News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

radiazione per esportazione: come regolarsi?

Aperto da Desguri, 02 Novembre 2013, 20:43:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Desguri

Ciao a tutti. Ebbene si-, anche a me e' stata fatta la stessa offerta ma state tranqulli, non si tratta di una xt bensi' di una suzuki gs500. Quello che vi chiedo e': come devo comportarmi con il compratore? Lui propone di andare in agenzia, la sua, con la targa in mano, e di fare tutto li'. Io, invece, ho proposto di andare all'Aci (lui peraltro risparmierebbe qlc) solo che non so come comportami. Il pagamento quando devo pretenderlo? Perche' la moto non ek assicurata quindi per un mesetto dovrei tenerla io. Eppoi: che tipo di procedura dobbiami fare? Quali documenti dobbiamo presentare? Datemi info!

bissio71

vai in una qualsiasi agenzia pratiche con il libretto e la targa ed un tuo documento di identità, entri e chiedi la radiazione per esportazione! più semplice di così si muore.!

Ovviamente prima di entrare in agenzia a fare il tutto ti farai pagare la moto dall'acquirente. Occhio che la radiazione si paga.


ciao


bissio

AngeloFarina

Io la farei direttamente al PRA.
L'ACI è un'agenzia come le altre, ci mette sopra un bel sovrapprezzo... E si perde del tempo...
A PARMA sono nello stesso edificio, due sportelli uno di fronte all'altro. Per un passaggio di proprietà all'ACI costa 150€ e ti danno il libretto dopo due giorni, allo sportello di fronte (PRA) costa 74 euro e ti danno il libretto in 10 minuti...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial