News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Faretti aggiuntivi

Aperto da lquadro, 14 Gennaio 2014, 11:14:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lquadro

Come volevasi dimostrare l'impianto non funziona come faccio a capire dove è il problema?
I negativi dei faretti che fine fanno?
Help me ho mezza moto smontata

Banzai

Positivi dei faretti al connettore 87 del relais , negativi direttamente a massa.

lquadro

Vabbè alla fine ho montato tutto direttamente alla batteria. Non sono riuscito a far funzionare lo schema con il relè.
Pazienza sarà per la prossima!
Nei prossimi giorni se vi va vi posto le foto del risultato, ora aspetto che calino le tenebre per vedere l'effetto che fa :D

lquadro

Ragazzacci, vi mostro le foto dei faretti montati.
Per l'effetto luce dovete aspettare un pò spero di mandarvele presto e di dirvi se qualcosa è cambiato

Staffe per aggancio faretti e particolare:



Faretti montati


Come avete letto tutto fatto in casa  :rock:

59x

Citazione di: lquadro il 22 Agosto 2014, 13:04:54
Come avete letto tutto fatto in casa  :rock:

E si vede  :acci: quelle squadrette fanno  :cacc:
Ti sei fatto un mazzo per riportarla originale e poi vai a montare quei faretti orrendi  :nooo:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Trespolo

Citazione di: 59x il 22 Agosto 2014, 13:19:47
E si vede  :acci: quelle squadrette fanno  :cacc:
Ti sei fatto un mazzo per riportarla originale e poi vai a montare quei faretti orrendi  :nooo:


Sante parole!

Drag8


lquadro

Citazione di: 59x il 22 Agosto 2014, 13:19:47
E si vede  :acci: quelle squadrette fanno  :cacc:
Ti sei fatto un mazzo per riportarla originale e poi vai a montare quei faretti orrendi  :nooo:
Sulle squadrette concordo in pieno, sui faretti un pò meno.
A me piacciono e li ho anche scelti di proposito così. (naturalmente ho badato anche al fattore economico)
Quelli tondi e supermegaspaziali da gs da bar non mi facevano impazzire, anche perchè al mio modo di vedere stonavano con le forme piuttosto squadrate della xt (mi riferisco al faro alle frecce).

nux

esteticamente non ne farei una questione di stato... anche perchè per rimuoverli non ci vuole nulla

per quanto riguarda l'impianto elettrico...  è un impianto semplice semplice, ti consiglio di riprovarci con calma, son quattro cavetti, un relè e un fusibile...  per metterlo sotto chiave basta che il relè lo fai attivare dal positivo di una lampadina qualsiasi del contakm che hai risolto...

lquadro

Citazione di: nux il 26 Agosto 2014, 18:00:38
esteticamente non ne farei una questione di stato... anche perchè per rimuoverli non ci vuole nulla

per quanto riguarda l'impianto elettrico...  è un impianto semplice semplice, ti consiglio di riprovarci con calma, son quattro cavetti, un relè e un fusibile...  per metterlo sotto chiave basta che il relè lo fai attivare dal positivo di una lampadina qualsiasi del contakm che hai risolto...
Si infatti, purtroppo ero mosso dal desiderio di finire presto perchè la moto mi serviva e non potevo tenerla ferma per troppo tempo.
Tra qualche mese, quando non la utilizzerò proprio tutti i giorni, ci riprovo.
Ma se non usassi il relè? nel senso che invece di usare il positivo direttamente dalla batteria prendo il positivo da una qualche lampadina protetto con fusibile?
Quindi avrei : positivo (sottochiave) --> fusibile --> faretti

nux

l'assorbimento dei faretti è elevato,  far passare tutta quella corrente per un cavo che non era previsto per quella funzione è sconsigliato

guarda che il relè è una cosa semplice:

1 ingresso della 12 da prendere alla batteria;
1 negativo da collegare a massa o al negativo della batteria;
1 ingresso della 12 sotto chiave (magari quella della lampadina di posizione in modo che i faretti li potrai accendere solo con la luce di posizione accesa)
2 uscite di 12: una per ogni faretto

ovviamente la 12 che prendi dalla batteria e che va al relè la devi mettere sotto fusibile

se ci sono riuscito io...   :drog:  immagina che ho aggiunto anche un relè che li fa accendere quando lampeggio!!  solo che ora se accendo gli abbaglianti si accendono pure i faretti!!  :acci:  "sbemm" e devo aggiungere un interruttore per disattivarli... solo che il tempo passa..... e sta cosa la sto rimandando da secoli... ecco perchè ti consiglio di farlo subito....  altrimenti fai la mia stessa fine... rimanda che il tempo passa  #risatona#

lquadro

Citazione di: nux il 27 Agosto 2014, 13:11:06
l'assorbimento dei faretti è elevato,  far passare tutta quella corrente per un cavo che non era previsto per quella funzione è sconsigliato

guarda che il relè è una cosa semplice:

1 ingresso della 12 da prendere alla batteria;
1 negativo da collegare a massa o al negativo della batteria;
1 ingresso della 12 sotto chiave (magari quella della lampadina di posizione in modo che i faretti li potrai accendere solo con la luce di posizione accesa)
2 uscite di 12: una per ogni faretto

ovviamente la 12 che prendi dalla batteria e che va al relè la devi mettere sotto fusibile

se ci sono riuscito io...   :drog:  immagina che ho aggiunto anche un relè che li fa accendere quando lampeggio!!  solo che ora se accendo gli abbaglianti si accendono pure i faretti!!  :acci:  "sbemm" e devo aggiungere un interruttore per disattivarli... solo che il tempo passa..... e sta cosa la sto rimandando da secoli... ecco perchè ti consiglio di farlo subito....  altrimenti fai la mia stessa fine... rimanda che il tempo passa  #risatona#
Bene allora seguo il tuo consiglio!! Aspetto però le prime pioggie, non posso sprecare le belle giornate in box eheheh

lquadro

ecco le foto con in faretti. Sono sfuocate naturalmente perchè sono fatte von il cell e naturalmente senza flash, però rendono l'idea.

senza faretti solo anabbaglianti:


con faretti...tutta un'altra storia


frontale


mi sa che comunque devo regolare i fari della moto troppo in basso, forse li ho alzati troppo.

ddan

 Wow, :ok: che differenza, ma se ti fermano  :police: sono regolamentari o possono sorgere problemi?

lquadro

Citazione di: ddan il 29 Agosto 2014, 21:47:55
Wow, :ok: che differenza, ma se ti fermano  :police: sono regolamentari o possono sorgere problemi?
Sicuramente ci sono problemi. C'è da dire che comunque li accendo solo quando ne ho veramente bisogno, ad esempio quando torno a casa e devo farmi qualche km per quella strada di montagna senza luci.
Per quanto riguarda la stradale sono della teoria che bisogna essere umili e non esagerare. In fin dei conti anche con la moto appena uscita dal concessionario se ti vogliono rompere i coglioXXi lo fanno senza problemi.

ddan


ROSTAFFROBY

I faretti hella sono fantastici.  Togliete la loro lampada h3.  Allargate leggermente il foro ed inserite una lampada allo xenon.  Ne bastera uno solo per fare giorno.  Consuma solo 35 watt regalandovi 3500 lumen quasi 3 volte le normali 55 w.
ovviamente nn e a norma ma se usato quando serve problema zero.
R1200GS ADV, VESPA 150 Sprint Veloce, TT 59x Special.

meritene

#52
Citazione di: ROSTAFFROBY il 12 Ottobre 2014, 12:56:32
I faretti hella sono fantastici.  Togliete la loro lampada h3.  Allargate leggermente il foro ed inserite una lampada allo xenon.  Ne bastera uno solo per fare giorno.  Consuma solo 35 watt regalandovi 3500 lumen quasi 3 volte le normali 55 w.
ovviamente nn e a norma ma se usato quando serve problema zero.

Un faro allo xeno di una moto da enduro punta dritto allo specchietto retrovisore interno e dà di certo molto fastidio.
Peggio ancora a chi ti viene di fronte.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Gibi

Scusate..... ma per 2 faretti a led con interruttore dedicato, serve lo stesso il relè ? Ne ho presi 2 su Wish ( :picchi:) e fanno luce
da stadio  :miii:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Christian

Citazione di: Gibi Eosvaldo il 24 Gennaio 2019, 19:31:12
Scusate..... ma per 2 faretti a led con interruttore dedicato, serve lo stesso il relè ? Ne ho presi 2 su Wish ( :picchi:) e fanno luce
da stadio  :miii:

Basta un solo relais se non vuoi accendere i faretti separatamente

L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

Citazione di: Gibi Eosvaldo il 24 Gennaio 2019, 19:31:12
Scusate..... ma per 2 faretti a led con interruttore dedicato, serve lo stesso il relè ? Ne ho presi 2 su Wish ( :picchi:) e fanno luce
da stadio  :miii:
metterlo non fa mai male...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Gibi

Citazione di: Christian il 24 Gennaio 2019, 20:06:20
Basta un solo relais se non vuoi accendere i faretti separatamente
Certo, uno solo, ma pensavo che assorbendo poco.....
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Christian

Citazione di: Gibi Eosvaldo il 24 Gennaio 2019, 20:12:17
   Certo, uno solo, ma pensavo che assorbendo poco.....

... leggi il foglietto illustrtivo con scritto quanti ampere tiene il relais e via
L'idiozia umana non ha limiti

AngeloFarina

#58
Io ho sulla 3YF ho montato due faretti LED da 15W cadauno, e li ho collegati senza relais, con un semplice piccolo interruttore. 30W sono nulla, poco più di 2 Ampere...
Fanno un fascio molto concentrato, quindi se ben orientati non danno fastidio a chi viene incontro.
Eccoli qui:



Ed ecco il link ad Amazon, come vedete li vendono già con il loro interruttore dedicato "doppio":
https://www.amazon.it/Justech-Anteriore-Interruttore-Universale-Motocicletta/dp/B0716PG63Z/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1548843455&sr=8-6&keywords=faretti+LED+moto
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ferrovecchio

Bellissimi, volevo montarli anche io .... ma mi ha sempre frenato la questione "legale"....
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

AngeloFarina

Ovviamente i miei sono una cineseria, assolutamente NON omologati, quindi da usare solo in off o in condizioni di visibilità estreme, ove il rischio di una multa è più che compensato dalla sicurezza di vederci e farsi vedere.
Per vederci decentemente nella normale circolazione stradale, senza rischiare multe, mi sono limitato a sostituire la normale lampada H4 di serie con una H4 LED da 26W effettivi, 3000 Lumen, e temperatura di colore 4300K, sostanzialmente indistinguibile da una H4 alogena di buona qualità (Osram Nightbreaker, Philips Extreme Vision).
Su aliexpress ne compri due per 26 Euro...
https://www.aliexpress.com/item/2PCS-Mini-Size-H1-LED-Car-Headlight-Kit-H3-H11-H4-H7-Canbus-9005-9006-LED/32899250408.html?spm=2114.search0204.3.165.5a256699R4za3u&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2_10065_10068_10890_319_10546_317_10548_10696_453_10084_454_10083_433_10618_431_10304_10307_10820_537_536_10902_10843_10059_10884_10887_321_322_10103,searchweb201603_54,ppcSwitch_0&algo_expid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386-24&algo_pvid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386&transAbTest=ae803_3
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ferrovecchio

Citazione di: AngeloFarina il 30 Gennaio 2019, 12:31:05
Ovviamente i miei sono una cineseria, assolutamente NON omologati, quindi da usare solo in off o in condizioni di visibilità estreme, ove il rischio di una multa è più che compensato dalla sicurezza di vederci e farsi vedere.
Per vederci decentemente nella normale circolazione stradale, senza rischiare multe, mi sono limitato a sostituire la normale lampada H4 di serie con una H4 LED da 26W effettivi, 3000 Lumen, e temperatura di colore 4300K, sostanzialmente indistinguibile da una H4 alogena di buona qualità (Osram Nightbreaker, Philips Extreme Vision).
Su aliexpress ne compri due per 26 Euro...
https://www.aliexpress.com/item/2PCS-Mini-Size-H1-LED-Car-Headlight-Kit-H3-H11-H4-H7-Canbus-9005-9006-LED/32899250408.html?spm=2114.search0204.3.165.5a256699R4za3u&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2_10065_10068_10890_319_10546_317_10548_10696_453_10084_454_10083_433_10618_431_10304_10307_10820_537_536_10902_10843_10059_10884_10887_321_322_10103,searchweb201603_54,ppcSwitch_0&algo_expid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386-24&algo_pvid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386&transAbTest=ae803_3

Grazie Angelo!
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

meritene

Citazione di: AngeloFarina il 30 Gennaio 2019, 12:31:05
Ovviamente i miei sono una cineseria, assolutamente NON omologati, quindi da usare solo in off o in condizioni di visibilità estreme, ove il rischio di una multa è più che compensato dalla sicurezza di vederci e farsi vedere.
Per vederci decentemente nella normale circolazione stradale, senza rischiare multe, mi sono limitato a sostituire la normale lampada H4 di serie con una H4 LED da 26W effettivi, 3000 Lumen, e temperatura di colore 4300K, sostanzialmente indistinguibile da una H4 alogena di buona qualità (Osram Nightbreaker, Philips Extreme Vision).
Su aliexpress ne compri due per 26 Euro...
https://www.aliexpress.com/item/2PCS-Mini-Size-H1-LED-Car-Headlight-Kit-H3-H11-H4-H7-Canbus-9005-9006-LED/32899250408.html?spm=2114.search0204.3.165.5a256699R4za3u&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_2_10065_10068_10890_319_10546_317_10548_10696_453_10084_454_10083_433_10618_431_10304_10307_10820_537_536_10902_10843_10059_10884_10887_321_322_10103,searchweb201603_54,ppcSwitch_0&algo_expid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386-24&algo_pvid=678cf617-12c5-4f92-8a24-86e190621386&transAbTest=ae803_3

Come se la cava in profondità?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Yamaza

Infatti stavo per scrivere che sono quelli di aliexpress , che punto da una vita.
Ce ne sono un infinità e concordo che ne relais, ne fusibile , servano.

Io prenderei quelli "sola" da 6 euro direttamente a LED ma fanno 1000 lumen.

https://it.aliexpress.com/item/VooVoo-2-pz-6-LED-Del-Motociclo-Gruppo-Faro-di-Luce-10-w-1000LM-Interruttore-Universale/32887892092.html?spm=a2g0s.8937460.0.0.7c032e0eovp1cv

Cunningham

Citazione di: AngeloFarina il 30 Gennaio 2019, 11:15:23
Io ho sulla 3YF ho montato due faretti LED da 15W cadauno, e li ho collegati senza relais, con un semplice piccolo interruttore. 30W sono nulla, poco più di 2 Ampere...
Fanno un fascio molto concentrato, quindi se ben orientati non danno fastidio a chi viene incontro.
Eccoli qui:

Ed ecco il link ad Amazon, come vedete li vendono già con il loro interruttore dedicato "doppio":
https://www.amazon.it/Justech-Anteriore-Interruttore-Universale-Motocicletta/dp/B0716PG63Z/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1548843455&sr=8-6&keywords=faretti+LED+moto
interessanti, potrebbero essermi utili per un eventuale ripresa di attività motociclistica in montagna con il Ktm, visto che consumano così poco
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin