News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

regolatore di tensione

Aperto da elia93, 24 Aprile 2015, 11:29:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

elia93

Salve a tutti! Ho un piccolo problema sul mio 2kf, praticamente i due fili che partono dallo statore ed arrivano al regolatore di tensione non hanno il loro incastro che si trova a metá strada. Volevo sapere se hanno un positivo ed un negativo e quindi se vanno collegati in un certo modo, oppure se sono uguali e quindi collegandoli nei due modi possibili non vi é alcuna differenza. Grazie in anticipo! :opazzoo:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

vixt

Sono uguali!
Li puoi collegare tranquillamente.
Vittorio

elia93

Citazione di: vixt il 28 Aprile 2015, 08:36:33
Sono uguali!
Li puoi collegare tranquillamente.
Grazie della conferma! Ma è normale che il regolatore scaldi molto? L'ho notato l'altro giorno che stavo rimontando la moto. L'ho accesa e ancora non avevo montato la sella e temendo di aver collegato male quei due fili mi sono insospettito...era abbastanza caldo ma non potevo avere conferme in quanto prima non avevo mai controllato se il regolatore scaldasse così tanto a moto ferma......
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Banzai

si è normale, soprattutto a moto ferma dato che non ha neanche il flusso dell'aria che lo raffredda

elia93

Citazione di: Banzai il 28 Aprile 2015, 18:42:08
si è normale, soprattutto a moto ferma dato che non ha neanche il flusso dell'aria che lo raffredda
Roba da cucinare una braciola sopra  :the_finger:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

vixt

Certo è fatto a forma di graticola oltre che per raffreddare,per far defluire tutti i liquidi ed i grassi dalla carne mentre la si arrostisce!
Certo non è adatto qui da noi in Sardegna,non ha le alette per posizionare lo spiedo per infilare il porcetto,ma d'altronde non si può avere tutto! ;D
Vittorio

Slash

Citazione di: vixt il 29 Aprile 2015, 11:28:07
Certo è fatto a forma di graticola oltre che per raffreddare,per far defluire tutti i liquidi ed i grassi dalla carne mentre la si arrostisce!
Certo non è adatto qui da noi in Sardegna,non ha le alette per posizionare lo spiedo per infilare il porcetto,ma d'altronde non si può avere tutto! ;D

øpaperinoø è invece ti sbagli!!!!! quello del 2kf non ha la graticola quindi niente crasto ne purceddu ne sasizza.
Se vuoi cucinare come si deve compra un bel regolatore cuoci tutto di un xt 4pt http://thumbs.ebaystatic.com/d/l225/m/mFRGnLxJ6FZ1DisiY_CBLGw.jpg  :gnam:

elia93

Citazione di: vixt il 29 Aprile 2015, 11:28:07
Certo è fatto a forma di graticola oltre che per raffreddare,per far defluire tutti i liquidi ed i grassi dalla carne mentre la si arrostisce!
Certo non è adatto qui da noi in Sardegna,non ha le alette per posizionare lo spiedo per infilare il porcetto,ma d'altronde non si può avere tutto! ;D
Quello del 2kf non ha le alette purtroppo. Peccato, al massimo ci posso fare due uova  prrrrrrrr
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

xt600_87

io ci ho messo quello del 4pt a quanto pare, il problema è che ci sta a pelo sotto la sella e si avvita una sola delle due viti
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

Slash

volevo montarlo sul mio 2kf(quello 4pt)ma è a perfetto contatto con la sella,anzi fa da spessore proprio,basterebbe un giretto per fare un bel buco sotto la sella.

edoardo48

Ciao a  tutti,
Qualche tempo fa ho scritto al forum perché avevo la batteria che non ricaricava.ho fatto le prove col tester e avevo 12,5 che non aumentava accelerando e soprattutto  2,5 AMP. Ho controllato sul regolatore e ho collegato una lampadina da 12 volt e dava una luce ottima che aumentava accelerando.con un mio amico abbiamo quindi pensato a un problema di regolatore. Ora viene il bello!
Sulla rete ritrovano regolatori a circa 55 EUR e anche meno.
Su KEDO c'è ne sono a 97,50 e addirittura uno a 273 e rotti.
Sono quelli col fondo di plastica e senza.  alettature, mi confermate?
E ora voi cosa fareste? Quale devo prendere??
La moto e un XT 600  43 2 KF dell,87 grazie a tutti e buone ferie

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: edoardo48 il 26 Luglio 2015, 13:06:54
Ciao a  tutti,
Qualche tempo fa ho scritto al forum perché avevo la batteria che non ricaricava.ho fatto le prove col tester e avevo 12,5 che non aumentava accelerando e soprattutto  2,5 AMP. Ho controllato sul regolatore e ho collegato una lampadina da 12 volt e dava una luce ottima che aumentava accelerando.con un mio amico abbiamo quindi pensato a un problema di regolatore. Ora viene il bello!
Sulla rete ritrovano regolatori a circa 55 EUR e anche meno.
Su KEDO c'è ne sono a 97,50 e addirittura uno a 273 e rotti.
Sono quelli col fondo di plastica e senza.  alettature, mi confermate?
E ora voi cosa fareste? Quale devo prendere??
La moto e un XT 600  43 2 KF dell,87 grazie a tutti e buone ferie
...conosco bene quello che serve sul 2KF (infatti vedrai che ho anche proposto a tutti come auto-costruirsene uno adatto...) ma se mi passi i link dei ricambi che citi  li guardo e ti do un parere... ;)
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

edoardo48

Ciao Fabio,
Grazie per latua risposta se digiti KEDO che tu conosci sicuro ti viene uncatologo per cercare i vari ricambi. Ame hanno risposto che quello per il2kf porta il numero 27685 ed è diverso da quello del43f che è il 41742. Scusa se sono indiscreto, ma tu stai mica dalle parti di IMperia ? Ciao grazie e a presto


Fabio WM XT 600 IT

#13
Citazione di: edoardo48 il 02 Agosto 2015, 11:37:34
Ciao Fabio,
Grazie per latua risposta se digiti KEDO che tu conosci sicuro ti viene uncatologo per cercare i vari ricambi. Ame hanno risposto che quello per il2kf porta il numero 27685 ed è diverso da quello del43f che è il 41742. Scusa se sono indiscreto, ma tu stai mica dalle parti di IMperia ? Ciao grazie e a presto
OK, visti. Non sono uguali tra di loro e non sono direttamente intercambiabili ma sono "compatibili" con gli originali dei rispettivi modelli.
Fatta questa premessa se hai una XT600 2KF ti serve quello "caro" ovvero il 27685  se, invece, hai un XT600 43F (il modello "ante" 1987 per capirci...), ti serve quello 41742 (ho controllato il catalogo).
Tutto questo se vuoi una soluzione "Plug'n Play" ovvero senza fare modifiche. Se invece vuoi fare un po' di bricolage il modello 41742 è adattabile al 2KF; devi trovargli  un posto adatto e devi portargli un filo che parta da un positivo (sotto chiave) e che si colleghi al filo (in quello originale è di colore marrone) che asserve alla funzione "sense" del regolatore. Non è nulla di impossibile e di difficile (vedi il mio vecchio topic in https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=47410.0 ) ma devi lavorarci una mezz'ora e... ti risparmi oltre 100€  :sigaro:
PS: non sono di Imperia ma non lontano, vivo ada Alassio, ciao!
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

edoardo48

Grazie Fabio,
ho visto ,letto e riletto il tuo postma per me è molto difficile.magari il prossimo inverno ci penso.Mi spieghi perchè   digitando"regolatore di tensione Yamaha xt 600" sulla rete ti offrono regolatori a 55 euro (e anche meno!) io ci sono già cascato una volta e vorrei che gli amici del forum non ci cascassero anche loro.Cosa ne pensi ciao e grazie.
PS: quando avevi fatto l'appello per i fondi del forum, io volevo suggerirti di aprire a sponsor tecnici ma non ho più trovato il link per risponderti.
dici che non si potrebbe fare?, almeno per rientrare delle spese.