News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Problemi ricorrenti al Teleruttore

Aperto da Zazza, 11 Marzo 2016, 16:35:59

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Zazza

Ciao a tutti,
Dando uno sguardo ai vari post ho già capito che la parte elettrica è l'unico tallone d'Achille dell'xt.
Il mio problema è il teleruttore ma penso che la causa sia un'altra.
Premetto che per me è la prima moto per cui rispetto a voi sono molto ignorante.
Ho comprato la moto ad aprile 2015, fino a giugno nessun problema. Una mattina metto in moto, l'impulso parte, sento qualcosa girare meccanicamente (abbiate pazienza...fa un rumore tipo le dinamo...boh...volano? Motorino d'avviamento?) il motore non parte ma continua a girare sta roba e non smette neanche mettendo su off la chiave d'accensione. Rimettendo su on è tutto morto, nessuna spia dà segni di vita, morti clacson, frecce etc etc. Ho pensato fosse la batteria, la compro nuova, appena la collego riparte a girare (sempre quella roba di cui sopra), allora l'ho scollegata e ho chiamato chi me l'ha venduta. Mi parla del teleruttore ( di cui ignoravo l'esistenza....), che una volta anche lui ha dovuto cambiarlo, che la causa potrebbe essere elettrica ma non so qual'é... Ho comprato il Teleruttore, l'ho montato, ho rimontato la batteria...problema risolto. Fino ad ottobre nessun problema. Per diversi problemi personali ho abbandonato la moto in garage fino a due settimane fa senza staccare la batteria (lo so sono stato un cogl....). L'attacco al booster...dopo un bel po' parte...faccio un giretto tutto ok. Stamattina metto in moto e si ripresenta lo stesso problema....ha continuato a girare fino a scaricare la batteria completamente come l'anno scorso. Ergo...nuova batteria e nuovo teleruttore. A parte la spesa, vorrei capire cos'è che provoca i problemi e risolverli definitivamente se possibile. Qualcuno può aiutarmi?????

Gna

e` successo a me... in autostrada...
e` una combinazione di batteria mezza scarica e linguetta del rele` che si incolla..
Luogo origini: Palermo

Zazza

Grazie Gna!! In buona sostanza mi basta evitare minchiate sul livello di carica della batteria e così facendo dovrei evitare i due teleruttori l'anno giusto?
Per la batteria invece l'anno scorso ho speso il doppio per prenderne una decente....il venditore mi disse "Se vuoi ti do la cinese ma c'accendi giusto le luci...." Voleva spillarmi 4 soldi in più o mi rifido?

Gna

yuasa e` un nome fidato. Quelle migliori dicono che sono quelle al litio ma su questo c'e` pure dibattito.
Luogo origini: Palermo

Zazza

Quella che ho comprato era proprio yuasa...yuasa+teleruttore altri 100 euri ci aggiungo l'affare che tiene carica la batteria e magari non ricapita. Per caso nel forum ci sono tutorial per tagliando/stringere la catena etc etc?

Gna

Luogo origini: Palermo

Cunningham

primo, tenere sempre ben puliti e ingrassati i morsetti della batteria e viti strette
secondo.......dal difetto sembra più un problema del motorino di avviamento che non ingrana........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Drag8


Zazza

Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto. Guarderò nella sezione motore, devo fare il tagliando e verificare se stringere la catena (mi è saltata una volta la scorsa estate), magari riesco a farlo da solo.
Ciao Cunningham c'è un modo semplice per scoprirlo?
Ciao Drag l'anno scorso ho cambiato batteria e teleruttore da solo, è stato abbastanza semplice, il casino sono i fili etc etc....è un trionfo di nastro isolante e fili che spuntano!!! Volevo postare una foto per farvi vedere ma l'ho fatta col tablet e mi dice che è troppo pesante...vedo se riesco a rimpicciolirla

Gna

Citazione di: Zazza il 12 Marzo 2016, 09:47:46
Innanzitutto grazie a tutti per l'aiuto. Guarderò nella sezione motore, devo fare il tagliando e verificare se stringere la catena (mi è saltata una volta la scorsa estate), magari riesco a farlo da solo.
Ciao Cunningham c'è un modo semplice per scoprirlo?


per la catena, controlla il gioco della parte inferiore, dovrebbe essere circa 2cm, fai la verifica in diversi punti della catena
perche` a volte delle maglie si grippano, a quel punto si deve cambiare la catena (con corona e pignone)
Luogo origini: Palermo