News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

controllo livello olio motore

Aperto da ziocicco, 29 Maggio 2014, 17:47:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ziocicco

ciao . ho comprato la mia 2kf a gennaio . ho effettuato il cambio d'olio in un'officina specializzata e da allora ho percorso circa 600km. oggi vado per controllare il livello olio: a freddo stava tra max e min, poi ho fatto come da manuale , ho acceso la moto , lo fatta girare per un paio di minuti a minimo , poi ho spento la moto e tenendola in posizione orizzontale ho controllato il livello. ebbene si intravedeva una goccia sulla punta estrema dell'astina.  è possibile che sia finito tutto questo olio??  qualche gocciolina a terra ogni tanto l'ho trovata ma niente di grave. mi devo preoccupare????

MIC7209

2 minuti al minimo non sono sufficenti, il motore dev'essere ben caldo quindi devi girarci un pò (non da fermo!).
Comunque su sti motori (carter secco) controllarlo è sempre un casino, io so che consuma "un pò" d'olio ad ogni uscita e rabbocco in continuo.  ???
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

ziocicco

si, ma in ogni caso è normale che a freddo l'olio sta tra min e max ed appeno lo accendo e lo controllo subito ,non arriva neanche al min?
il mio dubbio è perchè ho notato che quando il motore è davvero caldo, cioè dopo un pò di km , il cambio si indurisce. quindi prima di mettere mano a frizione , secondo voi potrebbe dipendere dal tipo di olio usato a da un livello dell'olio troppo basso?

Cular

Citazione di: ziocicco il 29 Maggio 2014, 20:52:32
si, ma in ogni caso è normale che a freddo l'olio sta tra min e max ed appeno lo accendo e lo controllo subito ,non arriva neanche al min?

si è normalissimo sarebbe anormale il contrario............
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ziocicco


amedeo p.

Scusate ma quindi qual'è la procedura corretta per controllare il livello dell'olio se a freddo o a caldo si hanno risultati diversi :huh:?

Cular

Citazione di: amedeo p. il 30 Maggio 2014, 13:29:40
Scusate ma quindi qual'è la procedura corretta per controllare il livello dell'olio se a freddo o a caldo si hanno risultati diversi :huh:?
la procedura per il nostro mono 595 è controllare l'olio a caldo........facendo un giro con la moto,spegnerla aspettare  un poco e controllare.....all'inizio si sono impazziti tutti  #risatona#

cmq credo che una misurazione precisissima non si possa cmq ottenere.......

ma la procedura insegnatomi è questa.................. -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ziocicco

stamattina ho fatto un giro con la moto. quando sono tornato ho controllato il livello ed era più della metà. grazie ai vostri consigli ora sono più sereno.ihihi :bikki: :bikki:

Morèl

Citazione di: ziocicco il 30 Maggio 2014, 16:18:46
stamattina ho fatto un giro con la moto. quando sono tornato ho controllato il livello ed era più della metà. grazie ai vostri consigli ora sono più sereno.ihihi :bikki: :bikki:

Ecco quello è l unico metodo attendibile per conoscere l esatto livello dell olio ,ma anche cosi non fidarti sempre, perchè c è la volta  scende  tutto nel carter e  non ne segna niente , è raro ,ma a  volte capita  :ciao: