News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Adrix Air Filter 8-) - VERSIONE 2.0 AGGIORNATO (leggi in fondo)

Aperto da adrix, 19 Novembre 2003, 13:44:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

adrix

Ciao a tutti, come sapete la XT 3TB ha un filtro aria che consiste in una scatola forata con una rete da un lato e della carta zigrinata dall'altro lato, in alternativa yamaha propone a un costo superiore lo stesso filtro in tessuto MA il risultato è simile:
- si sporca molto alla svelta riempiendosi di terra (se si fa off)
- l'aspirazione è limitata dalla scarsa porosità della carta/tessuto

RIMEDIO
Tempo fa ho letto nel forum di filtri in SPUGNA per XT, di fatto è una soluzione adottata di serie sulla gamma TT e poichè il motore è molto simile mi sono procurato dal ricambista un pezzo di spugna prodotta dalla twin air (sulla confezione è indicato l'uso proprio sul TT600) ecco la foto:


C'è abbastanza spugna per fare 3 FILTRI e costa circa 14euro.

Dopo aver tagliato e asportato tutta la carta dalla scatola filtro ho tagliato un rettangolo di spugna poco piu grande della scatola e l'ho impregnato con olio della stessa marca del filtro, dopo averlo strizzato l'ho inserito ed ecco il risultato:


Il lavoro è stato fatto sulla mia e su quella di Sergio77, da parte mia posso dire che il motore gira meglio ancora si sa che l'accoppiata filtro aria e scarico fanno miracoli, certo non parlo di "quanti cavalli ha preso" ma sicuramente la moto è più reattiva e un poco più aggressiva ai bassi regimi.
Non aspettatevi perciò un cambiamento radicale, ma una soluzione pratica ed economica visto che il nuovo filtro non va sostituito ma si pulisce, anni fa era la soluzione standard per le nostre moto.
???

piuiva

BRA-VIS-SI-MI, così si fà...
alla faccia di Belgarda & Co.  ;) ;) ;) ;)

+

Morèl

Citazione di: adrix il 19 Novembre 2003, 13:44:32
posso dire che il motore gira meglio ancora si sa che l'accoppiata filtro aria e scarico fanno miracoli,

Bravo Adrix ottima idea, anche per economizzare un pò sulla manutenzione , però stiamo  attenti a non smagrire troppo la miscela aria /benzina che ,si fa rendere meglio il motore a certi regimi ,però se troppo smagrita può anche essere dannosa per il cilindro/pistone :-\ :-\ . Magari dopo una bella tirata dai un 'occhiata alla candela per vedere che non sia troppo chiara , indice di carburazione troppo magra ,in quel caso un mezzo giro alla vite dell'aria (non ricordo mai se in senso orario o non ::) ) e tutto è più sicuro , nel dubbio meglio una candela un pò più nera che troppo chiara .  ;) ;)

Sergio77

eh già... la mia XT powered by ADRIX AIR FILTER è uno spettacolo!
effettivamente orà però, dopo scarico e filtro, la miscela mi sembra un po' magra e siccome a breve farò il tagliando pensavo di cambiare i getti x ingrassare un po' la miscela!

??? grazie ADRIX!!  ;)

pilu

Grande adrix, un...cinghiale da seguire  ;D
senti un pò
CitazioneDopo aver tagliato e asportato tutta la carta dalla scatola filtro ho tagliato un rettangolo di spugna poco piu grande della scatola e l'ho impregnato con olio della stessa marca del filtro
intendi olio motore o che altro
ciao e tanta  ???
P.S.
salutoni anche a Sergio77

adrix

Grunf.. cioè grazie del Cinghiale!  ???

per usare correttamente i filtri in spugna è necessario che siano "inumiditi" completamente in modo che lo sporco si fermi sulla patina unta... ci sono prodotti apposta io ho scelto la stessa marca del filtro e costa 1litro 14 euro (dura una vita e mezza), ecco qualche spiegazione:
http://www.off-road.com/dirtbike/oct99/hobbs/

???

merdamer

Citazione di: morèl il 19 Novembre 2003, 14:59:42
Magari dopo una bella tirata dai un 'occhiata alla candela per vedere che non sia troppo chiara , indice di carburazione troppo magra ,in quel caso un mezzo giro alla vite dell'aria (non ricordo mai se in senso orario o non ::) ) e tutto è più sicuro , nel dubbio meglio una candela un pò più nera che troppo chiara .  ;) ;)

mi sembra che svitando si lascia passare più aria quindi smagrisce e avvitando l'aria diminuisce quindi ingrassa, ma quella vite ha influenza solo sui bassissimi regimi, sugli alti va cambiato il getto del massimo e sui medio-alti va regolato lo spillo conico.

ciao...

adrix


jonweb

Dove posso trovare questa spugna dalle mie parti?   VA MI

kurz69


Gibi

Citazione di: Camillo il 10 Dicembre 2003, 14:47:18
mi sembra che svitando si lascia passare più aria quindi smagrisce e avvitando l'aria diminuisce quindi ingrassa, ma quella vite ha influenza solo sui bassissimi regimi, sugli alti va cambiato il getto del massimo e sui medio-alti va regolato lo spillo conico.

ciao...

OKKIO !!!  HO SEMPRE SAPUTO CHE SE SI AVVITA  SI SMAGRISCE E SE SI ALLENTA SI INGRASSA ..SMENTITEMI SENNO HO SEMPRE SBAGLIATO E RISCHIATO !! :o :o
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Sergio77

Citazione di: jonweb il 03 Marzo 2004, 13:59:21
Dove posso trovare questa spugna dalle mie parti?   VA MI

noi l'abbiamo presa da TAGO a Milano (zona Loreto):   www.tago.it

Ciao
Sergio

Morèl

Citazione di: Gibi il 04 Marzo 2004, 19:39:49
OKKIO !!!  HO SEMPRE SAPUTO CHE SE SI AVVITA  SI SMAGRISCE E SE SI ALLENTA SI INGRASSA ..SMENTITEMI SENNO HO SEMPRE SBAGLIATO E RISCHIATO !! :o :o

Confermo  ;)

jonweb

Grazie , ho trovato la spugna l'ho già tagliata e inserita tutto ok
ciao

mattions

Powered by Adrix Filter rivisitato (CRD che è già rettangolare e + o - entra dentro la scatolina senza alcuno intervento € 13,00!
Una bomba!
Adrix rulez!
Un saluto a tutti!
Ciao.
??? ??? ???
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

pølpastrello

Citazione di: mattions il 16 Marzo 2004, 20:00:01
Powered by Adrix Filter rivisitato (CRD che è già rettangolare e + o - entra dentro la scatolina senza alcuno intervento € 13,00!
Una bomba!
Adrix rulez!
Un saluto a tutti!
Ciao.
??? ??? ???


;D
Ciao,
puoi postare una foto o link internet.  ;)

thanks

P
???
XT600E 1991

mattions

Purtroppo sono un pò incasinato.....
La foto non riesco a postarla e nemmeno il link (l'ho preso d'accordo col Mec. nn su internet.)
Cmq adesso dò un occhio se lo ritrovo sul web la metto.
Ciao
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

pølpastrello

Citazione di: mattions il 17 Marzo 2004, 10:28:55
...Cmq adesso dò un occhio se lo ritrovo sul web la metto.
Ciao


Grazie



P ??? ??? ???
XT600E 1991

mattions

E' piccola e brutta l'immagine ma per ora...

E' il primo sulla sinistra!
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

giancarlo101

Citazione di: mattions il 17 Marzo 2004, 10:44:56
E' piccola e brutta l'immagine ma per ora...

E' il primo sulla sinistra!
Ma dove e come lo hai fissato???  :o

mattions

A spinta dentro la scatola bianca distruggendo prima il cartone.
un pò esce dalla scatola stessa, ma spingendo si ottiene un risultato soddisfacente.
Poi la moto và.... Vi farò sapere poi.
P.S.: E' configurato per il tt.
Ciao (io ho una XT 3TB '97!)
All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

adrix

Ciao a tutti!  8)

Visto il grande successo della prima versione ho deciso di perfezionare il filtro aria in modo da eliminare gli inconvenienti incontrati, la spiegazione è lunga per non trascurare dettagli che qualcuno mi potrebbe chiedere "a rate" come successo in passato ;-)
Ad esempio nella versione iniziale la spugna è infilata nel supporto filtro e niente la fissa, se la moto viene usata in fuoristrada o cmq viene sollecitata accade che la spugna si sfila dal supporto finendo a ostruire parte del bocchettone di ingresso dell'aria col risultato di fungere da tappo per l'aria e quindi ingrassando paurosamente la carburazione (ma in modo scorretto). Rimedio - fino ad oggi - aprire la scatola filtro e rimettere la spugna a forza nel supporto magari incastrandola con qualche accrocchio poichè non piace a nessuno l'idea di incollarla con silicone o roba simile.

Va detto che così com'è spiegato fino ad ora il filtro permette una migliore combustione della miscela aria-benzina a patto che la candela sia in buono stato e che lo scarico non sia roppo "tappato".
Come sappiamo quasi tutti moto come TT600R e TT600E montano un filtro in spugna già dalla nascita, noi che abbiamo una XT possiamo pensare che avendo lo stesso motore (salvo carb.-centralina-rapporti) potremmo adottare una miglioria simile sostituendo il nostro catafalco in carta lamellare con qualcosa di più performante tuttavia senza ricorrere a prodotti appositamente studiati (K&N) e quindi piuttosto costosi. Chiarite le motivazioni che ci guidano possiamo notare che differenze ci sono tra il LORO (TT) filtro e il NOSTRO (XT) filtro: robustezza e la voce del motore che è meno "cupa e piena", ce ne accorgiamo anche solo ascoltando le moto che li montano.

Per ovviare a questi inconvenienti allungo la lista della spesa e procedo con le spiegazioni (scusate se mi dilungo ma mi sembra doveroso per chi ha voluto provare questo sistema!)
Occorre:
- vecchio supporto filtro (stavolta togliamo anche la rete di fondo oltre a tutta la carta)
- pannello in spugna come precedentemente illustrato (spugna apposta per filtri mica quella per lavarsi neh!)
- lubrificante per filtri (è una specie di olio blu per intenderci)
- RETE METALLICA A MAGLIE FINI (flessibile in modo da poterle dare una forma)
- FILO DI FERRO

Totale spesa : 14euro di pannello (twin air per fare ben 3 filtri), 10euro di lubrificante (basta per un anno), rete e filo 4 euro. Ci stiamo dentro no?



PREPARAZIONE: puliamo e oliamo la spugna sagomata come già spiegato, la inseriamo nel supporto con i pori più larghi verso il condotto di ingresso aria, avvolgiamo la rete metallica attorno al tutto e la mettiamo ben stretta fissandola con qualche giro di filo di ferro, controlliamo ovviamente che la spugna sia dritta e non lasci "buchi" agli angoli del supporto.

RISULTATO: la moto si accende al primo colpo, fa un rumore più grosso (meno scoppiettante con scarichi performanti - provato con GPR), dopo qualche km si nota che la soluzione è più stabile e lineare poichè non ci sono buchi (la spugna è immobile) e la quantità d'aria che passa è costante in breve sono soddisfatto.

Presto allego una foto dell'arnese.


??? ??? ???

adrix


adrix

altra foto


[allegato eliminato dall\' amministratore]

libertyroad


pølpastrello

 ;D


Per il MekkaGuru Adrix...


??? ??? ???



P


[allegato eliminato dall\' amministratore]
XT600E 1991

TicTac

Giuda ballerino..l'ho appena cambiato il filtro con uno originale ( na botta di iuri) e adesso leggo queste news per migliorare il vecchio brevetto ADRIX-AIR-FILTER! La prossima volta seguo al dettaglio le tue istruzioni e viaaa!! ;) Grande!!
??? ???

adrix

grazie ragazzi sono commosso, ora fa più casino di un'husqvarna...  :'( ;D

Cristiano

Se non lo hai già fatto prova a togliere anche il convogliatore dell'aria e poi senti...... :o

mattions

All over the world with an Xt, is it possible, isn't?

pølpastrello




Ed ecco fatto! L'Adrix Filter e' montato... in meno di 20 minuti.




P



ps: none'chenotoquestagrandifferenzaneh!Avro'lamotospompa...
XT600E 1991

TicTac

Allora..mi son fatto una specie di adrix-air-filter ;) dico specie perchè la spugna filtro che dite non l'ho mica trovata neanche da Tago (mi han guardato come se parlassi arabo) e ho risolto andando da GommaCorvetto e comprando per 5 euro un metro quadro di spugna uguale. Domandine: ::) 1) la mia spugna è spessa 1cm e ne ho messo un solo strato..può andare? Il motore per il momento gira bene. 2) non ho capito a cosa serve girargli intorno il fil di ferro? Per chiuderlo da una parte c'è la retina metallica di serie del filtro e dall'altra (la parte che va a contatto con l'apertura della scatola filtro dove entra l'aria) ci ho incastrato un'altra retina metallica. 3) ed ultima domanda..togliendo lo snorkel sotto la sella il buco che si crea lo si lascia così aperto? Non c'è il rischio che ci entri troppa croppa? In attesa di vostre preziose illuminazioni mi trinco na  ??? e ve ne offro un goccetto.. ;D va beh dai non farò quello con le braccine corte e ve ne offro una intera!!! ;)

adrix

Citazione di: TicTac il 14 Settembre 2004, 15:49:11Domandine: ::) 1) la mia spugna è spessa 1cm e ne ho messo un solo strato..può andare? Il motore per il momento gira bene. 2) non ho capito a cosa serve girargli intorno il fil di ferro? Per chiuderlo da una parte c'è la retina metallica di serie del filtro e dall'altra (la parte che va a contatto con l'apertura della scatola filtro dove entra l'aria) ci ho incastrato un'altra retina metallica. 3) ed ultima domanda..togliendo lo snorkel sotto la sella il buco che si crea lo si lascia così aperto? Non c'è il rischio che ci entri troppa croppa?

Ciao, che da Tago non abbiano capito non mi stupisce, Polpastrello si è dovuto presentare con il codice prodotto twin air per ottenere quella spugna.
Ora, se il motore gira bene non perde tiro al minimo e al massimo dei giri: stai sereno.
Il filo di ferro serviva ad avere la certezza che la spugna non potesse "scappare" nel condotto dello snorkel siccome è accaduto in precedenza.
Senza snorkel sono riuscito a far entrare terra nella cassa filtro, però ho dovuto fare due pomeriggi su terreno sabbioso e cmq la spugna del filtro ha bloccato degnamente la croppa (è bastato darle una spolverata era ancora umida di olio magico)
???

TicTac

GRAZIEEE Adrix!!! Il tuo brevetto ;) funziona da favola...per quanto riguarda l'eliminazione dello snorkel non ho ancora capito se la moto guadagna qualcosa oppure è solo tutto rumore di aspirazione ;D sulla mia 4pt tirando la terza sembra più luuunga, ma non vorrei che sia solo un'impressione. Cmq sto serenooo :)

luke76r

anch'io ho comprato un filtro twinair per il ttr
il mio pero' ha 3 strati(nero,arancio,bianco),ho tolto il filtro originale adattato al twinair la cornicetta celeste e la retina e in 10 min.ecco fatto!

purtroppo c'e' un pero'.............non avendolo mai fatto non sono sicuro di aver fatto come si deve

la faccia bianca con la sritta twinair e' rivolta vs il motore(ovviamente li ho posizionato la rete metallica) mentre la faccia nera e' rivolta vs lo snorkel

cosa ne pensate e' a posto cosi' o l'ho montato al contrario?

il dubbio c'e' perche' ho chiesto al ricambista il quale mi ha detto che non ricorda ma che secondo lui dovrebbe essere montato in modo che aprendo il coperchio della cassa filtro,si legga la scritta twinair.
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!