News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

forse ci sono anch'io

Aperto da buster, 22 Febbraio 2014, 07:41:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

buster

buongiorno,
considerato che sono anni che non accendo una moto, figurarsi guidarla, considerato che la primogenita è abbastanza grande da potermi far compagnia in qualche piccola girata, considerato che ho appena venduto altri due giocattoli, direi che quest'anno provo a riaccendere la 55w.
Francamente ero in dubbio con la honda xl250s ma in questo momento ho bisogno di scaricare e quindi di potenza.

devo necessariamente mettere mano alle plastiche alla sella e soprattutto alla centralina...

a presto
Il fascino delle vecchie moto da enduro sta nell'avvicinare a Dio prima di accenderle.

gianfranco1104

prima una bella pulitina e cambia sella...
:opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

Gna

io la accenderei e farei un giretto ::)

benvenuto
Luogo origini: Palermo

buster

Citazione di: Gna il 22 Febbraio 2014, 08:54:53
io la accenderei e farei un giretto ::)

benvenuto

sono daccordo. il prossimo fine settimana la lavo e la metto in moto (almeno ci provo)
la sella è la sua, pensavo di riverstirla con le fodere bicolore che si trovano su ebay.
adesso ha sopra una sella originale del 34l...

grazie ad entrambi per il benvenuto
Il fascino delle vecchie moto da enduro sta nell'avvicinare a Dio prima di accenderle.

gianfranco1104

Citazione di: buster il 22 Febbraio 2014, 14:23:36
adesso ha sopra una sella originale del 34l...
non è originale 34L x due motivi
1 è gialla...
2 è lunga...
:opazzoo:

buster

non mi sono spiegato bene, scusate.
la foto con la sella gialla è stata fatta con la sella che ho trovato sulla moto al momento dell'acquisto (vent'anni fa?) che credo sia la sella originale  rivestita con una fodera rossa che si è scolorita nel tempo.
a quel tempo non era possibile  trovare le fodere nere e rosse per il 55w per cui optai per una sella del 34l usata che dovrebbe essere ancora montata.
adesso ho visto che su ebay si trovano le fodere bicolore anche per il 55w per cui pensavo di rivestire la sua sella ...
il prossimo fine settimana faccio una foto e vi mando la moto nelle condizioni attuali.
Il fascino delle vecchie moto da enduro sta nell'avvicinare a Dio prima di accenderle.

gianfranco1104

la mia sella ha quasi 30 anni... ma è ancora rossa....
quel colore penso è una grezzata del precedente proprietario...
perchè vuoi mettere la sella rossonera milanista al 55W?
è così bella la sua... slancia di più la moto...

buster

era proprio rossa. su un lato, dove probabilmente il parcheggio l'aveva protetta dal sole aveva il fianco ancora di quel colore, lo stesso dicasi delle sbordo sotto sella. credo che il vero grezzo sia il tappezziere che l'aveva rivestita vent'anni fa.

non ho capito. la sua sella non è quella rosso-rosso nera nella versione lunga?
Il fascino delle vecchie moto da enduro sta nell'avvicinare a Dio prima di accenderle.

gianfranco1104


buster

... allora pensavo male.
mi piace di più la bicolore (e non per passione calcistica) ma mi adeguo al principio dell'originalità. acquisterò un coprisella rosso.

grazie infinite
Il fascino delle vecchie moto da enduro sta nell'avvicinare a Dio prima di accenderle.

gianfranco1104

se ti piace più rossonera... prendila bicolore...
la devi usare mica portare ad una mostra..
:sigaro:

TommySupertramp

Re:forse ci sono anch'io
Se per "adeguarti al principio dell'originalità" intendi mantenere la moto come mamma l'ha fatta, ci stá.
Se peró ti piace di più la bi-colore, che bi-colore sia, anche perchè alla fine,  non stai mica accorciando il telaio :motosega: , poi, a mio parere, non è che ci stia  così male.
Benvenuto  ???

buster

ok, grazie.
l'originalità mi ha sempre un po' intrigato (almeno l'ha dove è possibile e economicamente sostenibile). sicuramente mi piace più bicolore... una fodera va comunque ricomprata... deciderò

il prossimo fine settimana farò il punto della situazione e sicuramente ci sentiremo subito dopo per tutte le cose da riparare/sostituire.

un saluto a voi

federico
Il fascino delle vecchie moto da enduro sta nell'avvicinare a Dio prima di accenderle.

buster

ho verificato le condizioni generali della moto e francamente mi è preso un po' male.
intanto non parte e qui iniziano i problemi. poi esternamente va riprese un po' tutta.

credo che la sella sia l'ultimo dei miei problemi. ad oggi la sensazione è che la smonterò tutta per recuperarla in modo adeguato. vorrei prima riuscire a farla partire.

vi terrò informati.
Il fascino delle vecchie moto da enduro sta nell'avvicinare a Dio prima di accenderle.

Gna

dalla foto vedo che ha il rubinetto della benzina aperto, se lo hai lasciato in quella posizione per anni, allora e` ovvio che avra`
il carburatore tutto intasato e non parte. Non scoraggiarti e comincia a ripulire carburatore, filtro, nuovo olio e candela
e vedrai che riparte.
Luogo origini: Palermo

ciglio

Per la fodera ti consiglio di non scegliere la "primo prezzo"...
su ebay c'è un vcenditore che le spedisce dall'argentina, splendide, in "vera pelle", a un prezzo bassissimo.
pare pero (letto sulle valutazioni del venditore e su un forum indipendente) che sia di qualità scadente.

io l'ho presa per l'africa twin in inghilterra (altro venditore che appare sempre nei primi posti delle ricerche) e la qualità è media...
forse conviene investire 'sti 150 euro e farla fare da i veri professionisti, ad esempio topsellerie.
altra soluzione secondo me ottima, è trovare un ottimo materiale e farla fare da un tappezziere.

in sostanza, chi piu spende meno spende... almeno per la mia esperienza con le selle ;-)

ciao
R

ps: bella motoretta. benvenuto, buon lavoro e buon divertimento!
CCM went to India ;D

buster

Citazione di: Gna il 06 Marzo 2014, 09:04:37
dalla foto vedo che ha il rubinetto della benzina aperto...

ma tu mi vai a guardare il rubinetto? impertinente!

scherzi a parte le foto sono molto vecchie, ma la moto è stata comunque ferma dieci anni con il rubinetto aperto. il serbatoio è vuoto e la moto non parte. credo che il carburatore sarà davvero la prima cosa da pulire.

lo sconforto viene soprattutto dalle condizioni generali che sono davvero peggiorate (soprattutto in termini di plastiche, di vernice del telaio e di ossidazione del cerchio posteriore, che in alcuni punti ha fatto delle bolle strette e lunghe un paio di centimetri che, se pulite, lasciano una conca di 2-3 millimetri.

Citazione di: ciglio il 06 Marzo 2014, 09:58:53
bella motoretta. benvenuto, buon lavoro e buon divertimento!

grazie, non mi scoraggio, credo però di non essere in grado di prepararla adeguatamente per questa primavera e sono indeciso se "appoggiarmi"  momentaneamente alla xls 250, che funziona  e nel frattempo smontare tutto l'xt con obiettivo 2015.

a proposito, un po' di moto che sono ancora in mio possesso ed altre che invece hanno preso il volo le potete vedere alla pagina: http://web.tiscali.it/federicofranchi/
Il fascino delle vecchie moto da enduro sta nell'avvicinare a Dio prima di accenderle.

gio75