News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

TTR 600 - Rottura circuito olio

Aperto da davide busetto, 03 Agosto 2014, 20:33:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

davide busetto

Maledizione...

Il tubo nuovo (originale, almeno) ha un costo spropositato.
Ho già messo l'annuncio sul mercatino per un ricambio.

E' successo a qualcuno di voi? Si è praticamente spaccato l'anello che riporta l'olio nel serbatoio.
Qualsiasi aiuto o suggerimento è graditissimo.

Maledizione...

P.s. certo che la componentistica del TTR... è di burro...

Cular

no mai successo personalmente............anxhe se ho uun 59x presto cmq particolare attenzione nello stringere quel componente.....come altri del + fragili del resto......boh prova a dun auto ricambi forse,altrimenti su kedo che mis embra abbia prezzi competitivi.....o wemoto..... -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

davide busetto

ragazzuoli,

vi aggiorno sul "danno" al circuito olio del mio TTR.

Ho portato il tubo presso una ditta specializzata che si occupa di circuiti freni di camion, autobus, ecc...

Il risultato è in allegato!

Vi aggiorno non appena avrò rimontato tutto... speriamo bene.

ERZOKKOLA

ottimo lavoro. è quello che ti avrei consigliato io di fare.
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

ypm1egogarage

Oggi non faccio niente perchè ieri non ho fatto niente ma non avevo finito. https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=90426.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=92313.0

davide busetto

Ciao ypm,

In pratica il lavoro fatto e' questo: sul tubo originale un saldatore (molto bravo a mio parere) ha saldato l'occhiello nuovo, dopo aver sagomato moncone ed occhiello.

In pratica il tubo ha lunghezza uguale all'originale perche'  stato semplicemente aggiunto il pezzo spezzato!

L'unica cosa a cui prestare attenzione e' stata la "direzione" dell'occhiello: infatti quello nuovo risulta parallelo all'altro (deve essere per forza cosi').

Davide

davide busetto

Aggiornamento...si e' rovinato il filetto della vite SUL serbatoio...

Ora e' un casino: smontare tutto e' lungo, sperando che il filetto si possa ricostruire.

E' successo a qualcuno di voi?

Belgarda, perche' fai le moto di burro?

Cular

Citazione di: davide busetto il 18 Agosto 2014, 10:47:51

E' successo a qualcuno di voi?


a me no...! come ti dicevo,occorre prestare particolare attenzione,per alcuni componenti,quel tubo la io l'ho sempre stretto con attenzione,come per le viti dei carter e quelle del filtro olio, nel mio caso non c'è stato bisogno di stringere forte..........

cmq per quei pochi di lavori meccanici che faccio,ove occorre,io a scanso di equivoci i dadi me li segno sempre,in modo da serrarli,esattamente come stavano all'origine.....! poi certo se il filetto è usurato,basta stringere un pò di più e ce lo giochiamo............. -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

davide busetto

...come e' successo al sottoscritto...

Tra l'altro ho stretto tutto alla coppia di serraggio prevista.

Sigh.
Grazie per la solidarieta' comunque