News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Avviamento

Aperto da dag, 22 Gennaio 2014, 18:26:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dag

Ogni tanto quando avvio la 3tb,sento un rumore tipo un "clok" provenire dal lato destro del motore,almeno così sembra,quando accade lo fa un paio di volte poi nulla per diverso tempo.
Tutto lascia presagire qualche innesto non perfetto del pignoncino del motorino ma potrebbe centrare qualcosa con l'allentamento del dado del controalbero?
Cosa ne pensate?
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

Gna

a me il "clock" lo fa quando la spengo, come se la ruota libera venisse trascinata assieme al motorino di avviamento in quell'istante, non lo fa sempre ma spesso. C'e` una analogia? E l'origine del 'clock' e` corretta o va cercata in altri ruotismi del motore?
Luogo origini: Palermo

ypm1egogarage

Io per non avere i vs dubbi l'ho tolto il motorino...  :akrd:
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

Gna

io di solito la moto la uso per muovermi, non la tengo a pezzi in garage ::)
Luogo origini: Palermo

ypm1egogarage

 "sbemm" colpito!! Ma io giro col tts intanto...  :rock:
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

andrea3112

Citazione di: dag il 22 Gennaio 2014, 18:26:39
Ogni tanto quando avvio la 3tb,sento un rumore tipo un "clok" provenire dal lato destro del motore,almeno così sembra,quando accade lo fa un paio di volte poi nulla per diverso tempo.
Tutto lascia presagire qualche innesto non perfetto del pignoncino del motorino ma potrebbe centrare qualcosa con l'allentamento del dado del controalbero?
Cosa ne pensate?

per precauzione smonta il carter lato frizione e controlla il dado dell'albero motore (che si allenta più facilmente di quello del controbilanciamento) naturalmente controlla anche quello dell'albero di controbilanciamento, se trovi qualcosa di lente prima di ristringere e partire, devi prima verificare la condizioni di entrambe le chiavette e le relative sedi, se sono senza tacche di usura e il resto è sano puoi rimontare (controlla le rondelle a piego di sicurezza e se rovinate cambiale) se invece trovi qualcosa di usurato sostituisci senza pensarci due volte, ristringi tutto con la dinamometrica e sei pronto per ripartire.
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

gus

Citazione di: Gna il 22 Gennaio 2014, 18:29:14
a me il "clock" lo fa quando la spengo, come se la ruota libera venisse trascinata assieme al motorino di avviamento in quell'istante, non lo fa sempre ma spesso. C'e` una analogia? E l'origine del 'clock' e` corretta o va cercata in altri ruotismi del motore?

il clock o clang a seconda delle interpretazioni, è il rumore caratteristico del motore quando lo spegni, assolutamente normale.
Che lo faccia in accensione invece no, meglio seguire i consigli di Andrea.
CLICCA QUI SE MI VUOI IGNORARE > https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=87476.0

dag

Ok,seguirò i  tuoi consigli  Andrea,grazie a tutti.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!

demetrio1

Citazione di: andrea3112 il 23 Gennaio 2014, 07:33:34
per precauzione smonta il carter lato frizione e controlla il dado dell'albero motore (che si allenta più facilmente di quello del controbilanciamento) naturalmente controlla anche quello dell'albero di controbilanciamento, se trovi qualcosa di lente prima di ristringere e partire, devi prima verificare la condizioni di entrambe le chiavette e le relative sedi, se sono senza tacche di usura e il resto è sano puoi rimontare (controlla le rondelle a piego di sicurezza e se rovinate cambiale) se invece trovi qualcosa di usurato sostituisci senza pensarci due volte, ristringi tutto con la dinamometrica e sei pronto per ripartire.

ciao andrea3112 ,

mi spiegheresti meglio il punto seguente?  " devi prima verificare la condizioni di entrambe le chiavette e le relative sedi, se sono senza tacche di usura e il resto è sano puoi rimontare  "  :dubbio:

grazie


andrea3112

Citazione di: demetrio1 il 23 Gennaio 2014, 20:54:52
ciao andrea3112 ,

mi spiegheresti meglio il punto seguente?  " devi prima verificare la condizioni di entrambe le chiavette e le relative sedi, se sono senza tacche di usura e il resto è sano puoi rimontare  "  :dubbio:

grazie

praticamente una volta tolto il carter dovrai smontare la frizione campana compresa, dopo aver tolto molle e dischi ti trovi la prima rondella a piego, liberi il dado e lo sviti, togli il mozzetto interno e lo spessore che lo separa dalla campana della frizione e poi togli anche lei.
a questo punto ti trovi davanti i due alberi (motore e controbilanciamento) anche in questo caso liberi i due dadi dal piego delle rondelle e li sviti entrambi, toglili facendo attenzione alla sequenza di montaggio, specie quello del pignone frizione che è più complesso, con gli alberi liberi vedrai le chiavette, queste non dovranno presentare sulle proprie superfici nessun segno, devono essere belle lisce e anche le sedi degli alberi dovranno essere perfette, cioè devi inserire le chiavette nella propria sede e non devi avvertire giochi, fai anche le verifiche delle sedi interne degli ingranaggi, anche questi dovranno avere una sede perfetta e la chiavetta non dovrà giocarci all'interno.
se trovi le chiavette segnate a causa del dado lente dovrai cambiarle, e molto difficile che le sedi degli alberi e degli ingranaggi si rovinino ma può accadere che accada anche questo ma si trovano usati in bune condizioni senza problemi, mentre le chiavette con rispettive rondelle a piego di sicurezza dovrai acquistarle nuove insieme alla guarnizione del carter ( ma non costano tanto ) il problema esce fuori se sono rovinate le sedi dei rispettivi alberi perchè va aperto completamente il motore, poi anche questi si trovano usati . ricorda quando rimonti tutto che i due ingranaggi del controbilanciamento hanno un preciso punto di fase da rispettare nel montaggio e i dadi delle misure precise di tiraggio in kili (ti occorre una chiave dinamometrica) .
se qualcosa non ti è chiaro chiedi tranquillamente 

:ciao:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

dag

Io per ora non farò la verifica perché la mia sala operatoria è piccola,adesso al suo interno c'è la 3ld,appena la tirerò fuori,credo tra un mesetto, ci entrerò la 3tb,che per il momento è in stato di fermo,dopodiché aggiornerò la mia situazione.
I LOVE TO PLAN A SUCCESSFUL!!!!