News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

motore 34L

Aperto da donny65, 19 Febbraio 2014, 10:43:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

donny65

Buongiorno è la prima volta che scrivo nel forum anche se la presentazione l'ho già fatta tempo fa,visto che mi sto organizzando per rifare il motore della mia tènèrè volevo sapere riguardo ai cuscinetti di banco se usare skf o originali.                                                                                                                                                                                                                     grazie.

ypm1egogarage

Se rispetti i codici Fag o Skf vanno benissimo.
Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

gianfranco1104

purtroppo le correnti di pensiero sono diverse....
si dice che gli originali siano koyo su specifiche yamaha quindi debbano essere utilizzati gli originali...
che separatamente troverai solo come pezzo di ricambio per xt500 se non ricordo male....
prendi con le pinzette questo dato...
se contatti clicco lui ti darà le dritte giuste....
altri che basta si rispettino le caratteristiche dell'originale... e a quel punto fag sks o koyo sono tutti buoni....
di sicuro se metti su gli originali non sbagli... anche se... conta moltissimo anche come vengono inseriti!!!
diciamo che si fa meno danno con dei fag inseriti bene che con degli originali yama inseriti a caXXo!!!

la differenza tangibile e inconfutabile sta di sicuro nel prezzo!!!!
gli originali costano su una 80 di euro la coppia....

con lo stesso prezzo e anche meno (io avevo pagato 65€)... ti ci fai tutta la serie del motore se prendi i fag....

donny65

Grazie per i consigli,volevo precisare che circa sei anni fà ho aperto il motore per sostituire l'albero secondario del cambio allora ho sostituito tutti i cuscinetti con dei skf  e da allora ho percorso circa 50.000 km senza nessun tipo di problema,però visto che la mia tènèrè sul groppone ha 174.000 km volevo fare un lavoro fatto bene dalla equilibratura dell'albero motore rettifica cilindro e spianata testa mentre per il cambio se ne trovo uno usato messo bene ok se non lo trovo vedrò di sostituire gli ingranaggi,per quando riguarda la pompa dell'olio volevo sostituirla con una del 3ja però non sono sicuro se va bene visto che non l'ho mai montata,accetto volentieri i vostri consigli.             grazie

gianfranco1104

i cuscinetti di banco hanno delle sollecitazioni diverse....pensa quando il pistone arriva ai punti morti che botte che gli da.... mentre quelli degli ingranaggi hanno solo stress da rotazione....

se ha 174mila km... più che problemi di cuscinetti..... i problemi potrebbero essere nelle sedi dei carter...
quindi prima di prendere originali o non.... ci sarbbe da capire le condizioni delle sedi....
e poi agire di conseguenza....

donny65

per i carter ne ho una coppia di scorta con le sedi ok  per gli altri componenti mi sono procurato un motore di una 43F incidentata e dopo averlo smontato gli unici componenti da sostituire sono gli ingranaggi dell'albero secondario del cambio  terza\quarta e quinta per il resto tutto ok , anche se prima di montare passerò prima dalla rettifica per far si che tutto sia ok,per il momento mi sto fornendo e informandomi un po per volta per fare un lavoro fatto bene e che poi se lo merita dopo tanti chilometri .Un saluto a presto

clicco61

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

andrea3112

Citazione di: donny65 il 19 Febbraio 2014, 16:34:08
per i carter ne ho una coppia di scorta con le sedi ok  per gli altri componenti mi sono procurato un motore di una 43F incidentata e dopo averlo smontato gli unici componenti da sostituire sono gli ingranaggi dell'albero secondario del cambio  terza\quarta e quinta per il resto tutto ok , anche se prima di montare passerò prima dalla rettifica per far si che tutto sia ok,per il momento mi sto fornendo e informandomi un po per volta per fare un lavoro fatto bene e che poi se lo merita dopo tanti chilometri .Un saluto a presto

gli ingranaggi vanno sostituiti sempre in coppia
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

donny65

Di conseguenza anche la biella e pistone ,ma me lo diranno in rettifica anche se la biella mi sembra ancora ottima,il motore che ho preso per ricambi aveva 35.000 km sul contakm  e  l'unico neo è il cambio mentre testa valvole e sopratutto le sedi dell'albero a camme quasi nuove .

Trespolo

No, biella e pistone no.
Mica lavorano a diretto contatto, c'è lo spinotto di mezzo.
Gli ingranaggi vanno sostituiti insieme perchè si usurano allo stesso modo.

donny65

lo so gli ingranaggi vanno sempre sostituiti in coppia ma come dicevo porterò tutto in rettifica per un controllo più approfondito di quello che ho fatto io.

clicco61

spetta che non ho capito  ;D ma tu quale vuoi revisionare? il tuo da 170.000 o quello usato da 35.000 km ?
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

donny65

Rispondo a Clicco, volevo revisionare il motore con 174.000 km con i pezzi del motore che ne ha 35.000 km visto che sono uguali,se le sedi dei cuscinetti del banco sono ok allora uso i carter suoi originali se sono danneggiate uso altri carter sempre 34L che ho di scorta.Per la fornitura dei ricambi originali ho visto che in america i prezzi sono ragionevoli,per il momento aspetto cosa mi dicono in rettifica cosa ce da sostituire cosi faccio una lista precisa di quello che devo ordinare.Comunque grazie per le informazioni e il condividere la propia esperienza.

Trespolo

Ricordati che dall'Ammeriga ci sono da pagare i dazi doganali.

clicco61

sui pezzi motore conviene sempre, anche pagando i dazi doganali. e visto che prendi in mmerica...prendi tutto originale yamaha...anche i cuscinetti banco, la costano il giusto. io sono 2 anni che prendo in america i ricambi. se ti serve un aiuto..chiedi pure

:ciao: :ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

donny65

Grazie Clicco  appena sono pronto se trovo delle difficoltà a reperire i ricambi originali ti faccio sapere.

piamba

Ammazza al chilometraggio, ::feste::,
Per farsi dei nemici non e necessario dichiarar guerra, basta dire quel che si pensa. Martin Luther King
La Strada degli eccessi conduce al palazzo della saggezza. William Blake

donny65

Fidati ci sono tutti anche se qualche intervento son stato costretto a farlo anni fa tipo sostituzione albero secondario del cambio allora visto che avevo il motore aperto ho sostituito tutti i cuscinetti  fasce e spinotto del pistone le due valvole di scarico e la catena di distribuzione, il pistone era già stato sostituito dal precedente proprietario dal resto ha sempre funzionato come un orologio svizzero e gira ancora.

ciglio

Bravo Donny,
tengo un occhio anch'io sul post. Le manutenzioni fatte bene e con giudizio sono un piacere da seguire.

Ho rifatto la mia 3TB qualche anno fa, piu o meno con il tuo stesso spirito, da quanto capisco.
La moto non ha grossi problemi ma vuoi prenderti un po' cura di lei, che se lo merita.

Se trovo la vecchia lista dei codici dettagliati dei cuscinetti basamento la metto.
C'è in giro il mio vecchio post (manutenzione approfondita 3TB ??) con qualche foto e discussioni su ingranaggi cambio e cuscinetti.

Ciao
Riccardo
CCM went to India ;D

donny65

Grazie Riccardo, vedo che anche te e come tutti gli altri con la nostra stessa passione che basta poco ma fatto bene che le nostre xt non ci lasciano mai a piedi, riguardo la lista dei cuscinetti motore se la trovi bene, può sempre servire a qualche utente del forum le sigle le conosco tutte  l'unico dubbio che avevo era solo sui cuscinetti di banco se montare originali o no,però credo che questa volta monto gli originali anche se gli skf c3 che gli ho montato anni fà non mi hanno ancora tradito anche se di km ne hanno fatto. Adesso spero di avere del tempo vorrei concludere i lavori tra aprile\maggio visto che anche la ciclistica ha bisogno di qualche ritocco in poche parole se ci riesco la risistemo tutta.ciao

                                       

gianfranco1104

se gli skf c3 non ti han dato problemi... perchè spendere il quadruplo?

donny65

Ciao Gianfranco, l'ultima cosa che voglio fare è quella di spendere il quadruplo ma ascoltando i pareri diversi di chi dice originale o skf ma fino ad ora nessuno come  me con una nota positiva sugli skf allora mi sorge il dubbio,e non ho nessuna voglia di riaprire il motore tra 10\20 mila km ma ogni tanto penso se rimontare  gli skf ,poi vedrò man mano che vado avanti.

ciglio

#22
Ho ritrovato le vecchie tabelline.
Cuscinetti albero motore in C4! non me lo ricordavo...
La denominazione della gabbia rulli della biella secondo me non è completa.

Riguardando la parte cambio mi son ricordato invece di un paio di cose.

per il 6305NRX (albero primario dx, sotto alla campana frizione) i cuscinetti non originali davano problemi.
"NRX" significa che c'è una cava (groove) sull'anello esterno con un anello di ritegno.
differenze nella posizione di questa cava creavano contatto tra anello esterno (che non ruota) e campana frizione.

Il cuscinetto del pignone (albero secondario sx) è, piu o meno su tutte le moto, uno dei più sollecitati.
Sul 3TB è un 6305, ma "TMB" denota un tipo speciale di cuscinetto NTN che lo rende in effetti molto più resistente di un 6305 standard.

Ultima sciccheria... la tenuta DLA del 6004 (albero primario sx) ha una resistenza alla pressione olio molto più elevata dello standard.
probabilmente è utilizzato per fare anche da paraolio, e va montato nel verso giusto! (la tenuta è da una parte sola)
e in più c'è il trattamento UR che rende un po più resistente le superfici di contatto.

in sostanza non credo che faccia differenza come tra il giorno e la notte, ma i ricambi originali yamaha non sono la stessa cosa degli SKF del ferramenta.

uff... vecchie reminescenze :-) mi sento nostalgico.
ciao
R

ps: a parte il cuscinetto sotto la frizione, non ho mai sentito nessuno che abbia avuto problemi con cuscinetti non originali. e pure Lucariel ha messo gli SKF! è 'na garanzia ;D

CCM went to India ;D