News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

ma...quanto dura il nostro monocilindrico

Aperto da matteoxt600, 16 Aprile 2015, 12:55:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

matteoxt600

Purtroppo su moto come le nostre, ed in particolare su tutti i prodotti usati, l'unica certezza è proprio che siano stati utilizzati e nient'altro. Detto questo, ho capito essere il nostro un mono relativamente duraturo e robusto... Il mio per ora sembra ancora essere in salute, anche se qualche rumorino per i primi secondi a freddo lo fa.....
nel caso più avanti avrò problemi consistenti....mi troverei di fronte al bivio, anzi ai bivi da voi menzionati, ai quali non saprei dare ancora risposta ...per ora. . :)

Cular

Citazione di: matteoxt600 il 22 Aprile 2015, 20:18:25
Purtroppo su moto come le nostre, ed in particolare su tutti i prodotti usati, l'unica certezza è proprio che siano stati utilizzati e nient'altro.
beh si può sperare anche siano stai utilizzati bene e con manutenzione regolare e non massacrati.................. -ninzo'- sarebbe già un a buona cosa....
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

Cunningham

 comunque sia son vecchi,sperare che se ne trovino ancora in condizioni eccellenti è utopistico
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Cular

#38
Citazione di: Cunningham il 23 Aprile 2015, 18:48:32
comunque sia son vecchi,sperare che se ne trovino ancora in condizioni eccellenti è utopistico
certo,come dicevamo poco sopra,io quando ho comprato auto\moto d'epoca ho cmq sempre sperato che almeno avessero trattato bene il motore, senz amassacrarlo,questo credo sia + possibile che avvenga......certo trovarlo in condizioni eccellenti da originale,è impossibile dopo 20 o 30 anni.......a meno che sia vero che come dicono tanti lo hanno revisionato da poco......e molti che vendono hanno tutti revisionato il motore......DICONO  ::)

cmq a fare la prova del 9 ci pens apoi il tempo,se tira e dura è a posto se se scoccia l'hanno lessato...... -ninzo'- #risatona#
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

gianfranco1104

Citazione di: Cunningham il 23 Aprile 2015, 18:48:32
comunque sia son vecchi,sperare che se ne trovino ancora in condizioni eccellenti è utopistico
ci sono rare eccezzioni... ma ci sono....

max62

mah.............la mia  l'ho comprata, con 31000km, montava ancora le gomme originali,  quella post.  da cambiare e già che c'ero ho cambiato anche l'anteriore , e per scrupolo il trittico, anche se im ricambista a cui l'ho mostrato diceva che , era a metà vita, poi ho fatto il cambio olio e filtro................e il regolatore di tensione che mi ha mollato dopo un anno........ma era anche quello l'originale............tutto sommato per 1200 euro...................non credo di potermi lamentare, parte alla seconda pedalata,  non ha rumori strani.........se le cose andassero meglio , spero di farci qualche viaggio , finche riesco.........

lio

Citazione di: gianfranco1104 il 24 Aprile 2015, 04:36:18
ci sono rare eccezzioni... ma ci sono....
Eh quando sono ecceZZioni allora sono davvero ecceZZionali veramente!

Morèl

beh io conosco non pochi che con la moto a mala pena ci fanno 1500 km all anno , quindi trovare un xt trentennale con 40.000 km non è poi una c osa cosi rara , io stesso due anni fa ho comperato un xt con quei km e sono reali in quanto aveva ancora 9 scatti al tenditore non mangia olio e nel taccuino che ho trovato tra le varie cose che mi ha lasciato in uno scatolone ho potuto constatare che cambiava l'olio  circa ogni 4 anni ,nei quali a mala pena arrivava a 5000 km .

xt600_87

HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Morèl

Citazione di: xt600_87 il 28 Aprile 2015, 15:12:36
quante ne hai di xt morél?

solo due ,ma se potessi ne comprerei una dozzina  :sob:

xt600_87

ah giusto, è nella firma
anche te però, 2 43f, potevi farti un 2kf per cambiare no? :D
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

gabbiano

salve a tutti, io con la mia 3tb del 1991 ho superato da poco i 150.000 km, ho solo cambiato la catena distr. e la frizione, non ho nessun rumore al cambio, parte a primo colpo e sino a ieri ci ho superato i 140 kmh, fate un po' voi....

elia93

Citazione di: gabbiano il 02 Maggio 2015, 19:32:01
salve a tutti, io con la mia 3tb del 1991 ho superato da poco i 150.000 km, ho solo cambiato la catena distr. e la frizione, non ho nessun rumore al cambio, parte a primo colpo e sino a ieri ci ho superato i 140 kmh, fate un po' voi....
magrebtzx  magrebtzx  magrebtzx   magrebtzx
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

waller

il kilometraggio lungo non è un problema per i motori XT 600 della prima generazione..... in base alla mia esperienza personale posso dire che trattata con i dovuti modi può durare tantissimo. l'ho acquistata con già 16.000 km scarsi e già 5 proprietari all'attivo...... rimessa a nuovo di telaio e plastiche e qualche altra cosa.....il primo anno arrivai a totalizzare circa 20.000 più o meno. Arrivai a percorrere fino a 150 km al giorno di media, estate ed inverno. e due paia di gomme all'anno.
ho sostituito la catena di distribuzione 3 volte, olio filtro e candela....a volontà! a 190.000 prima della HAT ho smontato il motore con l'intenzione di rifarlo una volta per tutte vista anche l'enorme perdita di olio dal basamento, giusto per non rimanere a piedi nel fresco della notte....vabbè insomma...ci stava dai! alla fine ho sostituito solo la frizione, guarnizioni e di nuovo la catena distribuzione.....perché? perché erano gli elementi che sono riuscito a trovare ad agosto con i concessionari in ferie. i cuscinetti di banco, cilindro, pistone, testa e cambio sono sempre gli stessi. le fasce le ho trovate usate, di un'altra moto.....con quel motore così conciato, mi son fatto altri 43.00 km in due anni e mezzo.....totale all'attivo ad oggi 233.000 km oggi la uso regolarmente quasi tutti i giorni in fuoristrada pioggia, sole, neve..... però mai fatto autostrada. e va ancora!
Prima di salire in sella debbo ricordarmi di bere tanta acqua !!!
XTZ Tènèrè 34L. DR 800 BIG. DR 600 Djebel. XR 250 R. Kawasaki KX 500.

Sider

La mia è del 98 ed ha 80.000 km. Ho cambiato solo la catena di distribuzione a 50.000 circa ma poteva durare ancora.

xt600_87

wow, la mia ne avrà reali 50.000 e la 5° del cambio fa uno strano rumore se non la tengo tirata, si vede che l'avevano proprio trattata male in precedenza!
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Fabio WM XT 600 IT

#51
...lo sapete eh...il mio 2KF ha superato abbondantemente i 100.000 (siamo a circa 120 K) e si accende sempre, non fa rumori assurdi, il cambio cambia, ecc.  MA teniamo presente che
a circa 50.000 Km avevo sostituito i "cuscinettoni" di banco, smerigliato le valvole e cambiato le fasce del pistone+catena distribuzione nuova e altre cosette che ora mi sfuggono.
Durante questi altri 70.000 (per arrivare ai 120.000)  ho cambiato la campana frizione (troppo segnata) ed il pacco dei dischi frizione, ho cambiato lo statore completo di pickup (iniziava a non
arrivare più corrente per l'accensione), entrambe i dischi freno, il conta Km stesso, svariate coperture della sella, svariati treni di gomme, un cerchio anteriore che si era ossidato  troppo all'interno,
svariati set di pastiglie, svariati regolatori di tensione (poi ho costruito il "mio" di cui vi avevo parlato in dettaglio qualche anno fa e non si è mai più bruciato...), qualche set di manopole, pochissime candele (veramente un record, credo non più di tre o al massimo quattro), un serbatoio olio (si era bucato) solo un paio di filtri aria... i cavi li avevo cambiati tutti ai 50.000 e sono ancora quelli (presi da KEDO),
come consumi di carburante è "favolosa" superando i 20Km/litro con guida mista tra "allegra" e tranquilla mentre con l'olio non ci siamo: dopo il cambio dei "gommini-valvole" ai 50.000 sono andato bene
"solo" per altri 20-25.000 Km e poi ha iniziato a consumare olio e ormai ho preso l'abitudine di verificare e/o correggere il livello ogni 10 giorni.
Adesso dovrei RI-APRIRE il motore e per sicurezza (anche se funziona ancora bene) dovrei sostituire tutti gli ingranaggi del cambio, l'imbiellaggio completo, il pistone con tanto ri rettifica (il cilindro si sarà
sicuramente ovalizzato...), probabilmente anche la testata con le guide valvole saranno fuori-tolleranza e, ovviamente, servirà una nuova catena di distribuzione...fortuna vuole che anni fa comprai un motore 2KF di un utente che "bucò" il carter per una fuoriuscita di catena...motore che aveva circa 38.000 Km e che mi potrà fornire "organi freschi" (si fa per dire...) per il trapianto.
Ora manca una sola cosa: il TEMPO per poterlo fare e qua solo la mia "vita" potrà decidere se e quando potrò rimetterci le mani dentro (al momento in cui vi scrivo è pura "fantasia" visti gli eventi famigliari che mi circondano e che mi stanno rubando tutto il tempo che ho fuori dal lavoro...  :indif: .
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT