News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Perdita Olio Viti XT600 3TB del 92

Aperto da xtman, 10 Aprile 2016, 09:54:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xtman

Buondì.

XT600E 3TB del 92 22000km originali motore mai aperto, frizione e cambio originali.

Ho notato una gocciolina d'olio per terra dopo un viaggetto di 50km. Lascio raffreddare. Pulisco tutto sotto il motore. Faccio un giro di 10km. Noto che trasuda olio dalle due viti evidenziate in foto con le frecce rosse (foto scattata dal lato sinistro, davanti la leva del cambio). Prima di provare a risolvere a tentativi volevo un vostro consiglio. Grazie a tutti in anticipo.  :ok:


Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Gna

#2
ci va una guarnizione in rame? Sul dado di spurgo ci sta
scusate mi pareva si riferisse al pezzo che porta l'olio con le due brucole.
Luogo origini: Palermo

Marchinovis

Ma no, quelle sono le brugole che stringono il semicarter  ;) ; se sono gia' strette , secondo me, è la guarnizione che non tiene piu'.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

xtman

Si ho già controllato i serraggi e sono corretti. Immagino che per cambiare la guarnizione dovrei tirare giù il motore, ma prima stavo pensando ad una soluzione temporanea non essendo una perdita grave: esiste che voi sappiate una pasta in grado di arrestare momentaneamente quel trafilaggio? In modo da farci l'estate ed il prossimo inverno fare una bella revisione completa. Togliere le due viti, una alla volta, mettere un po' di pasta rossa (o nera?) o altro tipo dentro il foro e/o sul filetto e serrare nuovamente è una cassata?

Marchinovis

Non devi tirare giù il motore  :nonsi: .
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Gna

da iNgnorante, io svuoterei l'olio, metterei la moto coricata, sgrasserei per bene la parte, allenterei le viti (anche quelle intorno a quelle incriminate), metterei un filino di pasta nera, serrerrei alla giusta coppia e rimetterei olio nuovo.
Luogo origini: Palermo

xtman

Citazione di: Gna il 11 Aprile 2016, 10:30:25
da iNgnorante, io svuoterei l'olio, metterei la moto coricata, sgrasserei per bene la parte, allenterei le viti (anche quelle intorno a quelle incriminate), metterei un filino di pasta nera, serrerrei alla giusta coppia e rimetterei olio nuovo.

Anch'io pensavo ad una soluzione del genere ma non sapevo quale tipo di pasta usare...

xtman


clicco61

per cambiare quella guarnizione ( fatta di plastica siliconica) devi tirare giu il motore e aprirlo come una cozza  ::)

mettere la pasta serve poco o per poco tempo. se non puoi smontare il motore ( tanti schei  ::))  ti consiglio di metterci delle rondelline di rame. pulisci bene le basi del carter dove vanno appoggiate e rondelle di rame tipo quella della vite scolo olio. dovrebbe tenere

:ciao:
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Morèl

Come ha detto clicco61 è la stessa cosa che mi consigliò il mio mekka , lo feci e devo dire che con me ha funzionato  :mvv:

xtman

Ok ragazzi provo e vi faccio sapere!

xtman

#12
Dunque ho comprato le rondelle di rame, lo smontaggio di una vite per volta consigliate di farlo a motore freddo o caldo? Inoltre un po' di pasta rossa dentro il foro meglio metterla oppure no? (oltre la rondella di rame intendo).

Grazie.  ;)

clicco61

motore freddo, basi ben pulite e la pasta rossa non serve a nulla ( io abborrro la pasta rossa  ;D) ma se proprio vuoi, mettici quella nera, almeno esteticamente non fa' schifo  ::)
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

xtman

#15
Citazione di: Marchinovis il 12 Aprile 2016, 13:25:36
Azz , avevo visto male  :dubbio:

Tranquillo grazie comunque della risposta!  :ok:

In pratica è la guarnizione che unisce le due parti del motore ma sugli esplosi non la vedo...  :o

Morèl

#16
I due carter centrali non hanno guarnizione .

xtman

Citazione di: Morèl il 12 Aprile 2016, 14:26:05
I due carter centrali non hanno guarnizione .

Ah ecco grazie lo sospettavo...

Ragazzi un grazie a tutti nei prossimi giorni provo con le rondelle di rame e vi so dire...

Cular

ma si prova con due rondellette,se non tiene così usa un pò di pasta per guarnizioni,mettendola intorno ai fori per avvitare la brugola..........
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

xtman

Perfetto! Ho messo le rondelle ed un filo di pasta. Niente più olio!  :soddisfatto:
Grazie!  :ok:

antioco

#20
io la ho sostituita la settimana scorsa , costo guarnizione 19,70 spedita a casa in contrassegno da wemoto arrivata in 2 giorni , inclinato la moto su lato dx senza vuotare l' olio e in circa 30 minuti ( era la prima volta che lo facevo) ho fatto tutto e non perde piu' !

xtman

Citazione di: antioco il 15 Aprile 2016, 20:57:38
io la ho sostituita la settimana scorsa , costo guarnizione 19,70 spedita a casa in contrassegno da wemoto arrivata in 2 giorni , inclinato la moto su lato dx senza vuotare l' olio e in circa 30 minuti ( era la prima volta che lo facevo) ho fatto tutto e non perde piu' !

Ma tu hai sostituito la guarnizione del carter frizione? La mia perde (perdeva) sotto il motore.

antioco

si scusa ho fatto un po' di confusione  :sigaro:

xtman

Beato te, mi piacerebbe che fosse una delle 2 guarnizioni...  :girrrr: