News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Batteria che non ricarica

Aperto da edoardo48, 03 Luglio 2015, 10:40:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

edoardo48

Cari amici,
lo so che è un tema molto dibattuto ma vi chiedo di spiegarmi perchè la batteria si scarica.Credo che sia lo statore o volano che non funziona, ma ho letto che costa molto cambiarlo.
Con la chiave inserita la moto parte normalmente.
Con la mia 2kf dell'87 ho fatto un viaggio di 2200 km e arrivando a casa ho visto che la spia della folle non si accendeva e allora ho capito che la batteria era scarica.
Caricata la batteria faccio un giro in montagna con le luci di posizione  accese e dopo 250 km di nuovo scarica.
Qualcuno mi ha detto che in queste moto la batteria serve anche per l'accensione, mo ho verificato che non è vero.
Di notte naturalmente non viaggio, ma delle volte per le montagne trovi delle gallerie (tra l'altro completamente buie ) e senza luci rischi di finire in un buco magari pieno d'acqua, un vero laghetto! ).Ho cambiato il regolatore(quello sotto la sella 10000 km fa circa) ma non credo che c'entri niente.
Devo rassegnarmi a cambiare lo statore o volano e spendere un po di soldi o caricare la batteria ogni volta e tenere sempre i fari spenti? Che voi sappiate per una moto iscritta al registro storico esiste qualche deroga sulle luci?
Grazie a quelli che vorranno rispondermi e un caro saluto a tutti.

gianfranco1104

#1
le deroghe esistono ma si parla solo di strade extraurbane mentre rimane l'obbligo di avere gli anabbaglianti in città...
ad ogni modo vorrei sapere quante FO conoscono questa deroga ed in ogni caso ti trovi una galleria che fai?
per vedere se è lo statore che non carica beh... bisogna controllare lo statore e non sostituire pezzi a muzzu....
anche il mio 55W non caricava... ma non era lo statore ne il regolatore bensì chissà dove era interrotta la massa alla batteria...
già hai speso inutilmente soldi per il regolatore... evita se puoi di spenderne altri....
quindi prima cosa controllare la continuintà dello statore... se è ok passare al controllo delle tensioni ai vari capi con motore in moto e con carico (luci ad esempio)
in base a dove avrai il calo di tensione potrai capire dove e se c'è un interruzione/corto
se non risolvi subito allora dovrai controllare la continuità dei cavi interessati
se quello che ho scritto per te è arabo.... hai due possibilità...
o ti rivolgi ad uno del forum che sta vicino a te... oppure da un meccanico che sia di FIDUCIA!!!!
è un attimo che ti fanno un cavo volante a massa spendendo 2 centesimi e ti caricano il costo di una ribobinazione dello statore.... dicendotiti che facendolo ribobinare hai risparmiamo....
in realtà.... molti dicono così perchè non ti danno il pezzo guasto dietro se lo chiedi... quindi vai a dimostrare che non ha fatto il lavoro.......
mi scuso per la mia durezza verso certi pseudo professionisti... ma io da questi mi sono beccato delle sane inculate
per una bobina... mi volevano cambiare in ordine prima lo statore (150€ esclusa MO) e poi la centralina (750€ esclusa MO)

Morèl

con la moto accesa ed un tester prova anche a misurare sui poli della batteria se arrivi almeno sui 13 volt , io qualche anno fa ne misurai circa 10 ed infatti avevo le luci quasi spente , frecce molto lente e clacson inesistente , ne provai di tutte pure un regolatore di tensione in prestito e poi scoprii che era la batteria ad essere ciucca , messa su una batteria nuova tutto era risolto .

gianfranco1104

funzionandogli per 250 km la batteria dovrebbe essere buona

Banzai

Ciao Edoardo, ti consiglio di fare le prove previste in questo topic https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0 in modo da cercare di circoscrivere il tuo problema. A volte può essere anche banalmente solo un connettore lento, ossidato, o un filo prossimo a troncarsi.

elia93

#5
Ciao. Per mia esperienza personale anche io avevo una batteria che non caricava, stupidamente quando ho preso la moto l'ho lasciata attaccata e la moto stava ferma (di inverno non la uso)...arrivava a 10 volt al massimo e poi scendeva a 8 volt...di conseguenza fari, spie del tachimetro, frecce e luci di stop funzionavano male. Dopo aver dato una controllata a tutti i fili (come hanno suggerito altri sopra), ho cambiato la batteria e tutto ha ripreso a funzionare correttamente. Controlla anche il liquido della batteria, se si esaurisce di conseguenza anche il voltaggio della batteria ne risente. Magari riesci a farti prestare una batteria carica ed efficiente e fai una prova anche per vedere se è la batteria il problema. Lamps  :bttr:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

edoardo48

Grazie a tutti,ho caricato la batteria e mi dava 12'56,fatto giro in montagna e al ritorno 12,24 con luci spente ,nessun problema di accensione.Il prossimo inverno iniziato i vari passaggi di controllo come mi avete consigliato.io abito vicino a Mondovì sapete se qualcuno del forum sta dalle mie parti?

gianfranco1104

Con un tester metti un puntale sul positivo e uno a massa e guarda se da 12 e passa volt

nux

prima di attribuire la colpa allo statore verifica il regolatore che altro non'è che una resistenza che se si rompe o non carica o carica in eccesso e ti brucia la batteria portandola a 18V

per questo ti consiglio di verificare con un tester quanto carica a motore acceso