News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

3TB : Si scarica la batteria

Aperto da vespaberto, 18 Febbraio 2014, 14:40:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nux

non avevo letto dei 19V a motore spento!  :zot:    a me sto scherzetto lo fece il voltmetro digitale che avevo montato, anche per me fu evidente che era saltato perchè la batteria non era rovente e non puzzava di acido

vespaberto

Mi consolo allora...sarà sicuramente la batteria del tester o il tester da cambiare...

gianfranco1104

circa 2W di dispersione.....
non è giustificabile che cada così in fretta...
la batteria è da 9Ah se non ricordo male... quindi anche con quella dispersione dovrebbe avere una buona carica per 10 ore..... e un 70 prima di scaricarsi totalmente...
riguardo ai 19V.... potresti come già ti avevo detto avere la batt scarica nel tester...
prima di cambiare o aprire il tester fai una misurazione con una batteria stilo o da 9v e vedi cosa segna

nux

sul forum delle AT mi spiegarono una procedura particolare per misurare la dispersione con il tester per evitare che il tester mi si sballava da buttare,  in pratica mi dissero di andare per gradi...  se trovo il topic faccio un copia ed incolla....

ho postato questa considerazione perchè magari quei  19V sono frutto di un tester "andato" e non per la batteria scarica che di solito viene anticipata da una spia su tutti i tester

gianfranco1104

se la batteria del tester è scarica spesso da errori in lettura voltaggio..

vespaberto

Trovato il mistero della dispersione... era il regolatore, il suo lavoro lo faceva bene erogava 13,80v .... ma a moto spenta evidentemente scaricava a massa e faceva andar giù la batteria.


Sostituito il regolatore con uno nuovo dopo due giorni la batteria è ancora carica a 12,8V .

I 19 V che avevo letto sul multimetro non erano veritieri, la batteria del tester era scarica e dava valori sballati !


Grazie a tutti
ciao

nux

 :vaff: di regolatore!


alllora ci avevo visto giusto  ::)
una curiosità, che regolatore era? dove l'avevi comprato?




vespaberto

Sicuramente l ho acquistato on line anni fa ma non ti so dire da chi..

nux

Citazione di: vespaberto il 19 Marzo 2014, 12:11:36
Sicuramente l ho acquistato on line anni fa ma non ti so dire da chi..

nadia autopart?  sito inglese e busta dalla bulgaria o polonia...

vespaberto

Quello che mi stai dicendo é quello che ho montato e va perfettamente..dalla Polonia..

nux

Citazione di: vespaberto il 19 Marzo 2014, 16:43:56
Quello che mi stai dicendo é quello che ho montato e va perfettamente..dalla Polonia..


:acci:  che è quello che ha fatto scoprire ai possessori di AT che esistono regolatori "mangia corrente" a motore spento! 

tieni presente che strumenti alla mano è emerso che caricano a 15 v e che seppure il manuale delle ati dice che può andar bene uno che carica a 15,05V in molti l'hanno subito rimosso per che i 15V alla batteria non fanno bene, la portano subito a bollire

ad alcuni si rompeva dopo qualche mese, a me è durato 7/8 mesi, poi l'ho sostituito con un mosfet originale del transalp di nuova generazione



Gna

dopo il fattaccio del rele` ho misurato la corrente a moto completamente spenta, era zero Ampere. Con neutral acceso
e motore spento l'assorbimento e` 0.25A che con i 12V di tensione significano i 3W della lampadina del neutral, quindi
nel mio caso la moto non ha dispersioni di corrente. Per misurare la corrente si mette il tester su lettura di corrente continua,
si stacca il polo + della batteria e si mette il nero del tester al polo + della batteria, e il rosso al cavo rosso della batteria e si
misura se si legge una corrente che passa attraverso il tester.
Luogo origini: Palermo

Banzai

Citazione di: Gna il 19 Marzo 2014, 18:13:53
dopo il fattaccio del rele` ho misurato la corrente a moto completamente spenta, era zero Ampere. Con neutral acceso
e motore spento l'assorbimento e` 0.25A che con i 12V di tensione significano i 3W della lampadina del neutral, quindi
nel mio caso la moto non ha dispersioni di corrente. Per misurare la corrente si mette il tester su lettura di corrente continua,
si stacca il polo + della batteria e si mette il nero del tester al polo + della batteria, e il rosso al cavo rosso della batteria e si
misura se si legge una corrente che passa attraverso il tester.

Scusa per la precisazione, utile per chi non sa come usare un tester: il cursore del tester deve essere in posizione di lettura CORRENTE, se scrivi corrente continua qualcuno potrebbe capire tensione continua, e naturalmente il puntale rosso deve andare nel foro marcato mA se ci sono diverse posizioni per il rosso.

nux

Citazione di: Gna il 19 Marzo 2014, 18:13:53
dopo il fattaccio del rele` ho misurato la corrente a moto completamente spenta, era zero Ampere. Con neutral acceso
e motore spento l'assorbimento e` 0.25A che con i 12V di tensione significano i 3W della lampadina del neutral, quindi
nel mio caso la moto non ha dispersioni di corrente. Per misurare la corrente si mette il tester su lettura di corrente continua,
si stacca il polo + della batteria e si mette il nero del tester al polo + della batteria, e il rosso al cavo rosso della batteria e si
misura se si legge una corrente che passa attraverso il tester.

per vedere se il regolatore assorbe mi sa che si deve fare il controllo al contrario verso il regolatore e non verso l'impianto che è sotto chiave

Gna

se c'e` una dispersione di corrente, questa fluisce per forza dalla batteria e quindi il controllo a "monte" cioe` alla batteria dice se c'e` dispersione totale sul circuito
Luogo origini: Palermo

Gna

Citazione di: Banzai il 19 Marzo 2014, 18:55:16
Scusa per la precisazione, utile per chi non sa come usare un tester: il cursore del tester deve essere in posizione di lettura CORRENTE, se scrivi corrente continua qualcuno potrebbe capire tensione continua, e naturalmente il puntale rosso deve andare nel foro marcato mA se ci sono diverse posizioni per il rosso.
giusta precisazione, il tester che mi hanno dato aveva un selettore per corrente continua e corrente alternata (in quel caso misura il valore rms), e come hai specificato il puntare rosso deve essere inserito nel foro per leggere corrente anziche` tensione.
Luogo origini: Palermo

vespaberto

Ritornando a quello scritto ieri da Nux, ho controllato nuovamente la tensione ai poi della batteria a motore acceso ed è  13,80 V. Per il momento il regolatore sta facendo il suo lavoro.
Sto usando un tester professionale..

Con il vecchio regolatore la batteria dopo due giorni era a terra.. ora si mantiene carica sui 12,80 V.



nux

Citazione di: vespaberto il 20 Marzo 2014, 10:04:46
Ritornando a quello scritto ieri da Nux, ho controllato nuovamente la tensione ai poi della batteria a motore acceso ed è  13,80 V. Per il momento il regolatore sta facendo il suo lavoro.
Sto usando un tester professionale..

Con il vecchio regolatore la batteria dopo due giorni era a terra.. ora si mantiene carica sui 12,80 V.

13,80 a quanti giri?  al minimo o in marcia?  la misurazione all'AT la prendiamo a 5000 giri perchè da manuale quello è il valore che deve essere preso come riferimento, anche alla mia al minimo sta sui 13.60 ma a 5000 schizza sui 14,60V, mentre il nadia stava sui 15V fissi!

vespaberto

La cosa strana é che al minimo o a 4000 giri circa sempre fissa a 13,8 ..

Gna

non e` strana se il regolatore fa il suo lavoro
Luogo origini: Palermo

vespaberto

Perfetto allora.... Siccome scrivete sempre che a 5000 si dovrebbe leggere un valore di tensione più alto mi era venuto il dubbio che non facesse il suo lavoro correttamente...

nux

Citazione di: vespaberto il 20 Marzo 2014, 15:59:39
La cosa strana é che al minimo o a 4000 giri circa sempre fissa a 13,8 ..


Citazione di: Gna il 20 Marzo 2014, 16:00:32
non e` strana se il regolatore fa il suo lavoro

infatti.... se i valori sono questi a 4000 giri vuol dire che tutto ok!!   :ok: