News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Voglio farla motard

Aperto da Fenix, 13 Dicembre 2018, 16:49:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fenix

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e dell'ambiente TT..
A breve ritirerò una TT r del 2003 alla quale dovrò fare un po' di lavori, dal tagliano generale alla trasformazione in motard.
Come vi ho detto sono un po' impreparato sul materiale da acquistare e dove acquistarlo e vorrei il vostro aiuto...

- Kit trasmissione, che misura di denti mi consigliate considerando il fatto che sono alto 186 x 100kg e l    utilizzo della moto sarà di tutti i giorni?

- Che gomme mi consigliate? (Ho già i doppi cerchi e pinza freno per il disco)

- Devo apportare modifiche alle sospensioni? (Ho un paraoli rotto e devo sostituirlo)

- Tagliando, che olio consigliate? filtro aria che metto?

- Cè un sito valido dove poter acquistare tutto in toto?


Vi ringrazio in anticipo!


 
"Se sei incerto tieni aperto"

AdrianoTTR

Tutti questi interventi sono secondari. La prima preoccupazione sarà procurarsi le ruote da 17" ed il potenziamento dell'impianto frenante anteriore (disco da 320mm pinza a 4 pistoncini e pompa maggiorata).

Per le ruote, ti conviene far raggiare i canali da 17" sui mozzi originali. Per quanto riguarda i freni, la cosa piu complicata e fare la staffa per montare la pinza maggiorata in modo che si adatti al disco da 320mm.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Fenix

Citazione di: AdrianoTTR il 13 Dicembre 2018, 18:05:52
Tutti questi interventi sono secondari. La prima preoccupazione sarà procurarsi le ruote da 17" ed il potenziamento dell'impianto frenante anteriore (disco da 320mm pinza a 4 pistoncini e pompa maggiorata).

Per le ruote, ti conviene far raggiare i canali da 17" sui mozzi originali. Per quanto riguarda i freni, la cosa piu complicata e fare la staffa per montare la pinza maggiorata in modo che si adatti al disco da 320mm.


Questo lavoro è stato già fatto, l'impianto frenante è ok.
Pinza con modifica fatta!
"Se sei incerto tieni aperto"

AdrianoTTR

Citazione di: Fenix il 13 Dicembre 2018, 18:24:38

Questo lavoro è stato già fatto, l'impianto frenante è ok.
Pinza con modifica fatta!
ooops, avevo letto di fretta. Allora per quanto riguarda la sospensione, ti converrà montare nuove molle piu rigide ed olio piu denso. Dato il tuo peso, faresti bene a consigliarti con un sospensionista per ottenere un buon risultato a primo colpo. Per quanto riguarda i rapporti, li accorcerei solo un po, perchè con il motard, si tendono a tirare piu le marce, e con i rapporti troppo corti staresti spesso su di giri.

Per quanto riguarda il filtro aria, hai già limato le saldature all'imbocco dei collettori? Dovresti fare anche qualche buco sulla cassa filtro e montare un getto del massimo maggiorato. Io come filtro ho lasciato quello originale. Lo lavo spesso e non lo lubrifico mai (bastano i vapori dentro l'air box). Con queste piccole modifiche avvertirai un miglioramento.

Sul resto (olio e gomme) troverai mille pareri diversi.

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Fenix

Citazione di: AdrianoTTR il 13 Dicembre 2018, 18:33:12
ooops, avevo letto di fretta. Allora per quanto riguarda la sospensione, ti converrà montare nuove molle piu rigide ed olio piu denso. Dato il tuo peso, faresti bene a consigliarti con un sospensionista per ottenere un buon risultato a primo colpo. Per quanto riguarda i rapporti, li accorcerei solo un po, perchè con il motard, si tendono a tirare piu le marce, e con i rapporti troppo corti staresti spesso su di giri.

Per quanto riguarda il filtro aria, hai già limato le saldature all'imbocco dei collettori? Dovresti fare anche qualche buco sulla cassa filtro e montare un getto del massimo maggiorato. Io come filtro ho lasciato quello originale. Lo lavo spesso e non lo lubrifico mai (bastano i vapori dentro l'air box). Con queste piccole modifiche avvertirai un miglioramento.

Sul resto (olio e gomme) troverai mille pareri diversi.

Che dentatura mi consigli? Originale è 16 p. 44 c. ?


Entrerà in officina la prox settimana, di che buchi parli? Hai una foto del filtro?
"Se sei incerto tieni aperto"

ferrovecchio

#6
Ma se ci infro.iate con queste moto che gli raccontate all'assicurazione?

art. 71 comma 1:  Le caratteristiche generali costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi che interessano sia i vari aspetti della sicurezza della circolazione sia la protezione dell'ambiente da ogni tipo di inquinamento, compresi i sistemi di frenatura, sono soggette ad accertamento e sono indicate nel regolamento;
art. 72 comma 12:  Con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti può essere reso obbligatorio il rispetto di tabelle e norme di unificazione aventi carattere definitivo ed attinenti alle caratteristiche costruttive, funzionali e di montaggio dei dispositivi di cui al presente articolo;
art. 75 comma 1:  I ciclomotori, i motoveicoli, gli autoveicoli, i filoveicoli e i rimorchi, per essere ammessi alla circolazione, sono soggetti all'accertamento dei dati di identificazione e della loro corrispondenza alle prescrizioni tecniche ed alle caratteristiche costruttive e funzionali previste dalle norme del presente codice. Per i ciclomotori costituiti da un normale velocipede e da un motore ausiliario di cilindrata fino a 50 cc³, tale accertamento è limitato al solo motore;
art 78  comma 1:  I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici del Dipartimento per i trasporti terrestri quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici competenti del Dipartimento per i trasporti terrestri ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
art. 78 comma 2:  Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ferrovecchio

 L'ASSICURAZIONE:
Il problema più grande per chi modifica il proprio veicolo è però l'assicurazione. In caso di incidente, infatti, l'assicurazione risponderà dei danni (responsabilità civile) e poi farà azione di rivalsa sul proprio cliente! Facciamo un esempio: Tizio modifica i freni del proprio veicolo (auto o moto veicolo) installando un impianto costruito appositamente per il suo modello da una casa costruttrice specializzata in dispositivi di frenatura. La modifica è piuttosto costosa ma il veicolo si presenta più pronto in frenata. Circolando per le vie cittadine, entro i limiti imposti, investe un pedone che attraversava sulle strisce. L'assicurazione, vista l'entità del risarcimento che sarà dovuta al pedone, invia un perito a controllare il veicolo di Tizio. A questo punto l'assicurazione pagherà il pedone ma poi (con l'azione di rivalsa) si rifarà per l'intero ammontare del risarcimento su Tizio. Perché la compagnia assicurativa aveva assicurato il mezzo, sulla base del libretto di circolazione dello stesso e Tizio, aveva sostituito illegalmente l'impianto frenante (in quanto, la sua modifica non era registrata a libretto).Il rischio è quello di dover passare la propria vita a pagare un danno che l'assicurazione non ha risarcito, a causa della modifica effettuata che, tra l'altro, andava a migliorare, non peggiorare, la capacità d'arresto del nostro veicolo.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

neldubbiogas

Una modifica che devi prendere in coonsiderazione è quella di abbassare le sospensioni. Più abbassi il baricentro più giri veloci le curve. Tutti i motard da competizione le hanno più corte. Un mio amico col crf 450 ha delle fircelle corte corte.
Altra cosa che mi hanno detto è l' uso delle ruote da 17.5"
Però penso esistano solo slick.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

AdrianoTTR

Citazione di: Fenix il 13 Dicembre 2018, 18:43:02
Che dentatura mi consigli? Originale è 16 p. 44 c. ?


Entrerà in officina la prox settimana, di che buchi parli? Hai una foto del filtro?
Parlo di fare qualche foro sul coperchio della scatola del filtro (ovviamente a monte del filtro). I rapporti sono molto soggettivi. Dipendono sia dai gusti e dal tipo di strade che andrai a percorrere. Io ho preferito lasciare quelli orginali.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Fenix

 
Citazione di: neldubbiogas il 14 Dicembre 2018, 08:26:58
Una modifica che devi prendere in coonsiderazione è quella di abbassare le sospensioni. Più abbassi il baricentro più giri veloci le curve. Tutti i motard da competizione le hanno più corte. Un mio amico col crf 450 ha delle fircelle corte corte.
Altra cosa che mi hanno detto è l' uso delle ruote da 17.5"
Però penso esistano solo slick.

:ok: :ok:
"Se sei incerto tieni aperto"

Fenix

Citazione di: AdrianoTTR il 14 Dicembre 2018, 11:03:44
Parlo di fare qualche foro sul coperchio della scatola del filtro (ovviamente a monte del filtro). I rapporti sono molto soggettivi. Dipendono sia dai gusti e dal tipo di strade che andrai a percorrere. Io ho preferito lasciare quelli orginali.


Perfetto... per i fori parlo con meccanico...
Per i rapporti ho intenzione di fare 16 44 anziché lasciare il 15. La userei in città e per qualche uscitina con percorso di montagna, una sostituzione/variante alla moto che già ho!

"Se sei incerto tieni aperto"

ferrovecchio

Mi pare di capire che delle questioni "legali" te ne sbatti.

Beato te. Io per un incidente con feriti e pur avendo la moto in ordine e originale al 101% mi sono cagato sotto per tre mesi.

:ok: :ciao:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Christian

Basta mettere a libretto...
L'idiozia umana non ha limiti

ferrovecchio

Citazione di: Christian il 14 Dicembre 2018, 14:10:59
Basta mettere a libretto...

Hai idea delle lungaggini, del tempo da perdere e dei COSTI?

Guarda, io per un'auto USCITA DI FABBRICA in Germania con un allestimento particolare (bull-bar, e pedane) e poi importata in italia e reimmatricolata senza che sul libretto comparissero questi accessori, ho provato ad iniziare la trafila per la trascrizione... alla fine ho preso e tolto tutto, mi sarebbe costato più del valore della macchina.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Christian

Citazione di: ferrovecchio il 14 Dicembre 2018, 14:34:18
Hai idea delle lungaggini, del tempo da perdere e dei COSTI?

Pensa ai costi se tiri sotto Nicky Hayden che brucia uno stop in bici....
L'idiozia umana non ha limiti

ferrovecchio

Citazione di: Christian il 14 Dicembre 2018, 15:30:09
Pensa ai costi se tiri sotto Nicky Hayden che brucia uno stop in bici....

Infatti. Ho scritto che per la macchina ho rinunciato alla trascrizione a libretto e tolto tutto. Per la moto, consigliavo di non modificare quello che nasce in altro modo.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

piccolo Fabio

Citazione di: ferrovecchio il 14 Dicembre 2018, 07:51:21
Ma se ci infro.iate con queste moto che gli raccontate all'assicurazione?


....basta non fare l´assicurazione...  -ninzo'-