News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Qualcuno pratico di Guzzi?

Aperto da piccolo Fabio, 21 Marzo 2016, 11:39:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

piccolo Fabio

Ok, dopo i vari fischi e pernacchie che mi attiro, sappiate che chiedo consiglio a voi perché vi voglio piú  bene che agli altri forummi (plurale) e pertanto, spero che qualcuno mi sappia aiutare lo stesso.

detto ció....

Purtroppo, per vari motivi che non sto a spiegare, il restauro del guzzi v35 C, data di inizio teorica gennaio 2010, non ne vuol sapere di finire.

Cosa é successo: in pratica, avendo seguito i lavori da lontano, non ho mai avuto modo di provarla per bene, poi un bel giorno, un paio di anni fa, mi accorgo che accendendola si brucia un filo nero che successivamente ho scoperto collegare la treccia anteriore a quella che va alle luci posteriori. Nel frattempo batteria scarica ecc ecc

Dopo i suddetti 2 anni, finalmente trovo 10 minuti per escludere la treccia posteriore, ripulire l´acido che intanto era venuto fuori, sulle parti appena ripulite e riverniciate, ma va bene, ricaricare la batteria, ricollegare e vedere se é tutto a posto.

Fatto sta che il quadro si accende normalmente, ma il motorino di avviamento fa mezzo giro e poi piú  niente.

Il relais attacca e stacca regolarmente, fumo non esce, i fusibili sono sani, che puó  essere successo?

Stasera provo a bypassare il relais e dare corrente direttamente al motorino, per vedere se il problema é lui...

purtroppo ammetto di essere abbastanza giú  di morale, maledetto il empo che non si ha per seguir per bene queste cose.. :(

piccolo Fabio

dimenticavo, anche qui ho difficoltá....qualcuno mi sa dire come dare corrente direttamente al motorino?

I contatti sono piú  nascosti che sulle Yamaha...

Gna

se segui il cavo rosso dal rele` quello lo attacchi direttamente al + della batteria e il negativo dovrebbe stare su un filo nero (o sulla carcassa), puoi bypassare il rele` unendo i due tronchi di cavo rosso dai due perni con bulloni
(attento alle scintille, scorre molta corrente li`)
Luogo origini: Palermo

Drag8

Non hai messo di che anno è!  :dubbio: puntine o elettronica?
Comunque in entrambi i casi il motorino e molto ben visibile  -ninzo'-
X accendere senza bottoncino basta frapporre un grosso giravte direttamente tra i contatti sul motorino, di sicuro ti spaventerai xchè quando attacca l'elettromagnete da una bella schicchera.

Se mi dai il WR ti do un motore cambio e cardano 660 cc di 4000 km con tanto di guzzetto 350 del 78 con documenti apposto.  ::)

piccolo Fabio

Citazione di: Gna il 21 Marzo 2016, 11:44:39
se segui il cavo rosso dal rele` quello lo attacchi direttamente al + della batteria e il negativo dovrebbe stare su un filo nero (o sulla carcassa), puoi bypassare il rele` unendo i due tronchi di cavo rosso dai due perni con bulloni
(attento alle scintille, scorre molta corrente li`)

si, infatti, il problema e´ che il "motorino" del guzzi é un po´ diverso dalla yamaha e avevo difficoltá a capire i vari passaggi, per esempio il positivo alla batteria é di colore nero e va direttamente al motorino, mentre quello rosso va al relais, tutti i negativi sono a massa sul telaio!

Citazione di: Drag8 il 21 Marzo 2016, 13:01:32
Non hai messo di che anno è!  :dubbio: puntine o elettronica?
Comunque in entrambi i casi il motorino e molto ben visibile  -ninzo'-
X accendere senza bottoncino basta frapporre un grosso giravte direttamente tra i contatti sul motorino, di sicuro ti spaventerai xchè quando attacca l'elettromagnete da una bella schicchera.

Se mi dai il WR ti do un motore cambio e cardano 660 cc di 4000 km con tanto di guzzetto 350 del 78 con documenti apposto.  ::)

Hai ragione, é un 1984 a puntine, prima di fermarlo a fine 2009 per una maledetta molla rotta nel cambio era un orologio, mai fatto niente e partiva sempre al primo colpo, ok, non aveva neanche 50.000 km....

adesso non gliene va bene una!  :riez:

Stasera provo il bypass, se non succede niente allora vuol dire motorino andato.....e a quel punto perché il motorino é andato??

e chi lo sa!  :indif:


Il WR se lo é giá preso un mio vicino di garage, che per diletto costruisce anche i side car.

In meno di un mese lo ha rimesso tutto omologato, rifacendo l´impianto elettrico che era semplificato.

Solo la chiocciola conta km gli é costata 130 € e siccome il contakm era stato smontato subito adesso ha 0 km!  :riez:

Inoltre si é dovuto costruire una boccola perché i cerchi dorati non originali non avevano l´alloggiamento della chiocciola.

Due specchietti, frecce, catarifrangente....

Adesso passa la revisione anche in motorizzazione.....sti tedeschi son matti!

Gna

Citazione di: piccolo Fabio il 21 Marzo 2016, 17:02:32
....e a quel punto perché il motorino é andato??

e chi lo sa!  :indif:


potrebbe darsi ruggine/sporco sugli avvolgimenti o sulle spazzole in quel caso, caso estremo una rottura dell'avvolgimento o delle spazzole.
Luogo origini: Palermo

Cunningham

in 70.000 km non ho mai avuto nessun problema al motorino di avviamento e di acqua ne ha presa a tonnellate.......
smontalo puliscilo bene e rimonta
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

....la faccenda si complica!!!

Ho collegato tutto, fatto il ponte e..il motorino gira ma non ingrana!

Allora ho smontato il motorino, e ho controllato se il relais porta porta la corrente: il relais funziona e il filo rosso che attiva motorino e solenoide non 'e interrotto!

Allora ho pensato che deve essere rotto il solenoide, e in qualche modo questo non fa neanche girare il motorino.......ma............

Ho rifatto i collegamenti del motorino sul banco con una batteria di prova, collegato il positivo al comando del solenoide (senza relais) e:

Il solenoide funziona e ingrana l' alberino!!!!

A questo punto....non so più che pensare: i singoli componenti funzionano ma insieme non funzionano, tutti  i collegamenti sono giusti e fanno contatto...

ho comunque rispruzzato il pulisci contatti su tutti gli spinotti.

Citazione di: Gna il 21 Marzo 2016, 17:14:43
potrebbe darsi ruggine/sporco sugli avvolgimenti o sulle spazzole in quel caso, caso estremo una rottura dell'avvolgimento o delle spazzole.

Citazione di: Cunningham il 21 Marzo 2016, 19:34:19
in 70.000 km non ho mai avuto nessun problema al motorino di avviamento e di acqua ne ha presa a tonnellate.......
smontalo puliscilo bene e rimonta

cosa devo pulire esattamente? Se trovate una foto su google sarebbe ottimo!

Il motorino si "spoglia" svitando quelle vitone a croce sui lati?

Cunningham

a questo punto se sei sicuro che il solenoide lavora e il motorino gira è inutile pulire......ma sei sicuro che la batteria sia in buone condizioni  :dubbio:
hai provato a collegare con i cavi la batteria deell'auto  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: Cunningham il 21 Marzo 2016, 22:07:12
a questo punto se sei sicuro che il solenoide lavora e il motorino gira è inutile pulire......ma sei sicuro che la batteria sia in buone condizioni  :dubbio:

no....il dubbio ch non arrivi abbastanza corrente mi era venuto! Infatti.....

Citazione di: Cunningham il 21 Marzo 2016, 22:07:12
hai provato a collegare con i cavi la batteria deell'auto  :dubbio:

si! e non é cambiato niente! inoltre la batteria con cui ho provato sul banco é una vecchia batteria del ST molto piú piccola  e mezza scarica!

Ci deve essere qualcosa nel relais a questo punto?? ma se la tensione al filino rosso arriva....

Gna

se il motorino gira ma non ingrana e` un problema della ruota libera, magari e` solo da lubrificare il cuscinetto
Luogo origini: Palermo

piccolo Fabio

#11
Citazione di: Gna il 22 Marzo 2016, 09:46:11
se il motorino gira ma non ingrana e` un problema della ruota libera, magari e` solo da lubrificare il cuscinetto

ma mi sembra che questo tipo di meccanismo di accensione non abbia ruota libera, da come ho capito io:

E´ il solenoide che spinge in avanti l´ingranaggio che ingrana con il motore, quando si rilascia il tasto, l´ingranaggio torna indietro e la ruota collegata al motore continua a girare.

Quindi abbiamo due diversi problemi:

1) il relais scatta, la tensione arriva, ma in un modo non comanda il solenoide

2) Facendo ponte diretto tra il motorino vero e proprio e il positivo, il solenoide resta comunque escluso. E questo non so se é normale.


3) Tu hai ragione, ma io non ho capito cosa intendi, dato il mio Q.I. é anche possibile  :drog:

piccolo Fabio

Metto un gaypeg per capire meglio

40 é il motorino, 39 il relais, 37 la batteria.

Io ieri praticamente ho ricreato i collegamenti con il motorino sul banco, bypassando il relais, quindi portando la tensione direttamente al filo rosso dal positivo e il motorino funziona!

Quindi il maggior indiziato é il relais....ma, come detto, tester alla mano, se premo il tasto di accensione, il relais scatta e la tensione arriva.

:sciopp:

Gna

lo schema che hai messo e` solo elettrico, non e` uno schema meccanico delle parti.
quello attaccato al motorino e` un fusibile di protezione che scarica a terra in caso di guasto.
Luogo origini: Palermo

piccolo Fabio

Citazione di: Gna il 22 Marzo 2016, 12:23:14
lo schema che hai messo e` solo elettrico, non e` uno schema meccanico delle parti.
quello attaccato al motorino e` un fusibile di protezione che scarica a terra in caso di guasto.

Si, lo so, ma purtroppo al momento ho solo questo e volevo far capire i collegamenti che ho fatto per provare.

Questa del fusibile é interessante, mi verrebbe da pensare che sia saltato quello e quindi anche se al filo rosso arriva tensione il motorino non va.

Poi peró  ripenso che collegandolo esternamente con l´altra batteria va, quindi anche il fusibile DEVE essere sano

Drag8

E una concezione di tipo automobilistico. Ossia il volano è dentato e il motorino di avviamento viene ingaggiato da un elettromagnete che spinge fuori il pignone quando si da corrente x poi rientrare tramite molla + o - come in una panda.
facendo ponte direttamente sul motorino il pignone deve uscire e ingaggiare il volano in caso contrario potrebbe esserci qualcosa che ne impedisce il normale scorrimento o anche un rimontaggio alla caxxo de cane del medesimo.

Metti del grasso al litio su pignone e rispettivo alberino.

piccolo Fabio

Citazione di: Drag8 il 22 Marzo 2016, 12:36:56
E una concezione di tipo automobilistico. Ossia il volano è dentato e il motorino di avviamento viene ingaggiato da un elettromagnete che spinge fuori il pignone quando si da corrente x poi rientrare tramite molla + o - come in una panda.
facendo ponte direttamente sul motorino il pignone deve uscire e ingaggiare il volano in caso contrario potrebbe esserci qualcosa che ne impedisce il normale scorrimento o anche un rimontaggio alla caxxo de cane del medesimo.

Metti del grasso al litio su pignone e rispettivo alberino.

...peró eccitando l´elettromagnete senza l´ausilio del relais, e col motorino sul banco, il pignone avanza.

Inoltre, mentre facendo ponte il motorino gira, ma il pignone resta dov´é, se premo il tasto di accensione non succede proprio nulla.

É normale che se l´albero del pignone é un pó bloccato (e quindi quando é montato al suo posto non riesce ad avanzare) non arriva neanche tensione al motorino?

Se cosí  fosse abbiamo una spiegazione: alberino pignone da lubrificare.

Rimontaggi alla ca22o li escludo, mai smontato da quando funzionava tutto regolarmente.

Ho fatto due video ma ho dimentcato il telefono in garage, mannagg....

Drag8

Restauro senza tirare giù il motore  :dubbio:  di sicuro gli avran dato na pulita, come?  Lubrifica e guarda che non ci sia morchia anche sul volano

piccolo Fabio

Citazione di: Drag8 il 22 Marzo 2016, 12:50:20
Restauro senza tirare giù il motore  :dubbio:  di sicuro gli avran dato na pulita, come?  Lubrifica e guarda che non ci sia morchia anche sul volano

intendevo dire che dopo la fine del "rimontaggio" sono passati almeno 3 anni, in cui la moto non ha camminato per vari problemi elettrici e di carburazione, ma il motorino funzionava sempre normalmente, sotto l´aspetto meccanico.

Ció  non toglie che proveró  a dare una pulita generale!

Cunningham

Citazione di: Drag8 il 22 Marzo 2016, 12:36:56
E una concezione di tipo automobilistico. Ossia il volano è dentato e il motorino di avviamento viene ingaggiato da un elettromagnete che spinge fuori il pignone quando si da corrente x poi rientrare tramite molla + o - come in una panda.
facendo ponte direttamente sul motorino il pignone deve uscire e ingaggiare il volano in caso contrario potrebbe esserci qualcosa che ne impedisce il normale scorrimento o anche un rimontaggio alla caxxo de cane del medesimo.

Metti del grasso al litio su pignone e rispettivo alberino.
meno male che c'è qualcuno che scrive per me  :riez:


Citazione di: piccolo Fabio il 22 Marzo 2016, 09:28:59
no....il dubbio ch non arrivi abbastanza corrente mi era venuto! Infatti.....

si! e non é cambiato niente! inoltre la batteria con cui ho provato sul banco é una vecchia batteria del ST molto piú piccola  e mezza scarica!

Ci deve essere qualcosa nel relais a questo punto?? ma se la tensione al filino rosso arriva....
non devi usare una piccola batteria mezza scarica,quei motorini assorbono parecchia energia,prova collegandolo alla batteria dell'auto dopo aver lubrificato ben bene il tutto e vedrai che funziona
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: Cunningham il 22 Marzo 2016, 18:01:22
meno male che c'è qualcuno che scrive per me  :riez:

non devi usare una piccola batteria mezza scarica,quei motorini assorbono parecchia energia,prova collegandolo alla batteria dell'auto dopo aver lubrificato ben bene il tutto e vedrai che funziona

Stai invertendo causa ed effetto: se con una piccola batteria mezza scarica funziona, a maggior ragione il difetto non e' nel motorino, ma altrove!

;)

Cunningham

Citazione di: piccolo Fabio il 22 Marzo 2016, 18:12:25
Stai invertendo causa ed effetto: se con una piccola batteria mezza scarica funziona, a maggior ragione il difetto non e' nel motorino, ma altrove!

;)
poesse che ho capito male......ultimamente mi capita sempre più spesso  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

....il manuale che mi ha mandato un amico era cosi potente e intriso di divino che oggi ho ripulito, rimontato ed e' partita!

Purtroppo va a uno...la scintilla arriva...ma questo lo vedro' la prossima volta.

Benzina nuova, vedere se la vaschetta si riempie, scambiare le candele, scambiare le bobine....

Non si finisce mai  :riez:

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8

Citazione di: piccolo Fabio il 23 Marzo 2016, 21:06:07
....il manuale che mi ha mandato un amico era cosi potente e intriso di divino che oggi ho ripulito, rimontato ed e' partita!

Purtroppo va a uno...la scintilla arriva...ma questo lo vedro' la prossima volta.

Benzina nuova, vedere se la vaschetta si riempie, scambiare le candele, scambiare le bobine....

Non si finisce mai  :riez:





Puntine........  ::)

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8


Cunningham

Citazione di: Drag8 il 23 Marzo 2016, 22:12:58




Compensatore x .....  ::)
ho provato a cambiare di tutto ....... puntine,condensatori........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8

Citazione di: Cunningham il 23 Marzo 2016, 22:15:31
ho provato a cambiare di tutto ....... puntine,condensatori........





Poi ti sei accorto di avere le valvole serrate?  :dubbio:

Cunningham

Citazione di: Drag8 il 23 Marzo 2016, 22:19:27




Poi ti sei accorto di avere le valvole serrate?  :dubbio:
no,era l'umidità dello scantinato dove tenevo la moto che mi bagnava le puntine  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: Drag8 il 23 Marzo 2016, 22:01:25




Puntine........  ::)

Giusto! Ancora non ci avevo pensato! Tanto piu' che il mio garage e' molto umido!

piccolo Fabio

Dunque...facciamo un punto della situazione: adesso la moto parte benino, sempre a uno.

Ieri ho scambiato le candele e rierificato la scintilla: una candela é deboluccia, e infatti scambiandole il cilindro che prima non accendeva accende e viceversa.

Ok, ho giá ordinato le candele nuove.

Poi...ho dato una occhiata a queste famose puntine....ed ho ordinato anche lo spessimetro.

Il manuale dice di far ruotare la camma per la regolazione.

Ma come la faccio ruotare la camma ? ? Col motorino di avviamento? Questa cosa onestamente non l´ho capita né ho provato a forzare alla cieca ovviamente.

Nel frattempo ho pulito un pó i vari contatti con lo spray, e qui ho notato un altra cosa:
é normale che al contatto in basso al centro (vedi foto allegata) non é collegato niente?!?

piccolo Fabio

altro dubbio:

la moto é stata rimontata (ahimé....non da me) dopo riverniciatura del telaio.

Puó  essere che tutti i problemi elettrici derivino dal fatto che le varie zone di contatto delle masse non sono state adeguatamente sverniciate per favorire il contatto?

Ad esempio ieri ho notato che anche al clacson la corrente fa MOLTA fatica ad arrivare.

Cunningham

Citazione di: piccolo Fabio il 01 Aprile 2016, 09:32:34


Il manuale dice di far ruotare la camma per la regolazione.

Ma come la faccio ruotare la camma ? ? Col motorino di avviamento? Questa cosa onestamente non l´ho capita né ho provato a forzare alla cieca ovviamente.

utilizza una chiave a brugola inserita nell'albero

comunque cambia anche i 2 condensatori  :picchi:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

piccolo Fabio

Citazione di: Cunningham il 01 Aprile 2016, 19:00:22
utilizza una chiave a brugola inserita nell'albero

comunque cambia anche i 2 condensatori  :picchi:

Ah, ok, quindi si deve far ruotare tutto il motore, ok!

I condensatori intendi le bobine?

Ma se un cilindro accende a seconda di dove metto la candela "buona" le bobine dovrebbero essere a posto, no?

Certo...metterle nuove sarebbe meglio...