News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

costo approssimativo revisione motore TT-R

Aperto da badaguteam, 01 Maggio 2016, 14:02:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

badaguteam

Ora mi brucia ancora il deretano per l'acquisto, non rischio ad andare a comprare un motore alla cieca che comunque ha almeno 18/20 anni, magari messo peggio del mio...

AngeloFarina

#36
Io sul 3TB ho rischiato, mi è toccato un motore decente, sono più di tre anni che è li' che va...
Il mio motore originale è in cura da allora da Andrea3112, ma siccome il rimpiazzo regge, non gli ho fatto fretta per averlo indietro...
Va anche detto che io ho 15 moto, e dunque ciascuna di esse fa poche migliaia di km l'anno (alcune ne fanno forse 500, ed almeno tre non ne fanno proprio).

Comunque, Badaguteam, io non mi farei tutte ste pare.
Fa un rumorino a caldo, con ogni probabilità dato semplicemente dallo strusciamento della catena di distrubuzione? Chissenefrega...
La moto va, ti diverti a farci off? Continua a divertirti.
L'hai pagata poco, non hai preso una sola. Qualunque moto di 20 anni, presa per 1000 euro, ha certamente qualche problemuccio qua e là. Finchè va senza problemi, goditela.
Quando si rompe per davvero, deciderai cosa fare in base all'entità del danno.
Io proprio non la capisco la gente che perde più tempo a strafficare accanto alla moto che a girarci, e che cambia le cose mica perchè si sono guastate, ma perchè pensa che forse un domani potrebbero farlo...
E' ben più probabile, facendo off, che i guasti vengano causati da cadute maldestre, da affongamento del motore nei guadi, da grippaggio per motore caldo che si fionda nella neve, da ingresso di terra o sabbia dal filtro dell'aria,etc.. (tutte cose che mi sono successe). Di guasti "da vecchiaia" del motore non ho mia avuto esprienza: tutte le mie moto sono sempre state fermate da guasti del tutto accidentali, per definizione imprevedibili, che avrebbero fermato anche una moto nuova o una col motore rifatto completamente.
Quando ho comprato la 1VJ, ho controllato il tendicatena prima di mollargli i 1000 Euro, quindi sapevo benissimo che mancavano solo 3 scatti.
Ma l'ho presa lo stesso e ci ho girato felice e tranquillo per un anno!
Poi d'inverno l'ho cambiata sta catena, ormai ero all'ultimo scatto, forse 1000 km potevo ancora farceli, ma era freddo e ne ho approfittato.
Non penso proprio di aver preso una sola perchè ho pagato 1000 Euro un 1VJ con 45000 km (reali, nel mio caso) e con la catena di distribuzione (nonchè gomme, batteria e collettori di aspirazione) da cambiare... E' normale su una moto del 1987 che ci siano magagne veniali del genere.
Concludo ancora: non farti delle pare ed usala, che va benissimo ancora per parecchie migliaia di km.
Vedrai che arriva al prossimo inverno senza alcun problema, e poi l'inverno prossimo vedrai se cambiare sta catena o se venderla.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AdrianoTTR

Citazione di: Cunningham il 03 Maggio 2016, 23:44:45
con 3/400 euro potevi trovare un ottimo motore  -ninzo'-
Io se dovessi mai comprare un motore, lo vorrei prima provare montato sulla moto e farmi un giro.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

badaguteam

Vi ringrazio davvero tutti di cuore per i consigli, ognuno di voi a suo modo ha ragione, fossimo attorno ad un tavolo con una buona polenta e cinghiale, le bottiglie di vino andrebbero a volontà ed il discorso andrebbe avanti per ore...
Io non me la sono sentita, stamattina è venuto un signore di Treviso al quale ho dichiarato tutto ciò che sapevo della moto, gli è andata bene così e mi ha ridato i soldi che avevo speso...
Ora iniziò la ricerca di un mezzo forse più specialistico e rigorosamente con avviamento elettrico...
Grazie ancora per tutto!

gianfranco1104


badaguteam

avrei potuto cercare di venderla ad un commerciante e sicuramente da come si presentava la moto se la sarebbe presa a prezzo pieno,ma sinceramente,oltre che eticamente scorretto, mi avrebbe supervalutato un altro usato e i soldi li avrei spesi comunque,tanto valeva venderla così e con i soldi in mano cercare un buon usato da privato!

AngeloFarina

Ribadisco: tu non hai preso una sola comprandola a 1000 euro in quelle condizioni. E non hai dato una sola a quello a cui l'hai venduta.
1000 euro è il suo valore, se la smonti e vendi i ricambi ne prendi 1500.

Per l'avviamento elettrico, concordo al 100%.
Io c'avessi i soldi mi prenderei una Beta Xtrainer, leggera, arrampicheveole, 2T (che è meglio, molti più bassi), avviamento elettrico e miscelatore...
C'avessi i soldi...
Comunque tiro avanti con la mia Scorpa T-ride 250F, che intanto il suo bel bottoncino ce l'ha anche lei...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial