News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

tt600 dubbi se prenderla

Aperto da alek, 19 Ottobre 2014, 14:09:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alek

Ero in procinto di prendere un TT600E 2000/2003 ma un amico che si intende un po' di motori mi ha allertato su un problema che non sapevo. In pratica mi dice che soffrono di problemi sulla centralina, scintilla alla candela che non arriva , condensatore , statore ...ecc.
Sono andato a cercare su internet e in effetti ho trovato diversi topic in merito, costretti a cambiare centraline con costi alti rispetto al prezzo della moto, addirittura uno che vendeva un TTR dalla disperazione ..... mi potete illuminare in merito?
Inoltre mi ha parlato di trafilaggi olio , coppa dell'olio che si rompe ...... possibile che ha tutti questi problemi? io conoscevo queste moto come dei muli molto robuste ..... mi ha consigliato un KTM450 exc da enduro usata sui 3.000. Bella moto ma volevo un enduro più tranquillo meno aggressivo. grazie

Cular

non saprei.....dis icurio non sono robuste come le "vere" buomne vecchie   made in japan......ma prendeiti un bel tt 59x catzo......?!?!?!  :adel2:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

alek

Volevo un enduro tranquillo e con avviamento elettrico ....

meritene

Citazione di: alek il 19 Ottobre 2014, 14:24:07
Volevo un enduro tranquillo e con avviamento elettrico ....

Allora cerca una 3tb: la prima serie se non erro era made in Japan, poi Belgarda.
Anche la 3tb però è un'altra cosa rispetto alle sue antenate...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

alek

#4
Nel dirmi di prendere le "vecchie" mi confermate quindi tutti questi problemi sulle Belgarda più recenti?

meritene

Citazione di: alek il 19 Ottobre 2014, 14:54:42
Nel dirmi di prendere le "vecchie" mi confermate quindi tutti questi problemi sulle Belgarda più recenti?

Le vecchie "made in Japan" sembra proprio che fossero migliori...ma riguardo ai problemi riscontrabili nel "dna" delle made in Italy ti consiglio di aspettare il parere di altri utenti, sicuramente più esperti del sottoscritto.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

neldubbiogas

se la vuoi con l' avviamento elettrico cerca un TTre. poi però le devi mettere le sospensioni del TTr.
come affidabilità, meglio del TTr. l' EXC se non lo trovi più che in buono stato (e quando le si vende, in buono stato  hahaha hahaha), o ti costa come un maserati.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

alek

#7
So che il TTRE è la versione con avviamento elettrico del TTR ma ha anche altre modifiche ad es. sugli ammortizzatori che, come giustamente mi hai consigliato , sarebbe bene avere quelli del TTR.
Esteticamente però preferisco l TTE e tra l'altro tutte e 3 presentano pare lo stesso problema quindi tanto vale. Se fosse vero potrei ritrovarmelo comunque ed ecco il perché del mio quesito qui .
Il KTM è ben tenuto , utilizzato come moto stradale e in vendita per cambio genere , del 2007, ma volevo spendere meno e volevo un enduro più soft.
allego uno dei tanti topic:

http://www.potocco.com/Tecnica%20statori.htm

Grazie

aleTTio

Il TTE non ha NESSUN problema o difetto particolare che possa pregiudicarne l'affidabilità, che è e resta molto elevata. il resto sono chiacchiere da bar.
TT600 ES - 1995

gio75

anche la mia del 1996 ha più di 40mila km non ha avuto gravi guasti oltre all'ordinaria manutenzione, ti posso dire che ho cambiato più volte i paraoli dellla forcella,i raggi della ruota ant partivano spesso ed è scoppiato il mono post. Quest'estate il regolatore di tensione

Morèl

Ho un tte del 2000 da poco più di due anni in cui ci ho fatto circa 5000 km , ora ne ha 40.000 , ci ho fatto un 10% di off tranquillo , la moto a parte la rottura improvvisa del cavalletto non ha mai avuto nessun  problema particolare , il suo unico proprietario precedente mi  ha detto che  lui nei 35000 km in cui lo ha usato non ha mai  dovuto fargli interventi particolari  oltre la normale manutenzione . Ora può essere che se uno lo usasse in off in situazioni un po estreme mostrerebbe il fianco e potrebbero forse venire fuori chissà quali magagne ,ma con un uso " normale " a me sinceramente pare una moto più che affidabile . A livello di prestazioni del motore ha  meno brio della mia xt 43 f 1984 nello spunto iniziale ,ma molto più allungo ed almeno 25 k/h di velocità massima in più e sospensioni 10 righe sopra a quella del mio 43f .  :ciao:

PieTTer

 :bugia:
Citazione di: aleTTio il 19 Ottobre 2014, 21:30:13
Il TTE non ha NESSUN problema o difetto particolare che possa pregiudicarne l'affidabilità, che è e resta molto elevata. il resto sono chiacchiere da bar.
Confermo assolutamente. Però non e' una moto per poterci fare enduro racing. Col k450 sono due mondi diversissimi.

neldubbiogas

Il KTM è ben tenuto , utilizzato come moto stradale e in vendita per cambio genere , del 2007, ma volevo spendere meno e volevo un enduro più soft.
allego uno dei tanti topic:

http://www.potocco.com/Tecnica%20statori.htm

Grazie
[/quote]
allora LASCIALO LI!!!!!! se lo ha usato su strada é cotto al 100%!!!
non sono moto fatte per un uso stradale.
anche io ho un TTe. ha circa 32000 km e, salvo un paio di raggi rotti, va che é un' amore. unica pecce sono le sospensioni. delle vere porcate se vuoi fare off. le dovresti comunque sostituire con quelle di un TTs. é forse un pò larga fra le gambe, se vai con gli stivali. però é robusta e divertente.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

alek

In realta' spulciando sul forum ho trovato diversi che hanno avuto problemi di centralina, regolatori, batterie ecc. Pero' mi conforta sentire che sono tanti a non aver avuto problemi. Grazie

3tb600

Citazione di: alek il 21 Ottobre 2014, 00:10:11
In realta' spulciando sul forum ho trovato diversi che hanno avuto problemi di centralina, regolatori, batterie ecc. Pero' mi conforta sentire che sono tanti a non aver avuto problemi. Grazie

Alek... questo è l'annoso problema che pervade tutti i forum... più specificatamente quelli dedicati ad un unico modello di moto!

La domanda da porsi è... chi si rivolge ad un forum?  chi chiede aiuto per risolvere un problema :ok:

quindi va da se che leggerai post di problematiche accorse a questo o quel modello di moto... ma pensa a tutti gli altri che di problemi non ne hanno avuti e che quindi non scrivono su un Forum ma si godono la moto funzionante  :soddisfatto:

Nel leggere sui vari Forum, da racconti di amici e possessori vari, posso affermare che solo una moto ha veramente avuto problemi "TIPICI".... l'Aprilia SXV  :riez:

武士に二言無し"BUSHI NI NIGON NASHI"
UN  SAMURAI  HA  UNA  SOLA  PAROLA

Cular

Citazione di: alek il 19 Ottobre 2014, 14:24:07
Volevo un enduro tranquillo e con avviamento elettrico ....
allora prenditi una honda dominator.......tranquilla affidabilissima e con il bottoncino.....! -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

roberto ghironi

 ::feste::
ciao comitiva....

se può tornare utile aggiungo la mia:

- io ho un tt 600 e del 2001 e lo uso prevalentemente in off logicamente non estremo ma certo off da da divertirsi tra spiaggia, zone militari e i classici percorsi tra fango, boschi e tanto altro...
Certo non sarà ai livelli di kappino six days (un altro mondo davvero) ma per quello che faccio è davvero divertente, pronta e sfruttabile a 360 gradi perchè quando rientro dall'uscita domenicale (circa 4 ore ad uscita di off) vado al lavaggio, provvedo con asciugatura, ingrassaggio catena, riporto le gomme a pressioni "civili" e via con la  êlagnoccaê ragazza in giro per la città.

Ritengo che sia davvero una gran bella moto!

Ovviamente tutto dipende sempre da come la vuoi sfruttare.

Io sono davvero molto contento anche se ti dico che magari se avessi un po di soldini in più prenderei un kappino da violentare senza targa e poi sempre un tt 600 E oppure una più recente tipo ktm 690 enduro per la città.

Valuta sempre che tipo di utilizzo ne vuoi fare.

Se hai bisogno posso darti altri dettagli...
Ciao roby

FaGuS...

io confermo l'affidabilità

alek


zody

io purtroppo non sono riuscito a prendere il tte, 2001 se ricordo bene, che aveva un mio cugino...
quella moto era davvero nuova e con pochissimi km...
"sbemm" "sbemm" "sbemm" "sbemm"
XT 600 3TB '91...

GrazianoXT

Se può servire ti racconto la mia esperienza: nella metà degli anni 90 avevo una mai dimenticata Honda Xr 600 R , scorbutica , potente , ignorante etc, ma tanto bella per quel tempo che fu.
Un anno e mezzo fa a seguito di una cena con i miei amici del cuore , sono uscite fuori le foto di quei tempi ( analogiche quindi stampate ) ,e decisi di riacquistare una vecchia XR da sistemare e rifare come la mia.
Per farla breve , Xr viste tante , tutte malmesse e le poche messe bene a prezzi da moto moderna.
Riversai per un TTR del 98' , molto bella sia nella colorazione che nel complesso. Acquistata sia per un po' di off che per un po' di strada , dopo un inizio un po' sofferto tra me e lei ( avevo nel cuore sempre la XR e quindi non la trovavo simile ) , ne ho apprezzate varie caratteristiche nel corso dell'uso.
L'altro giorno ( circa due settimane fa ) la svolta: ho acquistato una XT 2KF dell'89', moto che mi piaceva quando avevo 15/16 anni e che ho sempre guardato con occhio di riguardo. Nel frattempo ho venduto la mia TTR ad un amico fraterno .
Sicurmante a livello costruttivo il made in Japan delle vecchie lo vedi quando smonti, quando tocchi i materiali, ma secondo me un TTR a pedivella a buon mercato è una buona moto, ci prendi confidenza , la capisci, ne accetti pregi e difetti e vedrai che sarai contento .
Se invece vuoi la moto enduro per qualche impennata , ma poi la devi usare su strada , prendi una XT avv elettrico, e avrai una tutto fare .
Io sono un nostalgico e adoro le moto di una volta , purtroppo sono affascinato dalle TT prima serie ( 59 X ) , dalle XR della Honda e dalle prime XT in particolare la 2KF bianca /rossa che era a quei tempi una alternativa stradale alla tanto blasonata TT 59X .
Spero che anche la mia esperienza ti sia tornata utile , saluti

Cular

Citazione di: GrazianoXT il 25 Novembre 2014, 07:36:19
nella metà degli anni 90 avevo una mai dimenticata Honda Xr 600 R
bella................. :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

stivale

Ciao ,

Come gia' detto da molti il TTe va sempre senza problemi!
l' ho tenuto 5 anni mai avuto problemi a parte il cavalletto rotto
come Morel.
Un vero TraTTore ,
adesso ho un  DRZ 400 e ne sono contento,
motore-telaio-sospensioni-peso  ecc  tutto un po meglio del TTe,
l unica cosa il motore del TTe con piu' allungo .


ciao   
stef
 
Stivale/Stef.  EX  Xt.Tenere 1vj- Xt.43f - Xt3.tb -Xr400-Xt.4pt-Xt.2kf- Yamaha TTe. - Suzuki DRZ.s Yellow  Suzuki DR 650SE -
 SWM SuperDual-
Adesso solo  Yamaha Xtz660 Tenere Blue-Ocean

Gna

Citazione di: alek il 19 Ottobre 2014, 14:09:12
Ero in procinto di prendere un TT600E 2000/2003 ...
addirittura uno che vendeva un TTR dalla disperazione .....

Sono due moto diverse, la prima e` come una XT piu` leggera e facile in fuoristrada,
la seconda e` piu` pensata per fuoristrada. Detto questo, i
problemi di affidabilita` della TTr sono noti riguardo al cambio fragile (ma alcuni ci hanno fatto senza problemi 50 mila km).
Potresti orientarti verso la TTre ma come ti hanno detto sopra le sospensioni non sono le stesse.
Mai sentito di problemi particolari alle centraline di nessuna XT/TT.
Luogo origini: Palermo

artu 75

la mia tte ha quasi 30000 km e nessun problema fino adesso,gira regolare come un orologio svizzero. :bttr:

basa001

Il mio TTE del 99 ha la bellezza di 72000 km e a parte la normale usura non ha mai sofferto niente.
Ne facessero di moto del genere al giorno d'oggi....
Provincia di Milano - Est