News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Nottolino che fa le bizze

Aperto da meritene, 26 Novembre 2013, 20:44:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

meritene

Ho scoperto per caso di avere un problema al nottolino: se giro la chiave per spegnere la moto e ho il manubrio girato tutto a destra la moto resta accesa. Come giro il manubrio verso sinistra si spegne.

Che ne pensate?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Morèl

Citazione di: meritene il 26 Novembre 2013, 20:44:37
Ho scoperto per caso di avere un problema al nottolino: se giro la chiave per spegnere la moto e ho il manubrio girato tutto a destra la moto resta accesa. Come giro il manubrio verso sinistra si spegne.

Che ne pensate?

penso che potrebbe essere un contatto , di qualche filo più che il nottolino  ::)

iangiulì

Se ti può consolare, la mia ha lo stesso problema però a manubrio dritto. Come lo giro si spegne.
Io credo che sia la treccia dei cavi elettrici e, sinceramente ho timore a metterci le mani a meno che non  diventi indispensabile.
:ciao:

meritene

Citazione di: Morèl il 26 Novembre 2013, 22:48:42
penso che potrebbe essere un contatto , di qualche filo più che il nottolino  ::)

Certo...penso anch'io che sia un filo che "bypassa" il nottolino: se rimane così non mi preoccupo più di tanto...l'importante è che non si spenga quando deve restare accesa.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Morèl

Comunque adesso che ricordo mi pare che proprio sul 43f avevo lo stesso problema , a volte  toglievo la chiave ,ma la moto rimaneva accesa , poi muovendo i cavi  dietro la mascherina del faro si sopegneva , al che ho ravanato per bene ed ho trovato un cavo ( mi pare giallo ,ma non ci giurerei ) che era li per staccarsi , l ho sistemato per bene ed ho risolto il problema  :mvv:

meritene

Citazione di: Morèl il 26 Novembre 2013, 23:21:01
Comunque adesso che ricordo mi pare che proprio sul 43f avevo lo stesso problema , a volte  toglievo la chiave ,ma la moto rimaneva accesa , poi muovendo i cavi  dietro la mascherina del faro si sopegneva , al che ho ravanato per bene ed ho trovato un cavo ( mi pare giallo ,ma non ci giurerei ) che era li per staccarsi , l ho sistemato per bene ed ho risolto il problema  :mvv:

Ci darò un'occhiata, grazie!
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

ciapo

Semplicemente  hai la moto comunista!!!!!!!!

meritene

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Banzai

al 99.99%  è sempre il solito problema della treccia danneggiata. Prova a smontare il parafango anteriore e vedi se lo fa uguale, poi magari muovi la treccia a mano e prova ancora, fossi in te cmq ci darei un'occhiata il prima possibile.

meritene

Citazione di: Banzai il 29 Novembre 2013, 13:10:31
al 99.99%  è sempre il solito problema della treccia danneggiata. Prova a smontare il parafango anteriore e vedi se lo fa uguale, poi magari muovi la treccia a mano e prova ancora, fossi in te cmq ci darei un'occhiata il prima possibile.

Grazie, al più presto controllerò...nella speranza di non dover rifare l'impianto elettrico  :migrattiball:
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Banzai

dopo aver tolto il rivestimento, tira con una certa forza i fili uno alla volta, ne troverai qualcuno scoperto, oppure uno o più che si allungano, segno che il rame dentro è troncato.