News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

aiuto diagnosi per la mia piccola

Aperto da pilu, 08 Ottobre 2003, 10:49:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pilu

Ciao a tutti, in qualche post precedente avevo già anticipato il problema, ma ra sta diventando troppo frequente. Anche oggi è successo, mentre andavo al lavoro, che fermo in fila e in folle nn riuscire ad inserire la prima e quindi essere costretto a ripartire in seconda. Il problema poi scompare subito dopo ma potrebbe ripresentarsi quando meno te lo aspetti. Altre volte invece, è questa è brutta, capita che dovendo frenare nn riesca a scalare dalla quarta, ad esempio, in terza con ovvia stretta di c**o  :(.
Il problema sono i dischi frizione arrivati? il sincronizzatore delle marce che nn funziona?
Ho potuto notare che il problema si è presentato subito dopo il raduno di Perugia durante il quale la moto mi è caduta, potrebbe essere questa la causa che ne so su qualche organo interno?
Temo di rompere qualcosa a cercare di farare le marce a forza, devo sicuramente fare qualcosa ma vorrei prima un parere da dove cominciare
Scusate la lunghezza e grazie
ciao  ???

mauri600E

Ciao se hai un xt600e del 92 la 3TB
succede anche a me molto capriccioso il cambio
il fatto che tu sei caduto magari il braccino delle marce si e piegato o raschia da qualche parte,ma lo escludo la prima entrerebbe sempre le altre sono in alto e sono loro ad avere problem.
Il fatto del cambio non sempre veloce e incastroso l'ho notato anche io da quando ho smesso la honda xl350R per passare all'xt
Magari è qualcosa risolvibile dai guru del forum che ci potranno illuminare.
Ciao
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Merku

#2
Anche io ho il 3TB ma questo problema non l'ho ancora riscontrato (si tocca e fa le corna verso il basso) mentre mi viene difficile beccare la folle dalla prima! Le marce alte non mi hanno mai dato problemi!

Leonardo

Se la frizione è arrivata, i problemi si devono riscontrare su tutte le marce; mi riesce difficile pensare che una frizione alla frutta crea problemi di questo tipo, non mi è mai capitato, però.........

Mai dire mai

Sono più propenso a ritenere che il responsabile di ciò, sia qualche ingranaggio che compone il cambio  ??? ??? ???

Dade-ttre

#4
Sicuramente cadendo hai forzato la leva del cambio più del dovuto , e le forcelle del "sincronizzatore" del cambio si sono spostate o piegate ,con la conseguenza di non allineare più perfettamente gli ingranaggi .
Escluderei la frizione perche una frizione finita comunque stacca uguale , senza contare che la yamaha ha un cambio dove le marcie quasi entrano perfettamente anche senza tirare la frizione.
Questo è il mio punto di vista , avanti gli altri.

[allegato eliminato dall\' amministratore]

merdamer

si puo darsi che hai il selettore danneggiato o la guida di una delle tre forchette rotta, in tal caso c'è da aprire il motore per sostituire.

spera di no!, ciao

pilu

grazie ragazzi, per fortuna dopo i primi giorni le cose sembrano siano tornate a posto da sole, quando ormai avevo deciso di portarla dal mekka nn mi ha dato più problemi, bah
ciao  ???

Merku

Prova a regolare un po la frizione, sulla mia a seconda di come la regolo le marce entrano piu facilmente o no!