News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Yamaha XT 600 E 3TB Impianto Elettrico da 0

Aperto da Talpa one, 21 Novembre 2014, 23:12:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gna

2kf e 43f hanno la centralina CDI come il 59X.
Luogo origini: Palermo

Slash

#71
faccio un pò di confusione con le sigle..
Quindi il ttr è pure cdi?
E perchè quando il ttr sta fermo tantissimo tempo ha bisogno di aver ricaricato il condensatore mentre sulle altre no?

Talpa one

ATTENZIONE!!
Io ho fatto l'impianto come mi avete detto e fino ad ora avevo avuto alcuni problemi ma ieri controllando l'impianto con il tester ho trovato dove c'erano le interruzione e per cui non funzionava tra cui la pipetta della candela che non dava il segnale.
Oggi vado a montare la pipetta quindi l'impianto era ormai perfetto, controllato e ricontrollato, e nel momento in cui attacco la pipetta inizio a sentire uno strano odore, poco dopo si aggiunge uno sfrigolio al che mi insospettisco e dopo qualche secondo inizia ad uscire moltissimo fumo dal regolatore. Immediatamente stacco la batteria ma ormai il danno era fatto, tolgo il codino e vedo che dal regolatore esce un liquido strano e noto che è caldissimo (ormai penso distrutto).

Avevo appena comprato il regolatore nuovo è si è bruciato!!
Che cosa è successo!!




gianfranco1104

Citazione di: Talpa one il 23 Novembre 2014, 14:51:51
Non è che si capisce molto bene, ma non c'è nessuno che mi può fare un schema di come devo fare?
Ricordo che vorrei fare un impianto elettrico semplificato senza batteria e senza accensione elettronica.
L'accensione la farei con la pedalina e poi solo le cose necessarie per farla partire, e se è possibile mettere almeno un faro.
mi sa che oltre al problema della treccia c'è un pò di confusione di fondo....
in primis non puoi farlo senza accensione elettronica in quanto tutte le xt e anche prima hanno una centralina... al massimo puoi farla senza l'avviamento elettrico ma.....
nono puoi togliere la batteria in quanto hai una TCI di centralina che quindi si alimenta proprio dalla batteria.... dovresti quindi mettere su in todo un impianto di un xt che sia CDI ad esempio un 34F o per semplificarti la vita meglio quello di un 1vj.....
ma sempre e comunque dovrai anche cambiare centralina

Lucano

Ma il regolatore si è fritto a motore  spento ?
Se è così non c'è dubbio, hai sbagliato qualche collegamento.

Talpa one

Allora che collegamento potrebbe essere ???
Non è che avete sbagliato voi, perchè non vorrei buttare un altro regolatore.

Lucano

Gli schemi ce li hai, studiateli e se c'è l'errore lo troverai.

Talpa one

#77
Quindi siete sicuri al 100% che lo schems va bene?
E poi cosa avrebbe potuto bruciare il regolatore in quel modo?
In settimana controlleró l'impianto e vi diró

Slash

Ma si è bruciato da moto spenta?
Secondo me c'è un corto bello e buono nell'impianto : \

Talpa one

Si da moto spenta.
Nell'ultimo schema evidenziato non c'è nessun errore?

Gna

il fusibile lo hai messo sul cavo rosso della batteria? Nello schema il fusibile e` vicino al numero 14.
Penso che se non lo hai messo il regolatore si e` ciucciato tutta la carica che poteva dalla batteria,
e` stato attraversato da una forte corrente e ed e`  stato fritto da questa.
Domanda nr. 2: il regolatore e` quello originale o almeno con le stesse caratteristiche di quello originale?
Luogo origini: Palermo

Talpa one

Non penso sia colpa dell'assenza del fusibile visto che il suo compito non è quello di fermare la corrente ma quello di interrompere il circuito se è presente una sovracorrente o una corrente di corto circuito bruciandosi. Quindi la sua presenza non limita il passaggio di corrente.
Comunque il regolatore era giusto (uno nuovo ma compatibile, fatto a posta)

MA SIETE TUTTI SICURI CHE QUESTO IMPIANTO NON HA PROBLEMI?

Gna

ma tu quindi il fusibile non lo hai messo?
e chi ti dice che cosi` pasticciato il circuito non ti dia piu` corrente di quanto ne richiedeva quello intero e originale?
Buona fortuna!
Luogo origini: Palermo

davide busetto

Se hai seguito bene l'ultimo schema non dovresti avere problemi...

Tra l'altro se hai seguito lo schema dovresti aver messo il fusibile a valle della batteria e quindi...a protezione di tutto.

Lo hai messo (anzi, lo hai lasciato)?

Talpa one

Sera a tutti, allora oggi ci ho pensato un pò e ho deciso di ricominciare da capo seguendo l'ultimo schema, rifaccio di nuovo tutto e poi vi farò sapere.
Grazie a tutti.

davide busetto

Bene...

Per la cronaca il fusibile serve ad interrompere le sovracorrenti...

Appunto!

Talpa one

Si ma al massimo mi sarei salvato il regolatore visto che si sarebbe bruciatoil fusibile, peró se fa cosi ogni volta brucio un fusibile e quindi non finisco piu. Ci deve essere qualcosa di sbagliato nell'impianto che fa arrivare troppa corrente.

Talpa one

Salve a tutti, l'impianto è stato ricontrollato da cima a fondo ed è identico per filo e per segno alle schema.
A differenza dell'ultima volta, oggi rimontando il vecchio regolatore (funzionante), e provando a collegare la candela, non si è bruciato nulla ed ho anche messo prima del regolatore un fusibile (neanche quelle è bruciato).
A questo punto sono su un punto cieco perchè attacando la candela al telaio, ovviamente collegata alla pipetta, non producie nessuna scintilla quando vado giù con la pedalina d'avviamento.
Cosa mi consigliate ??

davide busetto

Attenzione.
La candela va appoggiata ad una parte del telaio (o del motore) che abbia il metallo NUDO: la vernice e' isolante.

Ti suggerisco (io ho fatto cosi') di collegare un cavo al negativo della batteria e di collegare l'altro capo al corpo della candela.

In alternativa avvicina il corpo candela ad una parte con metallo non verniciato:puoi progare anche ad avvicinarla al nucleo di ferro della bobina stessa (se usi un cavo e' piu' comodo).

Facci sapere.
P.s. Probabilmente il regolatore bruciato...era gia' bruciato da prima...

Gna

Occorre la batteria. Non la accenderai mai senza. Il regolatore bruciato non era idoneo.
Buona fortuna
Luogo origini: Palermo

Talpa one

GNA quel problema è risolto da una vita

.Davide grazie per i consigli, ti farò sapere entro la settimana.

Lucano

Controlla che ci siano i +12 V sulla centralina e sulla bobina , e che ci sia il negativo sui due fili della centralina.
Posta anche qualche foto dei collegamenti alla centralina e regolatore.
Il filo rosso alla bobina è collegato dove c'è il simbolo + ?

Talpa one

#92
Salve Lucano, verificherò e poi vi farò avere delle foto di tutto l'impianto.

Talpa one

Ciao, ho rifatto l'impianto mettendo il regolatore originale e non si è fuso (Buono?) però la scintilla ancora niente.
Avrei alcune domande e te le metto numerate in modo che sia più facile rispondergli.

1-Ho rimediato un regolatore originale, un po vissuto ma sembra a posto, però vorrei essere sicuro del suo funzionamento ma non so come fare tu hai qualche idea?

2-Quando dici di vedere se ci sono 12V sulla bobina dove devo mettere i morsetti del tester?
   Ci sono i due ganci dietro e quello che va alla pipetta, in quali ci deve essere una tensione di 12V?

3-Visto che l'impianto ancora non va volevo sapere come faccio a verificare se la centralina funziona, cioè visto che ci sono una decina di morsetti che escono,  dove devo mettere il tester e che valori mi deve dare?

4-Non ho capito cosa intendevi quando nella risposta precedente hai scritto "controlla che ci sia il negativo sui due fili della centralina".
   
   

Lucano

Nel w.e. porto la moto in garage e faccio qualche foto di dove misurare.

Talpa one


Lucano

Per iniziare dividiamo in due parti il circuito elettrico, la prima quella relativa all'accensione (scintilla cancella) , e la seconda quella relativa alla ricarica della batteria.
Cominciamo a verificare la prima che si compone di centralina, pik-up , bobina.

Prima cosa verifica che i collegamenti sulla centralina siano corretti e sui giusti pin.
Questa foto può essere d'aiuto. Per adesso non far caso ai puntali del tester ma verifica la posizione dei fili e i relativi colori.



Adesso per vedere se arriva la +12V di alimentazione, setta il tester su VCC e metti il puntalino rosso (+) dove c'è il filo rosso-bianco (come in foto) e il puntalino nero (-) sulla carcassa della moto, in un posto dove non c'è vernice in modo che possa fare contatto, ad esempio un bullone.
Se è tutto OK dovresti leggere 12 Volt.

Verifichiamo adesso se arriva il negativo. Sempre con il puntale rosso sul filo rosso-bianco, metti il puntale nero sul filo nero posto subito sotto al filo rosso-bianco come in foto. Dovresti misurare 12V.


Adesso verifichiamo che ci sia il negativo anche al morsetto da cui normalmente arriva il consenso dal cavalletto. Sempre con il puntale rosso allo stesso posto, metti il puntale nero sul filo nero-bianco come nella prima foto. Anche qui dovresti misurare 12V.

Se queste prime tre misure sono OK, allora la centralina è alimentata correttamente.

Verifichiamo adesso il pick-up. Stacca i fili dalla centralina e metti il tester su Ohm.
Collega i puntali e dovresti leggere tra i 184 e i 276 Ohm.
Se leggi questo valore, il pick-up dovrebbe essere OK.

Verifichiamo infine la bobina. Sempre a fili staccati e con il tester in Ohm, collega i puntali uno sul filo rosso-bianco e uno sul filo arancio della centralina.
Dovresti leggere un valore tra 3,4 e 4,6 Ohm.

Ti resta solo da verificare il collegamento sulla bobina.
Non ho smontato il serbatoio per fare le foto, ma il filo rosso-bianco va dove c'è il simbolo +, mentre il filo arancio va dove c'è il simbolo - , come puoi vedere in questa immagine tratta dal mauale officina.







Lucano

Seconda parte : ricarica della batteria.
Questa parte si compone di alternatore e regolatore, oltre ovviamente della batteria.

Come prima, come prima cosa verifica che i collegamenti siano sui giusti pin, in particolare il filo rosso, come in foto.



Poi verifica che ci sia collegamento con la batteria . Tester in VCC , puntale rosso al filo rosso e puntale nero a massa.
Dovresti leggere 12V.

Adesso verifichiamo l'alternatore. Scollega i fili dal regolatore e metti il tester in Ohm.
Tra ognuno dei tre fili bianchi, devi leggere tra 0,52 e 0,78 Ohm.


davide busetto

Lucano, mi inserisco nella discussione solo per farti i complimenti.

Chiarissimo, precisissimo, gentilissimo.
Complimenti, questo e' il vero valore del forum.

Lucano


Talpa one

Anche io sono con Davide:mi hai sempre aiutato e sei stato sempre gentilissimo.
In questa settimana sono molto impegnato quindi proverò a fare i test che mi hai elencato appena troverò del tempo.
Ciao, ancora grazie mille

Talpa one

Finalmente sono riuscito a finire tutto e funziona, vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla discussione in particolare Lucano che mi ha aiutato tantissimo.
Facendo questo topic mi sono reso conto di quante persone gentili ci sono e di come funziona bene il Forum.
Un altro grazie a tutti, e Ciao :ciao: :ciao:

Gna

Luogo origini: Palermo

Lucano

Si, ma non puoi cavarsela così. Devi dirci dove era l'errore per cui prima non andava !  :riez:

davide busetto