News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

[RISOLTO]ho smontato il carburatore e la moto non parte più

Aperto da Ford_Prefect, 12 Ottobre 2014, 21:15:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ford_Prefect

Oggi mi sn messo a smontare il carburatore della mia 43F per dargli una ripulita, ho smontato serbatoio, fianchetti, sella, il collettore lato cilindro di sinistra e ho aperto la vaschetta, ho levato il polverizzatatore, galleggianti con spillo cn la punta di gomma e anche l'alloggiamento di quest'ultimo. Ho soffiato e rimontato tutto... e la moto nn è più ripartita  :huh: ne con l'aria ne senza, con il rubinetto della benza aperto o chiuso... Purtroppo non avevo il levacandele per vedere se nel frattempo la candela aveva deciso di suicidiarsi o cmq la benzina arrivava...
Voi che dite? C'è qualche regolazione che posso aver cambiato all'interno della vaschetta? Ho provato anche a scalciare cn il gas leggermente apero e ha ridato il colpo indietro... I collettori lato airbox sono integri, niente crepe.

Help  :embarassed:

FabioC

Probabilmente, avrai rimontato male il galleggiante e il suo spillo...
Servus

Ford_Prefect

C'è un modo sbagliato? Il galleggiante a mano si muove liberamente, quando rimonto la vaschetta i galleggianti rivanno un po' su. C'è un sistema di regolazione?

Slash

se sei sicuro che lo spillo è ben incastrato tra le lamelline del galleggiante credo che puoi star sicuro di averlo montato bene.
Se lo smonti posta una foto,così siamo sicuri.
Sei sicuro che i collettori di aspirazione smontando il carburatore non si siano scollati?

Ford_Prefect

Citazione di: Slash il 12 Ottobre 2014, 22:40:04
se sei sicuro che lo spillo è ben incastrato tra le lamelline del galleggiante credo che puoi star sicuro di averlo montato bene.
Se lo smonti posta una foto,così siamo sicuri.
Sei sicuro che i collettori di aspirazione smontando il carburatore non si siano scollati?
I collettori in realtà li ho anche levati dall'airbox ma li ho rimessi e non credo ci siano problemi da quel lato (ho visto che hanno una specie di linguetta che si va a mettere in un alloggiamento sull'airbox).
Ora mi viene il dubbio della regolazione dell'altezza dei galleggianti, può variare smontando e rimontando i galleggianti?
Leggendo qui non ho ben capito quale linguetta devo variare con le pinze.

Lucano

#5
Verifica il livello con il metodo del tubicino. Se è piu o meno corretto, allora il problema non è il galleggiante.

Ford_Prefect

Citazione di: Lucano il 12 Ottobre 2014, 22:59:35
Verifica il livello con il metodo del tubicino. Se è piu o meno corretto, allora il problema non è il galleggiante.
:ok:
domani o domani l'altro controllo!

Slash

Intendevo i collettori che collegano i carburatori alla testata

Ford_Prefect

Citazione di: Slash il 12 Ottobre 2014, 23:23:57
Intendevo i collettori che collegano i carburatori alla testata
ho staccato solo quello di sinistra, lato carburatore primario.
Ma x scollato che intendi?

Slash

I collettori di aspirazione sono composti da una flangia in alluminio rivestita dalla gomma che forma il collettore stesso.
Con gli anni(con il ricambio cinese dopo molto meno)la flangia in alluminio si separa dalla gomma che lo riveste,e quindi il motore aspira aria in quantità.
Molti pensano che il pezzo sia composto proprio così(scollato)e quindi rimontano senza sapere di avere un bel problema.
Smontando i carburatori è molto facile che si finisca di separarli,quindi è una delle prime domande che faccio per esclusione.

Un'altra domanda:tentando di metterla in moto ne perdeva benzina?

Ford_Prefect

Citazione di: Slash il 13 Ottobre 2014, 13:22:31
I collettori di aspirazione sono composti da una flangia in alluminio rivestita dalla gomma che forma il collettore stesso.
Con gli anni(con il ricambio cinese dopo molto meno)la flangia in alluminio si separa dalla gomma che lo riveste,e quindi il motore aspira aria in quantità.
Molti pensano che il pezzo sia composto proprio così(scollato)e quindi rimontano senza sapere di avere un bel problema.
Smontando i carburatori è molto facile che si finisca di separarli,quindi è una delle prime domande che faccio per esclusione.

Un'altra domanda:tentando di metterla in moto ne perdeva benzina?
ah ok, allora il collettore che ho smontato non presentava questo problema, quell'altro non saprei ma non l'ho toccato.
Benzina ne perdeva ma proprio poca poca, credo perchè la guarnizione sia cotta. più che altro all'inizio temevo che nel rimontare il tubetto della benzina si fosse strozzato da qualche parte perchè aprendo la vite di spurgo non scendeva neanche una goccia di benzina... poi ho riaperto la vaschetta, rilevato il galleggiante, rimesso e la situazione era un po' migliorata (nel senso che la benzina scendeva dalla vite di spurgo, ma proprio a goccine, se però facevo la lasciavo chiusa e la riaprivo dopo un po' allora ripisciava di più).
A sto punto credo siano proprio i galleggianti regolati male :embarassed:

Slash

Ma tu avevi variato il livello smontando e rimontando?
Secondo me se il galleggiante non lo hai toccato completamente potresti avere lo spillo mezzo bloccato,magari proprio perchè è da cambiare.
Se hai ancora tutto montato bene prova a dare qualche colpetto con il manico di un cacciavite sulla vaschetta,e riprova a mettere in moto.

Ford_Prefect

Il livello come si varia? perchè ho dato un'occhiata alla guida che è presente qui sul sito (dove fa riferimento anche al metodo del tubetto di gomma trasparente), però non ho ben capito dove bisogna agire con il cacciavite a taglio (contavo di capirlo da me avendo sotto mano il carburatore e la foto della guida). Io quello che ho fatto è stato solo smontare i galleggianti levando la spinetta e anche lo spillo, poi ho rimontato tutto. Non so se facendo questa operazione posso aver variato la regolazione.
La tecnica di picchiettare sulla vaschetta cn il manico del cacciavite l'avevo già provata, ma senza alcun beneficio

Slash

Se non hai piegato il galleggiante in nessuna maniera non hai variato il livello.
Fa una cosa..procurati una chiave candela,e nel frattempo accertati che arrivi corrente.

Morèl

ma hai provato a rovesciare la moto per vedere se esce benzina ?

ex_dido

aprendo la vite di spurgo la benzina deve scendere a fiotti  >pissingg<
se non scende le cose sono due: o hai montato male il galleggiante ( se lo spillo è sopra la linguetta anzicchè in mezzo lascia sempre chiuso e/o il galleggiante si blocca in alto ) oppure hai strozzato il tubicino degli sfiati , hai una bolla d'aria che non ti fa riempire il carburatore , ma credo che la seconda problematica
aprendo la vite di sfiato la elimini :migrattiball:

Ford_Prefect

scusate la domanda stupida... ma come la levo la candela?  :confuso: Ho provato cn un levacandele classico, con il braccio snodabile ma sembra non riesca ad agganciarla... ne ho provati due con due misure differenti, ma nessuno sembra funzionare. Ho provato con il serbatoio montato, per caso devo smontarlo? :huh:

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Ford_Prefect

boh! domani proverò con una a tubo! anche se temo che il problema sia lo spazio inesistente nella scanalatura della testa che non mi fa arrivare in fondo a prendere la candela :|

Cular

Citazione di: Ford_Prefect il 14 Ottobre 2014, 21:45:06
boh! domani proverò con una a tubo! anche se temo che il problema sia lo spazio inesistente nella scanalatura della testa che non mi fa arrivare in fondo a prendere la candela :|
da 18 però,sennò avoglia aprovare...!!!! :riez: :pazz:

cmq pe rnon dannarsi in molti quà se la son fatta su misura la chiave candela,prendendo una tubolare da 18,lunga 10\12 cm ora on ricordo bene....io uso una chiave a cricchetto con relativa chiave tubolare............ :superck: :drog:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

meritene

Smontando il serbatoio lavori molto molto meglio.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Ford_Prefect

Ho smontato la candela... Già che ci siamo metto una foto http://1drv.ms/1u4VEDF
La sigla è dpr6ea9, va bene o ci devo mettere quella da manuale dr7es? Cmq la scintilla c'è

59x

#22
Ma scusa, se prima di mettere mani al carburatore funzionava, perché ti intrippi con la candela?  :dubbio:

:nooo:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

59x

Citazione di: Ford_Prefect il 12 Ottobre 2014, 21:15:38
Oggi mi sn messo a smontare il carburatore della mia 43F per dargli una ripulita, ho smontato serbatoio, fianchetti, sella, il collettore lato cilindro di sinistra e ho aperto la vaschetta, ho levato il polverizzatatore, galleggianti con spillo cn la punta di gomma e anche l'alloggiamento di quest'ultimo. Ho soffiato e rimontato tutto... e la moto nn è più ripartita  :huh: ne con l'aria ne senza, con il rubinetto della benza aperto o chiuso... Purtroppo non avevo il levacandele per vedere se nel frattempo la candela aveva deciso di suicidiarsi o cmq la benzina arrivava...
Voi che dite? C'è qualche regolazione che posso aver cambiato all'interno della vaschetta? Ho provato anche a scalciare cn il gas leggermente apero e ha ridato il colpo indietro... I collettori lato airbox sono integri, niente crepe.

Help  :embarassed:

Se questo lo chiami pulire un carburatore  :acci:
Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Ford_Prefect

#24
Citazione di: 59x il 15 Ottobre 2014, 20:03:02
Ma scusa, se prima di mettere mani al carburatore funzionava, perché ti intrippi con la candela?  :dubbio:

:nooo:
Perchè come ho sempre fatto controllo la candela per vedere come mai un motore non parte (in linea di massima) -> candela asciutta -> problema di benzina che non arriva, candela bagnata -> problema elettrico (candela fottuta/qualcosaltro a monte della candela). Siccome ieri ci sono stato una buon quarto d'ora a scalciare a vuoto non sapevo se nel mentre la candela era andata a farsi fottere e nel caso anche se la carburazione fosse stata perfetta non sarebbe mai ripartita  :riez:

Citazione di: 59x il 15 Ottobre 2014, 20:10:52
Se questo lo chiami pulire un carburatore  :acci:
Ripulitina, se c'era del pattume grosso nella vaschetta/getti intasati. Non avendo avuto io la moto per i primi 30000 km e non conoscendo il motore per quanto ne sapevo potevano anche averla fatta andare a gasolio e rena  -ninzo'-

comunque tutto risolto. La moto è ripartita e ho rimesso la candela sua originale. alla fine mi sn fatto un po' d'esperienza su questa moto che per me era ancora conosciuta, almeno la prossima volta so già dove partire per metterci le mani

Ah, comunque forse il problema risiedeva proprio nella regolazione dei galleggianti. La prima volta che l'ho smontati devo aver leggermente piegato la linguetta senza accorgermene. Quando oggi ho rimontato tutto non ripartiva, ero sicuro che la candela funzionasse, allora ho bagnato la candela cn una goccia di benzina e stavolta è ripartita, solo che se provavo ad accelerare tendeva a perdere giri e spengersi (con l'aria tirata, senza aria neanche a pensare di ripartire). Quando si spengeva provavo a farla ripartire ma niente, aspettavo mezzo minuto e rifaceva uguale. Ho pensato che probabilmente la benzina all'inizio arrivava ma poi quando aprivo gas non ce ne fosse a sufficienza nella vaschetta da colmare l'aria che entrava. Ho rismontato la vaschetta e abbassato la linguetta dei galleggianti, ripartita, tutto ok. In questi giorni mi procuro un tubetto trasparente (se a qualcuno interessa il diametro esterno del tubetto della vite di spurgo è 6mm) e faccio la prova del livello.

FabioC

Servus

Slash


Ford_Prefect

Aggiornamento: ho cambiato il tubetto di gomma tra rubinetto e carburatore perchè quello che c'era (probabilmente originale), era tutto crepato e perdeva dalla parte del rubinetto quando veniva strinto... fino a che non si è rotto definitivamente! Un tubetto bello nuovo di gomma fresca, tagliato a misura ha risolto il problema. Inoltre ho fatto la prova del tubetto trasparente per i galleggianti:



Ci dovremmo essere, forse regolati un po' troppo aperti. In questi giorni guardo come va, specialmente visto che dovrebbe arrivare il freddo (diovolesse!)

59x

Non è quello che guidi che fa la differenza... Ma come lo guidi.

Ford_Prefect

In questi giorni ho notato un buco di potenza abbastanza notevole a 2000 giri tenendo il gas a malapena aperto (quanto basta per mantenere la velocità costante), buco di potenza che spariva tirando l'aria, il che mi faceva pensare ad una carburazione in realtà magra!
Stasera ho tolto la candela e la situazione è questa:


Praticamente bianca... carburazione magra! tra l'altro anche cn la candela vecchia risultava una carburazione magrina... ma non essendo la candela da manuale ma una di un grado termico più basso magari non era molto affidabile la lettura (era una dpr6) Questa foto è della prima candela, prima di toccare i livelli del galleggiante risultava di questo colore, sempre magra e sempre buchi di potenza a 2000 giri cn un filo di gas, ma assai meno pronunciati



Allora ho ricontrollato il livello:


Ed in effetti da così, se si prende il 3 come 0, il livello sta 9mm sotto il piano di appoggio della vaschetta, invece che dei 5-7 da manuale.
Domani l'altro riprovo a riregolare i galleggianti, forse la prima volta che ho fatto il livello ho mosso su e giù il tubetto, facendolo riempire di più nel momento in cui era più in basso e quando l'ho riportato in su la benzina in +, non potendo risalire dall'entrata chiusa dai galleggianti, è andata a finire nei condotti di sfiato, non abbastanza da uscire ma abbastanza x falsare la lettura (credo!)
(ovviamente le prove le ho fatte con la moto appoggiata al muro, non sul cavalletto).

Libero Cielo

bravi... post interessante! Un piacere legger post ricchi di foto!
... soffro di attacchi di gioia...

Trespolo

Citazione di: Libero Cielo il 21 Ottobre 2014, 09:54:19
bravi... post interessante! Un piacere legger post ricchi di foto!

Già, basta guardare le figure!  :ciapa: