News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

3tb non parte più

Aperto da pippo, 08 Novembre 2013, 23:17:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pippo

dunque, ricapitolando i fatti: mi faccio un giro di 100 km, al termine del quale faccio benzina, e quando vado a riaccenderla noto che ci mette un po' a ripartire (cosa stranissima, dato che il motore era assolutamente caldo)...poi riparte, e dopo due giorni non parte più...tolgo la batteria, vedo che è a terra, la ricarico ma niente, ne compro una nuova, la monto e finalmente parte, anche se ci mette 5 secondi e più a partire, cosa anomala...
ci faccio un giro ieri notte e oggi pomeriggio (qualche decina di km), e stasera l'amara sorpresa: la moto non parte di nuovo, batteria abbastanza scarica...

che diavolo può essere? la batteria è nuova...controllerò le resistenze dello statore col tester, altrimenti? regolatore di tensione? centralina e motorino posso escludere che siano???

dag

Probabilmente il regolatore.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

filippo

è accaduto anche a me,il regolatore di tensione era guasto
ciao,Filippo

pippo

ieeeeeee...cambiato anche il regolatore, oggi l'ho ritrovata a terra...quindi adesso a colpo sicuro dvrebbe essere lo statore?

Gna

hai controllato che non hai dispersione da qualche filo della treccia sbucciato? guarda tra faro anteriore e parafango per es.
Luogo origini: Palermo

MarGio

Citazione di: Gna il 18 Novembre 2013, 21:42:31
hai controllato che non hai dispersione da qualche filo della treccia sbucciato? guarda tra faro anteriore e parafango per es.

un classico per il 3Tb
AUDACES FORTUNA IUVAT ... http://www.facebook.com/mar.gio.3

gus

prima di sentenziare sullo statore, controlla gli Ω dei capi dello spinotto che esce dal motore; non so i valori del 3TB, ma se simili è ok, se 0 un avvolgimento è interrotto, se fondoscala o alto rispetto agli altri un avvolgimento è in corto. Sul 1VJ ci sono 3 fili bianchi che escono
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

Morèl

#7
io adesso non so come siano rfatti i vari connettori che dallo statore portano al regolatore di tensione e poi alla batteria ,ma io sul mio 43 f avevo il problema che non caricava la batteria e dopo aver provato un altro regolatore di tensione con il quale non cambiava nulla ,ero poi arrivato a muovere uno di questi connettori ( bianco ) e mi ero accorto che a motore acceso  friggeva , al che lo avevo sostituito con una nuovo e tutto è andato a posto .Hai provato a vedere quanti volt ti da la moto misurando con un tester sui poli della batteria con moto accesa ?  ::)  a me con quel connettore cotto mi dava circa 11 volt , appena sistemato mi dava circa 13 volt che sono sufficienti a caricare la batteria .

Banzai

#8
I consigli che ti hanno dato sono tutti giusti.. li rimetto in ordine per tua comodità aggiungendo qualcosa.

0) stampati e leggiti questi due topic https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0  e  https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=80243.0
1) ricarica la batteria
2) pulisci e serra tutti i connettori delle zone "calde"  batteria/regolatore/statore/relais avviamento
3) avvia il motore e prova come ti ha scritto morèl di avere almeno 13 volt, fino a 14/14,5 è ok, fai la prova sia al minimo che a 3/4k giri, con e senza luci e segnati i valori, poi postali qui.
4) togli la chiave dal blocchetto, stacca il positivo della batteria, prendi il tester settato come amperometro e metti il rosso sul positivo della batteria ed il nero sul connettore che hai staccato dalla batteria, segnati l valore che leggi, dovrebbe essere max intorno a 1 mA (0,001A) come discusso anche sul secondo topic linkato sopra, se leggi valori superiori è quello che ti scarica la batteria.

facci sapere gli sviluppi...

gianfranco1104

io proverei cambiando la bobina....
::)

pippo

ok...grazie intanto delle dritte...oggi intanto ho ritrovato la moto con la batteria a terra (dopo averla presa ricaricata poco più di 24 ore prima)...quindi è qualcosa che mi scarica la batteria anche stando ferma, non solo che non viene ricaricata andando...domani vedrò di fare qualche test se ho tempo

gianfranco1104

uhm....
la batteria è buona?

Gna

dispersione verso massa, controlla morsetti e fili tranciati  o spelacchiati
Luogo origini: Palermo

pippo

Citazionela batteria è buona?
cambiata (nuova) settimana scorsa

pippo

presi un po' di numeri adesso:
tra polo batteria e morsetto staccato segna circa 12 settato su 200mA
fili bianchi dello statore faceno la prova tra tutti e 3, tutte e 3 le volte mi da valori tra lo 0.9 e 1.1 a 200ohm
batteria da staccata circa 13.5/13.6
da accesa, sia con motore al minimo che su di giri, sia con i fari accessi da circa 13.8

quindi? è una dispersione?

gus

batteria a posto
statore a posto
regolatore a posto

comincia ad armarti di santa pazienza per controllare tutti i cavi e gli spinotti, partendo da dove è già stato suggerito

Citazione di: Gna il 18 Novembre 2013, 21:42:31
hai controllato che non hai dispersione da qualche filo della treccia sbucciato? guarda tra faro anteriore e parafango per es.

Citazione di: Gna il 21 Novembre 2013, 14:44:19
dispersione verso massa, controlla morsetti e fili tranciati  o spelacchiati
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

pippo

dunque per la cronaca: il motorino d'avviamento era nuovamente da sostituire, ho pulito tutti i connettori e adesso va bene...!!!!!
grazie a tutti per il supporto!