News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

2kf: il motore nero e le sedi dei cuscinetti di banco

Aperto da meritene, 23 Novembre 2013, 15:20:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

meritene

Ho letto in diversi post riguardo alla differenza nella 2kf tra il motore "nero" e quello "grigio": il secondo è migliore perché ha la sede dei cuscinetti di banco più robusta (se non ho capito male...).

La mia 2kf ha il motore "nero" e pare  :migrattiball: girare abbastanza bene...

Domanda: come ci si accorge della necessità di dover mettere mano ai cuscinetti di banco? Quali "segnali" dà il motore...oppure è meglio dopo un tot. di km darci un'occhiata?


Grazie!
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

meritene

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

dag

Caro amico non ho sufficiente esperienza per darti una risposta valida,credo che se possiedi la moto da diverso tempo dovresti accorgerti di un aumento della rumorosità nella zona bassa del motore,quanti km ha il tuo 595?
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

meritene

Citazione di: dag il 24 Novembre 2013, 18:00:54
Caro amico non ho sufficiente esperienza per darti una risposta valida,credo che se possiedi la moto da diverso tempo dovresti accorgerti di un aumento della rumorosità nella zona bassa del motore,quanti km ha il tuo 595?

Dovrei essere a circa 61mila...

Riguardo al rumore non mi sembra anormale ma magari lo farò auscultare dal mio meccanico.


Grazie per la risposta.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cular

sul rumore dei cuscinetti i veterani guru mi insegnano che è tipo un rumore di qualcosa che si macina e continuo.....che nenso immaginiamolo forse come un schra schar...boh.......ma per arivare a questo  non sono semplicemente un pò allentati,ma stanno per decedere,se prendono invece gioco le sedi dei cuscinetti,il rumore è come un battito....mi correggano i gurù se sbaglio........e mi perdonino sopratutto...... :-[ magrebtzx
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

meritene

Citazione di: Cular il 24 Novembre 2013, 20:00:40
sul rumore dei cuscinetti i veterani guru mi insegnano che è tipo un rumore di qualcosa che si macina e continuo.....che nenso immaginiamolo forse come un schra schar...boh.......ma per arivare a questo  non sono semplicemente un pò allentati,ma stanno per decedere,se prendono invece gioco le sedi dei cuscinetti,il rumore è come un battito....mi correggano i gurù se sbaglio........e mi perdonino sopratutto...... :-[ magrebtzx

Vista la mia IGNORANZA per essere sicuro dovrei ascoltare la mia moto e una con le sedi rimesse a nuovo per capire la differenza.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cular

#6
Citazione di: meritene il 24 Novembre 2013, 20:04:03
Vista la mia IGNORANZA per essere sicuro dovrei ascoltare la mia moto e una con le sedi rimesse a nuovo per capire la differenza.
ecco valutare l'entità poi del danno ci vuole l'orecchio allenato e la conoscenza fina di questi motori,ma credo che se i tali difetti fossero in fase avanzata te ne accorgesti anche tu.......credo eh.... -ninzo'- c elo confermeranno i gurù......i + der forumme...............ora brindiamo olè.......... ;:juha;:

o lo sai però èdivertente fare questi discorsi tra due che nun ce capiscono un gazzo...!!! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ;:juha;:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

meritene

Citazione di: Cular il 24 Novembre 2013, 20:19:43
ecco valutare l'entità poi del danno ci vuole l'orecchio allenato e la conoscenza fina di questi motori,ma credo che se i tali difetti fossero in fase avanzata te ne accorgesti anche tu.......credo eh.... -ninzo'- c elo confermeranno i gurù......i + der forumme...............ora brindiamo olè.......... ;:juha;:

o lo sai però è divertente fare questi discorsi tra due che nun ce capiscono un gazzo...!!! øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø ;:juha;:

Eh sì....divertente quasi come quando spariamo le nostre kaXXate... øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

iangiulì

#8
Ciao ragà,
la mia 2kf carter neri sui 47000 km la sento appena a freddo, appena accesa ma dopo pochi secondi non lo avverto più. (un battito sordo dai carter)
Dovrebbe aumentare nel tempo però  :migrattiball: speriamo tardi.
Penso che sia importante non tirargli il collo nei primi km per dargli il tempo di scaldarsi ben bene e dopo gasss. :ciao:

dag

Di che ti preoccupi,hai letto, la moto di meritene ne ha 61000 e funziona ancora bene e poi,credo che qualche rumorino a freddo sia normale,una volta entrato bene in circolo l'OIO tutto passa,credo siano meno rassicuranti i rumori a caldo!!
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

Morèl

Non ho ancora sentito un 595 che a freddo sia completamente esente da piccoli rumori, che dopo un paio di minuti spariscono del tutto .  Invece la mia ex dominator , come pure la mia AT, nessun rumore neanche dopo un mese o due di inattività totale  :mvv:

andrea3112

il 2kf motore nero anche se non perfetto come quello motore grigio è già modificato nel cambio ed altri componenti, compreso una fusione diversa delle sedi dei cuscinetti di banco(come lavorazione non come misure ) che lo rendono un ottimo motore , unica pecca che butta fuori un po d'olio dai carter ma ci si fà l'abitudine  :riez:.
i cuscinetti di banco come la biella e tutti gli altri componenti di usura non hanno un kilometraggio limite , dobbiamo fare caso a quei rumori insoliti e andare da un meccanico a vedere di cosa si tratta , un po come noi quando stiamo male che andiamo dal dottore

se fai un tagliando accurato ai km stabiliti e controlli il livello dell'olio ogni 500 km puoi fare tantissima strada con la tua 2kf.
magari controlla lo stato della catena della distribuzione tramite le tacche sul tenditore , che se è lente da origine a rumori non proprio belli e comunque va cambiata

;:bananasaluta:;
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

meritene

Citazione di: andrea3112 il 28 Novembre 2013, 08:44:19
il 2kf motore nero anche se non perfetto come quello motore grigio è già modificato nel cambio ed altri componenti, compreso una fusione diversa delle sedi dei cuscinetti di banco(come lavorazione non come misure ) che lo rendono un ottimo motore , unica pecca che butta fuori un po d'olio dai carter ma ci si fà l'abitudine  :riez:.
i cuscinetti di banco come la biella e tutti gli altri componenti di usura non hanno un kilometraggio limite , dobbiamo fare caso a quei rumori insoliti e andare da un meccanico a vedere di cosa si tratta , un po come noi quando stiamo male che andiamo dal dottore

se fai un tagliando accurato ai km stabiliti e controlli il livello dell'olio ogni 500 km puoi fare tantissima strada con la tua 2kf.
magari controlla lo stato della catena della distribuzione tramite le tacche sul tenditore , che se è lente da origine a rumori non proprio belli e comunque va cambiata

;:bananasaluta:;

Grazie...dettagliatissimo come sempre.

Di sicuro terrò le orecchie bene aperte (di norma mi accorgo quando compare un nuovo rumore...) e la farò ascoltare al mio meccanico.


Per il resto olio dai carter non ne butta fuori e la distribuzione l'ho fatta fare circa 1500 km fa.

???
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Morèl

Citazione di: andrea3112 il 28 Novembre 2013, 08:44:19
unica pecca che butta fuori un po d'olio dai carter ma ci si fà l'abitudine  :riez:.



e la zona è questa  ? ( 43f )

  che si può fare ?  ::)



andrea3112

Citazione di: Morèl il 28 Novembre 2013, 12:43:43

e la zona è questa  ? ( 43f )

  che si può fare ?  ::)




anche quella Morèl,
controlla l'olio spesso e appena devi aprire il motore ricorda di dire al mecca che in quel punto trasuda e di usare pasta da guarnizione specifica (cioè di qualità superiore che costa molto di più della solita da 8/9 euro al tubetto)
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

Morèl

Citazione di: andrea3112 il 28 Novembre 2013, 13:00:19
anche quella Morèl,
controlla l'olio spesso e appena devi aprire il motore ricorda di dire al mecca che in quel punto trasuda e di usare pasta da guarnizione specifica (cioè di qualità superiore che costa molto di più della solita da 8/9 euro al tubetto)
si ma questa perdita è dell ultima xt che ho preso , che gira divinamente ed in 1500 km avrà giusto consumato quei 10 cc di olio che sono usciti di li , anche l altra faceva lo stesso difetto ,ma perdeva un po meno , le avevo poi spinto nelle fessura un po di pasta nera e la perdita si era ridotta ad un piccolo trasudamento davvero trascurabile , che dici faccio la stessa cosa o ci sono altri magheggi   ::)

Morèl

ca zza arola oggi l ho puilita per bene fatti 30 km e  da quel punto si è formata all incirca la stessa chiazza ,ma come ca z z o mai ?   quando vie era una marea di terra che ci ho messo due ore a toglierla sembrava non perdere per nulla appena tolta e pulito tutto per bene ecco arrivare la lacrimazione d olio  :incx: :incx: :incx:

Morèl

dai fatemi ujn favore possessori di xt 43f e 2kf andare a buttare un occhio in quella fessura( sembra una topa bagnata  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø )  e ditemi se c è lacrimazione d olio  :sob:

meritene

Citazione di: Morèl il 28 Novembre 2013, 17:17:41
dai fatemi ujn favore possessori di xt 43f e 2kf andare a buttare un occhio in quella fessura( sembra una topa bagnata  øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø )  e ditemi se c è lacrimazione d olio  :sob:

:sbavav: #crazy# :sbavav: #crazy# :sbavav:
...con questo paragone come faccio a dirti di no? Appena passerò in garage ci darò un'occhiata...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.