News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Forcelle per uso off road 2kf

Aperto da branko, 29 Agosto 2015, 14:45:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

branko

Dopo aver rimesso in sesto la mia xt 600 l'ho finalmente testata fuoristrada e mi è parsa ottima sotto moltissimi aspetti, l'unica cosa che davvero mi da problemi è il comportamento della forcella che a parer mio ha un ritorno troppo brusco unito ad un settaggio troppo morbido. Nel mio crf regolavo semplicemente con un cacciavite le viti delle varie regolazioni ma su questa come devo muovermi?  :dubbio:
CERCO COMPAGNI DI ENDURO ZONA APPENNINO TOSCO-ROMAGNOLO

Gna

mi pare che si regoli la pressione interna con delle valvoline, circa 0.5 atm. Pero` vedi che qualcuno ti dira` piu` info precise.
Buoni giri
Luogo origini: Palermo

Fabio WM XT 600 IT

#2
...Gna ti ha già detto quasi tutto (poi bisognerebbe sapere anno/modello della tua XT ma non credo che la "solfa" cambi tanto...) ; se i tappi superiori delle tue forcelle montano una valvolina tipo quella per gonfiare le gomme puoi aggiungere MOLTO LENTAMENTE (meglio con una pompa a mano e cmq. lentamente) poca aria per arrivare al massimo a 0,5 BAR poi ti occorre un manometro preciso
e dettagliato per leggere la scala da 0,1 a 0,5 BAR e regolare opportunamente la pressione (una volta esisteva quello originale Yamaha...).
In ogni caso le forcelle della XT non sono certo il massimo (non hanno altre regolazioni) e ti puoi dimenticare le regolazioni sotto al fodero forcella o al centro del tappo in alto (come nelle Showa/Kayaba/Marzocchi, ecc.): non ci sono! -ninzo'-
Potresti, magari, giocare con la densità dell'olio (+ denso= maggiore frenatura dell'azione mentre + fluido=forcella + sfrenata) e/o con delle molle progressive da sostituire a quelle di serie ma non ti aspettare MAI troppo, l'unica vera soluzione è la sostituzione delle forcelle con altre "buone" ma poi ti devi adattare anche il freno, il cannotto, la ruota, ecc. (un lavorone...) e quando avrai finito...dovrai ricominciare da capo per fare un lavoro analogo al mono posteriore (che non sarà più in sintonia con le nuove forcelle...) : ne vale la pena? :dubbio: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

branko

#3
Ah ecco a cosa servivano quei tappini, mi immaginavo una cosa del genere ma non sapendo ho preferito lasciare tutto com'era.. allora direi che per il momento regolerò la pressione a 0.5 BAR poi il prima possibile proverò con nuove molle e olio più viscoso, non credo mi metterò a sostituire forcelle e quant'altro.. imparerò ad apprezzare i limiti della mia XT e mi adeguerò :bttr: grazie mille per le informazioni  :riez:
CERCO COMPAGNI DI ENDURO ZONA APPENNINO TOSCO-ROMAGNOLO