News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Olio motore

Aperto da adrix, 04 Marzo 2003, 12:11:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

adrix

:D Che olio motore usate???
...su un XT '96 e su un TTE '00 qual'è il miglior prodotto che possiamo utilizzare?
Sono bene accetti consigli, non mi nominate il FRIOL però  ::)
l'ho provato e tanfa di fritto sopra i 4000rpm  ;D
Skerzi a parte il mekka mi ha suggerito il castrol "generico" x moto 4T e vorrei sentire la vostra.
Thanks!  ???

eddypanik

#1
Ciao, la questione dell' olio non è mai discussa abbastanza. Io personalmente ho spesso usato il Castrol GP su varie moto che ho avuto. Non ho mai riscontrato problemi. L' unica volta che l'olio ha fatto le bolle (eccessivo surriscaldamento, credo) è stato sulla gran canyon di un amico, ma la ducati è un problema a parte.
L' importante è rispettare la gradazione termica (10W40 se non vivi al polo nord) e che si superiore a SE (SF,SG,SJ il top)
Ho addirittura usato quallo per auto che costa la metà a parità di tutte le caratteristiche, unico problema non deve avere additivi che potrebbero far slittare la frizione.
Non sono un meccanico ma credo di nopn averti detto fesserie,
Ciao Eddy

mazipa

#2
"Il mio padrone precedente mi trattava male... mi metteva un olio scarso e con poca frizione... ero triste :'( e mi ingolfavo spesso...
Ma poi un'anima pia (e anche un pò sbevazzona) mi ha comperato, ripulito e nutrito sempre con olio Castrol GP e da allora mai avuti problemi ;)
Grazie Max! "

Tetimonianza vera di Filippo, XT '96...

 ???

merdamer

#3
ma io metterei dell'H2O o succo di mirtilli vedi tu

a parte gli scherzi metto il motul 300v sport che è un 10W40 costa 21Eurozzoli il problema è che il manuale dice di cambiarlo dopo 3-4 pieni ,ma su un XT puoi anche non badare a spese che ne fai di (kilo)metri con un cambio.

tuo camillo

GiorgioXT

#4
il 595 delle Yamaha XT e TT é stato progettato per usare olio SAE 20-40 SE (una schifezza paragonato ai recenti SJ e SK!) ..in pratica si può usare qualsiasi olio di produzione recente.

Uniche 2 note : con clima MOLTO freddo (dai -10 in giù) o si usa un olio 0-20 o si rischia di rompere qualche guarnizione (é capitato a me dopo una notte a -18)

Probabilmente se si deve spendere, é meglio un olio con il composto C40 o "Fullerene" come il Bardahl che é effettivamente in grado di proteggere il motore anche in caso restasse senza olio
Giorgio Betteto "GiorgioXT"  - Padova - Tai di Cadore -Italia
DRZ400S '03 XT600 '90 XT 600Z '86 XT 550 '83 XT500 '81 - giorgioxt@email.it  - www.polverosi.

Walter

#5
ti replico solo per quello che mi è capitato: io col tenerone doppiofaro e la testa rifatta usavo il castrol gp e quando la strapazzavo un pochetto, dopo averlo spento sentivo sempre una tanfa di merXX dallo scarico... bah... per un litigio cambio meccanico e mi propone una prova assurda... il bardhal tutto di sintesi da circa 10 euri al litro (colore giallo cupo e flacone blu con disegnato su una specie di kava gpx... roba per l'hayabusa mi sa...)... cacchio... la strapazzo sempre... ma c'ha lo scarico che non odora più di nulla... eh, eh, eh, si... me la annuso pure la mia bestiaccia piena di cicatrici...

Ganik

Ragazzi;ho avuto 3 TT ,dal 1986 ad oggi(TTR) e anch'io pensando che con l'olio fossero soprattutto seghe mentali avevo sempre usato il Castrol GP;ebbene dopo aver fatto alcune prove posso dirvi che:Castrol GP = olio ottimo se si gira tranquilli su strada;poco performante quando si spinge parecchio in fuoristrada e il motore inizia a scaldare davvero.
AGIP formula moto semisintetico =uno schifo,sembra acqua e ogni volta che si inserisce la marcia sembra che esploda il cambio;MOTUL 5100 =olio superbo;rimane chiaro anche dopo centinaia di Km e mantiene basse le temp del motore;il cambio viaggia che è un piacere anche se dopo delle belle scaldate gonfia un pò la frizione.MOTUL 300V= da paura;provare per credere;davvero eccezionale;peccato però che costa un occhio della testa(ma tra i provati è il top davvero).Per finire posso dirvi questo;Rigo Moto sulle sue TT motorally usava AGIP sintetico superacing;ORMA div.motori di Napoli consigliava olio americano SPECTRO minerale(!!!).Mi rimane da provare un composto al teflon;tipo Sintoflon;ho letto Moto Tecnica di Gennaio e se fosse vero quello che dicono.....
Solo e sempre Yamaha

Merku

Ok ragazzi per la mia XT 600 E del '92 che fa la nanna in strada qui a Genova che olio mi consigliate? La moto non la strapazzo troppo (anche se ora mi monto le T63 e non so che cosa combinero la prossima uscita  ;D)! Leggendo sono propenso a prendere il bardhal ma con che sigla?

pegaso_fire

Io mi sono trovato splendidamente con il Mobil 1 5w50..... ha una gradazione termica leggeremente diversa ma i vantaggi si sentono davvero molto, sia sotto il profilo della morbidezza del cambio che quello della rumorosità!!!
Il alternativa ho usato anche dell'ottimo Vanguard sintetico 10W40 ma è di difficile reperibilità se non in grosse partite ( 25 litri alla volta)....

ottazz

Il top è arrivato a SL, mi sembra che lo fa MOTUL o BARDHAL. :o

Zeudio

Io metto lo Shell VSX (10 €)
quello ufficiale della Yamaha
mi sembra che và ok, però devo dire che ho provato solo quello

Ciao

BelRay

Anch'io, nonostante il mio nick ;D, uso il Motul 5100, senza problemi. Col Castrol GP ho avuto qualche surriscaldamento, col regime del minimo che si alzava parecchio... Col Motul tutto ok. ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

fabrydoor

sul mio tte il meccanico ha messo del valvoline sintetico 10-40. Mi ha detto che lui lo usa sulle bmw. Per ora tutto ok, ho sempre il solito problema che a caldo mi si alza il regime del minimo, ma mi sa che ci dovrò convivere...
star 150 4t

Xfox

Cè qualcuno che ha provato il Castrol gtx 10/40 salud e beviamoci su ??? ??? ??? ??? ??? ???

roberto2

Qualcuno ha provato il Bardahl sl competizione?
Un macca ke conosco dice ke per fuoristrada ad alte prestazioni sia il migliore....lui lo fa 25 euro.....uno sproposito,lo so.....
dice anke ke risolverebbe la rigidita' del cambio,e diminuirebbe anke il consumo,visto ke il mio ttr ne kiede un po troppo...!
Ke ne pensate?

TTabarth

vai vai metti il bardhal io ci ho rimesso la frizione con l'XTC60
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

San Juha

Citazione di: TTabarth il 09 Agosto 2004, 20:14:37
vai vai metti il bardhal io ci ho rimesso la frizione con l'XTC60

Come mai ci hai rimesso la frizione ? ( curiosità )

2WD

 :cry: Mi sembra di impazzire!!! Vorrei qualche certezza nella scelta dell'olio ma ne ho sentite di tutti i colori!! Mi Appresto a rabboccare 3 litrozzi circa di olio Castrol GP20W50  le cui lodi non mi sono state decantate poco e che mi è stato presentato come il miglior olio per moto monocilindriche 4T enduro. Premesso che io posseggo una 4PT che non è esattamente una Kappona che dite....vado col rabbocco o cambio tipo di olio :pazz:???

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: JuHa il 09 Agosto 2004, 22:05:15
Come mai ci hai rimesso la frizione ? ( curiosità )
...facendo questa "MULA"... :rock:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 26 Febbraio 2005, 23:51:55
...facendo questa "MULA"... :rock:

Io con il Wm non ci vado mai più , quello mi fa fondere il kappone  :sob: :sob: