News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

E' questo lo snorkel?

Aperto da Pigio, 15 Febbraio 2005, 14:03:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pigio

Stavo facendo un po' di manutenzione, e mi sono posto la domanda: il famigerato Snorkel sarebbe questo?
Qualcuno sa dirmi cosa dovrei guadagnare se lo tolgo?  #disco# #disco#
E perdere? :bazoo:
(Immagino che la moto non rimanga più a norma) :miii:

Sergio77

bravo!
togli togli... anticipa anticipa (l'apertura del secondario)... e 'MPENNAZZIOCANE!!!!)  #disco# #disco# #disco#

il vesparo nero

ma in realtà a cosa serve lo snorkel? :shock:
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

Sergio77

Citazione di: ducarter il 15 Febbraio 2005, 14:23:20
ma in realtà a cosa serve lo snorkel? :shock:

convoglia l'aria verso la cassa filtro, x la sua forma ed il suo ingresso dovrebbe evitare che finiscano dentro troppe schifezze e l'acqua... si toglie x fare entrare + aria.

:bye:

Xfox

Levare levare il motore respira meglio :sigaro:

Paulo

Mah....
Io non ci vedo tutti questi vantaggi...
Dopo c'è da rifare la carburazione.... che palle...
A me sembra invece uno degli elementi piu' utili nella moto...
E poi quanta aria dovrà mai entrare in piu', nella scatola filtro non c'è mica un'aspirapolvere
Secondo me andrebbe tolto solo abbinato a serie modifiche al motore... tipo scarico completo (collettori e finale) e allargamento dei vasi, allora forse il motore dovrebbe "respirare" meglio.
Io mi ricordo quando "allargai" le prese d'aria del mio 125 (era si un due tempi, va beh) "guadagnai" solo perdite di prestazioni e grossi vuoti di erogazione..
Poi fate voi
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

robo

Si perdono prestazioni se si scompensa troppo l'equilibrio tra aria \benza...cmq.il carburatore deve sempre tirare l'aria da "un ambiente con pressione costante",se si gira senza filtro non va SEMPRE bene.Il filtro,oltre a tenere lontana la sporcizia,mantiene piu' o meno un'"atmosfera"ideale per il carb.
Se si sforacchia troppo è come (op quasi )non avere il filtro.
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

maculato

ma mi sapete dire se posso toglierlo anche sul ttr del 98 a me sembra che la cassa filtro sia un unico pezzo

:fing:

adrix

Non capisco questo timore nel fare modifiche...
se conosci il tuo motore senti se "gira bene" o no, sei sempre in tempo a tornare indietro e rimontare lo snorkel... certo la miscela si smagrisce ma prima di fare danni ci vogliono paracchi km e poi sia sulla xt 96 che su quella dell'86 ho tolto quel pezzo con il risultato:
- rumore cambiato (bello pieno stesso volume anche con scarichi originali)
- sprint in partenza (impennaziocane)

la moto parte al primo colpo come prima, non scoppietta in rilascio, gira bene a tutti i regimi.
magari con un carburatore y26 devi ingrassare la miscela... e anticipa sto secondario!

sul TTr non lo so  :dance:

robo

Sul ttr lo snorkel è inserito nella cassa filtro;si puo' notare la diversa elasticità della plastica (snorkel morbida,filtro dura...)!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

luke76r

Citazione di: maculato il 16 Febbraio 2005, 16:17:59
ma mi sapete dire se posso toglierlo anche sul ttr del 98 a me sembra che la cassa filtro sia un unico pezzo

:fing:
certo che si puo' togliere
devi sfilarlo facendo leva sul bordino che lo blocca
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

Pigio

OK!, OK!,
Da oggi provo senza, clap clap clap
ma quello che mi intimoriva era il pensiero: "Se l'avranno messo un motivo ci sarà......" :zot:
Ma visto che pare serva solo come protezione da sporcizia nelle situazioni estreme...... :bttr: :bttr:


Ah, dimenticavo:
??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

Lucariello

la promaria funzione dello snorkel e` quella di silenziatore acustico
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

burnygio

Citazione di: Lucariel il 17 Febbraio 2005, 15:10:41
la promaria funzione dello snorkel e` quella di silenziatore acustico
che tu chiramente non hai :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
e te pareva!!!!!!
???
EX TT600 59X attualmente a piedi

adrix

Citazione di: Lucariel il 17 Febbraio 2005, 15:10:41
la promaria funzione dello snorkel e` quella di silenziatore acustico

mi fai un po' paura quando parli di "silenziatori"  magrebtzx w i cannoni racing  :sigaro: :rock:

Pigio

Bene.....
dunque.....
Stato della situazione: sta mattina ho tolto lo snorkel :1: :1: :1:
Il rumore è, un po' più forte, più rotondo e sa proprio di aspireazione..... #disco#
Le prestazioni non sono migliorate poi un gran che, mi sembra che sia più pronta ai bassi, mentre agli altri non ha guadagnato nulla..... :rock: :rock:
Cmq, grazie per i consigli..... ??? ??? ??? ???

Morèl

Citazione di: Pigio il 18 Febbraio 2005, 12:32:08
Bene.....
dunque.....
Stato della situazione: sta mattina ho tolto lo snorkel :1: :1: :1:
Il rumore è, un po' più forte, più rotondo e sa proprio di aspireazione..... #disco#
Le prestazioni non sono migliorate poi un gran che, mi sembra che sia più pronta ai bassi, mentre agli altri non ha guadagnato nulla..... :rock: :rock:
Cmq, grazie per i consigli..... ??? ??? ??? ???


In pietraia con massi e radici dove di "pedala"  gli alti servono a ben poco  :mvv:

robo

Smontato lo snorkel...la moto va molto meglio e ha anche uno sound piu' pieno. :dance:
Le serve però un po' piu' di tempo per andare in temperatura...
Per prevenire che il filtro si sporchi in 2\3 giorni,ho fatto una "tettoia" in plastica trasparente,modellata con la pistola sverniciatrice e sigillata in parte con dello scoth americano- in questo modo,non entra la polvere grossa sparata su dalla gomma post...

Modifiche generali:
-via lo snorkel
-spruzzo max da 156
-via limitatore di giri
-secondo corpo anticipato

Devo dire che la moto così mi piace,prima era un po' "castrata"...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

ivan64

Citazione di: BelRay il 21 Febbraio 2005, 18:18:17
come hai fatto?

Sicuramente ha scollegato il filo per 'regolarizzare' i gas di scarico a xxxx giri.....
Bye!
FE450 - XT660Z

Dakariano

Citazione di: ivan64 il 21 Febbraio 2005, 18:23:45
Sicuramente ha scollegato il filo per 'regolarizzare' i gas di scarico a xxxx giri.....
Bye!

ooohhhhhhhhhhhh.....questo lo voglio spiegato bbbene, che la mia "taglia" e 6.500 giri....e non ne posso più, dove sta sto filo che gli faccio subbito un bel castramento?!?!?! :dumdum: :dumdum:
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

BelRay

quel filo non agisce come limitatore, magari fosse così facile... :(
quello cambia solo l'anticipo attorno ai 3000rpm....
il taglio brutale a 6500 non credo si possa aggirare facilmente, ma credo che Rigo avesse prodotto unacentralina che arrivava fino ai 9000! #disco#
(poi non so quanti secondi regga il 595 a 9000rpm!)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Dakariano

Citazione di: BelRay il 21 Febbraio 2005, 18:40:02
quel filo non agisce come limitatore, magari fosse così facile... :(
quello cambia solo l'anticipo attorno ai 3000rpm....
il taglio brutale a 6500 non credo si possa aggirare facilmente, ma credo che Rigo avesse prodotto unacentralina che arrivava fino ai 9000! #disco#
(poi non so quanti secondi regga il 595 a 9000rpm!)
Che prestazioni dà l'anticipo a 3000?
La centralina se l'ha fatta di sicuro non l'ha per il mio 660; su motociclismo del 1991 quando l' hanno provata dicevano che probabilmente il mio motore reggerebbe qualche giro in più, ma in yama per destinare la moto ad un uso più contenuto e stradale avevano deciso di limitare a 6500 per l'appunto.
Di modificare la centralina non credo se ne possa parlare....
se l' anticipo può migliorare un pò i bassi mi piacerebbe provare....chissà. ma come lo trovo quel filo?? :riez: :riez: :riez:
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

BelRay

Non c'è...
è una roba specifica del TTR, probabilmente introdotta per superare l'omologazione con le norme più restrittive di fine anni '90.
Se vuoi curiosare, fai una ricerca per "TTR filo rosso nero"
??? ???
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

robo

Altra mia idea balorda doc:
ho tappezzato l'interno della cassa filtro con dello scotch biadesivo clap:
in questo modo la polvere si ferma prima e non sporca (tanto )il filtro...adesso bisogna solo provarlo!

Che ne pensate? magrebtzx...almeno un bravo?

ps.:consiglio di lasciare un bordo del nastro rialzato in modo da facilitarne la rimozione quando sarà lordo e immondo! :mvv:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Dakariano

Citazione di: robo il 22 Febbraio 2005, 11:59:27
Altra mia idea balorda doc:
ho tappezzato l'interno della cassa filtro con dello scotch biadesivo clap:
in questo modo la polvere si ferma prima e non sporca (tanto )il filtro...adesso bisogna solo provarlo!

Che ne pensate? magrebtzx...almeno un bravo?

ps.:consiglio di lasciare un bordo del nastro rialzato in modo da facilitarne la rimozione quando sarà lordo e immondo! :mvv:
Non mi dispiace, la provo tra qualche giorno,dopo la revisione...visto mai che non me la fanno passare.Però mi piace!!!!
BRAVO!
Citazione di: BelRay il 21 Febbraio 2005, 22:50:14
Non c'è...
è una roba specifica del TTR, probabilmente introdotta per superare l'omologazione con le norme più restrittive di fine anni '90.
Se vuoi curiosare, fai una ricerca per "TTR filo rosso nero"
??? ???
Più tardi andrò a curiosare... magari ne trovo uno che gli assomiglia e lo strappo coi denti... :rock: :rock:
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

pølpastrello

Citazione di: robo il 22 Febbraio 2005, 11:59:27
Altra mia idea balorda doc:
ho tappezzato l'interno della cassa filtro con dello scotch biadesivo clap:
in questo modo la polvere si ferma prima e non sporca (tanto )il filtro...adesso bisogna solo provarlo!

Che ne pensate? magrebtzx...almeno un bravo?

ps.:consiglio di lasciare un bordo del nastro rialzato in modo da facilitarne la rimozione quando sarà lordo e immondo! :mvv:


Tolto lo snorkel ho messo una rete metallica morbida e fitta (evita di far entrare schifezze  :incx: quando fai off)  :ok:

Eppoi... "Adrix Filter"!!!  8)


A tutti
??? ??? ???
XT600E 1991

robo

Che rete metallica hai usato?La classica zanzariera?
Se riesco ad uscire (nevica...)vado a farvi le foto del "tetto"in plasticume sul filtro... clap
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

YureW

Citazione di: robo il 23 Febbraio 2005, 17:17:02
Che rete metallica hai usato?La classica zanzariera?
Se riesco ad uscire (nevica...)vado a farvi le foto del "tetto"in plasticume sul filtro... clap

Ho fatto lavoretti al filtro e levato lo snorkel anch'io: non consiglierei la classica zanzariera.
L'ho usata in una prima versione del lavoro, al posto dello snorkel e come rete sul lato motore del filtro dell'aria, ma poi l'ho levata perché i fili troppo fini di cui è composta si sfilacciano facilmente, e qualche pezzettino potrebbe finire a valle del filtro dell'aria. La qual cosa sarebbe tutto tranne che divertente, prova ad immaginare un centimeto di filo metallico che arriva ad una valvola di aspirazione che si apre e chiude 2000 volte al minuto ...

Brrrr! Solo pensarci mi fa lo stesso effetto di uno che scivola col sederino giù per una lama di rasoio e frena con la punta del ....
Terribile.

Ci ho messo una rete a maglie di 1 cm circa, composta da fili abbastanza grossi e rigidi (tipo un normale fil di ferro fine), con gli incroci saldati.
Sul lato motore del filtro sta molto bene, è rigida e contiene bene gli elementi in spugna, che grazie a lei non si muovono e non si deformano.
Sull'imboccatura dove stava lo snorkel c'è sempre questo tipo di rete, e sopra ho fissato un pannello di spugna per filtri a grana molto grossa. L'insieme fa un ottimo lavoro.

La rete l'ho trovata in quella piccola ferramenta in via Giulia, poco più in alto del giardino pubblico, praticamente di fronte a MotoShop. Hanno diversi tipi di rete che vendono a metro. La più fine è appunto quella tipo zanzariera, quella immediatamente più grossa è quella che uso io.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

robo

Hmmm...visto che faccio per "hobby"l'apicoltore :rishock: ho della rete d'alluminio con buchi grandi come chicchi di riso che mi avanza
(è come quella che mettono i tamarri sullo spoiler delle truzzo-macchine,solo piu' piccola)
... sara' troppo fitta?
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

YureW

Citazione di: robo il 23 Febbraio 2005, 17:54:00
Hmmm...visto che faccio per "hobby"l'apicoltore :rishock: ho della rete d'alluminio con buchi grandi come chicchi di riso che mi avanza
(è come quella che mettono i tamarri sullo spoiler delle truzzo-macchine,solo piu' piccola)
... sara' troppo fitta?

Uh!
Arnie a Ricmanje! Dove le tieni nascoste? A quanto vendi il miele? :gnam:

Io penso che l'importante sia che la rete non si sfilacci. Poi, può essere più o meno fitta, tanto è comunque molto più permeabile delle spugne del filtro. Mi immagino la cosa come una serie di resistenze in un circuito: se hai due resistenze (spugne) da 10 MOhm l'una, fa poca differenza se ci aggiungi una resistenza (rete) da 10 Ohm o una da 100 Ohm, la resistenza totale è comunque praticamente 20MOhm.
Magari è un pò semplicistica, la cosa, visto che l'aria in movimento ha in realtà una dinamica complessa, risonanze, turbolenze, menate varie, ma più o meno credo che l'idea sia buona.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Dakariano

Quando ho tolto lo snorkel gli ho applicato la rete metallica che copre le casse acustiche dell'autoradio!
Ritagliata a misura con tronchesino è sufficiente a fermare impurità da 1 mm.
Però la parte della cassa  "rete"-"filtro" senza snorkel mi si sporcava avista d'okkio quindi ho rimontato lo snorkel e ora ho in progetto di realizzare gli air vents da solo; se non ricordo male c'era qualcuno del forum che lo aveva fatto.
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

Paulo

Vi ripeto che secondo me lo snorkel serve.... è troppo grande il buco senza di esso! è inutile una tale caverna e procura guai :nonsi:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

YureW

Citazione di: Paulo il 24 Febbraio 2005, 15:33:31
Vi ripeto che secondo me lo snorkel serve.... è troppo grande il buco senza di esso! è inutile una tale caverna e procura guai :nonsi:

Pesa almeno tre etti, ed in più, per come è fatto sul 4PT, almeno, se entra acqua nella parte superiore dello snorkel, questa viene sparata direttamente in faccia al filtro dell'aria.
Se non hai lo snorkel, è più facile che entri eventualmente dell'acqua, ma questa cade sul fondo della prima cassa aria, a monte del filtro.
Io, comunque, ho messo sia rete che spugna per filtri (anche se molto permeabile e non bagnata con olio) al posto dello snorkel, e le prestazioni ci hanno guadagnato.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

Paulo

Citazione di: YureW il 24 Febbraio 2005, 15:45:43
Pesa almeno tre etti, ed in più, per come è fatto sul 4PT, almeno, se entra acqua nella parte superiore dello snorkel, questa viene sparata direttamente in faccia al filtro dell'aria.
Se non hai lo snorkel, è più facile che entri eventualmente dell'acqua, ma questa cade sul fondo della prima cassa aria, a monte del filtro.
Io, comunque, ho messo sia rete che spugna per filtri (anche se molto permeabile e non bagnata con olio) al posto dello snorkel, e le prestazioni ci hanno guadagnato.
secondo me cosi' è come se tu avessi una spugna filtro doppiamente spessa... io non vedo perchè ci dovrebbe essere tutto questo vantaggio..... se non il rumore piu' cupo, che ti fa sembrare di avere piu' ripresa, in realtà è uguale a prima, anzi con perdita graduale dai medi agli alti
una filtro a spugna al posto del soffietto in carta originale mi sembra piu' che sufficiente, ma andare oltre è inutile, anzi peggiora le prestazioni e rende difficoltosa la ricerca della carburazione ottimale, chiaro e tondo!
Lo snorkel è una soluzione da non sottovalutare (magari si migliorabile in qualche modo nella forma)... ma non venitemi a dire che senza snorkel la moto IMPENNA! e con lo snorkel invece è un tavolone.... bischerate vere e proprie, scusate ma è cosi', ho imparato troppo bene dalle stupidaggini che facevo prima anch'io con i pezzi originali
Io consiglio di sottovalutare queste piccole e speranzose modifiche, esortando tutti a riflettere che per far andare di piu' veramente la moto (in maniera da accorgersene) occore prendere un bella mazzetta di dollaroni dal portafoglz e recarsi a fare spese serie... e non dal ferramenta
Chi è che lo nega? :sigaro:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.