News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

OKKIO ai waypoint che mettete nei GPS!!!

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 06 Gennaio 2005, 19:00:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fabio WM XT 600 IT

Oggi sono andato con tutta la combriccola al seguito (moglie,figlioletta nello zaino, cane...) a camminare nel Finalese per vedere i "Ciappi". I Ciappi NON SONO le scatolette di pappa "MiaoBau" :riez: bensi' dei lastroni di pietra orizzontali (o quasi) della superficie di qualche
metroquadrato sino a 100/200 mq. con sopra incisioni rupestri preistoriche e alcuni scavi per la raccolta dell'acqua piovana in vasche anch'esse
incise nella pietra. Prima di partire mi sono marcato tre waypoint dal PC al GPS per non stare ad usare la cartina "tanto ho il GPS...". Il problemino é ntao dal fatto che avevo almeno 1 Km di errore :shock: e non trovavo i sentieri una volta in zona :shock: ...ho usato la cartina e leggendo i dati
del "punto" sul GPS ho scoperto l'errore: :picchi: a casa ho sbagliato (io! Non il GPS o il PC!!!) a scrivere le coordinate per referenziare la mappa
introducendo un "banalissimo" errorino di 1 Km in orizzontale!!! :pazz: Questo mi servira' (e anche a voi spero...) per inserire con ATTENZIONE
e NON frettolosamente i dati per calibrare le cartine del vs. GPS!!! :mvv: :mvv: :mvv:


FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Sergio77

io solitamente faccio il contrario.. posti del genere li raggiungo con la cartina ed una volta arrivato lì marchio il waypoint sul GPS x tornarci eventualmente in seguito..

BelRay

Fabio, se ho ben capito tu hai inserito nel gps le coordinate lette sul monitor, digitandole sulla tastierina del gps.
Se le passi via software e cavetto, elimini una possibilità di errore! Io uso regolarmente questo metodo, e tutti i bivii del Belray tour li ho "trovati" a monitor, passati al GPs, poi ritrovati nella realtà, con un errore di al massimo 15metri! naturalmente è essenziale che la mappa sia scansionata e poi referenziata con precisione, ma il metodo funziona  :mvv:  :adel:
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: BelRay il 25 Gennaio 2005, 12:40:50
Fabio, se ho ben capito tu hai inserito nel gps le coordinate lette sul monitor, digitandole sulla tastierina del gps.
Se le passi via software e cavetto, elimini una possibilità di errore! Io uso regolarmente questo metodo, e tutti i bivii del Belray tour li ho "trovati" a monitor, passati al GPs, poi ritrovati nella realtà, con un errore di al massimo 15metri! naturalmente è essenziale che la mappa sia scansionata e poi referenziata con precisione, ma il metodo funziona  :mvv:  :adel:
..no-no, Bel, io usavo proprio il PC col cavetto MA...avevo TARATO MALE le coord. della cartina che in "X" era "sballata" di 1 Km...e avendo
preparato un trekking a piedi con bivi e sentieri per me nuovi...puoi immaginare il casino!!! Con altre esperienze invece sono stato attento a
calibrare correttam. la cartina sul PC e mi sono STRABILIATO per come fosse facile trovare nuovi sentieri visti prima solo sulla mappa e sul monitor del PC! clap In effetti sto usando molto il GPS (foretrex 201) per il trekking in mie zone molto impervie, boscose e talvolta a me ancora sconosciute e mi sto divertendo un casino! Tra l'altro consiglio A TUTTI l'uso del GPS per il trekking non perche' sia "indispensabile" per non perdersi ma perche' usandolo a piedi per boschi/sentieri/colline ecc. si riescono ad usare con calma tutte le funzioni e ad imparararle bene, cosa che poi puo' venire
utile quando lo si monta in moto. ;) :dance: :bttr:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT