News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Problema avviamento

Aperto da divaia, 09 Ottobre 2015, 19:05:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

divaia

Ciao ragazzi, ė da un po che non scrivo (per fortuna sono riuscito ritrovare le credenziali di accesso)..avevo venduto in seguito alla gravidanza di mia moglie, pensando di aver messo la testa a posto la mia XT E...Ne ho ricomprata un'altra uguale solo più nuova, dopo 5 mesi dalla nascita di mia figlia....ho comprato questa splendida XT E nera di 18.000 km certificati, allettato da un prezzo buonissimo, la moto è nuova !!
Presa a 130 km da casa...la moto é stata ferma da tanto tempo...ma è partita e sono tornato a casa....senza nessun intoppo.
2 giorni dopo la metto in moto per andarci al lavoro..l'avviamento non è stato brillante, ma è andata ! All'uscita, non ne ha voluto sapere...il relè non si eccitava...ho fatto un ponte sui suoi terminali che alimentano il motorino di avviamento e TAC è partita subito....penso sarà il relè....a casa lo alimento diretto dalla batteria con 2 cavetti e nulla....il relè è perfetto ! A quel punto controllo la tensione che gli arriva dal pulsantino...sulla bobina del relè e trovo 8 volt (la batteria sta a 13 volt)....penso ci sarà una caduta di tensione provocata da spinotti ossidati....sfilo e reinfilo tante volte tutti gli spinotti e faston....nulla sulla bobina arrivano 8 volt...ponteggio il consenso,  il pulsantino di avviamento e contatto della chiave....nulla sulla bobina 8 volt...staccando i faston dal relè...arrivano 12 volt...ma se li collego al relè...scendono a 8. A quel punto controllo il collegamento al telaio del negativo, era tutto OK....a quel punto, con pulsantino premuto, inserendo il tester fra un terminale della bobina del relè e negativo trovo 12 volt...e sull'altro terminale 4 volt (quindi d.d.p. 8 volt)....ricollego di nuovo direttamente la bobina del relè ai 12 volt della batteria, lui va.....a questo punto mi sono arreso...sto impazzendo, per favore ....aiutatemi !!!!!!
Antonio

divaia

Altra prova...alimentato direttamente la bobina del teleruttore (rele di avviamento) con i cavi diretti, lasciandoci collegato il motorino di avviamento....il rele si eccitava ma non chiudeva il contatto perche il motorino non partiva...infatti smontato e apertolo il contatto era incollato sull'aperto....impossibile da rimotare....ne compro uno nuovo...e probabilmente anche batt.  Nuova. Allego le foto del bastardo per sapere se era il suo originale ( perchè secondo me non lo era). Poi rimane l'incognita della caduta di tensine di 4 volt....voglio sperare che é cosí altrimenti devo pensare che ci sia un problema piú serio....
Antonio

basa001

Provincia di Milano - Est

Gna

la batteria potrebbe essere andata ovvero solfatata dopo il periodo di inattivita`.
Ti consiglio di cambiare la batteria. Per esperienza personale, se la batteria non e` a posto i tentativi di accensione rovinano
il rele`. Inoltre il rele` compralo originale se quello li` e` guasto.
Si conferma il fatto che le sole noie della 3tb/4pt sono di origine elettrica, il motore e` un mulo se cambiato olio con
cadenza regolare e non viene strapazzato.
Luogo origini: Palermo

divaia

Si d'accordo con Gna, cambierò batteria e relè e dopo ci aggiornerò....non so quando li comprerò però....quindi il post rimane aperto.....

Antonio

divaia

Risolto......sostituito relè, comprato in negozio ricambi, 100 ampere, una botta di carica alla batteria e si mette in moto in un nanosecondo. Relè pagato 2 €. La batt nuova la metteró in primavera
Antonio