News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Avviamento a... pedale

Aperto da Batty Roy, 31 Gennaio 2005, 20:24:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Batty Roy

 :incx:
ho sempre messo in moto il mio tt600r senza usare l'aria con qualche pedalata ed un po' di pazienza.
sabato ho voluto seguire il consiglio di qlc ed ho aperto l'aria...
...non fa molta differenza con l'acceleratina ed il pedale mi ha dato un calcione da vedere le stelle!!! :nonsi:
non lo consigliate...  :nooo:
ci si può fare davvero tanto tanto male...
quindi meglio qualche tentativo in più che una gamba ingessata...
a proposito me la sono cavata solo con qualche stellina ed una imprecazione a denti stretti  :incx:

mi sapete dire che chiave ci vuole per la candela della mia moto? 19?  ???

:bttr: Ciaooooo

BelRay

non ho ben capito come hai operato: "aria" tirata e gas aperto? perchè?
Col TTR abbiamo sperimentato tutti che il gas aperto è un "NO-NO", a meno che tu non abbia staccato il contatto elettrico, come quando vuoi liberare il motore ingolfato.
L'aria tirata è un'altra storia: se è freddo, certo che la inserisco! :)
...e chiamala "avviamento", per favore, che"accensione" è un'altra roba! ;)

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Batty Roy

 :bye:
Ciao sono quiiii...
Conviene riesaminare ciò che ho scritto...

"ho sempre messo in moto il mio tt600r senza usare l'aria con qualche pedalata ed un po' di pazienza.
sabato ho voluto seguire il consiglio di qlc ed ho aperto l'aria..."

In questa prima frase descrivo l'unico atto che differisce dalla semplice e pura scalciata l'AVVIAMENTO della mia TTR...

"...non fa molta differenza con l'acceleratina ed il pedale mi ha dato un calcione da vedere le stelle!!!"

In questa seconda frase sottolineo che somiglia molto alla vietata acceleratina, NON vedo nulla che possa far sorgere il dubbio che io possa aver accelerato con l'ìaria aperta, anzi con la levetta dello starter azionata, ma credo che la tua sofferenza nel leggere ACCENSIONE invece che AVVIAMENTO ti abbia fatto perdere quel tanto di lucidità da non riuscire ad afferrare il senso del mio messaggio e di questo me ne dolgo infinitamente e porgo altrettante infinite scuse...

"non lo consigliate... 
ci si può fare davvero tanto tanto male...
quindi meglio qualche tentativo in più che una gamba ingessata...
a proposito me la sono cavata solo con qualche stellina ed una imprecazione a denti stretti"

Una libera sequenza di frasi volte a rendere partecipe la comunità di XT600.IT della mia amara esperienza...

"mi sapete dire che chiave ci vuole per la candela della mia moto? 19?  "

Qui invece rivolgevo un appello che, per quanto ti riguarda, mio caro BelRay, non era degno di alcun rispetto ed attenzione...

"Ciaooooo"

Tipica parolina di commiato...

Insegno da 13 anni e non mi son mai preso la briga di correggere il prossimo fuori dalle mie competenze d'aula...
Ripigliati...
Il sito si chiama XT600.IT e non accademiadellacrusca.com


Se quando ti sarai ripreso vorrai darmi risposta sulla chiave della candela te ne sarò grato...
SIMPATICAMENTE
Batty Roy... Antonio  :bttr:

Lucariello

sono sicuro che lo Zio Bel non aveva nessuna intenzione di correggerti....
cmq se proprio devo dire......

mi sembri un po troppo polemico........

La misura da te cercata è 18
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

asterix

W la 4GV !!

LEO del dosso

Citazione di: Batty Roy il 01 Febbraio 2005, 09:19:54
Insegno da 13 anni
Da dove scrivi ? ( non si legge nel tuo profilo ).
Sono preoccupato, sai.... ho due figlie che vanno a scuola e non vorrei che ne potessero risentire del tuo stato d'animo .....
Alla tua
???
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

bonaz75

Penso che tutti, su questo forum, possano assicurarti che Zio BelRay è tra i partecipanti più disponibili, competenti e gentili.
Se ci sei rimasto male per la precisazione accensione-avviamento, non era personale, fa parte della campagna di correzione grammatical-lessicale iniziata alcuni giorni orsono e che comprende:

NON accellerare MA accelerare
NON freccie MA frecce
NON accensione (o accenzione) MA avviamento (quando si parla di "messa in moto")
...

???

:bye:

4-VALVES

Citazione di: BelRay il 01 Febbraio 2005, 11:26:25
MAH!

ZIOBELL DI NUOVO A SQUOLA!!!!!!!  hahaha hahaha hahaha
Di un po', non ti mancava l'analisi del testo? A me un po' si  :riez: :riez: :riez:
Grazie a Batty Roy per il tuffo nel passato  :riez: :riez: :riez: ...ma così potresti evocare in alcuni cattivi ricordi non ancora superati  :riez: :riez: :riez:

Batty Roy

Evvaiiiiii  doc
Chiaro come il "celo"
Faccio le mie "presentazzioni"
vi scrivo dalla Toscana, vivo a Pisa da soli tre anni.
Prima vivevo da 10 anni a Roma, e prima ancora a Salerno per 5 anni...
Le mie origini sono Calabresi, di un paese turistico della provincia di Cosenza, sul mare, ricco di splendidi percorsi per moto come le nostre.
Infatti va dal livello del mare a circa 1200m di altezza ed è ricco di torrenti che possono essere molto divertenti ed impegnativi per le XT-TT.
Ho una formazione motociclistica che va dalla Regolarità (infanzia) al Motocross (intorno ai 20 anni).
Dopo una lunga pausa ho comprato una XT600Z ma devo dire che ne sono rimasto molto deluso in quanto ho beccato una moto nata male.
Ora che ho il TT600R mi ritengo "quasi" soddisfatto, non per la moto in se, ma perché per ora la uso solo per spostarmi sul lavoro.
Per quanto riguarda l'insegnamento, posso garantirvi che non sono per niente cavilloso e polemico.
Non ritengo però neppure giusto che di fronte ad una richiesta di aiuto si risponda con una correzione su un argomento che potrà qualcuno considerare di vitale importanza come frecce e freccie ma non vedo per niente pertinente al senso della domanda.
Già un altro nuovo iscritto come me è stato corretto per problemi di "semantica" ed io non ho visto reazioni si vive e sentite alla sua "lagnanza".
Il tono comunque della mia risposta è stato polemico. Certamente.
Rispondo così quando mi sento preso in giro e la frase "...e chiamala "avviamento", per favore, che"accensione" è un'altra roba!" di BelRay mi sembra più polemica nei miei confronti di quanto lo sia stato io nel rispondere. Ma questi sono punti di vista.
Vi garantisco che comunque non considero la mia risposta come un gesto di sfida nei confronti di BelRay anche perché penso che a lui nunglienepòfregàdemeno, ma solo un perdona l'ignoranza. Sarà un problema di contestualità?
Dice il proverbio: "Quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito" ma non intende una persona saggia e un fesso, significa se una persona ti chiede aiuto per problemi alla ACCENZIONE non correggerla dicendogli AVVIAMENTO ma risolvi il suo problema.
Vi ringrazio comunque per il vostro intervento  soprattutto ringrazio te LUCARIEL per avermi indicato la misura della chiave e ti chiedo anche se mi sai dire l'altezza della chiave stessa (vorrei autocostruirla per non farmi spennare dalla Yamaha).
In quanto a te BelRay, data la reazione di chi ti conosce, posso dirti che riconsidero la cosa in tono scherzoso e spero di poterti essere utile in seguito così come spero tu possa esserlo per me.
Credo sia questo lo spirito del forum... :mvv:
???

GIANCO

se qualcuno ti risponde prima bene, altrimenti domani ti dò le misure e magari ti posto anche delle foto.  :bye:
Ps. io la uso per l'xt 600 2kf, credo possa andare anche per la tua
Pps. benvenuto.

Batty Roy

 :rir:
Grazie Gianco,
a buon rendere  ???

vinz

originale Yama ed autoprodotta

GIANCO

ma come fate a modellare il lati?? ?? ??

Lucariello

gianco non vengono modellati i lati... ma bensi viene saldato un dado sopra......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

GIANCO

continuo a non capire,
questo dado come fa ad inserirsi nella candela??
se allinterno vi è la filettatura tonda??

MTT

Citazione di: Batty Roy il 01 Febbraio 2005, 14:05:35Non ritengo però neppure giusto che di fronte ad una richiesta di aiuto si risponda con una correzione su un argomento che potrà qualcuno considerare di vitale importanza come frecce e freccie ma non vedo per niente pertinente al senso della domanda.
Capisco il tuo disappunto (in realtà io stesso leggendo la risposta di zio Bel ho pensato che forse poteva andare un po' più morbido, ma del resto ognuno è fatto a modo suo), ma il motivo per correggere inesattezze di questo tipo c'è eccome:
- oggi tu hai un problema sull'avviamento e scrivi un post di richiesta d'aiuto chiamandolo accensione
- domani io ho lo stesso tuo problema di avviamento, la prima cosa che faccio è cercare all'interno del forum i post contenenti la parola "avviamento" sperando di trovare tutti i post riguardanti l'argomento: il tuo non lo troverò mai perchè tu la chiami erroneamente accensione e magari il tuo post è l'unico che contiene la soluzione al mio problema. Ciò mi costringerà ad aprire un altro thread sull'argomento, creando un'inutile ridondanza.
Siamo d'accordo, non è un dramma, ma se con poco si può migliorare il forum, perchè non farlo... ;)
??? ??? ???

Lucariello

mi spiego meglio.....

per realizzare da te la chiave della candela devi procurarti una chiave a tubo da 18 come quella della figura.....

in genere sono 18 da un lato e 19 dall'altro........

al99% la chiave sara troppo lunga per potere entrare nella sede dove e` la candala...... per cui andra tagliata poco alla volta fino ad ottenere che essa entrara ed innastata( col lato da 18 ) ne fuoriesca un tot giusto per poterci poi con il dado saldato sopre potere essere svitata con una chiave inglese... tipicamente da 17

a questo punto non dovrai fare alto che far saldare sulla testa della chiave cosi tagliata un dado da 10 (che ha la testa con esagono da 17) ed il gioco e` fatto.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

GIANCO

 :picchi:  ok :picchi:  :picchi: capito   :picchi:  :picchi:  :picchi: ho capito  :picchi:  :picchi:  :picchi: aggià capittttttttttttt,   e ch c'è vulit fà so gnurant!!!!   :riez:  :riez:   :riez:  :riez: (anche in napoletano scritto)

vinz

Citazione di: GIANCO il 01 Febbraio 2005, 17:53:42
:picchi:  ok :picchi:  :picchi: capito   :picchi:  :picchi:  :picchi: ho capito  :picchi:  :picchi:  :picchi: aggià capittttttttttttt,   e ch c'è vulit fà so gnurant!!!!   :riez:  :riez:   :riez:  :riez: (anche in napoletano scritto)

non fa niente, nessuno nasce "imparato".

bella descrizione lucariel, tecnica direi...

ciglio

compri una chiave a tubo qualsiasi
la tagli all'altezza necessaria
ci saldi un dado dalla parte opposta alla bussola
usi un'altra chiave per girare la chiave a tubo dalla parte del dado
CCM went to India ;D

Batty Roy

Intanto Grazie anche a te Vinz  :D
Gianco si tratta di una chiave a tubo da 18 che credo verrà accorciata in modo che resti la chiave 18 e dall'altra parte viene saldato un dado per poter girare la chiave al posto del classico foro con perno passante...
corro a farla...
Grazieeeeeee  :bttr:

GIANCO

finalmente ho capito, ti hanno già postato la foto con misure quindi buon lavoro.  :bye:

robo

QUando avvii la moto,non tenere MAI il manubrio storto verso destra!!! :nooo: :nooo: :nooo:
Mi capitato un giro:solito contraccolpo...fortuna che avevo le ginocchiere,se no ci lasciavo il ginocchio!!! :'(
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Batty Roy

Robo... :dance:
è vero!!! il manubrio era verso destra...
ma lo starter tirato non può in nessun modo concorrere allo scalcio della leva?
e se è stato quello il mio problema ci saranno anomalie di carburazione a monte???
oggi la porto al tagliando dei 6000Km alla yamaha di Pisa.
spero mi risolvano il problema dell'avviamento a freddo, un po' faticoso, con la sostituzione della candela e qualche regolatina a destra e a manca...
appena parte la prima volta diventa disciplinatissima e riparte sempre al primo colpo...
mi consuma un botto...
7 litri x 100-120 km facendo lo stesso ciclo urbano (istericamente sgassoso) che impegnava la più risparmiosa XT600Z...
ma se è una caratteristica... ben venga!!!
oggi ho deciso di abbandonare la V-Power e passo alla verdina classica...
sapete qui in toscana ci sono percorsi stupendi rovinati da orribili cartelli NO MOTOCROSS, persino all'Elba isola degli amanti del fuoristrada...
che tristezza bestiale...
Vorrei ringraziare MTT per avermi spiegato in maniera gentile e amichevole le ragioni che spingono noi del forum ad usare una terminologia più appropriata. considero tali ragioni molto valide e mi impegno a fare del mio meglio per entrare in sintonia.
magari spiegatelo così ai nuovi entrati si sentiranno un po' più "bene accetti"  ???
spero che questa piccola disputa serva a rendere un po' più tecnici i profani ed un po' più morbidi e tolleranti gli esperti.
comunque è vero... sono permaloso assai... eheheh... ma a 39 anni che vuoi cambià...  :picchi:
poi vorrei fare un appello...
quando vendiamo le moto diamo ai nuovi proprietari il libretto uso e manutenzione...
per avere il mio sono dovuto andare alla yamaha di Pisa e mi hanno regalato quello di un tt600re... una "e" di troppo ma grazieee...!!! :bttr:
??? saluti a tutti

Batty Roy

Ecco fatto... OGGETTO RETTIFICATO... da "accensione a pedale" a "avviamento a pedale"...
tutto sta a sapesse move... :bye:

YureW

Citazione di: Batty Roy il 03 Febbraio 2005, 09:05:36
Ecco fatto... OGGETTO RETTIFICATO... da "accensione a pedale" a "avviamento a pedale"...
tutto sta a sapesse move... :bye:

Uhm ,forse sarebbe meglio "avviamento a pedalina", piuttosto che pedale .... magari si potrebbe aggiungere "dispositivo" di avviamento ...
:riez:

Comunque il consumo, 7 litri per 100/120 km, non pare fuori dalla norma: consumi come la mia XTE, che in teoria dovrebbe essere più "risparmica" (scusa se ti correggo, "risparmiosa" suona male  :riez: ). Io faccio 180/200 km con 12 litri in ciclo cittadino incazzato (per le strade di Trieste puoi essere solo incazzato, chi si rilassa un momento finisce seppellito nel traffico e affonda senza lasciare tracce).

Se ti lamenti dei cartelli "no motocross" in Toscana, consolati pensando che c'è ci sta peggio: da noi, in Fiuli Venezia Giulia e a Trieste soprattutto, all'inizio di ogni strada non asfaltata c'è un cartello di divieto di accesso. Praticamente, se le tue ruote non stanno toccando l'asfalto ma terra o sassi o ghiaia, sei in contravvenzione.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Batty Roy

 :bttr:
tanto io la "corsaiola carenata" non la compro lo stesso e nemmeno la custom... :fing:
quando vogilo girettare sulle stradine asfaltate, normative anti inquinamento permettendo, prendo il mio Vespone PX125E, che conservo gelosamente da quando avevo 16 anni, e viaaaa... :angel:
l'unica cosa per iil fuoristrada e far finta di niente e non rispettare il cartello... non mi hanno ancora mai beccato... :police:
neppure all'elba... eheheh  :riez:
altre volte di notte qualche scalinata incustodita fa divertire la mia TTR...