News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

arrow paris dakar su 2kf ne vale la pena ?

Aperto da carlainz, 17 Ottobre 2015, 19:11:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

carlainz

ciao a circa 200€ ho trovato un arrow paris dakar nuova per il mio 2k . volevo chiedere a chi ce l'ha o l'ha avuta estetica e rumore a parte ne vale la pena ?
si guadagna qualcosa hai bassi e/o medi e/o alti in coppia ?
poi devo fare carburare ? forare la scatola filtro aria ? togliere il db killer ?
grazie a chi mi rispondera
XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

Canavzan

Io l'ho montata sul TT 600 e ho riscontrato un' erogazione più vigorosa ai bassi ( forato coperchio scatola filtro e installato getto maggiorato di cinque punti ). Non ho asportato il db killer ma ho sostituito il materiale fonoassorbente con paglietta di ferro. Considera che, sul 59X, è molto più leggera dell'originale. Pagata usata due anni fa, 70 euro.

AngeloFarina

#2
Io l'ho messa sl mio XT600Z 1VJ, perchè la marmitta originale era ormai un colabrodo...
Lo spettro di rumorosità ha livelli più elevati, ma solo alle frequenze più basse, che come noto incidono poco sul valore complessivo rilevato dal fonometro, ed espresso in dB con la curva di ponderazione "A". Per cui il valore di rumorosità legale è pressochè invariato, ma il "sound" molto più corposo e soddisfacente.
Io ho accompagnato l'intervento sulla marmitta al noto intervento sull'airbox dell'1VJ, eliminando i famosi snorkel che aspirano aria calda da sopra la testa del motore, tappando i fori relativi, ed aprendo il lato posteriore dell'airbox. Di fatto ho semplicemente rimosso il coperchio...
In questo modo entra più aria, e più fresca (quindi a parità di volume ne entrano più grammi), per cui è un intervento che di per se dovrebbe SMAGRIRE la carburazione. Inoltre ho messo la spugna del filtro nuova...
Anche il terminale PD dovrebbe smagrire.
In realtà, la carburazione è ora perfetta, con la candela di un bel colore nocciola (mentre prima era sempre nera e coperta di fuliggine). Anche le fumate nere in rapida accelerazione sono scomparse...
La moto non scoppietta in rilascio, ma per ottenere questo ho dovuto aprire di un giro e mezzo la vite di regolazione posta sotto il carburatore (operazione assai rognosa, la vite è difficile da raggiungere).
Riguardo le prestazioni, infine, secondo me non ha guadagnato neanche 1Cv di potenza massima. Però, come ti han già detto, ora è molto più pronta a riprendere dai bassi regimi, e di fatto il range dell'utilizzo godibile del motore è più esteso. Siccome parte a tirare più in basso, la sensazione che può dare è quella di un maggior allungo... Ma è solo una sensazione, ti garantisco che in alto l'incremento di potenza è nullo (e quindi anche da questo punto di vista è una marmitta perfettamente legale).

Io avevo comprato per 160 Euro + spese di spedizione la versione omologata, grazie al gruppo di acquisto sul forum cugino... Decisamente un ottimo acquisto, è bella , leggerissima, è andata su perfetta senza alcun intoppo e la consiglio a tutti.

Eccola qui, appena montata:
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

carlainz

grazie se trovo un occasione allora la prendo
XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

Morèl

Messa sul mio tte da tre anni , sound  ineguagliabile , sarà solo un impressione ,ma a me pare sia migliorato molo l'allungo ed i bassi rimasi pressoché  uguali

carlainz

Citazione di: Morèl il 19 Ottobre 2015, 13:43:11
Messa sul mio tte da tre anni , sound  ineguagliabile , sarà solo un impressione ,ma a me pare sia migliorato molo l'allungo ed i bassi rimasi pressoché  uguali

hai tagliato il filtro del aria ? ha rifatto carburare ?
XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

Morèl

Citazione di: carlainz il 19 Ottobre 2015, 13:44:08
hai tagliato il filtro del aria ? ha rifatto carburare ?

Tutto come in origine solo ingrassata di mezzo giro la vite del minimo dell aria posta sotto il carburatore . Non scoppiata minimamente in rilascio e la candela è perfetta  :mvv:

nux

Citazione di: Morèl il 19 Ottobre 2015, 13:53:02
Tutto come in origine solo ingrassata di mezzo giro la vite del minimo dell aria posta sotto il carburatore . Non scoppiata minimamente in rilascio e la candela è perfetta  :mvv:

come l'hai controllata la candela?  ::)

io alla mia 3tb l'ho rimossa per non mettere mani alla carburazione., se non ritocchi ti ritrovi con il cielo del pistone forato....

i 595 escono già belli grassi al minimo infatti al minimo la candela era ok, era su strada che diventava bianca come la ceramica...  lanciala a , fatti mezzo km, poi accosta dopo aver spento il motore con la frizione tirata evitando che faccia un solo giro al minimo e poi esclama!!  :miii: :zot:



Morèl

Citazione di: nux il 19 Ottobre 2015, 16:44:10
come l'hai controllata la candela?  ::)

io alla mia 3tb l'ho rimossa per non mettere mani alla carburazione., se non ritocchi ti ritrovi con il cielo del pistone forato....

i 595 escono già belli grassi al minimo infatti al minimo la candela era ok, era su strada che diventava bianca come la ceramica...  lanciala a , fatti mezzo km, poi accosta dopo aver spento il motore con la frizione tirata evitando che faccia un solo giro al minimo e poi esclama!!  :miii: :zot:

bejh in 15.000 km che ci ho fatto credo che il danno sarebbe gia venuto fuori , inoltre acnhe il mio mekka l'ha sentita girare e provata e non mia ha mai detto ceh potesse venire fuori il guaio , tieni conto che io la tengo su " tappata " con il suo DBK .  :ok:

nux

non cambia nulla.... il db killer  fa poco o niente... verifica... verifica.... anche il mio amico ci girava... finchè ha fatto il danno... e non'è stato un danno banale...

Morèl

#10
NUx ne conosco almeno un paio  che girano da una vita con la PD e se non erro ce ne sono pure qui sul forum con quella marmitta sotto alle loro tt da anni e mai nessuno ha lamentato di aver fatto buchi nei pistoni

Cunningham

io ho girato sempre con il tt600 con una marmitta molto aperta(GPR) senza mai modificare la carburazione,rispetto all'originale sembrava molto più pronta sotto e basta (come già alcuni ti hanno detto) e mai avuto problemi di motore
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

xt600_87

io ho su una gpr pagata 70 euro e fa un gran bel rumore (penso più forte della paris dakar) e la mia ha preso decisamente di bassi e alti non penso senza toccare il carburatore
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

nux

anche io ci ho girato con la PD senza carburarla e la moto andava... ma il meccanico mi disse di non tirarla...

che ci sia gente sul forum che la tiene sotto... è risaputo... le PD andavano a ruba nel mercatino... però di topic sulla carburazione se ne sono aperti tanti.... basta fare una ricerca... la carburazione cambia... son mono a carburatori e non a iniettori che fa tutto la centralina e la sonda...


AngeloFarina

Penso che la mia vada bene senza ricarburazione per il semplice motivo che prima, con la marmitta originale e l'airbox in configurazione originale con gli snorkel ed il filtro sporco, era grassa all'inverosimile, infatti fumava nero come una caldaia a carbone...
Da quanto son riuscito a capire, il precedente proprietario, causa collettori di gomma che trafilavano aria, l'aveva ingrassata da bestia di carburazione.
Io ho invece subito cambiato i collettori (i carburatori venivano via tirando con le dita!), dopodichè era grassissima.
Debbo dire che quando ho smontato i carburatori per pulirli e fare il livello vaschetta non ho avuto l'accortezza di segnarmi i valori dei getti e la posizione degli spilli...
Suppongo che se uno con la marmitta originale è già al limite della magrezza, cambiando lo scarico con PD diventerà ancora più magro, e questo non fa certo bene al motore. Ma se uno parte che è grasso di brutto, il PD gli sistema tutto, come è successo a me...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Lucariello

dando per scontato che bisognerebbe sempre controllare la carburazione ed intervenire se necessario indipendentemente dallo scarico.

e dando altresi scontato bisognerebbe tenere conto che i vari 595 hanno carburatori diversi tra loro, tipo: il 27 per il 2kf il 30 per il ttr il 26 per il 3tb e suoi derivati.... tt59x e 43f hanno versioni diverse del 27.... e quindi già di base le regolazioni di fabbrica son diverse tra modello e modello.....

La Arrow PD è un ottimo scarico per i 595 e quindi è consigliabile non farsela scappare se capita l'occasione buona, inoltre essa da il meglio di se SENZA dbkiller... la differenza con e senza è davvero notevole non tanto in termini di prestazioni assolute ma di erogazione...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Morèl

Tu Luca sulla tua che cosa hai fatto sul carburatore  quando hai montato la PD ?  ::)

gianfranco1104

sull'xr quando toglievo il db killer cambiavo anche i getti del carb sia minimo che massimo.... da 65 a 68 e da 175 a 180 alcuni han messo anche il 185 sensa problemi
se scoppietta in rilascio vuol dire che è magra nel circuito del minimo... ma ingrassando il minimo non risolvo col circuito del massimo..... e i difficilmente si sente scoppiettare
e quello si fa solo come ha detto nux...
che poi ci siano stati rarissim casi di foratura... non vuol dire che non sia rischio

nux

tutti i 595 al minimo sono grassi, quando ho messo la PD al mio 3tb la carburazione al minimo è diventata ottima... ma a 90 all'ora la candela tornava nuova... a 120 (oltre non andava mentre con lo scarico originale passava i 160) diventava di ghiaccio pure l'elettrodo di ferro

2kf_forever

Ciao a tutti.
Sapete indicarmi il modello o codice prodotto della PD adatta per il 2KF ??

Grazie

Agostino

#20
Citazione di: 2kf_forever il 21 Novembre 2015, 21:05:28
Ciao a tutti.
Sapete indicarmi il modello o codice prodotto della PD adatta per il 2KF ??

Grazie

il codice è 72608PD   :ciao:
___________________________________________

Marchinovis

Citazione di: nux il 28 Ottobre 2015, 15:57:22
... a 120 (oltre non andava mentre con lo scarico originale passava i 160) diventava di ghiaccio pure l'elettrodo di ferro
Ebbi lo stesso problema fine anni '80 con un Klr ; di li la scelta futura fu quella di non cambiare mai piu' lo scarico originale.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

nux

Citazione di: Marchinovis il 22 Novembre 2015, 10:14:59
Ebbi lo stesso problema fine anni '80 con un Klr ; di li la scelta futura fu quella di non cambiare mai piu' lo scarico originale.

Almeno sui mono di vecchia concezione come i nostri se non si carbura il risultato è quello, se li si carbura bene, a parte l'incremento dei consumi poi vanno bene

Però devo dire che sull'AT mettendo lo scarico omologato molto più leggero e senza ritoccare la carburazione  ma con dbkiller montato la moto va molto meglio ai bassi e prende i giri in un lampo.... con l'originale sembrava di stare alla fermata del tram...  mentre senza dbkiller ho notato che perdo la gestibilità del motore a 500/800 giri/m in basso e sono costretto a mettere la 4^ marcia  anche in tratti che potevo fare in 5^