News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Un consiglio: quale ADSL?

Aperto da wish, 13 Dicembre 2005, 19:15:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wish

Salve a tutti! Ho bisogno di un consiglio...finalmente ho comprato il computer nuovo, a questo punto vorrei dotarmi anche di ADSL, ma non ci capisco molto delle offerte in circolazione.
La mia esigenza è di avere una flat per chiamate nazionali e ovviamente per l'ADSL.
All'inizio avevo pensato a Fastweb, visto che dal sito pare che io sia cablato in fibra e che quindi dovrei poter viaggiare a 10 mbs, ma poi ho visto che all'incirca allo stesso prezzo Wind e Tiscali offrono la bellezza di 24 mbs!!!
Ma non ho capito molto sulla velocità di upload, e nemmeno su quanto garantiscano la linea...sembrano promettere tutti mare e monti, ma poi si parano il  :ciapet: dicendo che non garantiscono nulla.

Io non so molto di ADSL, so che con fastweb si trovano tutti bene e che garantisce la sua banda, mentre pare che con altri operatori (Alice in particolare) la linea vada via per giorni, si mantenga molto al di sotto delle promesse...

Insomma quale ADSL mi consigliate? Quali sono le vostre esperienze sull'argomento?

Dulcis in fundo, qualcuno sa anche se con gli operatori alternativi è possibile avere due linee telefoniche+ADSL, o magari ISDN+ADSL?

Grazie a chi mi saprà consigliare!  ??? ??? ???

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: wish il 13 Dicembre 2005, 19:15:34
Salve a tutti! Ho bisogno di un consiglio...finalmente ho comprato il computer nuovo, a questo punto vorrei dotarmi anche di ADSL, ma non ci capisco molto delle offerte in circolazione.
La mia esigenza è di avere una flat per chiamate nazionali e ovviamente per l'ADSL.
All'inizio avevo pensato a Fastweb, visto che dal sito pare che io sia cablato in fibra e che quindi dovrei poter viaggiare a 10 mbs, ma poi ho visto che all'incirca allo stesso prezzo Wind e Tiscali offrono la bellezza di 24 mbs!!!
Ma non ho capito molto sulla velocità di upload, e nemmeno su quanto garantiscano la linea...sembrano promettere tutti mare e monti, ma poi si parano il  :ciapet: dicendo che non garantiscono nulla.

Io non so molto di ADSL, so che con fastweb si trovano tutti bene e che garantisce la sua banda, mentre pare che con altri operatori (Alice in particolare) la linea vada via per giorni, si mantenga molto al di sotto delle promesse...

Insomma quale ADSL mi consigliate? Quali sono le vostre esperienze sull'argomento?

Dulcis in fundo, qualcuno sa anche se con gli operatori alternativi è possibile avere due linee telefoniche+ADSL, o magari ISDN+ADSL?

Grazie a chi mi saprà consigliare!  ??? ??? ?
...io prenderei il pacchetto "flat" di ALice ma quello con le PRESTAZIONI MINORI= + economico. Tanto le prestazioni da 4mB SONO SPESSO ILLUSORIE per cui meglio riparmiare e avere una 640Kb "vera", no?! ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

wish

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 20 Dicembre 2005, 16:28:56
...io prenderei il pacchetto "flat" di ALice ma quello con le PRESTAZIONI MINORI= + economico. Tanto le prestazioni da 4mB SONO SPESSO ILLUSORIE per cui meglio riparmiare e avere una 640Kb "vera", no?! ;)
Grazie per la risposta...dopo lungo peregrinare sulla rete (e tra i miei amici) ho deciso di optare per Libero 4 mega, pare sia molto performante ed è pure a buon prezzo.

grazie per l'interessamento  ???

alone

Ciao io ho una Adsl Telecom Alice Flat a 640k e finora mi sono trovato bene.Come prestazioni ho provato a fare il test della velocità con lo Speedometer (vai su Google e digita "speedometer" clicca sul primo indirizzo e segui le istruzioni) e va abbastanza bene, nel senso che avendo una Adsl a 640k la media dei valori delle prove varia tra i 580 e 620k. Però ti dico che un mio amico ha avuto l'Adsl con Libero (la 4 mega) e si è trovato malissimo perchè aveva una velocità durante il giorno di circa 56-80 massimo 100k (quasi una connessione analogica) e solo verso le 3 o le 4 di notte riusciva a raggiungere 1,5 Mb.Considera però che pagava per una 4 Mega. Quindi ti posso dire che per un uso normale può andare bene un Adsl 640k flat (senza spendere di più per una cosa che non ti garantiscono e molte volte non forniscono) e ti sconsiglierei Libero Adsl 4 Mega. Questi sono giudizi dovuti all'esperienza fatta ma può darsi che nella tua zona Libero vada meglio.Ciao

beaufort8

Io ho una alice 4 mb e, prezzo a parte, tutto bene. Facendo il test della velocità (speedometer e altri) mi da quasi sempre velocità molto prossime ai 4mb.

Però tutta sta banda disponibile  non è che la sfrutti molto spesso...
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

MangiaErba

Citazione di: beaufort8 il 22 Dicembre 2005, 13:45:52
Io ho una alice 4 mb e, prezzo a parte, tutto bene. Facendo il test della velocità (speedometer e altri) mi da quasi sempre velocità molto prossime ai 4mb.

Però tutta sta banda disponibile  non è che la sfrutti molto spesso...

Io si ... ho dovuto mettere una ventola per il cavetto dell'adsl che era incandescente  :riez: :riez: :riez: :riez:

Poi ogni tanto faccio ordine negli HD e butto via praticamente tutto .... bah ... chi se frega, è tutto pagato

Zinga

Citazione..io prenderei il pacchetto "flat" di ALice ma quello con le PRESTAZIONI MINORI= + economico. Tanto le prestazioni da 4mB SONO SPESSO ILLUSORIE per cui meglio riparmiare e avere una 640Kb "vera", no?!

l'ho appena fatta, tutto ok tranne che per l'attivazione della linea dato che in questo periodo i tempi tecnici per loro sono di 2 settimane, ma basta rompere le palle al servizio clienti un giorno si e l'altro pure e nel giro di tre giorni è tutto ok..
Alice flat + affitto del modem 22euri al mese
per i primi 3 mesi solo 9 euro
59x lasciala pistonare.....

alone

Ciao come ho letto nell'ultimo post molte compagnie propongono una tariffa flat + circa 3 euro al mese per l'affitto del modem.Dato che facendo un contratto Adsl devi rimanere con quella compagnia almeno 12 mesi, in questi 12 mesi paghi il modem circa 36 euro (12mesi*3 euro al mese); solo che se poi disdici il contratto dopo i 12 mesi non ti rimane nulla perchè si riprendono il modem, se invece resti con loro continui a pagare un canone di 3 euro al mese per il modem...che poi non costa così tanto. In realtà adesso è facile trovarlo sui 25 -30 euro; io ne ho visti anche a 13 euro marchiati telecom.Per cui, il mio consiglio è quello di non pagare quel canone per il modem, ma all'atto dell'attivazione non farselo includere nel pacchetto. Poi a me è capitato questo:avevo una Adsl a consumo (Alice Free)con Telecom e sono passato ad Alice Flat 640k sempre con Telecom;dopo un pò di contrattazione ,il tipo del call center mi ha regalato il modem che avevo in comodato d'uso (con Alice Free a consumo) e che rimarrà mio anche se dovessi disdire il contratto con telecom.Quindi secondo me è più conveniente acquistare il modem.
Poi per chi volesse abbonarsi con Telecom potrebbe attivare Alice Free(quella a consumo) entro fine anno(vedi sulle tariffe internet su www.187.it) in quanto il contributo per il pagamento del modem è gratuito....e poi passare ad Alice Flat 640k (il passaggio è quasi immediato)senza dover pagare l'affitto del modem(comunque chiedete prima per sicurezza).

murena13

Citazione di: beaufort8 il 22 Dicembre 2005, 13:45:52
Io ho una alice 4 mb e, prezzo a parte, tutto bene. Facendo il test della velocità (speedometer e altri) mi da quasi sempre velocità molto prossime ai 4mb.

:mvv:
Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

YureW

#9
Un consiglio che posso dare è fare uno sforzo e prendere un router ADSL, oppure un modem Ethernet ed un access point wireless.
Comunque qualcosa che si colleghi alla Rete senza bisogno di computer acceso: si configura una volta l'accrocchio, e poi a quello puoi attaccarci diversi computer, in diversi modi, puoi cancellare il  sistema operatico ed essere già in rete quando lo reinstalli, puoi collegarci (e collegare tra loro) portatili, fissi, palmari, eccetera. Insomma, con un centinaio di euro ti fai una rete domestica con un accesso al mondo esterno. La cosa è vantaggiosa con una ADSL flat, naturalmente.

Io ho l'Alice flat, l'ho comperata a 640 kb/s e adesso è a 4Mb/s. Non va male: dieci minuti fa viaggiava a 2Mb, provata con speedometer, ma talvolta i 4Mb li fa tutti. Non ho interruzioni, il collegamento c'è sempre, eccetera.
Solo che nel pacchetto c'era lo spazio Web: per motivi che non so posso uploadare quello che voglio, ma una volta che la roba è lì non posso più cancellarla. Ho chiamato il 187 diverse volte, ma non hanno la più pallida idea di dove stia il problema, non l'hanno mai risolto, e non credo che gliene freghi niente.
In compenso mi bersagliano di telefonate per annunciarmi con entusiasmo che finalmente posso guardare le partite di calcio un tot euro l'una sul mio PC, e devo fare una fatica boia per spiegare ai bravi ragazzi che chiamano che delle partite non me ne può fregar di meno. Non risulta dai loro database che un italiano possa infischiarsene del calcio, credono che io scherzi, si offendono.
Per non sembrare troppo offensivo, cerco di consolarli spiegando che comunque probabilmente le loro partite del menga non potrei vederle lo stesso anche se ci tenessi, perché immagino che prima di mandarle giù all'utente il loro sistema si accerti che ad ascoltare dal lato utente ci sia Windows con Explorer con Media Player, altrimenti picche. Io non ho niente di tutto ciò, e quindi non potrei usufruire della visione delle partite.
Esattamente come capita con le canzoncine a 99 cent che vendono su Alice. Io ho provato a comprare una canzoncina, ma per motivi di DRM le spartiscono appunto solo se hai Win con IE con Media Player. Io ci ho rimesso i 99 cent: volevo scaricare una canzoncina così per prova, il server dall'altra parte si è incazzato perché non avevo il software che piace a lui (se mi avesse mandato la canzoncina avrei potuto convertirla e copiarla a piacere), e mi ha intimato di cambiare immediatamente sistema operativo e browser. Invece di mandarlo a cagare sono andato a cercare una macchina Windows, il server era già più contento e mi ha detto "OK, adesso ti mando la canzoncina", ma poi non ha mandato niente. I 99 cent sono comunque risultati in bolletta.

Questo è il genere di cose che ti aspetta con una ADSL della Telecom, ma dubito che la situazione con altri sia meno ridicola.
L'importante è che il cavo in rame che arriva a casa tua sia buono, ad ogni modo. Io sono fortunato, la centrale è vicina e dalla centrale a casa mia ci sono cavi in buono stato e pochi giunti. Ma a casa del mio capo, ad esempio, la situazione è tragica, la rete quando funziona funziona male, e non serve a niente chiamare il servizio guasti: i cavi sono vecchi e marci, pieni d'acqua e pantegane, e di sicuro Telecom non li cambierà. Purtroppo la situazione è questa: la rete in rame risale per lo più agli anni 50 e 60, quando la telefonia era un servizio pubblico e si facevano investimenti per ampliare e ammodernare la rete. Oggi la telefonia è un business, e quindi Telecom fa quel che si fa nel business: incula i clienti investendo i soldi in call center che ti chiamano per farti comprare partite di calcio e li risparmia sulle cose che nessuno vede e che non fregano a nessuno, dettagli tipo la rete fisica e stupidaggini del genere.
Se il tuo cavo è buono perché gli imbecilli che l'hanno posato 40 anni fa erano bravi operai, allora andrà tutto bene. Se il tuo cavo fa schifo perché gli imbecilli che l'hanno posato 80 anni fa erano bravi operai ma il cavo non è stato cambiato perché a Telecom interessa vendere partitine, allora sono caxxi amari.

Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

beaufort8

Riesumo questo vecchio post....
la domanda è sempre quella... QUALE ADSL??

Un annetto fa ho cambiato da Alice a Libero mega con la speranza di risparmiare qualcosa e di migliorare le prestazioni, e anche perchè la telecom me le aveva fatte girare pesantemente con l'assistenza (15 gg senza connessione... decine di telefonate con attese interminabili all'assistenza)
Bene, dalla padella alla brace.
Ora il problema delle attese con l'assistenza non ce l'ho più, Libero manco risponde.
Il mio adsl che doveva andare a 12mb va a 5mb ma il prezzo è lo stesso...
BASTA! non ne posso più.
Mi piacerebbe un provider che ti risponde al telefono qaundo chiami, che quando fai un contratto a 12 mb la banda sia 12 mb, che non ti inchiappetti con clausole bidone... un ADSL a costi umani...

Vabbè, ho sognato per un attimo, ora la smetto.

Se c'è qualcuno soddisfatto del suo ADSL e del suo provider che lo dica!
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

nux

io sono soddisfatto....  :riez: da casa navigo a scrocco wi-fi...  :riez:  fanxx a tutti i provider...


Gna

purtroppo in italia la situazione adsl e` a macchia di leopardo, sia per il predominio della telecom sulla
gestione della rete (che, vi ricordo, e` stata pagata gia` a sufficienza dalla tasse/canoni  di tutti noi
alla vecchia SIP) sia per la mancanza di vera concorrenza che stimola le compagnie a investire sulla loro rete.
Per quanto mi riguarda, io ho fatto a marzo un contratto con tiscali per il solo adsl, pago 40 euro a bimestre per
una banda che in linea teorica e` di 2Mb/s visto che la casa e` in periferia e loro non coprono con i 4Mb/s,
con dei test ho verificato di non arrivare in download a + di 380 kb/s e in upload a + di 210 kb/s.
Questo mi basta per internet e download leggeri di documenti dalla rete, e` pochino per il mulo.
Non mi pare che tiscali abbia filtri sui pacchetti del mulo, pero` non lo uso da un po` e non so dire
se adesso sia cambiato qualcosa. Per quanto riguarda il modem, mi hanno regalato un modem/router wifi
della 3com che va bene e quindi non ho chiesto il canone del loro modem.

:ciao:
Luogo origini: Palermo

beaufort8

Citazione di: gna il 22 Ottobre 2007, 09:51:03
purtroppo in italia la situazione adsl e` a macchia di leopardo, sia per il predominio della telecom sulla
gestione della rete (che, vi ricordo, e` stata pagata gia` a sufficienza dalla tasse/canoni  di tutti noi
alla vecchia SIP) sia per la mancanza di vera concorrenza che stimola le compagnie a investire sulla loro rete.
Per quanto mi riguarda, io ho fatto a marzo un contratto con tiscali per il solo adsl, pago 40 euro a bimestre per
una banda che in linea teorica e` di 2Mb/s visto che la casa e` in periferia e loro non coprono con i 4Mb/s,
con dei test ho verificato di non arrivare in download a + di 380 kb/s e in upload a + di 210 kb/s.
Questo mi basta per internet e download leggeri di documenti dalla rete, e` pochino per il mulo.
Non mi pare che tiscali abbia filtri sui pacchetti del mulo, pero` non lo uso da un po` e non so dire
se adesso sia cambiato qualcosa. Per quanto riguarda il modem, mi hanno regalato un modem/router wifi
della 3com che va bene e quindi non ho chiesto il canone del loro modem.

:ciao:
Hai avuto a che fare con l'assistenza clienti tecnica e/o commerciale?
Perchè finchè va tutto bene sono bravi tutti...
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Gna

fortunatamente ancora NO.
Un'altro fattore da terzo mondo in Italia e` la gestione dei loro amati clienti da parte delle compagnie telefoniche
(e anche in altri settori e` cosi`). In pratica il famigerato call center e` a tutti gli effetti un FIREWALL che isola
il cliente con un problema da una assistenza tecnica degna di questo nome. Il call center e` di solito appaltato
a agenzie che se ne occupano, il brutto e` che chi ti risponde spesso non sa niente di problemi tecnici e serve
solo a prendere tempo ad oltranza, e` un meccanismo perverso ma efficiente..purtroppo.
I peggiori per sentito dire dalle lamentele sono quelli telecom, anche perche` hanno piu` utenze da gestire,
gli altri operatori spesso rispondono: "e` colpa della telecom perche` la rete e` di loro...etc etc..." a scaricabarile.
Luogo origini: Palermo

f.rospo

come gna, anch'io ho tiscali 4mb flat e voce a consumo. pago 20€ della flat e le chiamate sono comunque convenienti.
tempo fa ho avuto dei problemi di linea e ho chiamato l'assistenza. il tutto si è risolto in un paio di giorni. al centralino sono stati premurosi e gentili e comunque hanno risposto.
non sottovalutare tele2. se non ricordo male offre flat 4mb e telefonate senza limiti a 34€. ho avuto a che fare con tele2 anni fa e mi sono trovato molto bene. infatti non ho fatto il contratto adsl con solo perchè è arrivata prima tiscali.
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

wish

all'epoca di questo post non sapevo che libero avrebbe cercato di fregarmi alla grande, che mi avrebbe palleggiato per mesi da un ufficio all'altro, mi avrebbe attivato cose non richieste e ignorato le richieste di servizi che volevo...alla fine li ho mandati al diavolo, ora con tiscali sto una bellezza. 40 euro al mese ADSL 4 mega (che in realtà va spesso a 6), due linee telefoniche, una col vecchio numero e una con uno nuovo, con urbane e interurbane illimitate.
che cosa vuoi di più?

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: beaufort8 il 22 Ottobre 2007, 08:33:37
...
Se c'è qualcuno soddisfatto del suo ADSL e del suo provider che lo dica!
...spezzo una lancia a favore di Alice che in molti detestano: io ho sempre il pacchetto "minimo" (2 Mb) ma spesso scarico in FTP a 250/270 Kbit/sec e ci collego (col router) anche 4 PC per cui sono molto soddisfatto! :soddisfatto:  :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

MangiaErba

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 25 Ottobre 2007, 19:38:59
...spezzo una lancia a favore di Alice che in molti detestano: io ho sempre il pacchetto "minimo" (2 Mb) ma spesso scarico in FTP a 250/270 Kbit/sec e ci collego (col router) anche 4 PC per cui sono molto soddisfatto! :soddisfatto:  :ciao:
Io non volevo dirlo per scaramanzia ... ultimamente Alice va benone ... tempo fa ogni tanto rimanevo senza per un paio di giorni almeno una volta o due al mese ma adesso ... tutto ok.

f.rospo

Citazione di: MangiaErba il 25 Ottobre 2007, 20:23:06
Io non volevo dirlo per scaramanzia ... ultimamente Alice va benone ... tempo fa ogni tanto rimanevo senza per un paio di giorni almeno una volta o due al mese ma adesso ... tutto ok.
l'unico problema di alice sono quei 12 eurini di 'canone di abbonamento mensile' che ti appioppa telecom. se non fosse per quello gli altri gestori avrebbero già chiuso da un pezzo.  :incx:
http://www.danasoft.com/sig/frosp.jpg

una donna brontolona affacciata alla finestra è più di quanto un uomo possa sopportare.  h.c.bukowski

nux

rispolvero questo vecchi topic per chiederv con qual gestore conviene restare, ora in ufficio abbiamo telecom per l'adsl e teletu per le telefonate, io cercavo qualcosa di quelle tutto incluso telefonate verso fissi gratuite e internet illimitato, non occorre la velocità di scaricamento ed altro, basta una linea normale per inviare  ricevere mail

Gna

ho infostrada e funziona egregiamente, pacchetto voce + adsl
Luogo origini: Palermo