News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

problema yamaha tt/xt

Aperto da francescott, 26 Novembre 2013, 11:03:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

francescott

Ciao a tutti ,
Sono da poco possessore di una Yamaha tt 600 che ho acquistato non funzionante.
La moto si presenta esteticamente come una tt 600 (59 x)vecchio tipo bianca e azzurra ,ma il motore è quello di un yamaha xt 600 modello 3Tb con motorino avviamento elettrico.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di trapiantare l'impianto elettrico del 3Tb al posto di quello del tt.
Tuttavia ,fatto questo ,la moto non dava segni di vita e mi accorgo che la candela non faceva scintilla.
Quindi ho comprato una nuova centralina 3Tb .Premetto che manca il blocchetto accensione chiave ,quindi per mettere il sistema in on ho creato un ponticello con dei cavi .Chiudendo il ponte si accendono spia del neutral e spia Rev rossa.
Innanzitutto la prima domanda è se la spia rev rossa deve accendersi normalmente all'apertura del quadro.Ho letto da qualche parte che questa spia sostituirebbe il contagiri e dovrebbe diventare rossa solo in prossimità di fuorigiri.
Il resto dell'impianto funziona,la batteria è nuova,le luci si accendono(posizione -abbagl.-anabbagl.) ,lo stop posteriore funziona.(le frecce non lo sò perchè non ci sono ma la spia sul cruscotto non si accrende anche se le inserisco).
Andando al mio problema..nonostante abbia sostituito la centralina (attaccando quella vecchia la spia rev non si accendeva mettendo in on) la candela fa scintilla ,ma la stessa non è continua.Infatti il motore avvia ,ma immediatamente si spegne.
Riprovo e dopo qualche tentativo  parte ma subito  si spegne dopo qualche secondo.
Inizialmente ho pensato fosse un problema di carburazione, ma anche sostituendo il carburatore non è cambiato nulla.Quindi sembrerebbe sempre un problema elettrico legato agli intervalli troppo lunghi tra una scintilla e l'altra.
La candela è nuova. Ho sostituito anche la bobina dell'accensione e non è cambiato nulla .
A questo punto ho pensato a diverse cose : O anche la seconda centralina è guasta,oppure c'è qualcosa che non va allo statore ,oppure ho sbagliato qualcosa io nel trapiantare l'impianto .
Qualcuno di voi ha avuto per caso dei problemi analoghi a quelli miei?
Qualcuno sarebbe magari così gentile da inviarmi delle foto relative a come sono collegati tra loro impianto elettrico ,batteria e motorino d'avviamento sul xt 3tB?
Grazie anticipatamente per l'aiuto, appena posso metto magari delle foto
Saluti


gianfranco1104

la luce rossa si deve accendere quando giri il quadro o quando fai il contatto
la centralina del 3tb è una TCI quindi lavora con la batteria e non con lo statore

ypm1egogarage

secondo me il problema potrebbe essere il ponicello dei cavi che sostituisce il blocco chiavi, quando metti in on chiude il contatto tra 2 rossi ed apre il contatto che mette a massa la centralina, controlla che la centralina non sia ancora a massa.
Controlla pure il tasto on-off vicino all'accelleratore... metti foto se puoi.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

francescott

Grazie per le risposte. Quindi se ho capito bene è normale che girando il quadro la spia rev sia rossa.Poi una volta avviato il motore dovrebbe riaccendersi solo in prossimità di un fuorigiri..ho capito bene?Per quanto riguarda il ponticello.. dalla treccia elettrica,il connettore al quale dovrebbe agganciare il blocchetto con chiave ha 4 uscite.Io le ho collegate 2 a due. Più tardi faccio delle foto e le posto in allegato.
Però sembra che funzioni bene perchè se stacco i ponticelli il quadro si spegne  .se li lascio attaccati il pulsante of on funziona.
Invece non capisco come poter verificare se la centralina fa massa. Il motore come ho già detto va per partire ,ma poi si spegne quasi subito e la candela inizialmente fa scintilla (o meglio la fà solo sull'imput iniziale e poi niente)Ho fatto la prova avviando il motorino e facendole far massa sul motore.La verifica della centralina si fa con il motore avviato?Mi potresti spiegare meglio?
Grazie ancora per l'aiuto.

francescott

Metto in allegato le foto dei ponticelli fatti sul blocchetto di accensione. Praticamente ho chiuso il circuito tra cavo rosso e marrone .Altrettanto ho fatto con i cavi blu ..
Spero che dalle foto che ho fatto si capisca . Inoltre ho fatto anche una foto del display cruscotto per far vedere quali spie si accendono ( risulta accesa anche la spia abbaglianti  di proposito per dimostrare che sembra che tutto funzioni normalmente).
Grazie

francescott

Nulla?
Nessuno sa aiutarmi?
Oggi ho provato per l ennesima volta ad avviare con una centralina nuova di pacca.tutto come prima,con unica differenza una specie di esplosione proveniente da sotto il sebatio...ma non so esattamenteda dove...poi riprovando,sempre i soliti sintomi,motorino di avviamento che va,motore chegira,benzina che scende,qualche sintomo di avvio, ma poi nulla. spero davvero che qualcuno mi aiuti "sbemm"

Gna

controlla e pulisci i sensori sia del cavalletto che del neutral, forse ti tagliano la corrente all'avvio.
E` difficile dirti di piu`, rivedi tutto l'impianto elettrico, comincia a vedere se la treccia ha fili spellati.
La moto sembra un TT-S con un trapianto di 3tb
Luogo origini: Palermo

gianfranco1104

è possibile vedere una foto della moto?
di che anno è?
cosa c'è scritto nel canotto dello sterzo?

59x

Citazione di: francescott il 26 Novembre 2013, 11:03:37
Ciao a tutti ,
Sono da poco possessore di una Yamaha tt 600 che ho acquistato non funzionante.
La moto si presenta esteticamente come una tt 600 (59 x)vecchio tipo bianca e azzurra ,ma il motore è quello di un yamaha xt 600 modello 3Tb con motorino avviamento elettrico.

#hammer# #hammer# #hammer#

:riez:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

ypm1egogarage

Un tts non è con quelle forche, altra cosa, sei sicuro che si ponticellano i blu? mi pare di ricordare che il deviochiavi chiude le fasi e apre la massa alla centralina... e il ponticello che hai fatto al cavalletto è giusto? hai controllato che sia normalmente chiuso l'interruttore al cavalletto? cmq secondo me se vuoi tagliare la testa al toro dovresti prendere una treccia completa 3tb e finisce la commedia.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

francescott

La treccia è quella originale del 3 Tb trapiantata ,il neutral funziona perchè la lampadina verde si spegne appena ingrano una marcia.Il sensore cavalletto è a posto perchè ho messo del nastro isolante che tiene il pistoncino sempre chiuso praticamente come se il cavalletto fosse sempre alzato . Però posso provare a staccare il ponticello dei cavi blu .Se come dice 59x i cavi blu non vanno ponticellati ,questa è una prova che posso fare . Ed in effetti pensandoci bene ,anche non ponticellandoli sul quadro sembrava tutto normale ,però non ho provato ad avviare .Quindi farò questa prova sperando che sia questo.
Grazie a tutti per l'aiuto.Vi farò sapere presto..incrociamo le dita!

ypm1egogarage

Il nastro che tiene schiacciato l'interruttore del cavalletto non dice niente se poi dentro è rotto.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

francescott

Grazie per le risposte.
Quello che dice ypm1egogarage in effetti è giusto quindi farò anche la prova di annullare il collegamento al cavalletto chiedendo il circuito e collegando direttamente i cavi a monte.
Ho provato col ponticello ,ma anche in quel caso i sintomi sono sempre gli stessi .Vediamo se riesco a mettere dei video per farvi avere una idea del tipo di scintilla che produce e delle difficoltà che ha ad avviare.
Spero di essere riuscito a postarli .grazie

:'( purtroppo i video non riesco a postarli postarli

ypm1egogarage

Sicuro che il contatto cavalletto vada chiuso? Ma non fai prima se con un tester controlli la continuità e vedi se funziona? Hai controllato il sensore di folle?
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

claudio16

Citazione di: francescott il 03 Dicembre 2013, 18:37:13
Nulla?
Nessuno sa aiutarmi?
Oggi ho provato per l ennesima volta ad avviare con una centralina nuova di pacca.tutto come prima,con unica differenza una specie di esplosione proveniente da sotto il sebatio...ma non so esattamenteda dove...poi riprovando,sempre i soliti sintomi,motorino di avviamento che va,motore chegira,benzina che scende,qualche sintomo di avvio, ma poi nulla. spero davvero che qualcuno mi aiuti "sbemm"
Non ho capito una cosa,emette la scintilla?è regolare?

francescott

Scusate l'ignoranza ,ma non ho dimistichezza col tester .Se qualcuno mi spiega come posso fare controllerò io stesso ,ma non sò da dove cominciare per controllare se il sensore cavalletto è a posto oppure no .
Il sensore del neutral credo che funzioni ,perchè la spia del cruscotto mi dà il folle (luce verde) E QUANDO METTO LA MArcia si spegne. Su quello del cavalletto devo vedere e controllare .Potrei eventualmente bipassarlo collegando i cavi e chiudendo il circuito?
Per quanto riguarda la scintilla : il motore fà scintilla (ho cercato di postare il video ma non ci riesco) ma non è costante. Diciamo che appena avvio il motorino fà una prima scintilla e dopo cessa , riprendendo a farla dopo diversi giri. Infatti la moto tende a partire ma si spegne ,mancando continuità alla scintilla.
Io ho trapiantato un impianto elettrico del 3Tb,ma trapiantandolo sul telaio del TT vecchio modello ho dovuto riprodurre l'alloggiamento della batteria sotto un fianchetto laterale,per cui  ho dovuto rialloggiare diversi suppellettili dell'impianto ed allungare i cavi del motorino d'avviamento etc.etc.
Per questo ,se qualcuno ha delle foto su come sono collegati i cavi alla batteria  e al motorino avviamento ( nonchè gli eventuali agganci a massa dei cavi)del 3 tb mi farebbe un grosso piacere ,(almeno mi aiuterebbe a fugare dei dubbi circa il cattivo collegamento dell'impianto)
Poi ,invece ,avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse quali verifiche effettuare col tester e come impostarlo per farle .
Se dovessero servire delle foto per rendere chiaro qualcosa posso postarle.Vi ringrazio davvero per l'aiuto che mi state dando.

ypm1egogarage

Stasera vado in garage e ti faccio sapere se ponticellare o no. Il cavalletto può essere l'indiziato per lo spegnimento quando metti la marcia, Il fatto che non faccia sempre scintille può dipendere da statore , centralina o bobina...
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

ypm1egogarage

Allora il contatto del cavalletto quando nulla lo schiaccia è normalmente chiuso, cioè c'è continuità ed è come ponticellato , quando è schiacciato il contatto si apre e non c'è continuità. Io non ricordo se il contatto con il cavalletto tirato su si preme o no perchè è la prima cosa che ho tolto alle mie moto, fai tu i tuoi conti.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

francescott

Gentilissimo .Grazie per l'interessamento .Ho provato in tutti i modi ,probabile che ci fosse qualche altra cosa da fare (centralina e bobina sono state sostituite senza esito) Alla fine dopo aver speso tempo e soprattutto denaro ho deciso di vendere il blocco  motore e l'impianto elettrico del 3Tb (già venduto-anzi svenduto-  così com'è e senza tacere sulle problematiche che ho incontrato )
Appena avrò possibilità cercherò un blocco motore a pedale con impianto elettrico più semplice , preferibilmente monterò un blocco 2KF .Poi si vedrà .Rinnovo i ringraziamenti a tutti quanti mi hanno dato consigli ed hanno cercato di aiutarmi..e soprattutto a ypm1egogarage che è stato davvero gentilissimo.
Con l'occasione , nel caso non dovessimo sentirci per un pò, faccio a tutti gli auguri di un sereno Natale ed i migliori auspici per l'anno che viene.
A presto.

ypm1egogarage

Mi dispiace x questo epilogo, probabilmente era una sciocchezza ma senza avere davanti la moto è molto difficile isolare il problema.
Il motore 2kf è un ottima scelta ma siccome è datato è un po difficile trovarlo senza problemini perciò se vuoi il mio consiglio comprane uno se possibile ancora montato sulla moto, anche se può costarti qualcoda in piú ora dopo avrai risparmiato, io ne ho dovuti acquistare 3 per farne uno funzionante.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

francescott

Grazie per l'ottimo consiglio.Cercherò di far tesoro della tua esperienza.