News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Leva frizione

Aperto da Gna, 01 Febbraio 2016, 16:51:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gna

La leva della frizione mi pare che abbia un gioco eccessivo in direzione verticale, circa 5-6 mm,
quella del freno ha escursione molto minore.
Questa cosa mi fa pensare perche` l'altra sera tornando mi sembrava come se il cavo si stesse sfilacciando e le marce (specie da 1a a 2a) non entrassero bene. Circa 2 anni fa ho gia` cambiato cavo compreso di guaina originale perche` si era rotto dopo aver dato gli stessi sintomi.
Stamattina ho controllato e non mi e` sembrato sfilacciato. Ho cercato di ridurre un po` il gioco e tenderlo un po` di piu`. Quel gioco verticale della leva pero` mi rimane sospetto.
Vi e` mai capitata una cosa analoga? E` possibile che una caduta da fermo sul lato sx
(roba avvenuta anni addietro) possa avere deformato la leva?
Luogo origini: Palermo

Trespolo

E' normale perché si consumano sia la leva che la sede del braccialetto a manubrio.
La leva tra l'altro nella parte bassa ha una specie di cavità rettangolare ed il bordo si consuma rapidamente così la leva prende gioco.
Andrebbe cambiato tutto leva e collare.
Io ho arrangiato limando in spessore la leva e mettendoci una bella rondella larga in maniera da aumentare la superficie di struscio e recuperare il gioco.

Cunningham

magari uno spessorino in nylon
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Gna

avevo pensato qualcosa di teflon per esempio
Luogo origini: Palermo

neldubbiogas

se è andato il collarino c'è più poco da fare. anche perché si sarà consumato non in piano ma per sbiego.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

amedeo p.

La leva della mia 2kf aveva la sede  in cui passa il perno che era consumatissima, si era ingrandita a dismisura :miii:
un altro po e continuandola a usare mi sarebbe rimasta in mano

AngeloFarina

Anche a me si era allargato il foro. L'ho alesato perfettamente rotondo e ci ho messo una boccola di bronzo fra perno e leva, ed il gioco è scomparso.
Prima anche tirando tutta la frizione non staccava perfettamente, perchè il gioco sul perno "si mangiava" una parte della escursione del filo.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Gna

grazie per il suggerimento.
Luogo origini: Palermo

Gna

#8
Angelo hai fatto alesare il foro del supporto della leva o la leva stessa?
La leva costa 8 euro su wemoto quindi si potrebbe comprare nuova,
mentre il supporto ne costa 40 e avrebbe senso ripararlo con una boccola.
Luogo origini: Palermo

Trespolo

Citazione di: AngeloFarina il 03 Febbraio 2016, 11:24:21
Anche a me si era allargato il foro. L'ho alesato perfettamente rotondo e ci ho messo una boccola di bronzo fra perno e leva, ed il gioco è scomparso.
Prima anche tirando tutta la frizione non staccava perfettamente, perchè il gioco sul perno "si mangiava" una parte della escursione del filo.

E' vero si allarga anche il foro della leva e diventa ovale. Non me lo ricordavo.
Anche io ho fatto il lavoro che ha fatto Angelo, si allarga il foro e ci si infila a forza una boccola. Io ho fatto tutto in casa con materiale di recupero, secondo me varrebbe la pena farlo subito anche sulle leve nuove così si evita di rovinare il collare.

Cunningham

il top sarebbe inserendo un cuscinettino a rulli ma non è facile
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Gna

se le facessero con un anello di teflon intorno al foro come boccola gia` sarebbe qualcosa.
Luogo origini: Palermo

Trespolo

Citazione di: Cunningham il 05 Febbraio 2016, 22:13:52
il top sarebbe inserendo un cuscinettino a rulli ma non è facile
Non è facile per la misura?

AngeloFarina

Io ho alesato il foro sulla leva e ci ho forzato una bella boccola in bronzo. So che su Kedo o Wemoto vendono la leva nuova a poco prezzo (su un 'altra moto l'ho rotta), ma ho preferito metterci la boccola in bronzo, che riduce l'attrito e l'usura, cosi' non si ovalizzerà mai più... E dopo un'ora ero già con la moto funzionante, anzichè aspettare una settimana la leva per posta...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Cunningham

Citazione di: Trespolo il 06 Febbraio 2016, 10:31:24
Non è facile per la misura?
non è facile trovare il cuscinettino idoneo......per le mie vecchie moto da trial vendevano le leve con il cuscinetto,non so se è possibile montarle su un xt  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin