ovviamente responsabile della rottura del cuscinetto sx dell'albero motore!

Detto questo non voglio dirvi i prezzi per non influenzarvi ma chiedendo a voi vorrei sapere cosa ne pensate e soprattutto quanto di media si spenderebbe in totale tra pezzi e manodopera secondo la vostra esperienza.

andrea3112

#20
Citazione di: Vic TT600S il 07 Novembre 2013, 09:53:43
Ok gente. Piccolo riassunto..sto sostituendo alla fine questi componenti:
Ingranaggi 3,4,5 marcia dell'albero primario originali yamaha
Biella prox
Pistone wiseco 96mm 9:1
Cuscinetti di banco skf
Catena distribuzione Did
Guarnizioni complete motore e paraoli
Olio bardhal e filtro olio
Intoltre aggiungete il lavoro del tornire per scoppiare e riaccoppiare la biella, estrarre il cuscinetto lato sinistro, la rettifica della canna cilindro e anche sistemare la sede della gabbia cuscinetto che si è scavata tutta creando gioco e ovviamente responsabile della rottura del cuscinetto sx dell'albero motore!

Detto questo non voglio dirvi i prezzi per non influenzarvi ma chiedendo a voi vorrei sapere cosa ne pensate e soprattutto quanto di media si spenderebbe in totale tra pezzi e manodopera secondo la vostra esperienza.

a occhio!!!
6 ingranaggi    300 euro circa 
biella prox completa 190 circa
cusc banco dipende quali hai messo comunque buttiamo 50
pistone Wiseco 150 circa
catena distribuzione did si trova su ebay a 50/60 euro
serie guarnizioni athena 70/80 euro
olio Bardhal dipende ne esiste da 10 euro e anche da 30 euro , il filtro 8/9 euro
rettifica cilindro 40/50 euro
imbiellaggio ed equilibratura (il lavoro per estrarre il cuscinetto e il pignone della distribuzione è irrilevante  poi monta tutto il meccanico ) comunque il prezzo anche qui è 40/50 euro

i prezzi dei ricambi sono puramente indicativi fatti a occhio perciò possono essere più alti (quasi sicuramente nel cambio) e più bassi in base a cosa scegliamo

i prezzi di rettifica possono variare da rettifica a rettifica , comunque che lavora bene difficilmente prende meno di queste cifre

la dolente nota viene dalla riparazione della sede del cuscinetto di banco , perchè un meccanico che conosce questi motori sa perfettamente che è un lavoro inutile che potrà durare qualche migliaio di kilometri
nel migliore dei casi , poi si riavverte quel rumore di banco "allentato" che con l'uso andrà ad essere sempre più evidente fino alla rottura.

consiglio prima che sia troppo tardi è di trovarti una coppia di carter buoni che molto probabilmente costeranno meno del lavoro di rettifica nella ricostruzione assolutamente inutile di una sede dell cuscinetto di banco

altro consiglio fagli verificare le condizioni della pompa dell'olio e già che è smontata fagli revisionare anche la testa con la sostituzione dei gommini valvole ( lavoro che può fare anche la rettifica )

altro consiglio fatti fare qualche preventivo anche da altri e poi confronta e valuta .

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Marchinovis

Pigliati il motore di Andrea!  :ciao:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Vic TT600S

Troppo tardi. Ho ordinato già tutto.
Grazie per i consigli. Più che altro non ricostruisce la sede ma a quanto ho Cpt inserisce 2 perni per tenerlo fermo (scusate per la spiegazione da macellaio e magari pure errata).
Il mecca mi ha avvistato che a lungo andare si potrà ripresentare il problema ma in passato il torniere a cui affiderà il lavoro ha fatto molte volte questa operazione senza problemi.
Speriamo duri..
Capitare i carter non è facilissimo. E non è detto che siano messi in buone condizioni.
Mi sono affidato cmq a questo meccanico perché so che lavora bene e che non farebbe un lavoro senza avere la certezza che venga bene.

Vic TT600S

Ps: 1100/1200€ per tutto questo lavoraccio (pezzi manodopera torniere ecc) è un cattivo prezzo?

Morèl

cioè i 1200 sarebbero tutto compreso ?  :miii: :miii:  , ma se è cosi si prende circa poco più di 300 di  manodopera perchè il resto è di materiale  , praticamente un vero regalo nel giusto senso del termine  :o

Vic TT600S


bolide_74

tienici informati come va a finire. auguri  clap

marven

Non hai voluto rischiare a prendere un motore (esempio quello di Andrea), ma te la sei sentita di spendere 1200 euro e sentirti dire che lo ferma con due perni  :shock: e che a lungo andare potrebbe risuccedere ? Quello di Andrea 16000 km.....avevi ancora tanta strada da fare.
Capisco che non sono mai decisione facili....dimmelo a me che ne ho rifatta una tutta nuova (motore by Andrea3112) e poi ci sono andato nel deserto. Bhè, speriamo bene dai se è un mecca esperto saprà sicuramente cosa fare
Io non sbaglio strada....cerco alternative !

Vic TT600S

I know.. Mi fido troppo però di questo meccanico. Inutile spendere parole su di lui perché non finirei mai ma state certi che le moto le conosce come le sue tasche.
Cmq vi terrò aggiornati.
Domani il torniere dovrebbe finire il lavoro sul carter (sede cuscinetto), albero motore (biella nuova) e rettifica cilindro. Entrò la settimana spero che il mecca riesca a richiudere e finire tutto.
Appena avrò i pezzi dal torniere farò delle foto e le pubblicherò insieme a quelle che mostrano i vari danni ai componenti

Vic TT600S

Gente vi chiedo aiuto. Il motore è stato chiuso e sistemato. Proviamo a mettere in moto ma niente corrente!! Si pensa al campo magnetico danneggiato dal volano che strisciava. Cosa fare ora??? Avete altre idee?
Eventualmente qualcuno ha un campo magnetico per tt 600 s a pedale da vendere?

andrea3112

io ho lo statore che ti occorre .
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

bolide_74

se quello che ti serve ce l'ha andrea con lui vai tranquillo ...... a me ha fatto risparmiare bei soldini!!!!! ;)