News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

TTe di burro

Aperto da Morèl, 08 Settembre 2014, 23:00:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gio75


59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Morèl

ma porca cazza oggi vado a fare commissioni metto il cavalletto e sento come un rumore di pezzo metallico per terra , subito credevo di aver calpestato un qualche cosa ,poi mi abbasso e vedo la molla del cavalletto per terra   :shock: e mi rendo conto che non si può rimettere su,  perchè è saltata la scanalatura del pernetto dove si aggancia la molla su telaio della moto , ma robe da pazzi  :miii: :miii:  , mi viene davvero in mente che questa moto sia fatta con dei materiali parecchio scadenti a livello del telaio  :incx: :incx: :incx:

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Morèl

beh meglio ste cacchiate qui rispetto a cose ben più serie tipo la quarta vaiolata o cuscinetti difettosi , per ora debbo dire che in quasi 6000 km non mi ha mai dato noie a livello del motore e come olio non ne ha mangiato manco 50 cc .  :ok:

gio75

Citazione di: Morèl il 29 Ottobre 2014, 19:24:39
beh meglio ste cacchiate qui rispetto a cose ben più serie tipo la quarta vaiolata o cuscinetti difettosi , per ora debbo dire che in quasi 6000 km non mi ha mai dato noie a livello del motore e come olio non ne ha mangiato manco 50 cc .  :ok:


quoto :ok:

Morèl

Gio , so invidiosi , io lo so  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

gio75


59x

Invidioso del TTe ?

hahaha hahaha hahaha

Mi spiace solo che è made in Italy  :acci:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Morèl

E mo come la sistemo , avete dei suggerimenti ?  ::)

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Morèl

#46
Lo so anche io che bisogna saldare ,ma il problema è : come lo ricostruisco il perno con scanalatura a cui si aggancia la molla ?







SE NON FOSSE CHE  fa schifo, con l elastico funziona da dio  :sigaro:  mai farsi mancare un elastico nel bauletto o da qualche parte , gia più di una volta mi è servito come il pane per tornare a casa  :mvv:



59x

Fori il perno,  con la filiera gli fai il passo e poi un bullone  -ninzo'-
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Morèl

Citazione di: 59x il 30 Ottobre 2014, 13:08:56
Fori il perno,  con la filiera gli fai il passo e poi un bullone  -ninzo'-
A parte che forare quel pernetto la vedo cosa assai ardua , inoltre anche mai si riuscisse secondo me rimarrebbe troppo poco materiale e per come lavora quella molla lo spezzerebbe quasi subito  :mvv:

59x

Anche vero, si può eliminare dalla radice e rifarlo interamente  -ninzo'-
Cambiare il telaio non te lo consiglio  #risatona#
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Morèl

Citazione di: 59x il 30 Ottobre 2014, 13:23:13
Anche vero, si può eliminare dalla radice e rifarlo interamente  -ninzo'-
Cambiare il telaio non te lo consiglio  #risatona#


in effetti credo sia l 'unica soluzione , certo io non sono in grado di rifarlo ed inoltre va saldato con i contro caxxi e con la massima precisione visto che ci ruota sopra quella staffa che lavora sull'interruttore del cavalletto , credo sia una bella rogna ricostruire il tutto  :nooo:

59x

Secondo me è una passeggiata rifarlo, puoi sempre farlo fare a un fabbro  -ninzo'-
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Morèl

Citazione di: 59x il 30 Ottobre 2014, 13:30:59
Secondo me è una passeggiata rifarlo, puoi sempre farlo fare a un fabbro  -ninzo'-

se non ci fosse quella staffa che deve lavorare di precisione sull interruttore sarebbe una cavolata ( sull xt 43 f sarebbe certo una passeggiata ,perchè non vi è quella staffa che aziona l interruttore ) , invece con quel particolare il perno deve essere molto preciso e saldato al mm .  :mvv:

59x

Una volta realizzato e saldato si può rindirizzare con il martello.
Sparla di un perno cavalletto e non di chi sa che cosa  -ninzo'-
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Morèl

si certo nulla di che ,ma io sono troppo grossolano nel saldare  per fare un lavoretto cosi delicato e di precisione , quindi lo farò fare dal fabbro o dal mio carrozziere che gia mi ha saldato il cavalletto  :mvv:

neldubbiogas

lo puoi taglire col flessibile, ci fai un foro filettato, metti una brugola che vada bene con dietro il lamierino un dado e rondella. se lo fai fare da un fabbro occhio solo che saldi da fineur.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Morèl

Citazione di: neldubbiogas il 30 Ottobre 2014, 14:16:29
lo puoi taglire col flessibile, ci fai un foro filettato, metti una brugola che vada bene con dietro il lamierino un dado e rondella. se lo fai fare da un fabbro occhio solo che saldi da fineur.

:ok: