News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Sostituzione cuscinetto one way ruota libera 3tb del '90

Aperto da Lorxx, 02 Ottobre 2014, 17:46:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lorxx

Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Lucano

Bene !

:vino:

Adesso hai solo da pulire e rimontare il tutto.

Lorxx

Ma i cosi dove scorrono le valvole sono complessi da sostituire?
Se deve essere un casino preferisco rabboccare più spesso l'olio.
Ho scaricato un paio di filmati su come riparare valvole e sedi e credevo fosse più difficile....è solo questione di tempo e pazienza.
Poi,quando mi saranno arrivati tutti i ricambi credo che chiederò di nuovo aiuto per la fase anche se credo di aver bene presente come fare.
Ancore grazie
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

ddan

Complimenti per il lavorone che stai facendo  magrebtzx  (io guardo e cerco di imparare).

Lorxx

Lo faccio da ignorante della materia anche se con qualche cognizione di meccanica.
Ma fra il sapere e il fare.....
Comunque quello che più mi spaventa è che sto lavorando senza rete,cioè che,a parte il forum,che manitù lo benedica, non ho nessun aiuto "pratico".
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Lucano

Citazione di: Lorxx il 10 Ottobre 2014, 21:15:59
Ma i cosi dove scorrono le valvole sono complessi da sostituire?
Le valvole scorrono nei guidavalole, ma non credo che siano da sostituire.
Forse ti riferivi ai paraoli sui guidavalvole. Se mangia consuma olio quelli sono una delle cause.
Non sono difficili da cambiare, ma devi smontare le molle delle valvole con un attrezzo apposito o con una morsa da falegname "modificata".
Se smontati le valvole fai dei segni sulle valvole e sulla testa per rimontare le valvole nella stessa posizione.
Se poi compri un tubetto di pasta smeriglio, puoi anche fare una semerigliata alle sedi.

Oppure, se non te la senti, ordina il kit di paraoli e vai da una rettifica che ti fanno tutto in pochi minuti.


Lorxx

Ho smontato una valvola di aspirazione e il paraolio mi è parso perfetto.Lo stesso per un eventuale gioco laterale,completamente assente.
Il fungo è perfettamente liscio nella parte che batte sulla testa ed entrambe le superfici sono a metallo vivo senza depositi,insomma gira a contrasto della testa senza il minimo attrito.Io lascerei tutto com'è.
I depositi carboniosi sulle valvole li devo togliere oppure li posso lasciare come sono?
Tieni conto che dovrei pulirli con una spazzola a tazza.Rischio qualcosa?
Comunque sono fermo perchè non mi sono ancora arrivati i ricambi.....
Un'ultima cosa:
Il dado cieco anteriore l'ho svitato con grande difficoltà......e temo di non essere in grado di rimontarlo a motore montato......c'è un modo per "allentare di uno o due centimetri il motore dal tubo del telaio?
E se non riavvitassi quel dado cieco?
Non mi maltrattare per le domende che faccio ma sono davvero uno che sta imparando.
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Lucano

Lo stato dei paraoli ad occhio è difficile da valutare. Visto quanto c'è da smontare per sostituirli e visto che costano circa 15 € tutti, io li cambierei comunque.
Visto che una valvola l'hai già smontata sei in grado di valutare la difficoltà di farle tutte.
La pulizia dai depositi carboniosi male non fa' , se hai tempo da dedicarci.
Per il dado credo sia proprio da rimettere. Se non sbaglio le prime XT non li avevano e questo portava a perdite di olio dalla testata.

Lorxx

Ma per quanto riguarda il dado per riabboccarlo come posso fare?
E' possibile separare anche di poco il telaio dal motore senza sganciarlo?
Ho un barlume di speranza nelle dita sottili della figlia che si è offerta ma se ci fosse un metodo più ortodosso sarei felice.
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Lorxx

Sto rilappando le sedi e le valvole.....che palle!
Ho comprato anche i nuovi paraoli per gli steli delle suddette.
E' un lavorone ma spero che il tutto ne trarrà giovamento.....
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

59x

Molti sottovalutano la testata, ma è la parte del motore che tiene la compressione  doc
Compressione = cavalli  :ok: sempre se pistone e cilindro sono in tolleranza  ???
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Lorxx

Contrordine compagni!!!
Esaminata con attenzione massima la ruota libera è come nuova e anche il "cilindro" su cui fa il lavoro sembra uscito da un tornio......non c'è alcun segno.
Ho invece smontato,tanto ero lì,il motorino di avviamento ed ho scoperto con orrore che due delle quattro spazzole non esistevano più e le altre due avevano circa un mm di carbone prima del rame.
All'interno del carterino che copre il piatto spazzole c'erano addirittura dei pezzi di materiale similcarbone a giro.
Ma pezzi di un cm di lunghezza e mezzo di spessore....friabili.
Non ho atteso un attimo e dal mitico CR1 ricambi ho immediatamente trovato il kit per rifare il motorino.
Adesso gira che è una meraviglia....a mano,ma penso che il rumoraccio fosse dovuto proprio al motorino partito!
Ho comunque riportato a metallo la contattiera dell'indotto con carta del 400 prima e del 600 dopo ed è tornato come nuovo.
A questo punto spero che a motore rimontato non mi faccia più quel rumore orripilante....
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Lucano

 Quindi hai smantellato mezzo motore per due spazzoline !!!

Lorxx

C'è uno smile per "suicidio"?
Comunque la catena di distribuzione dopo 100.000 km forse andava cambiata eh?
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Lorxx

Arrivati i pezzi....la catena vecchia era più lunga di quella nuova di oltre mezzo cm messa a doppio.
Appena montata la nuova ho guadagnato almeno una diecina di tacche sul tendicatena.
Con la vecchia ne restavano solo due.
Ora aspetto di riprovare a mettere in moto sperando che il rumore che ha smosso tutto non ci sia più.....
Vi terrò informati.
P.s.
Come posso fare ad inviare un tot di foto del lavoro senza perdere qualità?
Salùt
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Lorxx

Evvvaiiii!
E' finita....
la bestiola è stata rimontata e,pensate un po'....,non mi è avanzata nemmeno una vite.
Ho fatto la registrazione delle punterie e alla fine,dopo aver rimontato le sovrastrutture (serbatoio,sella e fiancatine varie ho aperto il rubinetto della benza,ho tirato l'aria e,toccandomi i cabbasisi,come dice montalbano,ho premuto il pulsantino.......e come per miracolo la bestiaccia è tornata a ruggire!!!
E soprattutto senza quel rumore orrendo che era ,a questo punto, dovuto alla merXX nel motorino di avviamento.
Ho passato i centomila subito dopo e sono very very happy.
Grazie a tutti in particolar modo al buon lucano che mi ha assistito come se fossi stato un bimbo scemo.
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Lucano

 :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:  ;:juha;:

adesso manca solo una cosa : una controllata alle punterie tra un migliaio di km.

Lorxx

Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

Tatanka-Yotanka

Citazione di: Lorxx il 28 Ottobre 2014, 10:48:17
Evvvaiiii!
E' finita....
la bestiola è stata rimontata e,pensate un po'....,non mi è avanzata nemmeno una vite.
Ho fatto la registrazione delle punterie e alla fine,dopo aver rimontato le sovrastrutture (serbatoio,sella e fiancatine varie ho aperto il rubinetto della benza,ho tirato l'aria e,toccandomi i cabbasisi,come dice montalbano,ho premuto il pulsantino.......e come per miracolo la bestiaccia è tornata a ruggire!!!
E soprattutto senza quel rumore orrendo che era ,a questo punto, dovuto alla merXX nel motorino di avviamento.
Ho passato i centomila subito dopo e sono very very happy.
Grazie a tutti in particolar modo al buon lucano che mi ha assistito come se fossi stato un bimbo scemo.

Ho avuto lo stesso problema, un rumore straziante all'accensione. Indovina un pó cosa era??? E dire che volevo sostiene il cuscinetto one way...  GRAZIE! !!! :bye: